PDA

View Full Version : Quasi 2 GB di ram occupati? Come capisco quale processo è?


midisil
05-03-2007, 16:55
Raga ho kubuntu 6.10 e non credevo si potessero riempire 2 GB di ram con così poco... navigo con firefox, sto ricevendo un file su aMSN e chatto in aMSN e su 2 GB di ram ne ho occupati 1967 MB! quasi tutta! Come cavolo è possibile? in più senti la ventola di raffreddamento del processore che è impazzita... aumenta e diminuisce la velocità continuamente! Come faccio a capire quale processo è che si prende tutta questa memoria?

Qui mi si fonde il notebook!

P.S. Il teso sulla ram l'ho fatto con 2 applicativi diversi di superkaramba... e danno il medesimo risultato!

Silvio.

ilsensine
05-03-2007, 17:17
La ventola dovresti investigare; la memoria è ok (viene usata per la cache; anche se sembra piena è immediatamente reclamabile).

il_Mancino
05-03-2007, 17:28
se dai free da console vedi in effetti quanta ram stai realmente utilizzando e quanta in realtà è messa dal sistema in cache per un richiamo più rapido.

ciao :)

midisil
05-03-2007, 17:36
Grazie.. gentilissimi... per la ventola ho notato che quando li mi dava quasi 2 gb di ram occupata la ventola faceva in quel modo... altrimento no...

cmq grazie

Silvio.

ilsensine
05-03-2007, 17:46
Grazie.. gentilissimi... per la ventola ho notato che quando li mi dava quasi 2 gb di ram occupata la ventola faceva in quel modo... altrimento no...

Non sono di per se eventi correlati.
A meno che non hai un cpu-and-memoty-hog sguinzagliato per il sistema...

midisil
05-03-2007, 17:50
Guarda non lo so...
so solo che ho riavviato il sistema per paura che si bruciasse tutto!

Sentivo la veltola di raffreddamento a 3000 giri e subito dopo ferma... e così di continuo!

il_Mancino
05-03-2007, 17:55
non so, non me intendo molto di hardware di portatili ma credo che l'attivazione della ventola sia un funzione della temperatura del disco.

magari controlla che ci sia un sufficiente ricambio d'aria, polvere e cose del genere possono essere fatali, pare più una cosa hardware onestamente.

ciao :)

midisil
05-03-2007, 17:58
Ho notato anche quello...

quando la ventola si comportava in quel modo la temperatura del processore era a 60 gradi....

Silvio.

|Stan|
05-03-2007, 23:00
Ho notato anche quello...

quando la ventola si comportava in quel modo la temperatura del processore era a 60 gradi....

Silvio.

Ma lo scaling delle frequenze è attivo?

midisil
06-03-2007, 09:10
Si.. è attivo... perchè sulla gestione alimentazione vedo che i 2 core lavorano a 1000 Mhz ciascuno... per arrivare fino a 1600 nei momenti duri...

|Stan|
06-03-2007, 17:50
Si.. è attivo... perchè sulla gestione alimentazione vedo che i 2 core lavorano a 1000 Mhz ciascuno... per arrivare fino a 1600 nei momenti duri...

Più di tanto la ventola non puoi controllarla, dipende da come è settata l'attivazione in base alla temperatura, su alcuni è possibile modificarla tramite /proc/acpi/thermal_zone ma non sempre e devi sapere cosa fai ;) . Se mi dici che lo scaling è attivo non so cosa dirti... prova ad agire sugli altri componenti per ridurre di un po' la temperatura, magari usando i laptop-mode-tools impostandolo in modo che il disco si spegne e che gestisca lo scaling con il governor conservative.
Sui portatili ti conviene usare sempre kernel piuttosto recenti (dal 2.6.19 mi pare sia stato inserito anche il risparmio energetico per la scheda audio).

Ciao.

midisil
06-03-2007, 18:08
be io ho ubuntu 6.10, ed il kernel è quello li... cmq grazie per i consigli..

Silvio.

vampirodolce1
07-03-2007, 08:21
Il comando `top` visualizza i processi attivi e fra i diversi valori che propone, c'e' la percentuale di memoria occupata. E' possibile esprimere tale valore in KB o MB invece che in %?

zephyr83
07-03-2007, 16:05
Ho notato anche quello...

quando la ventola si comportava in quel modo la temperatura del processore era a 60 gradi....

Silvio.
c'è qualche processo "impazzito", capita anche a me sia cn linux che cn windows! La ventola del procio parte a manetta, ram occupata tantissimo e sistema quasi impallato (o cmq molto poco reattivo). mi è capitato tempo fa cn Opera quando aprivo un sito flash. Risolto tutto aggiornado opera e flash. A volte mi è capitato su windows cn windows media player aprendo dei filmati, semrpe stesso comportamente, ram occupata quasi tutta, uso della cpu al 100% e ventola a manetta. In entrambi i casi mi è semrpe bastato terminare il processo. In windows cn il taskmanager e su linux cn kde tramite sysguard, ho guardato qualche occupava più cpu e l'ho terminato. Torna tutto alla normalità dopo

|Stan|
07-03-2007, 16:31
Anche java e firefox possono fare scherzi del genere ma mi pare di aver capito che i core cmq stanno a frequenze minime generalmente quindi non c'è un processo che li tiene impallati altrimenti starebbero sempre a frequenza massima :)

midisil
08-03-2007, 08:02
Ragazzi io non so proprio come fare! Ho acceso il pc da un dieci minuti e la ram è gia accupata quasi tutta (2GB)... il pc è notevolmente rallentato in qualsiasi operazione faccio... sto scaricando da aMule e visitando quando sito... me non credi sia un buon motivo! Come faccio a capire quale processo è che mi riempie il pc e killarlo?

silvio.

Allego copia/incolla del comando free da shell

silvio@silvio-laptop:~$ free
total used free shared buffers cached
Mem: 2074448 2014736 59712 0 12528 1774128
-/+ buffers/cache: 228080 1846368
Swap: 714852 7660 707192
silvio@silvio-laptop:~$

Willy McBride
08-03-2007, 11:08
Stai usando solo 223 mb di ram. Devi leggere la seconda riga, non la prima.

midisil
08-03-2007, 12:55
Be ma se stavo usando solo così poca ram perchè l'utility di SuperKaramba mi diceva che aveva anche iniziato ad usare la swap? E poi il pc era rallentato...

|Stan|
08-03-2007, 13:32
Be ma se stavo usando solo così poca ram perchè l'utility di SuperKaramba mi diceva che aveva anche iniziato ad usare la swap? E poi il pc era rallentato...

Ascolta quando il pc rallenta così dai il comando top e vedi chi ti sta rubando tutto il procio; per la cronaca potrebbe anche essere aMule (è piuttosto buggato) :D

midisil
08-03-2007, 21:41
Ho provato, ma non è un gran che funzionale perchè non da la dimensione di ram impiegata per singola applicazione ma la percentuale...

Silvio.

ilsensine
09-03-2007, 08:19
Ho provato, ma non è un gran che funzionale perchè non da la dimensione di ram impiegata per singola applicazione ma la percentuale...

top? Sì che le da, guarda le colonne VIRT/RES/SHR

midisil
09-03-2007, 15:07
Hai ragione... :P

silvio.

ilsensine
09-03-2007, 15:10
La colonna che ti interessa maggiormente è RES. VIRT può anche raggiungere valori enormi, nulla di anomalo.

zephyr83
09-03-2007, 19:02
Ragazzi io non so proprio come fare! Ho acceso il pc da un dieci minuti e la ram è gia accupata quasi tutta (2GB)... il pc è notevolmente rallentato in qualsiasi operazione faccio... sto scaricando da aMule e visitando quando sito... me non credi sia un buon motivo! Come faccio a capire quale processo è che mi riempie il pc e killarlo?

silvio.

Allego copia/incolla del comando free da shell

silvio@silvio-laptop:~$ free
total used free shared buffers cached
Mem: 2074448 2014736 59712 0 12528 1774128
-/+ buffers/cache: 228080 1846368
Swap: 714852 7660 707192
silvio@silvio-laptop:~$
se usi kde avvia sysguard (è simile al task manager di windows) e guarda quale processo occupa il processore