PDA

View Full Version : Memtest, GoldMemory, DocMemory e "Core 2 duo" o "dual Core"


Anatoli
05-03-2007, 15:29
Allora, qui i casi sono 2:
1 - sono sfigatissimo
2 - 2 su 3 dei software che ho citato non digeriscono di Core 2 Duo e i Dual Core.

Dunque ho problemi col pc di recente assemblato:
E4300, Asrock 775 DualVista, 1GB RAM DDR2 V-DATA 533Mhz.
Con i valori di ram di default, tutto in automatico, ci sono reset random della macchina.
TEsto con Memtest e sfilza incredibile di errori (anzi la prima volta che testo, 1 solo errore al 2° pass e da li, sempre peggio ogni volta che rifaccio il test)
GoldMemory si blocca, perchè trova errori.
DocMemroy esegue tutto il test e non rileva nulla! :eek:
Test con Prime95 - torture test - blend da Win XP e si pianta dopo pochi minuti.

Ok, decido che il banco è andato e sono pronto a rispedirlo al mittente.
Per curiosità provo col PC in ufficio che, guarda caso, ha sempre una 775DualVista un Pentium D e 2GB di RAM V-DATA. Fin'ora in quasi 6 mesi di vita, per l'uso che ne faccio non ha mai dato problemi, 1 sola schermata blu.
Controllo i settaggi da bios: è tutto su auto. Bene.
A questo punto decido che prendo in prestito 1 Gb finchè non rientra il mio banco dalla garanzia, altrimenti sono a piedi. Prima di fare l'operazione, per curiosità lancio i famosi 3 moschiettieri in oggetto e che ti vedo?!?!?
MemTest: sfilza di errori
Goldmemori: si blocca all'errore
DocMemory: l'ho solo fatto andare per 20 minuti e non trova nulla.

A questo punto riprendo la domanda in oggetto dicendo:
- ma è più facile che anche in ufficio abbia la ram bacata o che i test di cui sopra sbarellino di brutto? No, perchè è roba che rimando in garanzia la mia ram, pago le spese di spedizione e me la ritornano come prima!!!!

Non ci sto capendo più nulla! Che esperienze avete in merito?

MIKIXT
05-03-2007, 16:07
hai provato con Memtest86+ 1.70, vero? cmq anche il 1.65 andava senza problemi anche sul ben più recente 965P



può essere benissimo un'incompatibilità con la mobo (oppure la ram che è sfigata....specialmente di Elixir e V-data capitano in quantità banchi difettosi)

Anatoli
05-03-2007, 16:18
hai provato con Memtest86+ 1.70, vero? cmq anche il 1.65 andava senza problemi anche sul ben più recente 965P)

Si, addirittura ho provato con entrambe le 2 versioni.


può essere benissimo un'incompatibilità con la mobo (oppure la ram che è sfigata....specialmente di Elixir e V-data capitano in quantità banchi difettosi)

Cosa consiglieresti di fare? Darla in garanzia per farne tornare una nuova oppure cos'altro?

Grazie dell'aiuto... mi sento veramente di mer@a... tutta 'sta fatica per assemblarlo e ora ho messo insieme un accrocchio rumoroso e instabile... :cry:

MIKIXT
05-03-2007, 16:20
hai aggiornato il bios?

come sono impostati i timings delle ram da bios?

Anatoli
05-03-2007, 16:26
hai aggiornato il bios?

come sono impostati i timings delle ram da bios?

Bios aggiornato alla v.2.50

La ram è impostata 5-5-5-15 e l'opzione Flexibility Option abilitata, DRAM Command Rate 2T, tutto il resto Auto.

MIKIXT
05-03-2007, 16:54
prova a disabilitare la flexybility option (magari sta fecendo l'effetto contrario) ed aumentare un po' il vdimm (se possibile)

se trovi ancora errori l'unica è farti cambiare la ram...

Anatoli
05-03-2007, 17:10
prova a disabilitare la flexybility option (magari sta fecendo l'effetto contrario) ed aumentare un po' il vdimm (se possibile)

se trovi ancora errori l'unica è farti cambiare la ram...

Per vdimm intendi il voltaggio della RAM? Purtroppo non ho capito come si fa :-(
Nel bios c'è un DRAM voltage che si può impostare su Auto, High, normal o low.

P.s.: Grazie delle dritte.