PDA

View Full Version : dual boot su hd estero


robyros
05-03-2007, 12:57
Dovrei acquistare un hd estero principalmente per fare i backup di un portatile e ne approfitterei per testare un'installazione di Windows Vista.

Il mio dubbio è questo: tendo poi definitivamente Vista sull'hd esterno c'è molta differenza in prestazioni rispetto ad un sistema operativo installato sull'hd primario?

Inoltre, se fosse disponibile, è più veloce un collegamento usb 2 oppure firewire?

Angelus88
05-03-2007, 14:05
Se non ricordo male il firewire è leggermente superiore all'USB 2.0 ma ovviamente l'hd diretto è meglio. In ogni caso a parte la velocità, non dovresti avere nessun'altro problema per il boot

littlemau
05-03-2007, 14:25
Il mio dubbio è questo: tendo poi definitivamente Vista sull'hd esterno c'è molta differenza in prestazioni rispetto ad un sistema operativo installato sull'hd primario?
Direi molta. Per quanto veloci USB 2.0 e firewire (il 400 almeno) sono poco adatti per collegamenti fra una macchina e il suo SO su HD. Poi dipende da cosa ci fai. Vista non penso sia così parco di richiami all'HD. Se usi solo word forse te la cavi. Ma per il resto....prova e facci sapere. ;)