View Full Version : Un pacco dalla cina... mi aiutate a capire che fine ha fatto? :(
massimo78
05-03-2007, 12:23
Ho acquistato alcune cose dalla cina tramite ebay, mi è capitato in passato con delle memorie, e sono arrivate senza problemi dopo circa un paio di settimane.
In questo caso però 3 oggetti diversi da tre venditori diversi, stesse procedure ma la merce non si vede.
- una scheda sata
- un telecomando rc1 canon
- una lampada flash
prendiamone uno a caso...
il venditore mi dice
Hi,
It is shipped (7/2/07)with Tracking no : RA175904095HK By Hong Kong Post Office
http://app1.hongkongpost.com/CGI/mt/enquiry.jsp (mail tracking)
Thanks
quindi come avrete visto l'oggetto è partito il 7 da hong kong...
oggi siamo al 5 marzo... :stordita:
se vado sul sito nel tracking risulta che è uscito da HK in tale data... ma non mi dice dove si trova.
Se invece vado nel link italiano (al sito delle poste) quel codice risulta non essere registrato o inestistente.
Cosa significa ? mi sono perso il pacco e debbo fare la controversia su paypal? possibile che di 3 pacchi tutti e tre stessa situazione?
Uno dei venditori mi ha detto che potrebbe essere ci vogliano 20 gg lavorativi...
nel dubbio attenderò...
Però mi chiedo, non c'è un qualche modo per sapere se il mio pacco è fermo in dogana o in qualche altro posto?
massimo78
05-03-2007, 14:54
e come spesso accade... aperto il topic...
uno dei pacchi è appena arrivato :asd:
quando torno a casa vedo di andare a ritirarlo alle poste :D
Self__Gig
05-03-2007, 15:42
e come spesso accade... aperto il topic...
uno dei pacchi è appena arrivato :asd:
quando torno a casa vedo di andare a ritirarlo alle poste :D
:D aprine altri due così ti arrivano anche gli altri pacchi :sofico:
massimo78
05-03-2007, 15:47
:D aprine altri due così ti arrivano anche gli altri pacchi :sofico:
si però la cosa strana è cghe il codice del tracking del bigliettino di mancata consegna è differente da quello fornitomi dai venditori .. :stordita: però c'è scritto che viene da hk
Self__Gig
05-03-2007, 16:00
si però la cosa strana è cghe il codice del tracking del bigliettino di mancata consegna è differente da quello fornitomi dai venditori .. :stordita: però c'è scritto che viene da hk
misteri dall'oriente :stordita:
Sergio1986
05-03-2007, 16:24
a me invece il sito dice
sequestred by italian customs... vuol dire che devo sdoganarlo o che passerò guai? :stordita:
sono scarpe nike... :sofico:
quando entra in italia il pacco ha un tn italiano, chiama alle poste chiedendo il nuovo tracking dicendo il vecchio codice ;)
Marcowlg
05-03-2007, 17:31
purtroppo da hk ci vuole un casino di tempo o.o
io avevo ordinato un adattatore compactflash-ide, c'ha messo più di un mese ad arrivare o.o
massimo78
05-03-2007, 17:44
quando entra in italia il pacco ha un tn italiano, chiama alle poste chiedendo il nuovo tracking dicendo il vecchio codice ;)
gia provato, mi hanno detto che è sbagliato :stordita:
Sergio1986
06-03-2007, 11:47
a me invece il sito dice
sequestred by italian customs... vuol dire che devo sdoganarlo o che passerò guai? :stordita:
sono scarpe nike... :sofico:
uppo... mi devo preoccupare per quanto sopra?
uppo... mi devo preoccupare per quanto sopra?
secondo me, che nella migliore delle ipotesi non le vedrai mai...
magari vengono a farti anche una visitina a casa
massimo78
06-03-2007, 13:13
Attenzione zitti tutti ! :D
è arrivato il primo pacco ! Il telecomandino rc1 canon! evviva!! :D
spero arrivi anche il resto ora :asd:
++CERO++
06-03-2007, 14:08
secondo me, che nella migliore delle ipotesi non le vedrai mai...
magari vengono a farti anche una visitina a casa
te sempre a portare bene eh ... :D
++CERO++
06-03-2007, 14:10
Diciamoci la verità, da quando è posibile fare gli ordini on-line,
un mare di robbba arriva da fuori europa.
Quindi la dogana italiana, che stanno facendo sempre più gli STRZ....
sequestrano, applicano tasse alla cazzo e a volte sottraggono la merce.. :rolleyes:
Tutto per difendere l'economia fascista europea ! :O
te sempre a portare bene eh ... :D
:D
Beh, c'è scritto merce sequestrata :D
Una volta sequestrata non penso gliela ridiano...
poi non so cosa fanno in questi casi di solito... se lasciano correre o se fanno un verbale...
Sergio1986
06-03-2007, 17:35
si c'è scritto sequestrata ma magari è inteso come bloccata da sdoganare...
in genere che fanno se devi sdoganare un pacco? ti mandano una lettera?
in genere che fanno se devi sdoganare un pacco? ti mandano una lettera?
ti mandano una raccomandata chiedendoti la natura della merce (se non riescono ad individuarla) e il loro valore (e/o copia della fattura d'acquisto) in modo che riescano a determinare la quota d'imposta da applicare.
Sergio1986
06-03-2007, 23:12
ti mandano una raccomandata chiedendoti la natura della merce (se non riescono ad individuarla) e il loro valore (e/o copia della fattura d'acquisto) in modo che riescano a determinare la quota d'imposta da applicare.
in quanti giorni arriva la raccomandata?
ormai saranno 5 gg che ho visto che è bloccato...
IcEMaN666
06-03-2007, 23:14
in quanti giorni arriva la raccomandata?
ormai saranno 5 gg che ho visto che è bloccato...
si sa da tempo che le nike contraffatte dalla cina se le beccano non le vedi più...mica è un giorno eh ;)
Sergio1986
07-03-2007, 14:13
si sa da tempo che le nike contraffatte dalla cina se le beccano non le vedi più...mica è un giorno eh ;)
si ok... magari però le facevano sdoganare...
grazie comunque ;)
massimo78
08-03-2007, 19:24
come temevo...
è arrivata una lettera da parte delle poste italiane con 2 fogli :
1° Foglio : Roma Gateway Internazionale
In riferimento al pacco in oggetto da Voi importanto Vi preghiamo di farci pervenire via Fax ai numeri tot io al nostro email il presente documento compilato.
Fattura dell'acquisto, in caso di assenza, il pacco verrà rispedito al mittente immediatamente.
Se la merce è stata acquistata su internet, dovrà essere spedita la mail di conferma dell'avvenuto pagamento o del bonifico.
Ora la domande che vi pongo per chi si è gia trovato in questa situazione...:stordita:
Nella ricevuta del venditore c'è scritto :
Tipo di merce : Photography Accessory
Tipologia di spedizione : Gift
Ora che devo fare ?
Devo dichiarare che l'ho acquistato esibendo il documento di vendita, e dichiarando valore 120 euro (quanto l'ho pagata) e il contenuto (lampada flash etc) ?
Oppure mi conviene dire che vale 120 euro ma non l'ho acquistata su internet e mi è stata inviata tramite regalo da quel signore la ?
in ambedue i casi mi faranno pagare l'iva ?
...sono anni che dico a tutti nel forum che finisce così ad importare da extra cee, e tutti mi danno dell'idiota sostenendo che con la storia del gift non si paga nulla.
O i pacchi passano per culo senza nessun controllo, altrimenti non c'è gift che tenga.
Comunque:
1) se vuoi fare le cose in regola dichiari il valore della merce e ti fanno pagare il 20% di iva e il 5% di dazio.
2) se vuoi fare il furbo dici che si tratta di un omaggio e fai una dichiarazione di valore ai soli fini doganali dell'importo che ritieni. Su questa ti fanno pagare iva e dazio, sperando non ti facciano delle storie.
massimo78
08-03-2007, 20:02
quindi in ambedue i casi dovrò pagare il 25% ?
quindi in ambedue i casi dovrò pagare il 25% ?
SI,per il bene del paese!:O
massimo78
08-03-2007, 20:08
SI,per il bene del paese!:O
vabbè allora confermo che l'ho acquistato, chi me lo fa fare di rischiare per la gloria...
Self__Gig
08-03-2007, 20:10
se dici che è un regalo puoi dichiarare un valore più basso di quello reale e quindi pagare meno di tasse...
massimo78
08-03-2007, 20:12
tra l'altro io ho speso 118 euro ma erano comprensivi di spesa di spedizione...
mi fanno pagare il 20% di tutto o solo dell'acquisto ? :mbe:
Self__Gig
08-03-2007, 20:20
tra l'altro io ho speso 118 euro ma erano comprensivi di spesa di spedizione...
mi fanno pagare il 20% di tutto o solo dell'acquisto ? :mbe:
ma se tu dichiarassi un valore inferiore, poniamo 50€, andresti a pagare una percentuale più bassa rispetto ai 120€ effettivi o no?
massimo78
08-03-2007, 20:24
ma se tu dichiarassi un valore inferiore, poniamo 50€, andresti a pagare una percentuale più bassa rispetto ai 120€ effettivi o no?
si...
però il problema è come potrebbero scoprirmi ? :stordita:
io posso semplicemente dire che la merce mi è stata regalata dal tizio che ha spedito, e dichiaro che sono "accessori fotografici" per il valore di 50$.
Ma la dogana può chiedermi dopo come ho conosciuto quel tizio, e per quale motivo mi ha regalato quelle cose? Oppure a loro serve solo un pezzo di carta con cui fare uscire la merce?
Self__Gig
08-03-2007, 20:28
si...
però il problema è come potrebbero scoprirmi ? :stordita:
io posso semplicemente dire che la merce mi è stata regalata dal tizio che ha spedito, e dichiaro che sono "accessori fotografici" per il valore di 50$.
Ma la dogana può chiedermi dopo come ho conosciuto quel tizio, e per quale motivo mi ha regalato quelle cose? Oppure a loro serve solo un pezzo di carta con cui fare uscire la merce?
se dovessero prendersi così ''a cuore'' ogni oggetto che gli passa tra le mani diventerebbero vecchi credo!!
Personalmente penso che debbano solo avere una cifra per poter applicare i dazi doganali previsti.. non credo si improvvisino detective :D
massimo78
08-03-2007, 20:31
se dovessero prendersi così ''a cuore'' ogni oggetto che gli passa tra le mani diventerebbero vecchi credo!!
Personalmente penso che debbano solo avere una cifra per poter applicare i dazi doganali previsti.. non credo si improvvisino detective :D
mmm ok ultima cosa...
il cinese sulla bolla ha scritto "Photography Accessory"
mi conviene metterci sulla descrizione dell'interno la stessa cosa, oppure metto ogni singolo pezzo?
siccome sul modulo dice che nel caso aprano e vedono che non corrisponde a cio che gli hai detto ti si bevono...
se dico "accessori fotografici" effettivamente la merce è quella... non sono tipo bottiglie o liquori..
Self__Gig
08-03-2007, 20:39
mmm ok ultima cosa...
il cinese sulla bolla ha scritto "Photography Accessory"
mi conviene metterci sulla descrizione dell'interno la stessa cosa, oppure metto ogni singolo pezzo?
siccome sul modulo dice che nel caso aprano e vedono che non corrisponde a cio che gli hai detto ti si bevono...
se dico "accessori fotografici" effettivamente la merce è quella... non sono tipo bottiglie o liquori..
Effettivamente se accessori sono è corretto dire ''accessori fotografici'' ma credo che specificando vada anche bene! Anzi... forse è ancora meglio, così se vedono un elenco dettagliato del contenuto del pacco non gli viene la ''curiosità'' di aprire il pacco perchè tu sei rimasto vago dicendo solo ''accessori fotografici''
poi non saprei... non conosco che disposizioni hanno gli addetti alla dogana e quindi non so con che logica lavorano..
massimo78
08-03-2007, 20:45
Effettivamente se accessori sono è corretto dire ''accessori fotografici'' ma credo che specificando vada anche bene! Anzi... forse è ancora meglio, così se vedono un elenco dettagliato del contenuto del pacco non gli viene la ''curiosità'' di aprire il pacco perchè tu sei rimasto vago dicendo solo ''accessori fotografici''
poi non saprei... non conosco che disposizioni hanno gli addetti alla dogana e quindi non so con che logica lavorano..
(un amico mi ha consigliato di dichiarare come valore 1 euro e confermare gift :asd: sincerametne la faccia non ce l'ho proprio)
Self__Gig
08-03-2007, 20:49
(un amico mi ha consigliato di dichiarare come valore 1 euro e confermare gift :asd: sincerametne la faccia non ce l'ho proprio)
se io lavorassi in dogana e avessi tra le mani un pacco per un certo ''massimo78'' :D che mi dichiara -gift e 1€- mi sentirei preso per il culo e glielo aprirei per dispetto il pacco :O :D
massimo78
08-03-2007, 21:03
c'è un problema..
sul modulo mi chiedono la fattura commerciale...
e la mail di avvenuto pagamento.
Io in mano ho solo :
1. la ricevuta di paypal del pagametno
2. la mail che il tizio mi ha inviato avvisandomi che avevano ricevuto il pagamento e che provvedeva a spedire.
quale sarebbe questa fattura :stordita: (senza la quale la merce non può essere sdoganata)
c'è un problema..
quale sarebbe questa fattura :stordita: (senza la quale la merce non può essere sdoganata)
basta la mail del pagamento al venditore
massimo78
08-03-2007, 21:07
basta la mail del pagamento al venditore
meno male... sto davvero in ansia...
massimo78
08-03-2007, 21:49
http://img248.imageshack.us/img248/9278/picture41kk4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=picture41kk4.jpg)
qualcuno mi aiuta a capire cosa devo scrivere nella zona rossa ?
c'è un problema..
sul modulo mi chiedono la fattura commerciale...
e la mail di avvenuto pagamento.
Io in mano ho solo :
1. la ricevuta di paypal del pagametno
2. la mail che il tizio mi ha inviato avvisandomi che avevano ricevuto il pagamento e che provvedeva a spedire.
quale sarebbe questa fattura :stordita: (senza la quale la merce non può essere sdoganata)
Scusa, hai letto il mio post ?.
In caso di mancanza di fattura puoi dichiarare tu sotto la tua responsabilità il valore della merce.
Se la merce non ha valore venale, (tipo campioni gratuiti, "gift") devi dichiarare il valore ai fini foganali per calcolarci sopra l'iva e il dazio.
++CERO++
08-03-2007, 22:01
se io lavorassi in dogana e avessi tra le mani un pacco per un certo ''massimo78'' :D che mi dichiara -gift e 1€- mi sentirei preso per il culo e glielo aprirei per dispetto il pacco :O :D
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/ed
Comunque sia il pacco lo aprono sempre x verificare cosa contiene ... :rolleyes:
se il valore dichiarato è minore, fanno una stima loro e poi decidono.
Vedi anche
http://recensioni.ebay.it/ALCUNE-SEMPLICI-REGOLE-PER-NON-PAGARE-LA-DOGANA_W0QQugidZ10000000001420914
Ultimanente, visto il grande traffico di merce x i privati proveniente dalla cina, molti oggetti
non passano più e sono sequestrati dalla dogana, che io penso, si imbosca il 30% del
materiale... :sofico: :asd:
massimo78
08-03-2007, 22:04
ahhh questa parte me l'ero persa... ok
allora in tal caso lascio quanto detto 99$ sono abbastanza... sono il giusto che ho pagato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.