PDA

View Full Version : Spam si, ma telefonico!


Jammed_Death
05-03-2007, 12:13
Questa è l'unica sezione che mi è sembrata adatta e visto che è questo è uno dei più frequentati forum italiani posto qui sperando che qualcuno sia riuscito a trovare una soluzione alla piaga dello "spam telefonico"...

ultimamente sto spesso a casa di mattina...e per tutta la mattina un continuo squillare del telefono tramite i "numeri riservati" per proporre offerte adsl, tv, telefoniche, promozioni ecc di qualsiasi cosa...fino a un certo punto è tollerabile, ma stamattina ho guardato il telefono, premuto il tasto "chi è" e
numero riservato ore 11.28
numero riservato ore 11.31
numero riservato ore 11.34
numero riservato ore 11.42

io sono in camera mia, con la musica ecc, se è importante ho il cellulare, ma non tutti hanno il mio numero di cell e spesso ci possono essere anche chiamate importanti al tel fisso...ma ormai io non mi alzo nemmeno più, perchè nel 99% dei casi sono questi numeri riservati...

a volte rispondo pure, perchè voglio sentire cosa offrono e magari dicendo "no" smettono di chiamare (illuso -_-) e i casi sono 2:
caso a) parte una musichetta che ti dice "rimanga in attesa dell'operatore per il servizio bla bla bla"...cioè mi chiamano in automatico per mettermi in attesa? ma che cazz...
caso b) ti risponde una persona, ma è come una macchina...salve le offro l'adsl di tizio che fa questo e quello...allora faccio la domanda: ma devo comunque pagare la telecom? risposta: l'adsl di tizio fa questo e quello...si ok ma tel...l'adsl di tizio fa questo e quello...

questo perchè spesso dall'altra parte c'è un ragazzo\a che vuole solo chiudere il contratto per prendere la provvigione, visto che di solito lo stipendio di questi operatori funziona così e che sono lavoratori part-time in modo da far quadrare i tempi con studio e università e quindi non ha nemmeno formazione\esperienza sull'argomento che sta offrendo, ma ha solo un testo base da ripetere a tutti quelli che chiama...

insomma ormai ho abolito l'uso (sia in chiamata che in risposta) del telefono fisso, ma non posso toglierlo perchè in casa usiamo anche l'adsl e il fax e non lo stacco visto che comunque con la telecom ci sono 30 euro di fisso bimestrale...inoltre ripeto, siamo in 4 in casa e spesso gente normale (leggasi: non operatori) chiama per lavoro, uscire, e qualsiasi altro uso normale del telefono, quindi perchè devo essere costretto a staccare il telefono per colpa di queste aziende sfruttagiovani?

come si può uscire da questa cosa? ho letto in giro che si può togliere il proprio numero dall'elenco, ma se poi questi ce l'hanno già il numero? esiste una soluzione definitiva?

Psylo
05-03-2007, 13:12
....ormai sono 6 anni che a casa ho solo la linea dati...ma ormai con tutte le offerte della telefonia mobile, a meno che non si abbia un'azienda o cose simili, chi ha più bisogno del telefono fisso a casa??:mbe:

EDIT:

nsomma ormai ho abolito l'uso (sia in chiamata che in risposta) del telefono fisso, ma non posso toglierlo perchè in casa usiamo anche l'adsl e il fax e non lo stacco visto che comunque con la telecom ci sono 30 euro di fisso bimestrale...inoltre ripeto, siamo in 4 in casa e spesso gente normale (leggasi: non operatori) chiama per lavoro, uscire, e qualsiasi altro uso normale del telefono, quindi perchè devo essere costretto a staccare il telefono per colpa di queste aziende sfruttagiovani?


:stordita: Ho letto solo adesso la fine del tuo post, volevo consigliarti di togliere il telefono ma non puoi..

LuPellox85
05-03-2007, 13:24
beh, io ho fatto sempre così, e adesso non chiama più nessuno:

"si, che ditta siete?"
"*risposta*"
"ah, bene, e con chi sto parlando?"
"*risposta*"
"perfetto, dica ai suoi superiori che se richiamate vi denuncio"

Jammed_Death
05-03-2007, 13:40
....ormai sono 6 anni che a casa ho solo la linea dati...ma ormai con tutte le offerte della telefonia mobile, a meno che non si abbia un'azienda o cose simili, chi ha più bisogno del telefono fisso a casa??:mbe:

EDIT:


:stordita: Ho letto solo adesso la fine del tuo post, volevo consigliarti di togliere il telefono ma non puoi..

dipendesse da me lo toglierei al volo...ma: mia madre è la presidente di una cooperativa, quindi traffico telefonico in e out è sempre pieno...mio padre lavora nella forestale e nell'antincendio, quindi deve sempre essere reperibile, se per qualsiasi problema il cell o la radio non vanno, il telefono fisso è l'ultima risorsa...mia sorella ha il cell, ma una sedicenne difficilmente ha sempre il telefonino carico (vale anche per le sue amiche che chiamano sempre a casa) :D

Pugaciov
05-03-2007, 14:12
Se solo non fossi un nullafacente, risponderei sempre così:
"Pronto siamo ecc ecc ecc."
"TROVATI UN LAVORO VERO, POVERA CAGNA BEVICAZZI!!!"

v10_star
05-03-2007, 14:42
Se solo non fossi un nullafacente, risponderei sempre così:
"Pronto siamo ecc ecc ecc."
"TROVATI UN LAVORO VERO, POVERA CAGNA BEVICAZZI!!!"

che charme :O :asd:

Wilcomir
05-03-2007, 15:04
che charme :O :asd:

oxford ;)

lnessuno
05-03-2007, 15:05
beh, io ho fatto sempre così, e adesso non chiama più nessuno:

"si, che ditta siete?"
"*risposta*"
"ah, bene, e con chi sto parlando?"
"*risposta*"
"perfetto, dica ai suoi superiori che se richiamate vi denuncio"


di solito danno nomi falsi, me l'ha confessato un'amica di mia sorella che per questi infami ci ha lavorato.

Jammed_Death
05-03-2007, 15:12
di solito danno nomi falsi, me l'ha confessato un'amica di mia sorella che per questi infami ci ha lavorato.

e dovrebbe essere un reato no?

franksisca
05-03-2007, 15:20
ci lavora la mia ragazzi, i numeri li danno i loro superiori, e se uno prova a cambiare il discorso di presentazione dell'offerta, magari s'incaxxano pure:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

comunque, io rispondo sempre, e da sempre, no guardi, non mi interessa, arrivederci, se ho da fare, oppure m9 faccio 4 risate "sfottendoli", anche se poi mi dispiace.

P.S.: per sfotterli intendo faccio domande molto tecniche, che sono sicuro che non hanno idea di che cosa sia, ma se pensate che la stessa cosa accade con il centro assistenza telecom per adsl..........

Xile
05-03-2007, 15:24
A me va a periodi, non si fanno sentire per un intero mese o poi sono immerso dalle chiamate. Non è tanto un problema dato che apparte la sera non c'é mai nessuno a casa e comunque nessuno risponde se il numero non è visibile.

sempreio
05-03-2007, 15:29
ci lavora la mia ragazzi, i numeri li danno i loro superiori, e se uno prova a cambiare il discorso di presentazione dell'offerta, magari s'incaxxano pure:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

comunque, io rispondo sempre, e da sempre, no guardi, non mi interessa, arrivederci, se ho da fare, oppure m9 faccio 4 risate "sfottendoli", anche se poi mi dispiace.

P.S.: per sfotterli intendo faccio domande molto tecniche, che sono sicuro che non hanno idea di che cosa sia, ma se pensate che la stessa cosa accade con il centro assistenza telecom per adsl..........

be, di solito le donne non riescono a mettere in difficoltà nessuno con le domande tecniche, mi sa che sei un caso particolare:D

franksisca
05-03-2007, 15:38
be, di solito le donne non riescono a mettere in difficoltà nessuno con le domande tecniche, mi sa che sei un caso particolare:D

diciamo che sei l'ennesimo a non aver visto la firma;)

fabri00
05-03-2007, 15:54
Io per risolvere (e devo dire che ha funzionato) ho fatto così:

1) Ho inviato una raccomandata al mio gestore (Telecom) ricordando che non avevo mai dato il consenso alla cessione del mio numero telefonico a terzi, spiegando che venivo contattato ripetutamente da telefonate con scopi commerciali.

2) Nel teso della legge sulla privacy c'è scritto che se il consenso viene dato, il gestore si impegna a fornire al privato l'elenco delle aziende a cui ha fornito i dati.
Per cui nella stessa raccomandata, citando l'articolo, ho chiesto l'elenco dei nominativi (mai inviatomi in realtà, in barba alla legge sulla privacy).
(del resto non avrebbero potuto mandarmelo perchè io non avevo mai rilasciato il consenso)

3) A tutte le telefonate, gentilmente, ho spiegato che stavano commettendo un illecito chiamandomi, in quanto non avevo mai rilasciato il consenso a farlo, e che controllassero sull'elenco del telefono questo.
(ci deve essere una cornetta telefonica a fianco dell'indirizzo se si ha dato il consenso; se non c'è la cornetta non c'è consenso; se c'è una busta lo si e dato solo per comunicazioni via posta).
Quasi tutte le addette/i si sono scusati e hanno chiuso la telefonata continuando a scusarsi.

In 1 mese tutte le telefonate sono cessate completamente.

Recentemente ho cambiato operatore.
Nella modulistica ho sempre negato il consenso, poi controllando ho visto che invece me lo avevano inserito come se lo avessi dato.

Nuova raccomandata al nuovo gestore segnalando l' "errore".

Mai più ricevuto nessuna telefonata.

Jammed_Death
05-03-2007, 16:05
Io per risolvere (e devo dire che ha funzionato) ho fatto così:

1) Ho inviato una raccomandata al mio gestore (Telecom) ricordando che non avevo mai dato il consenso alla cessione del mio numero telefonico a terzi, spiegando che venivo contattato ripetutamente da telefonate con scopi commerciali.

2) Nel teso della legge sulla privacy c'è scritto che se il consenso viene dato, il gestore si impegna a fornire al privato l'elenco delle aziende a cui ha fornito i dati.
Per cui nella stessa raccomandata, citando l'articolo, ho chiesto l'elenco dei nominativi (mai inviatomi in realtà, in barba alla legge sulla privacy).
(del resto non avrebbero potuto mandarmelo perchè io non avevo mai rilasciato il consenso)

3) A tutte le telefonate, gentilmente, ho spiegato che stavano commettendo un illecito chiamandomi, in quanto non avevo mai rilasciato il consenso a farlo, e che controllassero sull'elenco del telefono questo.
(ci deve essere una cornetta telefonica a fianco dell'indirizzo se si ha dato il consenso; se non c'è la cornetta non c'è consenso; se c'è una busta lo si e dato solo per comunicazioni via posta).
Quasi tutte le addette/i si sono scusati e hanno chiuso la telefonata continuando a scusarsi.

In 1 mese tutte le telefonate sono cessate completamente.

Recentemente ho cambiato operatore.
Nella modulistica ho sempre negato il consenso, poi controllando ho visto che invece me lo avevano inserito come se lo avessi dato.

Nuova raccomandata al nuovo gestore segnalando l' "errore".

Mai più ricevuto nessuna telefonata.

la risposta definitiva e completa...purtroppo la telecom fa quello che vuole (a me abilitano i numeri166 una volta al mese, li faccio disabilitare e disabilitano un servizio che mi serve, quindi richiedo il servizio e insieme riabilitano anche gli 166 mah)...credo che manderò la raccomandata

ps: ti riferisci a questa legge http://www.parlamento.it/parlam/leggi/96675l.htm ?

fabri00
05-03-2007, 16:20
Sì, Art. 13, comma 1.

La legge sulla privacy è una grossa rottura di palle per le aziende, compresa quella dove lavoro io.

Credimi che nessuno la tira in ballo per far valere i propri diritti, ma se lo fai dai un fastidio bestiale e quindi di solito si viene ascoltati.

Ripeto che da 2 telefonate al giorno, a tutte le ore, io sono passato a 0.

Jammed_Death
05-03-2007, 16:37
però stavo pensando...quando mia madre ha fatto il contratto avrà sicuramente spuntato la casellina "concede il trattamento dei dati personali", perchè altrimenti il contratto non vale (o no?), mi pare che lo facciano apposta e quindi la telecom è libera di fare quello che vuole con questi dati...sbaglio?

LuPellox85
05-03-2007, 16:50
di solito danno nomi falsi, me l'ha confessato un'amica di mia sorella che per questi infami ci ha lavorato.

vabè ma tanto io lo faccio solo per metterli un po in imbarazzo :D

Special
05-03-2007, 17:17
Ho tagliato la testa al toro togliendo il numero dall'elenco :O

fabri00
05-03-2007, 19:06
però stavo pensando...quando mia madre ha fatto il contratto avrà sicuramente spuntato la casellina "concede il trattamento dei dati personali", perchè altrimenti il contratto non vale (o no?), mi pare che lo facciano apposta e quindi la telecom è libera di fare quello che vuole con questi dati...sbaglio?

Guarda nell'elenco del telefono: se hai una cornetta vicino al nome e cognome, allora sì.

Però puoi revocare il consenso.

Vinc86
05-03-2007, 20:41
ultimamente sto spesso a casa di mattina...e per tutta la mattina un continuo squillare del telefono tramite i "numeri riservati" per proporre offerte adsl, tv, telefoniche, promozioni ecc di qualsiasi cosa...fino a un certo punto è tollerabile, ma stamattina ho guardato il telefono, premuto il tasto "chi è" e
numero riservato ore 11.28
numero riservato ore 11.31
numero riservato ore 11.34
numero riservato ore 11.42


come si può uscire da questa cosa? ho letto in giro che si può togliere il proprio numero dall'elenco, ma se poi questi ce l'hanno già il numero? esiste una soluzione definitiva?

ascolta, io credo che una soluzione definitiva, a meno che tu nn stacchi tutti i telefoni in casa, nn ci sia...:(
io ho risolto in parte staccando il tel di camera mia...almeno li il mio spazio acustico è inviolato...:) e poi se qualcuno mi vuole 99%delle volte mi chiama sul cell:D

Jammed_Death
05-03-2007, 20:43
ascolta, io credo che una soluzione definitiva, a meno che tu nn stacchi tutti i telefoni in casa, nn ci sia...:(
io ho risolto in parte staccando il tel di camera mia...almeno li il mio spazio acustico è inviolato...:) e poi se qualcuno mi vuole 99%delle volte mi chiama sul cell:D

si ma se leggi la discussione vedi che non abito da solo e che se fosse per me il telefono fisso sarebbe staccato...ma è comunque una cosa assurda visto che io NON devo staccare il telefono per delle rotture di palle giornaliere...da domani inizio a minacciare questi tipi...

Vinc86
05-03-2007, 20:45
si ma se leggi la discussione vedi che non abito da solo e che se fosse per me il telefono fisso sarebbe staccato...ma è comunque una cosa assurda visto che io NON devo staccare il telefono per delle rotture di palle giornaliere...da domani inizio a minacciare questi tipi...
cmq sia questi tipi nn c entrano...dovresti prendertela con l azienda alle loro spalle;) come nn lo so però:confused:

Jammed_Death
05-03-2007, 20:52
cmq sia questi tipi nn c entrano...dovresti prendertela con l azienda alle loro spalle;) come nn lo so però:confused:

lo so che non c'entrano, ma che devo fare? prima scrivo alla telecom e poi li minaccio...dici no a uno e chiama l'altro, dici no e chiama un altro, poi le chiamate automatiche...e che cazz...

Vinc86
05-03-2007, 20:56
allora sai che devi provare a fare? sottoponi la questione a Le Iene o a Striscia...
prova a inviare una e-mail o altro a loro, se riesci sarebbe forte...:D
e poi credo sia, anzi ne sono sicuro, un problema che nn hai solo te ma moltissima altra gente:(quindi la cosa potrebbe essere presa in considerazione..

NadiaTO
05-03-2007, 23:47
te lo dico io che ci lavoro::O
mandi un fax o una raccomandata(in entrambi i casi tieni la ricevuta) in cui specifichi che neghi il consenso a ricevere pubblicita' telefonica da Telecom E DA TERZI (con data, firma e documento dell'intestatario della linea).Aspetti un mese e se continuano a chiamare ti fai lasciare un po' di nomi delle societa' che ti chiamano e scrivi a un'associazione di consumatori.Loro sentiranno queste societa' per "obbligarli" ad aggiornare i loro elenchi di utenti da chiamare, perche' se telecom ti mette riservato e loro poi non aggiornano il data base (cosa illegale) non serve a niente.

Abadir_82
06-03-2007, 10:19
Ciao.

Io ho risolto tutti i problemi di spam telefonico così:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1359060&page=2

Occhio che le centraliniste non c'entrano nulla... sono i capi da "colpire".