PDA

View Full Version : Viaggio di nozze


tutmosi3
05-03-2007, 10:20
Ciao

Io e la mi fidanzata stiamo per sposarci.
Il giorno fissato è il 20 ottobre.
Siamo, quindi alla ricerca di itinerari per il viaggio di nozze.
Le idee sono 3:

- Toscana: viaggio stile on the road con particolare attenzione verso le mete meno affollate, le distese delle crete senesi, la Lunigiana/Garfagna ed i borghi
- Crociera: Mediterraneo Orientale, escludendo la Turchia e le sue coste ma un occhio di riguardo veso le Isole Greche, leggasi Santorini.
- Egitto: visto il mio nick, direi che un itinerario votato alla storia è l'ideale; in altre parole Sharm o Mars si potrebbero evitare.

Voi cosa mi consigliate?
Avete esperienze in merito?
Se non chiedo troppo, vi inviterei a postare anche le vostre esperienze economiche.

Ciao e grazie

ziozetti
05-03-2007, 10:30
Voto per la Toscana.
Premesso che le altre due mete non mi attirano, dopo aver organizzato un matrimonio sarete esausti e un viaggione mi sembra sprecato, visto che desidererete relax e pace.
Un giro per le rilassanti colline toscane secondo me è il perfetto connubio fra relax, natura, arte e, perché no, enogastronomia!
Inoltre se sarete troppo stanchi potrete passare una intera settimana in un casale a farvi coccolare (e coccolarvi! :oink: ) senza il rimpianto di "aver sprecato" una settimana di viaggio, dato che in Toscana potete tornarci quando volete a costi bassissimi.

In sintesi: Toscana subito e il resto nei prossimi anni! ;)

RiccardoS
05-03-2007, 10:43
tralasciando come è andato a finire il mio matrimonio :sofico: io al tempo ho fatto un viaggio in toscana e a Roma: in toscana mi sono fermato in un piccolissimo agriturismo a Figline Valdarno (se vuoi ti do il nome, è un posto stupendo e tranquillissimo, in una vallata piena di ulivi) alla giusta distanza da Firenza, Volterra, San Gimignano e tutte le altre splendide località e paesaggi delle colline toscane (zona del chianti). Poi a roma abbiamo alloggiato in un altro agriturismo, a Velletri, in modo da restare fuori dal bordello di roma ma essere cmq vicini e comodi per arrivarci in treno, ed avere in ogni caso la possibilità di spostarci in macchina per vedere gli splendidi dintorni della capitale (irrinunciabile Tivoli con le splendide Villa Adriana e Villa d'Este) ma anche tutto il resto dei colli romani.

solo la toscana personalmente te la sconsiglio... Firenze si gira in due giorni (immancabili gli Uffizi, palazzo Vecchio e palazzo Pitti) ed i dintrorni in altri due giorni (se ti appassiona l'argomento, oltre alle notissime e già citate città turistiche, c'è pure Larderello con le sue centrali geotermiche: affascinanti)... il resto del tempo ti consiglierei Roma.

Adric
05-03-2007, 14:54
Quanti giorni durerebbe il viaggio ?

Sono d'accordo con i due post precedenti; aggiungo che in Italia Centrale si ha solo l'imbarazzo della scelta, oltre a Toscana, Umbria e Marche (delle quali abbiamo parlato in passato) e ai dintorni della Capitale sono da vedere anche la provincia di Viterbo (detta la Tuscia, il cuore dell'Etruria; Viterbo città, Tuscania, Caprarola, Civita Castellana, Bomarzo, Tarquinia ecc), e l'Abruzzo (i tre Parchi Nazionali, L'Aquila e Chieti città, diversi paesi minori come Sulmona, Lanciano, Atri, Penne, Loreto Aprutino ecc).

tutmosi3
05-03-2007, 15:34
Quanti giorni durerebbe il viaggio ?

Sono d'accordo con i due post precedenti; aggiungo che in Italia Centrale si ha solo l'imbarazzo della scelta, oltre a Toscana, Umbria e Marche (delle quali abbiamo parlato in passato) e ai dintorni della Capitale sono da vedere anche la provincia di Viterbo (detta la Tuscia, il cuore dell'Etruria; Viterbo città, Tuscania, Caprarola, Civita Castellana, Bomarzo, Tarquinia ecc), e l'Abruzzo (i tre Parchi Nazionali, L'Aquila e Chieti città, diversi paesi minori come Sulmona, Lanciano, Atri, Penne, Loreto Aprutino ecc).

Adric, il mito.
Complimenti anche perchè ti ricordi di quella disgraziata discussione.
Non disgrazioata nel senso che i tuoi ottimi consigli non siano stati validi, ma solo perchè la mia fidanzata si è apssata il compleanno a letto con l'influenza e tutti progetti sono andati infumo, anzi in aerosol ...

Comunque il viaggio durerà 1 settimana.
Ed i posti che mi hai indicato sono buoni.
Come vedi permangono anche le destinazioni fallite qualche settimana fa, ovvero la Lunigiana, la Garfagnana e le Crete Senesi.


Terrò conto dei vostri suggerimenti.
Grazie tante.

Ciao

giannola
05-03-2007, 16:42
Ciao

Io e la mi fidabzata stiamo per sposarci.
Il giorno fissato è il 20 ottobre.
Siamo, quindi alla ricerca di itinerari per il viaggio di nozze.
Le idee sono 3:

- Toscana: viaggio stile on the road con particolare attenzione verso le mete meno affollate, le distese delle crete senesi, la Lunigiana/Garfagna ed i borghi
- Crociera: Mediterraneo Orientale, escludendo la Turchia e le sue coste ma un occhio di riguardo veso le Isole Greche, leggasi Santorini.
- Egitto: visto il mio nick, direi che un itinerario votato alla storia è l'ideale; in altre parole Sharm o Mars si potrebbero evitare.

Voi cosa mi consigliate?
Avete esperienze in merito?
Se non chiedo troppo, vi inviterei a postare anche le vostre esperienze economiche.

Ciao e grazie


tralasciando il fatto che l'egitto e la turchia sono due posti bellissimi (io quest'estate vado ad istanbul), concordo con ziozetti sono posti stressanti dal punto di vista fisico soprattutto perchè è facile prendersi delle intossicazioni alimentari (mangiando cibo non ben cotto o pulito), son cose che mandano a puxxane un viaggio.
Ti direi europa del nord ma il 20 a parigi ci sono i saloni autunnali e quindi c'è casino e altrove potrebbe esserci freddo.

L'ideale sarebbe restare in italia, la toscana vanta innumerevoli estimatori, ma io credo che anche per il clima sarebbe più opportuno un viaggetto al sud.
Non credere che tiri acqua al mio mulino:D ma a ottobre in sicilia si sta bene.

tutmosi3
05-03-2007, 17:02
Voto per la Toscana.
Premesso che le altre due mete non mi attirano, dopo aver organizzato un matrimonio sarete esausti e un viaggione mi sembra sprecato, visto che desidererete relax e pace.
Un giro per le rilassanti colline toscane secondo me è il perfetto connubio fra relax, natura, arte e, perché no, enogastronomia!
Inoltre se sarete troppo stanchi potrete passare una intera settimana in un casale a farvi coccolare (e coccolarvi! :oink: ) senza il rimpianto di "aver sprecato" una settimana di viaggio, dato che in Toscana potete tornarci quando volete a costi bassissimi.

In sintesi: Toscana subito e il resto nei prossimi anni! ;)

Grazie vecchio amico.
Ho anche contattato un utente che mi sta facendo una specie di guida itinerario.
Con l'enogastronomia hai toccato un punto topico.
La Lunigiana e le crete senesi sono posti fantastici, perchè poco battuti e non molto densamente abitati, ma anche dalle robuste tradizioni culinarie.
Colonnata è una tappa imprescindibile.

Ciao

tutmosi3
05-03-2007, 17:07
tralasciando il fatto che l'egitto e la turchia sono due posti bellissimi (io quest'estate vado ad istanbul), concordo con ziozetti sono posti stressanti dal punto di vista fisico soprattutto perchè è facile prendersi delle intossicazioni alimentari (mangiando cibo non ben cotto o pulito), son cose che mandano a puxxane un viaggio.
Ti direi europa del nord ma il 20 a parigi ci sono i saloni autunnali e quindi c'è casino e altrove potrebbe esserci freddo.

L'ideale sarebbe restare in italia, la toscana vanta innumerevoli estimatori, ma io credo che anche per il clima sarebbe più opportuno un viaggetto al sud.
Non credere che tiri acqua al mio mulino:D ma a ottobre in sicilia si sta bene.

Facciamo sempre molta attenzione a quello che mangiamo ma sono consapevole che l'intossicazione alimentare è dietro l'angolo.
La Turchia non mi attira, se finissimo imbarcati in un nave, non vorrei spigermi così ad est, mi fermerei verso Santorini.
L'Egitto è un luogo la cui storia ho studiato a lungo.
Il mio nick è il nome di un faraone della 18a dinastia.
Se vengo in Sicilia vado a vedere la Valle dei Templi ad Agrigento.
Il resto l'ho girata un po': Palermo, Catania, Enna per lavoro.
Mi attirano molto le Eolie e le Egadi, specialmente Favignana, vorrei conoscere il Rais.

Ciao

khelidan1980
05-03-2007, 17:19
Per le tappe toscano/umbre culinarie consiglio anche Chiusi,Città della Pieve,Montepulciano,a parte il paesaggio tipicissimo toscano,quella è la val di chiana,patria della chianina,unica e inimitabile fiorentina! ;)

giannola
05-03-2007, 19:15
Facciamo sempre molta attenzione a quello che mangiamo ma sono consapevole che l'intossicazione alimentare è dietro l'angolo.
La Turchia non mi attira, se finissimo imbarcati in un nave, non vorrei spigermi così ad est, mi fermerei verso Santorini.
L'Egitto è un luogo la cui storia ho studiato a lungo.
Il mio nick è il nome di un faraone della 18a dinastia.
Se vengo in Sicilia vado a vedere la Valle dei Templi ad Agrigento.
Il resto l'ho girata un po': Palermo, Catania, Enna per lavoro.
Mi attirano molto le Eolie e le Egadi, specialmente Favignana, vorrei conoscere il Rais.

Ciao


beh io vado a istanbul, guardando la guida sono rimasto a bocca aperta, sarà che essendo siciliano apprezzo la cultura e l'architettura araba (così come mi sono trovato bene in tunisia).

In sicilia nn c'è solo agrigento ma anche segesta, selinunte, solunto, monreale, erice, siracusa, taormina, licata, enna, piazza armerina, modica, palazzolo acreide e chi più ne ha, più ne metta.:)

tutmosi3
07-03-2007, 11:02
Vi ringrazio tutti per le idee e gli spunti.

Vorrei qualche delucidazione sull'Egitto.
Tengo a precisare che tali delucidazioni vanno prese solo a scopo informativo, dato che tale opportunità di viaggio è tramontata dopo il fallito tentativo di convicimento della mia fidanzata a prendere l'aereo e la pubblicità non positiva postata in questo thread.
Io non sono il turista tradizionale che si reca in Egitto e non sa niente della sua storia, all'infuori delle piramidi e la sfinge.
Ho letto decine di libri e saggi sull'antico Egitto, il mio nick è un faraone della 18a dinastia. Tutmosi 3° è stato uno dei più grandi faraoni della storia, ha condotto il suo popolo in guerra per 25 volte durante la sua vita, in 18 casi era anche presente sul campo a combattere (la sua mummia è piena di cicatrici).
Detto questo ho idea che rimarrei deluso da un tour organizzato per la conoscenza storica dell'italiano medio.
Secondo voi, ho ragione?

Direi che ormai la Toscana sta prendendo il sopravvento.
Abbiamo valutato la possibilità di fare una crociera.
Costa costa (notare il gioco di parole) molto.
MSC costa molto meno ma non sono entusiata di andare a Santorini a fine ottobre, senza dubbio il clima è più mite di quello italiano (non che in ottbre di quest'anno ci siano state temperature rigide).
Speriamo di andarci fra qualche anno, sogno di recarmi in un luogo che ho studiato a lungo; magari in futuro riuscirò anche a convincerela a prendere l'aereo quindi potremmo puntare ai fiordi norvegesi e Oslo (città che adoro).
Abbiamo anche preso in considerazione la possibilità di fare una crociera sulle coste croate (ci ho vissuto a lungo e amo quei posti) ma partono tutte da Spalato, Fiume, ecc.
Ho chiamato l'ente del turismo croato a Milano e mi hanno detto che c'è un'agenzia a Venezia che si occupa di questi viaggi, le navi partono dal porto di Venezia (Marghera), purtroppo il sito è in aggiornamento, inoltre la visita alle Incoronate non mi entusiasma durante l'autunno.
Nel caso la mia fidanzata sia attratta molto fortemente da questa opzione, li contatterò.

La mia futura moglie ha anche paventato la possibilità di un giretto in Francia (ho anche dei parenti da quelle parti): Loria, Borgogna, l'est/sud-est in genere. Che ne pensate?
Avete qualche buon link?

Tornando alla Toscana.
Avete presente quella famosa foto che ritrae un paesaggio (direi delle crete senesi a guidicare dal luogo un po' arido) con degli alberi (cipressi?) sul colmo di un piccolo poggio?
Sapete dov'è questo posto?
Un altro punto a favore di quei bellissimi posti è la ricorrenza. Se ci andassimo, ripercorreremmo dei luoghi in cui ci sono stati i miei genitori, in viaggio di nozze, a bordo di una scassatissima 500 usata (pioveva dentro), nel novembre del 1968.

Ciao

magicmonday
07-03-2007, 13:03
Tornando alla Toscana.
Avete presente quella famosa foto che ritrae un paesaggio (direi delle crete senesi a guidicare dal luogo un po' arido) con degli alberi (cipressi?) sul colmo di un piccolo poggio?
Sapete dov'è questo posto?


Non so quale sia la foto, ma ne ho scattata una con le stesse caratteristiche nella zona di Asciano.

Provenivo da Siena e mi stavo dirigendo verso l'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore seguendo la S438 che attraversa le Crete Senesi, a mio giudizio uno dei panorami più caratteristici d'Italia :)

tutmosi3
07-03-2007, 14:14
Grazie, se la trovo da qualche parte la posto subito.
Ciao

tutmosi3
07-03-2007, 14:55
In effetti le immagini da localizzare erano diverse, colpa dei miei ricordi offuscati.

http://www.accommodationintuscany.com/regional/item.php?lingua=eng&zona=10

http://www.moveaboutitaly.com/toscana/lecrete_it.html

Sono panorami abbastanza inflazionati.

Ciao

magicmonday
07-03-2007, 17:22
Nel secondo link (http://www.moveaboutitaly.com/toscana/lecrete_it.html) ci sono praticamente le stesse foto che ho scattato io ;)

(Questa è quella di cui ti parlavo)

http://img339.imageshack.us/img339/3988/cretesenesip7240120avn2.jpg


D'altra parte l'itinerario suggerito è lo stesso che ho seguito.

Per me le Crete Senesi sono un tappa irrinunciabile per chi visita la Toscana.

Poi hai l'imbarazzo della scelta :)

tutmosi3
07-03-2007, 19:35
Grande ...
Grazie

magicmonday
07-03-2007, 19:40
Prego.

Se hai bisogno di altre indicazioni sulla Toscana, chiedi pure.

Per quel che posso, ti sarò di aiuto :)

tutmosi3
07-03-2007, 19:45
Prego.

Se hai bisogno di altre indicazioni sulla Toscana, chiedi pure.

Per quel che posso, ti sarò di aiuto :)

Infatti stavo già pensando di passare alla stesura di qualche prezzo .
Ho già visto qualcosa su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754245 ma altre indicazioni su locali dove c'è già stato qualcuno fa sempre comodo.
Ciao e grazie

magicmonday
07-03-2007, 20:49
Quando vado in Toscana ho la fortuna di alloggiare presso amici.

Ho però aiutato parecchi altri amici a definire itinerari e ad individuare via Internet alcune soluzioni di alloggio.

Ti lascio i link a quelli che hanno soddisfatto le loro aspettative:

http://www.castellomeleto.it/

http://www.lefiligare.it/ita/home.htm

http://www.agriturismocerreto.com/

http://www.villalecchi.com/

http://www.agriturismo.com/ifuochi/photo_gallery.asp#

tutmosi3
08-03-2007, 07:11
Sempre più gentile.
Penso proprio che farò leva sulla tua esperienza.
Adesso farò qualche perlustrazione dei link.
Grazie e ciao.

matrizoo
14-03-2007, 20:51
io ti consiglio una bella crociera sul nilo...
se non c sei già stato (visto il tuo nick) vedrai dei posti da favola!
e la crociera cmq è molto romantica....

ciaooo

tutmosi3
15-03-2007, 09:34
Quando vado in Toscana ho la fortuna di alloggiare presso amici.

Ho però aiutato parecchi altri amici a definire itinerari e ad individuare via Internet alcune soluzioni di alloggio.

Ti lascio i link a quelli che hanno soddisfatto le loro aspettative:

http://www.castellomeleto.it/

http://www.lefiligare.it/ita/home.htm

http://www.agriturismocerreto.com/

http://www.villalecchi.com/

http://www.agriturismo.com/ifuochi/photo_gallery.asp#


L'Agriturismo Cerreto ci attira molto.
La posizione è strategicamente perfetta.

Come ci si sono trovati i tuoi amici?

Ciao

magicmonday
15-03-2007, 09:45
Molto bene. :)

Aggiungo anche che Pienza, oltre che essere un luogo splendido, è un'ottima base di appoggio. ;)

tutmosi3
15-03-2007, 09:53
io ti consiglio una bella crociera sul nilo...
se non c sei già stato (visto il tuo nick) vedrai dei posti da favola!
e la crociera cmq è molto romantica....

ciaooo

All'inizio propendevo per la crociera sul Nilo pure io ma questa discussione mi ha fatto rivalutare molto la Toscana, il colpo di grazia c'è stato dalla mia fidanzata che ha posto il veto sul viaggio aereo.
Già sapevo che non era propensa a volare ma speravo che dopo un adeguato periodo di convincimento gli avrei fatto cambiare idea.
Non ci sono riuscito.

Ciao

ziozetti
15-03-2007, 10:22
All'inizio propendevo per la crociera sul Nilo pure io ma questa discussione mi ha fatto rivalutare molto la Toscana, il colpo di grazia c'è stato dalla mia fidanzata che ha posto il veto sul viaggio aereo.
Già sapevo che non era propensa a volare ma speravo che dopo un adeguato periodo di convincimento gli avrei fatto cambiare idea.
Non ci sono riuscito.

Ciao

Nell'eventualità potresti anche usare il metodo P.E. Baracus... :D

tutmosi3
15-03-2007, 17:21
Ricordo una puntata in cui PE inizia una sfida psicologica con Hannibal per indovinare dov'era il sonnifero tra i panini che c'erano in tavola.
Tutti iniziano a mangiare e Murdock fa finta di svenire.
PE tutto felice addenta il suo panino e sorridente non sviene, chiede da bere, beve un po' di latte e crolla.

:rotfl:

Sfiga vuole che la mia fidanzata sia intollerante al latte.

Ciao

tutmosi3
21-03-2007, 16:37
Qualche aggiornamentoper dirvi che la prima parte del viaggio, Toscana centro-meridionale è praticamente sistemata in quanto ad alloggi.
In pole position c'è il Cerreto di Pienza.

La seconda parte è ancora un po' in alto mare.
La Lunigiano è un posto che mi attira ma parrebbe non ci sia molto da vedere, in tal caso, uno spostamento verso le 5 terre potrebbe essere ottimale.

Che ne pensate?

Ciao e grazie

tutmosi3
30-03-2007, 14:53
Ci sono 2 agriturismi da scegliere per la rprima parte del viaggio:
1 - http://www.agriturismocerreto.com/
2 - http://www.fattoriacasabianca.it/

Ciao