PDA

View Full Version : Geniale!!! idea per ricorso sugli eccessi di velocità.


Darkangel666
05-03-2007, 08:58
Ecco un'idea scherzosa per allietare il rientro al lavoro (non applicatela però)


Egregio signor Giudice,

Ho visto perfettamente sul segnale di limite di velocità: era bianco con bordo rosso e portava all'interno ben visibile la cifra 50, senza alcuna altra indicazione di unità di misura.

Lei ben sa che il Regio Decreto 23 agosto 1890, n. 7088, rende obbligatorio l'uso del Sistema Metrico Decimale in Italia, e che la Direttiva del Consiglio CEE del 18 ottobre 1971 71/1354/CEE modificata il 27 luglio 1976 (76/770/CEE), ratificata successivamente dal governo italiano, prevede l'obbligatorietà di applicazione di tale sistema.

Orbene, per tale sistema metrico, le unità di misura da considerarsi sono, per la lunghezza, il metro, e per il tempo, il secondo. Di conseguenza, signor Giudice, risulta evidente come l'unità di velocità debba legalmente considerarsi il metro al secondo. Non oso neppure immaginare che il Ministero preposto non applichi le leggi della Repubblica!

Pertanto, per quanto sopra esposto, 50 metri al secondo corrispondono esattamente a 180 Km/h. La Polizia Stradale afferma che la velocità della mia vettura - rilevata da apparecchiatura elettronica omologata - era di 177 Km/h, e questo non lo contesto. Semplicemente, faccio rilevare, viaggiavo a 3 Km/h al di sotto del limite autorizzato.

Per quanto sopra esposto, chiedo pertanto l'annullamento della contravvenzione e la restituzione della patente.

Distinti saluti.

E buon Lunedì a tutti. :D

juninho85
05-03-2007, 09:00
più :old: di chi l'ha postato :read::O

p.NiGhTmArE
05-03-2007, 09:01
più :old: di chi l'ha postato :read::O
quoto :O

Darkangel666
05-03-2007, 09:02
più :old: di chi l'ha postato :read::O

Ma sempre divertente, ogni tanto un refresh non guasta :D

LuPellox85
05-03-2007, 09:03
più :old: di chi l'ha postato :read::O

:O

juninho85
05-03-2007, 09:04
Ma sempre divertente, ogni tanto un refresh non guasta :D
dovessero pisellarmi ne terrò conto :O

Verro
05-03-2007, 09:05
Oddio, ma qualcuno dovrebbe provarla, è FANTASTICA!!:eek: :D

Darkangel666
05-03-2007, 09:08
Oddio, ma qualcuno dovrebbe provarla, è FANTASTICA!!:eek: :D

Prego vai avanti tu :O

p.NiGhTmArE
05-03-2007, 09:17
Oddio, ma qualcuno dovrebbe provarla, è FANTASTICA!!:eek: :D
anche no :O
nel codice della strada sono chiaramente specificati i km/h :O

Darkangel666
05-03-2007, 09:25
Ecco un'idea scherzosa per allietare il rientro al lavoro (non applicatela però)




anche no :O
nel codice della strada sono chiaramente specificati i km/h :O

:read: infatti :asd:

matteo1
05-03-2007, 10:49
Potrebbe essere utile proprio in questi giorni in cui il ministro approfittanto delle recenti stragi ha in mente di abbassare nil limite a 120KM/H;roba da non credere :rolleyes: :muro: :doh:

IcEMaN666
05-03-2007, 11:44
anche no :O
nel codice della strada sono chiaramente specificati i km/h :O

l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale è il metro/secondo:O

p.NiGhTmArE
05-03-2007, 11:54
l'unità di misura della velocità nel sistema internazionale è il metro/secondo:O
ma l'ora è un'unità di misura temporale accettata dal si, quindi perfettamente valida :O

IcEMaN666
05-03-2007, 11:57
ma l'ora è un'unità di misura temporale accettata dal si, quindi perfettamente valida :O

allora concluderei che la multa può essere invalidata in quanto l'indicazione del limite non integra l'opportuna unità di misura creando dunque notevoli problemi agli automobilisti, soprattutto agli ingegneri:O

p.NiGhTmArE
05-03-2007, 12:41
non è necessaria, basta il codice della strada che la specifica :O
Art. 116 Regolamento di Attuazione del Codice della Strada (Art. 39 Cod. str.)
Segnali di divieto generici
I segnali di divieto relativi alla circolazione di tutti i veicoli sono:
omissis
omissis
omissis
omissis
il segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' (fig. II.50), che indica la velocita' massima in chilometri orari alla quale i veicoli possono procedere sul tratto di strada interessato dal segnale, ferme restando le norme di comportamento di cui all'articolo 142 del Codice o degli eventuali limiti inferiori imposti a determinate categorie di veicoli;
omissis
:O

Sakurambo
05-03-2007, 14:47
Approposito di storielle, gabole o leggende metropolitane, vi racconto cosa gira dalle nostre parti.

Si narra che tale Marco Xxxxx, dopo l'ennesima serata passata tra pub ed enoteche, mentre percorreva tutte le strade secondarie per schivare eventuali pattuglie, venne fermato da un posto di blocco con etilometro annesso.
Sapendo di essere abbondantemente oltre il limite prescritto dalla legge, quando l'appuntato gli chiese se voleva fare la verifica con lo strumento, Marco rispose pacatamente che non c'erano problemi.
Parcheggiò con cura la macchina nello spiazzo dove c'era la pattuglia, prese il cappotto, le chiavi di casa e tutto il resto, assieme ad una bottiglia di grappa mezza vuota che rotolava sul sedile posteriore e chiuse la macchina.
Poi, senza curarsi delle forze dell'ordine stappò la bottiglia e diede dei grossi sorsi di grappa; quindi disse: "Facciamo questa prova velocemente che poi mi incammino a casa!" La leggenda narra che Gli uomini in divisa non gli fecero fare nessuna prova e lui si incamminò verso casa lasciando la sua macchina "parcheggiata".
Non so se sia storia vera o leggenda comunque è un metodo da provare! :D

FreeMan
05-03-2007, 16:23
old.. già postata

CLOSED!!

>bYeZ<