View Full Version : Vista e L'Hard Disk FRULLANTE!
salve ragazzi ho installato vista sul pc di una mia amica e l'hd non faceva il minimo rumore, poi ho dovuto reinstallarlo(senza però formattare) e il pc mi sono reso conto che fa un rumore di gratticchio continuo!!da cosa può dipendere?dal fatto che mi conveniva direttamente riformattare il tutto, c'è un virus nel pc o defframmentare(il defrag lo sto facendo ora cmq)...tramite avg e windows defender mi sono accertato che non si tratti di qualche virus o roba simile e secondo me dipende dalla seconda installazione di vista...voi che ne pensate?
L'avrò scritto 300 volte, fai una ricerca.
Di sicuro defender attivo con il controllo in tempo reale e indicizzazione.
Il primo puoi levarlo, il secondo no, per il resto attendi qualche giorno.
Se è la versione 64 bit tieni presente che è più pesante della 32.
ok letto...quindi sarebbe relativo all'indicizzazione e dire che nel mio portatile non è mai successa una cosa del genere :S...allora aspetteremo qualche giorno e vedremo che combina l'hd frullante!mi scuso se c'erano già topic apposta, ma pensavao non fosse un "problema" di windows Vista..grazie per le dritte ;)
amd-novello
05-03-2007, 06:43
in teoria l'indicizzazione si ferma appena muovi il mouse infatti se vai in indicizzazione vedi che dice rallentata dall'utente.
pero' adesso l'ha terminata ma a volte frulla
dille di lasciarlo acceso senza fare nulla e senza programmi aperti per qualche ora poi dovrebbe smettere
Si, se l'utente lavora l'indicizzazione rallenta.
Imho comunque il rumore maggiore viene dal controllo in real time del Defender...
Pandrin2006
05-03-2007, 10:05
Guardate che di default l'indicizzazione di Vista, indicizza solamente le voci del menù di start, e le cartelle d'utente quindi i documenti, le email, le impostazioni dei programmi ecc.; mentre la cartella Programmi, Windows e tutto il resto del disco non viene indicizzato (andate in Pannello di controllo\Sistema e manutenzione e clickate su Opzioni di indicizzazione e vedete con i vostri occhi!).
Quindi come fate a dire che l'indicizzazione vi dura giorni? Avete tonnellate di documenti? :doh:
A meno che non avete tonnellate di documenti, l'indicizzazione dura pochissimi minuti: 5 minuti o meno (ho detto 5 minuti per stare largo :D ).
Poi ogni volta che create un file in quelle cartelle o quando create una nuova voce nel menù di start, l'indicizzazione lo indicizza in pochissimi secondi, stessa cosa per le e-mail che vengono indicizzate di volta in volta che leggete una nuova mail.
E poi l'indicizzazione non appesantisce per niente il sistema, perchè viene eseguita in low I/O priority senza distrubare le altre applicazioni che state usando.
Poi come fate a dire che il controllo in real time di Windows Defender è pesante e che vi fa frullare l'hard disk in continuazione? :muro: Il Windows Defender scansiona i programmi che eseguite (o che scaricate da internet) e quindi l'HD è in funzione solo per pochissime frazioni di secondi.
Per quando riguarda l'uso della CPU, il Windows Defender occupa pochissima CPU ed è molto più leggero di un antivirus, deve controllare le modifiche che avvengono in Windows e lo fa in maniera intelligente perchè anzichè interrogare Windows continuamente per chiedergli se ci sono state modifiche (per es. l'aggiunta di un nuovo programma nella voce RUN del registro), si registra per farsi notificare quando queste modifiche avvengono e così Windows Defender utilizza meno CPU possibile perchè non fa cicli di polling cioè si riattiva solo quando Windows gli notifica l'avvenuta modifica.
Il Windows Defender di default fa una scansione rapida dei file ogni giorno quando Windows si avvia, quindi se non vi sta bene, impostatelo per fargli fare una scansione rapida settimanale (e comunque anche se lasciate la scansione giornaliera, questa non pesa perchè dura 1 o 2 minuti ed è eseguita in low I/O priority senza distrubare le altre applicazioni).
Se sentite frullare l'hard disk a lungo è perchè è partita la deframmentazione automatica dell'hard disk, e comunque questa parte dopo 10 giorni che avete installato Vista e non subito e anche questa viene eseguita in low I/O priority e quindi non vi disturba.
Conclusione: chi pensa che l'indicizzazione di vista sia pesante o che il windows defender è pesante o che il deframmentatore dell'hard disk sia pesante o che il superfetch è un male, allora ha dei seri problemi... magari ha installato un antivirus non completamente compatibile con Vista che interferisce con queste operazioni.
Brigante
05-03-2007, 12:59
Ho installato Vista ieri, ho notato anch'io il continuo "frullare" dell'Hard-Disk! E' fastidioso...
Ho installato Vista ieri, ho notato anch'io il continuo "frullare" dell'Hard-Disk! E' fastidioso...
E allora disattiva l'indicizzazione ;)
Che sia così utile l'indicizzazione?
ma invece non sarà che avete poca memoria ram e vista è costretto a swappare di continuo? magari avete solo 512 mega di ram come molti pc venduti ancora oggi...io vi consiglio di piazzare sù 1 giga o ancora meglio due come ho fatto io, togliere i file pagin e lavorare solo di ram. a me facendo così non swappa, l'hd sta bello a riposo mentre lavoro e non ho nessun tipo di rallentamento del sistema.
Quindi come fate a dire che l'indicizzazione vi dura giorni? Avete tonnellate di documenti? :doh:
Beh, io ho spostato i miei gb di dati e li ho indicizzati.
Poi come fate a dire che il controllo in real time di Windows Defender è pesante e che vi fa frullare l'hard disk in continuazione?
Perchè da quando l'ho levato ha smesso di frullare...
amd-novello
05-03-2007, 19:30
io ho indicizzato + di 50 giga cioè le mie partizioni dell'hd primario.
ho disattivato da diverso tempo l'antispyware ma ogni tanto frulla da solo.
cos'è sta storia della deframmentazione automatica?
levati immediatamente indicizzazione edefender.. e pure frammentaizone.
cos'è sta storia della deframmentazione automatica?
Vai nel defrag e vedrai che c'è impostato quello automatico.
amd-novello
05-03-2007, 20:34
ah ecco perchè ieri trottava. certo che non mi sembra molto in secondo piano.
cmq l'indicizzazione per me è utilissima premi start sulla tastiera e digiti. voilà.
indicizzazione serve solo per la ricerca giusto?
Se la tolgo ci mette solo di più a cercare un file e in fatto di risorse? Ne consumo tante con l'indicizzazione?
Brigante
06-03-2007, 08:08
E allora disattiva l'indicizzazione ;)
Sembra che oggi si sia calmato. :D
amd-novello
06-03-2007, 08:23
indicizzazione serve solo per la ricerca giusto?
Se la tolgo ci mette solo di più a cercare un file e in fatto di risorse? Ne consumo tante con l'indicizzazione?
secondo me no. sopratutto come ram forse come spazio sull'hd. linux è ancora molto + leggero ma forse fra 15 anni ne faranno uscire uno decente alla ms. :)
ShadowThrone
06-03-2007, 08:23
io ho disattivato tutto, uac, defender, centro sicurezza.. non frulla niente.
anzi, l'altra sera ho avviato vista dopo 10 giorni (sto usando xp) e sono rimasto allibito dalla sua velocità...
Una domanda stupida, ma come si disattiva l'indicizzazione?
Sono andato in pannello di controllo - opzioni di indicizzazione, ma sinceramente non trovo il metodo per disabilitare. Nella voce UTENTI, sotto la voce escludi, mi dice "default" mentre sotto la voce MENU START non mi dice nulla. Come faccio ad escludere queste due voci?
Grazie anticipatamente :)
Un ultima cosa, come faccio a disabilitare le operazioni pianificate?
Ancora grazie
Una domanda stupida, ma come si disattiva l'indicizzazione?
Sono andato in pannello di controllo - opzioni di indicizzazione, ma sinceramente non trovo il metodo per disabilitare. Nella voce UTENTI, sotto la voce escludi, mi dice "default" mentre sotto la voce MENU START non mi dice nulla. Come faccio ad escludere queste due voci?
Grazie anticipatamente :)
Un ultima cosa, come faccio a disabilitare le operazioni pianificate?
Ancora grazie
Mi quoto! Qualcuno può aiutarmi?
Thankssss
nokia8310
21-03-2007, 10:10
Io oltre a altre cose scritte sopra ho disabilitato il servizio ottimizzazione avvio perchè dopo 5/10 minuti che il pc era acceso cominciava a frullare alla grande x una decina di minuti
Cosi non lo fa più e non mi sembra dare nessun problema, non costa niente provate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.