PDA

View Full Version : R600 su Notebook???


teosc
04-03-2007, 20:24
Ciao a tutti, volevo sapere secondo voi quando le nuove nate ATI saranno implementate nei notebook???

Già l'uscita dell'R600 è stata posticipata più volte ed ora sembra addirittura a Maggio...La serie 8800 Nvidia ormai uscita da mesi ancora non la trovo nei notebook....:mbe:

Per vedere una R600 su un notebook (sempre che sia possibile dato l'enorme richiesta di Watt) dovrò aspettare il 2008???:(

Cionno
04-03-2007, 21:10
Ciao a tutti, volevo sapere secondo voi quando le nuove nate ATI saranno implementate nei notebook???

Già l'uscita dell'R600 è stata posticipata più volte ed ora sembra addirittura a Maggio...La serie 8800 Nvidia ormai uscita da mesi ancora non la trovo nei notebook....:mbe:

Per vedere una R600 su un notebook (sempre che sia possibile dato l'enorme richiesta di Watt) dovrò aspettare il 2008???:(

dovrai aspettare una decina d'anni per avere qualcosa che sia anche solo simile come prestazioni

attualmente è impossibile la batteria durerebbe 10secondi contati

Simon82
04-03-2007, 21:17
dovrai aspettare una decina d'anni per avere qualcosa che sia anche solo simile come prestazioni

attualmente è impossibile la batteria durerebbe 10secondi contati

Concordo. :p

Andrea deluxe
04-03-2007, 21:20
penso che il notebook si scioglierebbe lungo quei 10 secondi:sbonk:

teosc
04-03-2007, 23:14
Così pessimisti!!!:mc: Dai...non penso che neanche le Entry Level non saranno implementate per notebook.

Possibile che avranno supporto alle DX10 solo notebook con scheda video integrata DX10....giusto per accontentarci e darci un pochino di compatibilità in più!!! Ho già visto la recensione di qualche notebook con queste caratteristiche, ma ora non ricordo quale.

Dai non siamo mica arrivati al punto limite dello sviluppo tecnologico, secondo voi R600 su notebook è utopia???:cry:

teosc
04-03-2007, 23:37
Ecco per esempio...guardate qui...e non è neanche entry level!!!


http://www.hwupgrade.it/news/portatili/x2600-la-nuova-gpu-notebook-directx-10-di-ati_19788.html

fukka75
05-03-2007, 08:00
Beh, un conto è R600, un altro le vga di fascia media ;)

Simon82
05-03-2007, 08:20
Beh, un conto è R600, un altro le vga di fascia media ;)

E poi e' ormai risaputo da tempo che nel mondo notebook le soluzioni non equivalgano per ovvi motivi le stesse schede del mondo desktop nemmeno in quei portatili al top della gamma che imho risultano inusabili e inutili per grandezza, consumi, peso ecc.

teosc
05-03-2007, 18:22
Beh, un conto è R600, un altro le vga di fascia media ;)

Perchè scrivi questo scusa??? X2600 è vero che è di fascia media ma è sempre R600, inoltre come hanno fatto per la fascia media secondo me potranno integrare benissimo anche la fascia medio-alta.

Inoltre....è vero che le soluzioni Desktop sono superiori a livello di potenza pura ma è anche vero che (sempre aspettando il riscontro Benchmark) con una X2600 posso tranquillamente giocare a qualsiasi titolo ora in commercio al massimo dei dettagli.......:fagiano:

.....forse fra 1 o 2 anni quando i giochi saranno ultrarealistici e sfrutteranno a pieno le DX10 potrò incontrare qualche difficoltà, ma nel frattempo magari sarà uscito già R620:Prrr:

Dico bene o dico giusto???;)

fukka75
05-03-2007, 19:10
Dici male:D
R600 è la gpu di fascia alta, i suoi derivati di fascia media-bassa hanno nomi in codice diversi, R630, R650, ecc. ;)
Come è oggi per R580 (X19x0) e RV560 (X16x0)

teosc
05-03-2007, 19:29
Capisco......:cry: :cry: :cry:


Secondo te con X2600 ci faccio girare di tutto con tutti gli effetti?

Simon82
06-03-2007, 07:02
Capisco......:cry: :cry: :cry:


Secondo te con X2600 ci faccio girare di tutto con tutti gli effetti?

Ma ora come ora anche con schede piu' vecchie. E' sempre il solito tormentone ad ogni nuova generazione di vga. Le fasce medie danno prestazioni simili alle alte della serie precedente con maggiori funzionalita' ecc ecc.. basta valutare quali sono le proprie esigenze.