View Full Version : Acer Aspire 5684wlmi Consigli wireless e temperatura
Salve a tutti ho alcune domande riguardo qesto portatile:
Allora con il win media center installato ed una riga di programmi esagerati tutto ok ma io ho deciso di installare Windows XP professional SP2. Scarico i driver e i programmi dal sito acer e installo. Problema il tastino del wireless non funziona, o meglio il led si accende e si spegna ma tanto il wireless rimane sempre attivo. Ho anche installato Acer Epower Menagement... Bene metto Lan wireless, CardBus, Lan, Firewire su off e poi quardo nell'elenco delle periferiche installate: su tre c'è una x rossa cioè disattivate ma sul wireless no. Come risolvo??? C'è percaso un ordine in cui installare driver e il programma Acer???
Nella sezione utility del forum ho scaricato alcuni software per monitorare la temperatura ma non funzionano o sono io che non li configuro bene... Uno mi chiede che scheda madre ho... Ma io cosa ne sò!!!! Quale mi consigliate di scaricare compatibile con questo notebook???
Grazie per la risposte.:help: :doh:
CarloR1t
04-03-2007, 21:58
Per i tasti speciali compresi quelli di wifi e bt serve l'utility acer launch manager. Che programmi di temperature non vanno? hai provato mobmeter?
acer launch manager è installato... Infatti gli altri tasti vanno... anche quando premo il tasto wireless compare la scritta verde attivato o disattivato ma in realtà non fa niente.
Per quanto riguarda mobmeter non so io ho provato motherboard_monitor_5370 ma mi chiede la scheda madre e io non so quale è.
Per i tasti speciali compresi quelli di wifi e bt serve l'utility acer launch manager. Che programmi di temperature non vanno? hai provato mobmeter?
Appena installato funziona alla grande... Ma le due temperature che egna a cosa si riferiscono?? Tanto sono sempre uguali.
Per il tastino???
CarloR1t
05-03-2007, 18:51
Per il tasto wifi non so hai installato il launch manager del tuo modello di notebook? perchè le versioni di altri modelli sono incompatibili.
So solo che nel pannello launch m. (tasto speciale P sotto il display o tray di windows) c'è l'opzione 'Wireless device boot status' Always on / always off... forse gli altri tentativi che hai fatto prima di disattivare il wireless hanno causato il problema, non so che dirti di solito funziona.
Per le 2 temperature con mobmeter non so perchè sono uguali posta un'immagine del grafico, vedi che sia in primo piano e premi Alt+Stamp, incolla in paint o altro e salva in gif o jpg poi carica su www.imageshack.us e posta il link...
Per quanto riguarda il tastino il lanchmanager che ho trovato è per l'aspire 5680 non ne esistono altri, anche i driver tutto li ho preso.
Wireless device boot status' Always on / always off
Questa opzione io non la vedo. Help
Per le temperature ti posto l'immagine
http://img78.imageshack.us/img78/41/temperaturadn5.jpg
CarloR1t
05-03-2007, 20:47
Devono aver usato un solo sensore per cpu e (credo) gpu o chipset, non so...
Per launch manager non so se per i modelli più recenti del mio è diverso, non ti compare questa opzione nel suo pannello? (sul mio notebook il modulo bt è assente)
http://img407.imageshack.us/img407/2962/launchm1ig4.gif
Cerca qualcuno col tuo notebook, o se c'è un thread ufficiale e chiedi a loro cosa risulta...
No il mio launch manager è diverso. Grazie
CarloR1t
05-03-2007, 21:19
Non so come aiutarti allora, non è che puoi darmi con comodo uno screen del tuo, tanto per imparare com'è sui nuovi acer se altri mi chiedono...
Risolto... Non so come ho fatto ma adesso funziona: ho levato i driver ho disinstallato lanch manager e ho reinstallato tutto. Adesso va!!!!!!!!!!
Eccoti la foto
http://img480.imageshack.us/img480/6104/launchmanagerbn1.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
CarloR1t
05-03-2007, 23:26
Grazie :D anche se a questo punto non so più se in futuro devo consigliare di installare launch manager a quelli che si lamentano che sul loro acer non si accende il wifi, di solito installando launch gli funziona, forse hanno solo eliminato l'opzione always on/off...
Ho un acer 5685wlmi da qualche giorno, ma ho un problema con i driver audio su windows vista. L'audio mi si sente molto basso (cosa che con windows xp non succede). I driver mi vengono installati dal sistema operativo al momento dell'installazione, ho poi provato ad aggiornarli con le varie versioni per vista presenti sul web ma il problema non si risolve. La scheda audio è una Realtek.
So che anche altre persone hanno avuto un problema analogo di audio basso, se qualcuno avesse qualche idea o fosse riuscito a risolvere il problema per favore mi faccia sapere perchè non so più dove sbattere la testa.
Vorrei anche sapere che scheda madre ho (per provare ad aggiornare i driver e vedere se il problema si risolve cosi) ma con Everest mi viene scritto solamente "Acer Aspire 5680" nello spazio della scheda madre. Qualcuno sa con precisione che scheda madre è montata su questo notebook o come poter avere queste informazioni?
Grazie
daddyxx1
13-03-2007, 12:52
salve raga anke io sono felice possessore del 5685 wlmi...x quanto riguarda vista sono andato nei siti dei produttori dei vari componenti con cui è equipaggiato il notebook e vi consiglio di fare queste cose in primis...aggiornare il bios:la versione con cui era equipaggiato appena uscito dallo scatolo era la 3.01 ora ho su l'ultima la 3.23 dal sito ftp:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5680/
poi dal sito della intel scaricate gli ultimi intel inf (ci sono sia x vista ke x xp) e i driver del wireless intel 3945 abg...
ma devo dire ke io sn tornato ad xp ke mi sembra molto piu veloce
ciao,
mi sembra che qui siate in molti ad aver scelto l'Acer 5685.
Anche io sarei arrivato alla stessa conclusione, ma prima dell'acquisto devo assolutamente capire se posso collegare tramite il connettore DVI, il mio LCD-TV che accetta segnali digitali HDTV 720p e 1080i.
Le specifiche riportano che la DVI è HDCP compatibile (quindi si riferisce a segnali video digitali..... ), ma il manuale scaricato dal sito non riporta nulla sui formati di uscita della DVI, e nemmeno di quelli analogici della VGA.
HELP!!!
L'unica alternativa è un notebook con uscita HDMI, ma dovrei accontentarmi di un T5600.... e spendere 2-300 Euro in più !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.