PDA

View Full Version : Ergal, rame e cromature : convivenza possibile?


RigoR/SpP
04-03-2007, 17:09
Ciao a tutti...
Sono al momento pieno di idee per un mio nuovo progetto che rappresenta una sfida sotto molti aspetti, sia estetici che di dimensioni, visto lo spazio molto ridotto che mi costringerà all'uso di un radiatore molto piccolo. Per questo sto vagliando delle soluzioni alternative e possibilmente non molto sfruttate.

Mi sono imbattuto per caso in alcuni pezzi in ergal che vorrei includere nell'impianto a liquido, ma non ne conosco le caratteristiche, quindi mi sono cercato un po di documentazione.

L'Ergal è il nome commerciale di una lega di alluminio e zinco e spesso anche magnesio ed ho notato che viene riportato dal sito della Simpa (vedi a fondo post per il link) "(l'avional e l'ergal) sono invece classificate con resistenza alla corrosione da insufficiente a pessima." Ciò mi ha dato da riflettere...
Ora, non credo che l'acqua demineralizzata che si usa solitamente negli impianti a liquido sia corrosiva, ma gradirei da voi qualche info in merito, vista la mia totale ignoranza della materia... La mia idea di impianto a liquido si compone di pezzi in ergal e di pezzi in rame cromato, per passare poi attraverso un radiatore (di rame o di alluminio, la cosa è ancora in discussione viste le dimensioni minimali in gioco).

La mia domanda principale è questa : ergal, rame cromato e rame naturale (o eventualmente alluminio anodizzato) potrebbero andare d'accordo?

Grazie mille a tutti per le info che mi potrete dare, saluti,

RigoR MorteM

Fonti :
Simpa S.R.L. (http://www.simpalluminio.it/alluminio_02.htm)

Moto Club Ting Avert (http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?pag=599)

AvioMetal (http://www.aviometal.com/leghe.html)

Capellone
04-03-2007, 17:16
se l'acqua non è purissima io ci vedo una pila con l'Ergal come anodo e il rame come catodo, per cui nel tempo si dovrebbe avere una corrosione

fede27
04-03-2007, 18:43
se l'acqua non è purissima io ci vedo una pila con l'Ergal come anodo e il rame come catodo, per cui nel tempo si dovrebbe avere una corrosione

penso anch'io. più che demineralizzata l'acqua dovrebbe essere distillata per non dar luogo a corrosione no?

RigoR/SpP
04-03-2007, 21:39
Come ce lo vedete invece l'Ergal trattato tipo con una vernice protettiva magari quella da alte temperature che va poi vulcanizzata?

Capellone
06-03-2007, 22:14
se la verniciatura è perfetta si comporta come un pezzo di plastica, quindi niente corrosione

RigoR/SpP
07-03-2007, 11:06
Mmm, alla fin fine credo che metterò dentro ai pezzi in ergal del tubo di rame in modo che il liquido scorra solo dentro di essi e che trasmetta calore all'ergal, così ho risolto i problemi di corrosione...
Che ne pensate?

Samoht
08-03-2007, 13:09
Mmm, alla fin fine credo che metterò dentro ai pezzi in ergal del tubo di rame in modo che il liquido scorra solo dentro di essi e che trasmetta calore all'ergal, così ho risolto i problemi di corrosione...
Che ne pensate?Che sbattimento... rischi di avere più interfacce che dissipazione :mbe: però queste sono le scommesse che mi piacciono... magari se tra il rame e l'ergal (ammetto che è la 1a volta che ne sento parlare) ci fai scivolare un sottile strato di pasta termica...

RigoR/SpP
09-03-2007, 06:41
Non lo ho scritto perchè mi pareva ovvio :-]
Cmq, la sfida sta per iniziare, devo ancora valutare due ingombri che sono un pò il punto cardine, poi si inizia di gran calma , visto anche quanto ci spenderò... Grazie ancora!