View Full Version : Consiglio mobo x core 2 4300
rizzotti91
04-03-2007, 15:02
Ragazzi, volevo chiedervi un consiglio per una mobo che non costi + di 120 euro da associare ad un 4300. Ho visto che questo procio può anche toccare i 3.2 GHz, quindi che mobo mi consigliate? Io avevo pensato alla Gigabyte 965 ds3, ma mi sembra che non sia un gran che... Aiutatemi please! :D
rizzotti91
04-03-2007, 15:04
Cosa ne pensate della Asus P5N-E SLI socket 775 conroe ready?
rizzotti91
04-03-2007, 15:26
Asus p5b
E' migliore rispetto alla P5N-E SLI?
E' migliore rispetto alla P5N-E SLI?
Se nn ti serve lo Sli sì
rizzotti91
04-03-2007, 21:55
Ok... Recensioni o altro?
Ok... Recensioni o altro?
NN saprei che link darti, cmq ne ho montata una anche ad un mio amico con un E 6400
Asus p5b....Se vuoi pure audio di qualita' prendi la versione wi-fi...
in linea di massima con la p5b arrivi benissimo a 3.20 GHz tranquillo
Asus p5b....Se vuoi pure audio di qualita' prendi la versione wi-fi...
in linea di massima con la p5b arrivi benissimo a 3.20 GHz tranquillo
L'audio nn è di qualità su nessuna delle due credimi...
L'audio nn è di qualità su nessuna delle due credimi...
Concordo.
Mobo ottima, ma per un audio di qualità devi prenderti una scheda audio a parte.
Ciauz;)
rizzotti91
05-03-2007, 13:52
Dell'audio non mi importa, mi interessa arrivare a 3.2 GHZ... Visto che ci sono volevo chiedervi se esiste la versione tray dell' e4300 e se si che ne pensate di associarli un arctic freezer 7... Siccome nella recensione di hw upgrade a 3.2 ci sono arrivati con il diss di default, l'arctic dovrebbe essere migliore...
Dell'audio non mi importa, mi interessa arrivare a 3.2 GHZ... Visto che ci sono volevo chiedervi se esiste la versione tray dell' e4300 e se si che ne pensate di associarli un arctic freezer 7... Siccome nella recensione di hw upgrade a 3.2 ci sono arrivati con il diss di default, l'arctic dovrebbe essere migliore...
Allora vai tranquillo sulla P5B Deluxe.
Da quello che so io un procio Intel in versione tray non c' è.
Ciauz;)
Io avevo pensato alla Gigabyte 965 ds3, ma mi sembra che non sia un gran che...
e invece ti sbagli di grosso...specialmente nella revision 3.3...
cmq 3,2Ghz su un E4300 richiedono già un buon vcore...
la versione tray c'è ma è introvabile nei normali shop...
rizzotti91
06-03-2007, 13:55
Ma il dissaptore del e-4300 com'è?
Ma il dissaptore del e-4300 com'è?
quello solito intel rumoroso...
rizzotti91
06-03-2007, 14:11
quello solito intel rumoroso...
Quindi dovrei comprare la versione box, poi "buttare" il dissi dell'Intel e comprarne un'altro? Versioni tray purtroppo non ne ho viste in giro... hai ragione a dire che sono rare.... Comunque, in questa recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_13.html) a 3.2 ci arrivano con il diss dell'intel ad a vcore normale se non sbaglio...
Comunque, in questa recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_13.html) a 3.2 ci arrivano con il diss dell'intel ad a vcore normale se non sbaglio...
si 3,2Ghz ma non rock solid...quindi non per uso quotidiano (se non aumentando il vcore e testando il sistema)...oltre al fatto che non tutte le cpu salgono così
rizzotti91
06-03-2007, 14:25
si 3,2Ghz ma non rock solid...quindi non per uso quotidiano (se non aumentando il vcore e testando il sistema)...oltre al fatto che non tutte le cpu salgono così
Certo...
rizzotti91
07-03-2007, 14:13
Comunque sui 3 GHZ dovrei arrivarci vero?
Volevo anche chiedere se mi puoi postare un link per una guida all'overclock dei core 2, e chiederti i seguenti consigli... ecco la config che ho pensato:
MOTHERBOARD ASUS P5B
CPU Intel Core 2 Duo e4300
Scheda Video X1950 PRO della Asus, della Sapphire o della MSI?
ALIMENTATORE da 450 W ma quale?
DDR2 Quali tra: 2xCorsair ValueSelect PC5300 667-555 512MB retail
TEAM DDR2 PC5300 667-444 kit 2x512MB
2xV-Data DDR2 PC6400 800-555 512MB?
Grazie.
Comunque sui 3 GHZ dovrei arrivarci vero?
Volevo anche chiedere se mi puoi postare un link per una guida all'overclock dei core 2, e chiederti i seguenti consigli... ecco la config che ho pensato:
MOTHERBOARD ASUS P5B
CPU Intel Core 2 Duo e4300
Scheda Video X1950 PRO della Asus, della Sapphire o della MSI?
ALIMENTATORE da 450 W ma quale?
DDR2 Quali tra: 2xCorsair ValueSelect PC5300 667-555 512MB retail
TEAM DDR2 PC5300 667-444 kit 2x512MB
2xV-Data DDR2 PC6400 800-555 512MB?
Grazie.
Per la vga prendi la sapphire, per le ram prendi pure delle v-data le ho io sulla mia le ddr2 800, ma a te bastano le 667 se vuoi oc
rizzotti91
07-03-2007, 14:33
Per la vga prendi la sapphire, per le ram prendi pure delle v-data le ho io sulla mia le ddr2 800, ma a te bastano le 667 se vuoi oc
E quali delle 667? Io essendo abiutato a piattaforma AMD, credevo che le latenze fossero importanti, mentre dicono che è la banda che conta con l'Intel... E' vero?
E quali delle 667? Io essendo abiutato a piattaforma AMD, credevo che le latenze fossero importanti, mentre dicono che è la banda che conta con l'Intel... E' vero?
Verissimo.
Se vuoi fare OC vai sulle Team Group.
Sono le migliori.
Ciauz;)
E quali delle 667? Io essendo abiutato a piattaforma AMD, credevo che le latenze fossero importanti, mentre dicono che è la banda che conta con l'Intel... E' vero?
E' vero, infatti per questo che su amd avevo delle corsair tccd, ora me ne sono fregato e ho delle vdata ddr2 800, che a 800mhz ci arrivano tranquille a cas 4 e timing nn tanto alti, fra laltro cpu-z le legge come delle Adata
rizzotti91
09-03-2007, 16:19
Eventualmente trovassi la versione tray del e-4300, che "discreto" dissi mi consigliate? Sotto i 25 euro possibilmente... Io avevo pensato all'arctic freezer 7 pro....
rizzotti91
25-03-2007, 15:07
Sono andato dal mio venditore di fiducia... mi sono fatto fare il seguente preventivo:
CPU INTEL CORE2 DUO E4300 1.80 GHz 2MB 800MHZ 775 pin BOX
MainBoard ASUS P5B i965P P4-775 FSB1066 4DDRII800-2CHL
DDR 2 BUFFALO MS 2x512MB 667Mhz PC5300
SVGA Sapphire ATi PCI-E X1950 PRO 256MB 256bit DDR3 Tvout
ALIMENTATORE ATX 450W PRO 20/24 Pin Silenzioso
Lo sapete quanto mi hanno cercato??? 660 euro! 120 in + di tibur... le buffalo come sono come ddr? E, secondo voi mi stanno fregando? GRazie.
rizzotti91
25-03-2007, 16:39
Piccolo UP!!! Per favore, potreste rispondermi entro oggi... grazie e scusate per la premura!:D
Il prezzo mi pare un pò altino.. le Buffalo personalmente non le ho mai sentite, in ogni caso a quel prezzo riesci a prendere 2gb di vdata 667 su qualche shop online
rizzotti91
30-03-2007, 14:22
Il prezzo mi pare un pò altino.. le Buffalo personalmente non le ho mai sentite, in ogni caso a quel prezzo riesci a prendere 2gb di vdata 667 su qualche shop online
Purtroppo devo comprare da questo negozio... Anche se di qualche sessantina di euro credo che scenderanno... volevo anche sapere, se secondo voi c'è qualcosa che non va nel preventivo dato che io sapevo che per i core duo serviva più frequenza a discapito delle latenze, mentre quello del negozio mi ha detto che per i core duo sono + importanti le latenze... oltre a questo, qualche consiglio per migliorare la configurazione? C'è qualcosa di più economica o che costa qualche spicciolo in più di quello che mi hanno proposto? GRAzie.
Ti ha detto na cavolata.
Per i core duo servono velocità maggiori, le latenze passano decisamente in secondo piano.
Ovvio che se hanno anche quello è meglio, ma ribadisco, meglio velocità che latenze.
Ciauz;)
rizzotti91
05-04-2007, 09:26
Ti ha detto na cavolata.
Per i core duo servono velocità maggiori, le latenze passano decisamente in secondo piano.
Ovvio che se hanno anche quello è meglio, ma ribadisco, meglio velocità che latenze.
Ciauz;)
Infatti ho richiesto 1x1gb vvdata 800, con le quali dovrei arrivare a portare le latenze a 4, vero?
Infatti ho richiesto 1x1gb vvdata 800, con le quali dovrei arrivare a portare le latenze a 4, vero?
Le ho io reggono cas 4 a 800 e si trovano a 53.30 €
rizzotti91
05-04-2007, 22:20
Le ho io reggono cas 4 a 800 e si trovano a 53.30 €
Ok... PEr il dissipatore ho preso uno Zalman 7700 AlCu, cosa ne pensate?
+Lonewolf+
05-04-2007, 22:31
scusate l'OT ma leggendo questo topic mi sorge un dubbio...meglio la p5w o la p5b???
supportano ambedue le nuove cpu multicore?
rizzotti91
05-04-2007, 22:43
scusate l'OT ma leggendo questo topic mi sorge un dubbio...meglio la p5w o la p5b???
supportano ambedue le nuove cpu multicore?
P5W
+Lonewolf+
05-04-2007, 22:46
P5W
e il multicore??? tutte e due lo supportano?
Ok... PEr il dissipatore ho preso uno Zalman 7700 AlCu, cosa ne pensate?
Ci ho messo l'infinity della schythe:p
P5W
In base a cosa?
Ciauz;)
rizzotti91
06-04-2007, 14:11
In base a cosa?
Ciauz;)
In base al chipset (975).
P.S x sacd non ho capito un ca***! :D
In base al chipset (975).
P.S x sacd non ho capito un ca***! :D
E perché lo reputi migliore ?
Ciauz;)
+Lonewolf+
06-04-2007, 19:38
ma sto multicore lo supportano tt e 2??????????
ma sto multicore lo supportano tt e 2??????????
SI.
Entrambe supportano il prossimo processore quadcore ( chipset 965 & 975 ).
Ciauz;)
scusate che cambia fra la Asus p5b liscia e la deluxe? (a parte 50euro)?
La liscia e' cmq migliore della Gigabyte 965 ds3 rev 3.3??
rizzotti91
07-04-2007, 10:48
E perché lo reputi migliore ?
Ciauz;)
Perchè è il top di gamma di Intel...
x vdW la Gigabyte dicono che sia migliore... Non so perchè...
Perchè è il top di gamma di Intel...
Questo è tutto da vedere.
Sono due schede madri diverse con ognuna dei pregi e difetti.
Se ragionassi come te dovrei reputare migliore la 965 perchè è in accoppiata con l' ich8 che è il top di gamma dell' Intel.
Ciauz;)
rizzotti91
07-04-2007, 18:31
Questo è tutto da vedere.
Sono due schede madri diverse con ognuna dei pregi e difetti.
Se ragionassi come te dovrei reputare migliore la 965 perchè è in accoppiata con l' ich8 che è il top di gamma dell' Intel.
Ciauz;)
L'ich8r è il top di gamma Intel.
L'ich8r è il top di gamma Intel.
Appunto:
965-->ICH8
975-->ICH7
Appunto come dicevo prima, ogni chipset ha il suo pregio e difetto, quindi non mi sembra di poter dare un vincitore tra il 965 ed il 975.
Bisogna valutare le proprie esigenze.
Ciauz;)
Insomma, scusate ma alla fine cosa cambia fra Asus p5b liscia e Gigabyte 965 ds3 rev 3.3? :)
rizzotti91
08-04-2007, 12:39
Il 975, si vocifera sia migliore x l'overclock... La Gigabyte è migliore in overclock, rispetto alla P5B liscia, (si dice in giro).
Il 965 è migliore per l' overclock:D , la ds3 della gigabyte è migliore della p5b liscia dell' asus.
Ciauz;)
rizzotti91
08-04-2007, 22:04
Il 965 è migliore per l' overclock:D , la ds3 della gigabyte è migliore della p5b liscia dell' asus.
Ciauz;)
Se non mi contraddici non sei contento, vero? :D Su internet e nelle riviste specializzate, si legge che il 975 è migliore x l'overclock...:Prrr:
Se non mi contraddici non sei contento, vero? :D Su internet e nelle riviste specializzate, si legge che il 975 è migliore x l'overclock...:Prrr:
Eh si !!:ciapet:
Scherzi a parte, non è che voglio contraddirti.
Infatti ho sempre detto che dipemde da cosa vuoi farci.
Se vuoi stare entro i 400 Mhz è meglio il 975, se si vuole andare oltre bisogna scegliere il 965, e tutto questo per il fatto dell bootstrap
Infatti, se guardi in giro, non troverai il 975 con i 500 di bus al contrario del 965.
Ciauz;)
OKUTOBOY
09-04-2007, 08:31
Ciao ragazzi, sono interessato anche io ad un E4300, ma ho un po' di domande da fare perchè è molto che non mi interesso di cpu, e poi è da molto che sto con AMD, ma questa volta voglio cambiare e prendere un core duo....
Le domando sono:
1)l' E4300 ha il bus a 200Mhz, ma in overclock lo si può impostare a 266 e più?
2)in questo thread leggo che è meglio comprare le ram 667 se voglio overcloccare, anzichè le 800. E' giusto, oppure non ho capito una cippa io?
3)con questi proci si devono comprera 2 banchi di ram perchè si mettono in configurazione dual channel? Oppure basta un banco?
4)e' possibile overcloccare mantemendo invariata la velocità delle ram? In modo tale che se compro delle ram economiche posso overcloccare lo stesso?
Ciao ragazzi, sono interessato anche io ad un E4300, ma ho un po' di domande da fare perchè è molto che non mi interesso di cpu, e poi è da molto che sto con AMD, ma questa volta voglio cambiare e prendere un core duo....
Le domando sono:
1)l' E4300 ha il bus a 200Mhz, ma in overclock lo si può impostare a 266 e più? SI PUO'
2)in questo thread leggo che è meglio comprare le ram 667 se voglio overcloccare, anzichè le 800. E' giusto, oppure non ho capito una cippa io? DIPENDE DA CHE OVERCLOCK VUOI FARE
3)con questi proci si devono comprera 2 banchi di ram perchè si mettono in configurazione dual channel? Oppure basta un banco? SI, NE PRENDI DUE PER METTERLE IN DUAL CHANNEL
4)e' possibile overcloccare mantemendo invariata la velocità delle ram? In modo tale che se compro delle ram economiche posso overcloccare lo stesso? NO, LE RAM NON POSSONO ANDARE PIU' PIANO
Ciauz;)
OKUTOBOY
16-04-2007, 20:10
Ciao gwwmas, grazie per le risposte.
Vorrei tornare però un attimo sulle ram.
Quello che vorrei fare io è prendere un e4300 e farlo girare intorno ai 2600-2800mhz (ho letto che spesso di arriva anche a 3000, ma a me basta 2700 circa).
Ora ti rifaccio la domanda: meglio le ram 667 o le 800?
a me verrebbe da pensare che sarebbero meglio le 800 comunque..... no?
in dove che sbaglio?:confused:
La vedo un po' dura.
Vorrebbe dire far andare le ram a 1000.
Con le 667 moooolto difficile ( forse le Team Group ci arrivano )
Con le 800 già più facile, ma anche qui sei a rischio.
Comunque dovresti prenderti delle ram veramente buone e sicuramente molto costose.
Non so quali sono le tue intenzioni.
Ciauz;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.