PDA

View Full Version : Da .rm a formato Dvd


Jack7
04-03-2007, 14:57
Ciao ragazzi mi serve il vostro aiuto,

Ho diversi video in formato .rm, e vorrei poterli vedere sul Dvd da tavolo. Come posso fare?! In che formato devo convertirli e con quale programma!?

Grazie ragazzi, spero nel vostro aiuto, sono poco ferrato in materia... :)

Grazie ancora!

mister pink
04-03-2007, 15:17
Vedi se ci riesci con questo:

http://www.free-codecs.com/download/DVD_Flick.htm

Qui c'è una guida in inglese:

http://www.dvdflick.net/guide.php

Jack7
04-03-2007, 15:58
Vedi se ci riesci con questo:

http://www.free-codecs.com/download/DVD_Flick.htm

Qui c'è una guida in inglese:

http://www.dvdflick.net/guide.php


Intanto grazie per la risposta!

Il programma l'ho scaricato... solo che non so come fare per creare un Dvd in formato Divx. Con il settaggio di default non va bene, con 4 video sono già al 95%.

Spero potrai, e potrete, aiutarmi e consigliarmi una soluzione. Grazie ancora a tutti!

mister pink
04-03-2007, 17:27
DVD Flick converte vari tipi di videoclip in formato DVD Video compatibile, ovvero converte il flusso video in MPEG-2 e l'audio in AC3, crando una serie di files IFO, BUP e VOB che ricostruiscono la struttura tipicamente richiesta dai DVD Player da tavolo.

Nel titolo tu hai detto "DVD" e non "Divx", che è tutta un'altra storia...

Se il tuo DVD Player da tavolo supporta anche la riproduzione dei Divx, allora non ci sono problemi, altrimenti rischi di non vedere un bel niente.

Ti devi decidere: se vuoi creare dei DVD Video, puoi usare DVD Flick per convertire i files e poi masterizzarli con Nero seguendo la procedura espressamente prevista per i DVD Video:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidenero/nerodvd/nerodvd.html

Se vuoi convertire i tuoi video RM in formato AVI utilizzando il codec Divx, devi invece usare tutt'altri programmi ed anche la procedura di masterizzazione cambia. Purtroppo, il formato Real Media è supportato da pochi programmi di conversione freeware. Forse con uno di questi puoi trasormarli in AVI (Divx):

http://www.erightsoft.com/SUPER.html

http://www.free-codecs.com/download/MediaCoder.htm

Sempre ammesso che tu abbia installato il codec Divx:

http://www.free-codecs.com/download/DivX6.htm

Se, alla fine ed in qualche modo, riesci a trasformare i files RM in AVI (Divx), devi creare un DVD (o CD) di tipo "dati", cioè conforme alle specifiche ISO 9660, ovvero, se hai Nero, devi seguire questa procedura:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidenero/neroiso/neroiso.html

Alla fine, sia che si tratti di un CD che di un DVD, conviene chiudere il disco, altrimenti il DVD Player potrebbe non riuscire a caricare i dati.

fast one
05-03-2007, 10:58
il difficile come ha detto Mister pink è trovare qualcosa di free; uno che fa quello che vuoi tu è winavi video converter che pero è a pagamento, sempre che tu abbia il codec appropriato (divx)!
@mister Pink = ti risulta per caso che il codec divx 6.2.5 crei casino con winavi?
appena lancio la conversione da mpeg2 ad avi con quel codec la ram mi spara nel giro di 30 secondi a 2,2 giga!!!!! ed io ne ho 1 di giga quindi crasha!
cmq proverò altri codec magari quelli prima (divx5), ciao!

mister pink
05-03-2007, 12:48
...ti risulta per caso che il codec divx 6.2.5 crei casino con winavi? appena lancio la conversione da mpeg2 ad avi con quel codec la ram mi spara nel giro di 30 secondi a 2,2 giga!!!!! ed io ne ho 1 di giga quindi crasha!...

Non ne ho idea. Tempo fa ho usato qualche volta il WinAvi per fare la conversione in senso opposto (da AVI a DVD Video) e non ho registrato problemi. Qualche incompatibilità tra specifiche versioni di software e codecs può anche capitare, ma è cosa un tantino rara... Anch'io ho 1 GB di RAM, ma non credo che sia quello il problema: Windows crea un file di scambio sull'HD proprio per sopperire ad eventuali insufficienze della memoria installata.

Comunque, nel caso, prova questa versione del Divx, che è considerata abbastanza stabile:

http://www.free-codecs.com/download/DivX_Free.htm

Jack7
05-03-2007, 18:00
Ho riprovato con Dvd Flick... solo che non riesco per via di un errore...

Ora cito tutti i miei passaggi, magari ho sbagliato qualcosa...

Ho caricato il file video, premendo su "Add Title", poi ho impostato le opzioni su "Add title" e successivamente ho fatto partite il tutto premendo su "Create DVD".

Solo che alla fine del processo mi da un errore di encoding...

mister pink
05-03-2007, 18:30
Non so che dirti. La procedura che hai seguito mi sembra quella giusta. D'altronde, DVD Flick è concepito per fare la conversione dei filmati in DVD Video con pochi click.

Al limite prova con quest'altro (c'è una versione "pro" a pagamento ed una "free", che è più spartana):

http://www.videodvdmaker.com/

Oppure procurati una versione trial di WinAvi Video Converter:

http://www.free-codecs.com/download/WinAVI_Video_Converter.htm

e vedi se ti fa la coversione dei filmati (non so quali limitazioni ha la versione dimostrativa: se è una versione a tempo, dovrebbe essere pienamente funzionante, almeno fino a quando non scade).

fast one
05-03-2007, 19:06
@ mister pink=grazie del link per i codec ma ho un'altra domanda per te; ho provato a scaricare il codec xvid e rifatto la conversione e .... funzia!
c'è solo un piccolo particolare! il file creato è delle stesse dimensioni dell'Mpeg2!
cosa ho sbagliato?:(

mister pink
05-03-2007, 20:53
...il file creato è delle stesse dimensioni dell'Mpeg2! cosa ho sbagliato?...

Non ne ho idea! Non so neanche cosa hai fatto di preciso...

fast one
05-03-2007, 21:06
ho scaricato ed installato il codec xvid 1.2; ho riaperto VDMpeg2 caricato il filmato i questione che è di 3,7 giga, messo full process mode sia video che audio e andato nel passo "compression" dove sta volta si vedeva nella lista dei possibili codec anche l'xvid mpeg4!
l'ho selezionato poi sono andato in "configure" per indicargli i parametri e li forse non ho settato correttamente perchè una volta lanciato la conversione tutto ok e dopo poco + di 2 ore il filmato era fatto!
ho aperto con gspot per vedere che fosse xvid però poi in proprietà ho visto la dimensione :3,7 giga (uguale al filmato mpeg2)
chissà se così sono stato + chiaro!
bye!

mister pink
05-03-2007, 21:46
Beh, è chiaro che hai sbagliato la configurazione del codec, ma, di qui a capire cosa di preciso, è parecchio difficile. Il codec Xvid è una gran bella cosa: molto efficiente ed ampiamente configurabile. Forse anche troppo. Ha un'interfaccia assai poco intuitiva, roba da addetti ai lavori. Vi compaiono un casino di parametri, alcuni dei quali dal significato assai complicato da spiegare.

Ripeto. L'Xvid è davvero una gran bella cosa, ma l'interfaccia utente fa veramente schifo. E' complicato e ostico da configurare. Io praticamente non lo uso mai...

Vedi se qualcuno di questi tutorials ti può essere di qualche aiuto:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide%5Cxvidconf%5Cxvidconf_1pass.html

http://www.tiempolibresite.com/guide/guide_compressione/xvid_singola_passata.htm

http://www.megalab.it/articoli.php?id=569

E se proprio ne hai voglia (ma devi averne tanta), qui puoi farti una cultura:

http://digilander.libero.it/andypanix/DVD/Configurazione_Avanzata_Codec_Xvid.html

fast one
05-03-2007, 22:59
e dopo tanta disponibilità come potrei non farmene una cultura?:D
ancora grazie di tutto!:)
bye!