View Full Version : Nuove videocamere con zoom ottici da 32X
Da un pò di tempo sono uscite delle nuove videocamere formato mini con zoom ottici impressionanti.
32X prima non si vedevano neppure nei modelli professionali ed enormi, adesso li abbiamo pure nei modelli micro.
Mi chiedo se questi iper-zoom sono ottenuti al prezzo di dover diminuire l'area del sensore CCD (che già nei modelli 10X era microscopico) e quindi a discapito della qualità video generale oppure è stata inventata una nuova tecnologia, mantenendo inalterata l'area dei CCD?
Cosa mi dite?
Questa tecnologia inoltre potrà essere portata anche nelle fotocamere ultrasottili, che sono ferme al 3X da sempre?
Non mi sembra difficile come domanda.
Come vengono ottenuti questi zoom così potenti? Con lenti più potenti oppure riducendo l'area del sensore e quindi a scapito della qualità?
32x non vuol dire "potente" (sottointendendo l' ingrandimento) ma solo l' escursione che hanno.
Comunque, in gran parte sensore piccolo -> lenti piccole -> costi minori -> qualità minore.
Nelle videocamere si nota meno perché comunque hanno risoluzioni molto più basse di una fotocamera.
Mi chiedo se questi iper-zoom sono ottenuti al prezzo di dover diminuire l'area del sensore CCD (che già nei modelli 10X era microscopico) e quindi a discapito della qualità video generale oppure è stata inventata una nuova tecnologia, mantenendo inalterata l'area dei CCD?
Questo non è possibile, anche perchè lo zoom espresso in rapporto tra massimo e minimo non varierebbe.
Cmq nulla di nuovo sotto il sole, anche perchè è anni che esistono videocamenre con zoom così spinti.
Il sensore è sempre delle stesse dimensioni (generalmente 1/6 pollici), lo zoom che espresso in X può sembrare un numero elevatissimo espresso in focale si riduce a quei 7-8cm alla massima escursione.
Questo non è possibile, anche perchè lo zoom espresso in rapporto tra massimo e minimo non varierebbe.
Lo zoom è il rapporto tra le 2 focali, espresse in mm.
E' chiaro che se riduci le dimensioni del CCD, puoi mettere un sistema di lenti in cui le 2 focali sono più corte e quindi è più facile aumentare l'escursione e quindi lo zoom.
Cmq nulla di nuovo sotto il sole, anche perchè è anni che esistono videocamenre con zoom così spinti.
Anni ??? Una mini-handycam con zoom da 32X solo 2 anni fa non esisteva. Il massimo era 10X.
Il sensore è sempre delle stesse dimensioni (generalmente 1/6 pollici), lo zoom che espresso in X può sembrare un numero elevatissimo espresso in focale si riduce a quei 7-8cm alla massima escursione.
Ho due handycam Sony, il sensore di quella più vecchia (2001) è almeno il doppio di quella più nuova, che è del 2005.
Mi chiedo se nelle nuove, soprattutto vedendo che lo zoom è triplicato in 2 anni, il sensore è ancora più ridotto di prima.
Il problema sono i costi, uno zoom 32X per il formato e soprattutto per la risoluzione delle fotocamere avrebbe o una qualità pessima o un costo proibitivo, una videocamera ha 800.000Pixel e fa filmati per cui l'occhio si accorge meno dei difetti, le fotocamere hanno milioni di pixel e l'occhio è più attento quando guarda immagini statiche.
Già oggi è difficile trovare buoni zoom per le fotocamere anche con escursioni più limitate.
Il problema sono i costi, uno zoom 32X per il formato e soprattutto per la risoluzione delle fotocamere avrebbe o una qualità pessima o un costo proibitivo, una videocamera ha 800.000Pixel e fa filmati per cui l'occhio si accorge meno dei difetti, le fotocamere hanno milioni di pixel e l'occhio è più attento quando guarda immagini statiche.
Già oggi è difficile trovare buoni zoom per le fotocamere anche con escursioni più limitate.
Sì, ma ancora non mi avete risposto.
Come mai fino 2 anni fa c'erano zoom da 10X e adesso all'improvviso, dopo anni e anni, le microtelecamere, hanno triplicato gli zoom? Hanno ridotto i sensori oppure?
Okey... va bene...
Ma va bene cosa?
Va bene la tua risposta.
E' inutile che fai una domanda se poi vuoi sentirti rispondere come quello che gia pensavi.
Lo zoom è il rapporto tra le 2 focali, espresse in mm.
Cosa esprimi in mm? Se è un rapporto possono essere mm, metri, chilometri, tanto l'unità di misura viene semplificata.
E' chiaro che se riduci le dimensioni del CCD, puoi mettere un sistema di lenti in cui le 2 focali sono più corte e quindi è più facile aumentare l'escursione e quindi lo zoom.Certo che è chiaro, ma è anche chiaro che le differenze e di dimensione e di focale sono molto ridotte.
TUTTE le videocamere commerciali CCD hanno un sensore che va da 1/3 ad 1/6 le diffenze tra le due in termini di focale reale sono minime per influire sulle dimensioni della macchina, e stanno tutte in circa 1.2-1.5mm.
Ovvero a parità di angolo di campo con una videocamera compatta con sensore 1/6 avrai una focale minima di per esempio 2.7 con una con sensore grande 1/3 avrai una focale minima di 3.9mm.
Partendo da questo fattore anche un fattore di moltiplicazione 32x vai sempre e comunque ad avere focali reali molto contenute, per esempio 2.7-32=86.4mm sempre 8.64cm sono e quindi inseribili in tutte o quasi le videocamere.
Poi il termine ultracompatta è molto soggettivo, personalmente + di un anno e mezzo fa o comprato una panasonic gv 27 (mi pare), una minidv credo compatta con zoom 30x.
Cioè non è che alla domanda "perchè ci sono?" si debba aspettare una risposta vicina all'alchimia, basta fare due conti e vedere che 8-10cm di zoom molte videocamere possono permetterseli, sulla qualità si potrebbe ovviamente discutere, molte 3ccd infatti hanno escursioni molto + contenute.
Ho una Panasonic da 3 ccd, 3 Mp, con uno zoom da 10x che ritengo già troppo escurso. Il problema è sempre lo stesso. Possono offrire anche 30 o più fattori partendo però da focali equivalenti 135 di 36~40 mm. minimo. Troppo lunghi! Ed obbligano il fruitore a munirsi di quegli arcani marchingegni che sono i riduttori di focale, che peggiorano talmente la ripresa da vanificare la bontà del marchio. Credo che sarebbe molto meglio se offrissero minori escursioni focali e maggiori ampiezze di campo. Ad esempio, io acquisterei volentieri una telecamera compatta di buona marca munita di uno zoom equivalente 28-100 mm.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.