PDA

View Full Version : {Palestra inside} consigli per allenamento


giorno
04-03-2007, 09:43
salve a tutti.
da poco ho cominciato a frequentare un palestra,e vorrei chiedervi se c'e' qualche esercizio che possa aiutarti ad ''allargare le spalle'', almeno a ridurre di meno l'effetto arco.

sarebbe piacevole condividere le esperienze che avete avuto.

Zoro82
04-03-2007, 10:18
Fai come ti pare,ma io ti consiglio di fare una bella sessione di riscaldamento e stretching prima di maneggiare i pesi,parlo per esperienza personale visto che il fisioterapista appena mi ha toccato la schiena si è messo le mani nei capelli da quanto avevo i muscoli contratti e tesi...
nel caso di allenamento in palestra lo stretching è fondamentale,non te lo scordare!;)
per quanto riguarda il dorso(che è l'effetto arco???) vanno bene gli esercizi che ti fanno fare loro,tanto all'inizio valgono un po' tutti...tra un paio di mesi casomai inizia a variarli e a caricare un po' di più,ma sempre in maniera graduale ed entro i limiti delle tue possibilità,badando a mantenere una forma di esecuzione perfetta,sennò l'esercizio serve a togliere la polvere dal manubrio e basta! :D :D

giorno
04-03-2007, 10:32
nel senso che io ho le spalle un po' cadenti,e volevo chiedere se qualcuno aveva il mio stesso problema,e se vi era qualche esercizio in palestra utile...

mdr268
04-03-2007, 10:37
nel senso che io ho le spalle un po' cadenti,e volevo chiedere se qualcuno aveva il mio stesso problema,e se vi era qualche esercizio in palestra utile...

A me facevano fare un esercizio che era solo per le spalle.. in pratica avevi un peso per mano e alzavi le spalle.. ma poi ce ne sono tantissimi altri..

giorno
04-03-2007, 10:49
A me facevano fare un esercizio che era solo per le spalle.. in pratica avevi un peso per mano e alzavi le spalle.. ma poi ce ne sono tantissimi altri..

avevano effetto?
oppure erano solo uno spreco di tempo e di forze?

gearkratos
04-03-2007, 11:53
non puoi modificare la struttura scheletrica, se hai clavicole strette (come me :muro: ) puoi solamente riempirti un pò, frequenta un palestra 3 volte a settimana, col tempo anche il tuo problema di spalle cadenti potrebbe ridursi....
impara poi a stare dritto, da quello che leggo dovresti essere cifotico, sforzati di stare con la schiena dritta, se sei ancora nell'età dello sviluppo potresti fare della ginnastica correttiva per spalle e dorso

runk
04-03-2007, 12:59
nel senso che io ho le spalle un po' cadenti,e volevo chiedere se qualcuno aveva il mio stesso problema,e se vi era qualche esercizio in palestra utile...

ti basta che avevo la cifosi e anche la scoliosi(che ho tutt'ora ma meno accentuata)

i dorsali mi piacciono molto e gli dedico molta attenzione;incomincia con esercizzi basilari,lat machine e altro...appena avrai acquistato sicurezza,posizione e corretta esecuzione di questi esercizzi fatti seguire da qualcuno e incomincia con gli stacchi da terra! :ave:

runk
04-03-2007, 13:01
A me facevano fare un esercizio che era solo per le spalle.. in pratica avevi un peso per mano e alzavi le spalle.. ma poi ce ne sono tantissimi altri..

quelli sono trapezi! ;)

mdr268
04-03-2007, 13:09
ti basta che avevo la cifosi e anche la scoliosi(che ho tutt'ora ma meno accentuata)

i dorsali mi piacciono molto e gli dedico molta attenzione;incomincia con esercizzi basilari,lat machine e altro...appena avrai acquistato sicurezza,posizione e corretta esecuzione di questi esercizzi fatti seguire da qualcuno e incomincia con gli stacchi da terra! :ave:

gli stacchi ho provato a farli ma ci ho rinunciato.. non riesco a farli bene allora preferisco fare + lat mac..

quelli sono trapezi! ;)

ops... hehe

runk
04-03-2007, 13:11
gli stacchi ho provato a farli ma ci ho rinunciato.. non riesco a farli bene allora preferisco fare + lat mac..

hai fatto benissimo...io dopo 1 anno e mezzo di palestra ho incominciato a farli,e forse era ancora presto! :)

edit: cmq i trapezi sono sempre schiena...o almeno se ce li hai come coleman!:sofico:

axxaxxa3
04-03-2007, 13:32
Le alzate laterali sono l'esercizio migliore per allargare le spalle.
L'esercizio è il seguente:
http://www.nonsolofitness.it/esercizi/images/alzate_laterali.gif
Si può fare sia in piedi che seduto.
Io solitamente opto per la variante seduto.

runk
04-03-2007, 13:36
Le alzate laterali sono l'esercizio migliore per allargare le spalle.
L'esercizio è il seguente:
http://www.nonsolofitness.it/esercizi/images/alzate_laterali.gif
Si può fare sia in piedi che seduto.
Io solitamente opto per la variante seduto.

uno dei più basilari ma anche dei più efficaci;io opto per la variante da alzato! :)

castexx
04-03-2007, 16:52
Le alzate laterali sono l'esercizio migliore per allargare le spalle.
L'esercizio è il seguente:
http://www.nonsolofitness.it/esercizi/images/alzate_laterali.gif
Si può fare sia in piedi che seduto.
Io solitamente opto per la variante seduto.

...mamma quanto fanno male sti qua, sono quelli che odio di più :cry:

...tornando IT, chiedi all'istruttore in palestra di farti fare esercizi per aprire la schiena, ti dirà lui cosa fare anche in base alla tua condizione :)

runk
04-03-2007, 16:57
...mamma quanto fanno male sti qua, sono quelli che odio di più :cry:

...tornando IT, chiedi all'istruttore in palestra di farti fare esercizi per aprire la schiena, ti dirà lui cosa fare anche in base alla tua condizione :)

male? :mbe:
a me mai,certo stancano e isolano bene il deltoide,ma male per me è fare stacchi o squat! :muro: :cry:

castexx
04-03-2007, 17:11
...di quelli ne faccio due serie da 20...se utilizzo manubri decenti, quando comincio ad arrivare a 15, contraendo muscolo mi fa male per lo sforzo :) altro esercizio doloroso sono le parallele, se scendo tanto mi resta la fitta tra i pettorali per qualche giorno...gli stacchi invece sono relativamente tranquilli per me :)

runk
04-03-2007, 17:18
...di quelli ne faccio due serie da 20...se utilizzo manubri decenti, quando comincio ad arrivare a 15, contraendo muscolo mi fa male per lo sforzo :) altro esercizio doloroso sono le parallele, se scendo tanto mi resta la fitta tra i pettorali per qualche giorno...gli stacchi invece sono relativamente tranquilli per me :)

effettivamente tutto dipende da come lo si esegue ;)
per le parallele e la fitta ti straquoto! :D

castexx
04-03-2007, 17:51
...parlando di male, l'ultima volta che sono andato in palestra (due mercoledì fa), mentre facevo la panca piana ho esagerato un po', tanto che ad un certo punto non ce l'ho più fatta e ho dovuto appoggiare il bilanciere sui pettorali, finché non è arrivato un tipo ad aiutarmi...mi è rimasto male per una settimana intera :eek:

fabio80
04-03-2007, 17:57
nel senso che io ho le spalle un po' cadenti,e volevo chiedere se qualcuno aveva il mio stesso problema,e se vi era qualche esercizio in palestra utile...

dipende quanto sono cadenti. tipo andreotti? :sofico:

ad ogni modo per le spalle eviterei esercizietti di isolamento tipo quelli che ti han consigliato, le sane vecchie distensioni sopra la testa fan miracoli, però non è facilissimo come esercizio se non hai già una certa confidenza coi manubri

e poi c'è il thread del wellness per ste cose!

kingvisc
04-03-2007, 18:12
scusa la domanda, ma se dici di esserti appena iscritto in palestra, perchè chiedere su un forum? se la palestra dove vai è tenuta da gente competente, sapranno sicuramente indicarti per il meglio, dal momento che hanno la possibilità di valutare la tua corporatura etc etc, no?

giorno
04-03-2007, 18:36
scusa la domanda, ma se dici di esserti appena iscritto in palestra, perchè chiedere su un forum? se la palestra dove vai è tenuta da gente competente, sapranno sicuramente indicarti per il meglio, dal momento che hanno la possibilità di valutare la tua corporatura etc etc, no?

ho appena pagato due giorni fa,e domani ci vado per la prima volta:D

axxaxxa3
04-03-2007, 20:13
Io di solito faccio 4 serie da 15-12-10-8 con 6kg-8kg-10kg-12kg.

runk
04-03-2007, 20:50
Io di solito faccio 4 serie da 15-12-10-8 con 6kg-8kg-10kg-12kg.

di cosa?

axxaxxa3
04-03-2007, 20:55
di cosa?

Delle alzate laterali seduto e a 90°.

runk
04-03-2007, 20:56
Delle alzate laterali seduto e a 90°.

ci vai pesante eh! :D

quanto pesi?

axxaxxa3
04-03-2007, 21:01
ci vai pesante eh! :D

quanto pesi?

:D
70-71 kg dipende da come gira alla bilancia:D

runk
04-03-2007, 21:09
:D
70-71 kg dipende da come gira alla bilancia:D

non male! ;)

castexx
04-03-2007, 21:24
...io le faccio in piedi, 2x20 con i manubri da 8...verso i 15 della prima comincio a stringere i denti, ai 10 della seconda urlo da dolore :cry: :sofico:

runk
04-03-2007, 21:27
io mi vergogno un pò a urlare,o almeno non voglio passare per quelli che fanno la commedia ad ogni ripetizione ostentando un dolore bestiale! :doh:

purtroppo quando le serie vanno per finire devo urlare sennò il peso non sale...ed è sempre pieno di ragazze! :mc:

castexx
04-03-2007, 21:36
...bé quando lo faccio io almeno si vede che è dolore autentico....divento viola e mi si gonfiano le vene ovunque...sembro in procinto di scoppiare :sofico: (poi da me le ragazze fanno tutte step/cyclette, ecc ecc, quindi in un'altra saletta :muro: ...al massimo mi vedono storcere la bocca facendo gli addominali :asd: )

runk
04-03-2007, 21:37
...bé quando lo faccio io almeno si vede che è dolore autentico....divento viola e mi si gonfiano le vene ovunque...sembro in procinto di scoppiare :sofico: (poi da me le ragazze fanno tutte step/cyclette, ecc ecc, quindi in un'altra saletta :muro: ...al massimo mi vedono storcere la bocca facendo gli addominali :asd: )

:asd:

Snickers
04-03-2007, 23:48
...di quelli ne faccio due serie da 20...se utilizzo manubri decenti, quando comincio ad arrivare a 15, contraendo muscolo mi fa male per lo sforzo :) altro esercizio doloroso sono le parallele, se scendo tanto mi resta la fitta tra i pettorali per qualche giorno...gli stacchi invece sono relativamente tranquilli per me :)
Se vuoi vedere il muscolo gonfiarsi e prendere bella mostra non superare le 8 ripetizioni per 3 serie....

castexx
04-03-2007, 23:53
...bé si vede già più che bene...cmq grazie del consiglio, domani lo metterò in pratica ;)

Snickers
05-03-2007, 00:08
...bé si vede già più che bene...cmq grazie del consiglio, domani lo metterò in pratica ;)
Ah, ecco e tra una serie e l'altra stai sui 2 minuti di pausa.

Myst1c
05-03-2007, 12:42
Partendo dal presupposto che la costituzione scheletrica, una volta superati i 20 anni, è pressoché definitiva, si possono comunque eseguire diversi esercizi che migliorano la situazione:

* per "alzare" le spalle consiglio shrug con manubri, che sviluppano il muscolo trapezio;

* per "riempire" le spalle un esercizio che coinvolga i deltoidi in toto, come il military press;

* per dare una sensazione di larghezza invece meglio eseguire esercizi che diano alla schiena un'impostazione a V, l'esercizio principe in questo caso è rappresentato dalle trazioni alla sbarra.

Ed ora poche chiacchere e a sudare in palestra :).

runk
05-03-2007, 13:51
Partendo dal presupposto che la costituzione scheletrica, una volta superati i 20 anni, è pressoché definitiva, si possono comunque eseguire diversi esercizi che migliorano la situazione:

* per "alzare" le spalle consiglio shrug con manubri, che sviluppano il muscolo trapezio;

* per "riempire" le spalle un esercizio che coinvolga i deltoidi in toto, come il military press;

* per dare una sensazione di larghezza invece meglio eseguire esercizi che diano alla schiena un'impostazione a V, l'esercizio principe in questo caso è rappresentato dalle trazioni alla sbarra.

Ed ora poche chiacchere e a sudare in palestra :).

mi alleno da qualche anno ma non ho mai voluto imparare i nomi degli esercizi che facevo...potresti spiegare questi o postare qualche immagine che aiuti a capire quali sono?

thx! ;)

gearkratos
05-03-2007, 14:32
google immagini, c'è tutto :Prrr:

cmq quale è la differenza fra military press e lento avanti?

runk
05-03-2007, 14:54
google immagini, c'è tutto :Prrr:

cmq quale è la differenza fra military press e lento avanti?

azzo non ci avevo pensato :D

Myst1c
05-03-2007, 15:09
google immagini, c'è tutto :Prrr:

cmq quale è la differenza fra military press e lento avanti?

Il military press si esegue esclusivamente in piedi con il bilanciere, il lento avanti può essere eseguito sia in piedi sia da seduti e anche con i manubri ;).