PDA

View Full Version : Costo Autostrada


++CERO++
04-03-2007, 08:27
Trooooooppppppooooooo !!! :mad:

Calcola on-line il pedaggio --- http://www.autostrade.it/

E pensare che nel 1985 c'era addirittura chi pensava di abolire il pedaggio...
Roma - Milano = 30 € circa 500km
Quasi quasi mi costa più di autostrada che di gasolio ! :mad: :mad: :mad:
La soluzione ? Aumentare il prezzzo del gasolio, Kiaro ! :D

Fradetti
04-03-2007, 09:35
Percorso scelto: da Arma di Taggia a Imperia Ovest
Lunghezza: 16.2 km
Durata media: 10'
Pedaggio auto e moto: 2,40 €

Di Gasolio mi costa molto meno :O la faccio per andare all'università quando sono in forte ritardo o quando facciamo car-sharing con altri compagni (in 4 si dividono i costi e diventa più umano)

VegetaSSJ5
04-03-2007, 12:41
direi sezione errata...

cmq ti ricordo che i pedaggi sono aumentati ultimamente perchè sennò poi falliscono le ferrovie... capito le soluzioni che adotta questo governo al problema delle ferrovie? mica far lavorare i dipendenti... noooooooo... aumentano il pedaggio autostradale... qui siamo davvero oltre il ridicolo, siamo lo zimbello dell'occidente, che schifo...:rolleyes:

DvL^Nemo
04-03-2007, 14:40
Percorso Scelto: da Roma Sud a Cassino
Lunghezza percorso: 108.2 km
Tempo di percorrenza medio*: 1h 12'
Pedaggio per auto/moto: 5,80 €

A breve mi tocchera' fare questo percorso.. Mi so rotto i ... di prendere il treno, basta :muro: :muro:

++CERO++
04-03-2007, 16:56
direi sezione errata...

cmq ti ricordo che i pedaggi sono aumentati ultimamente perchè sennò poi falliscono le ferrovie... capito le soluzioni che adotta questo governo al problema delle ferrovie? mica far lavorare i dipendenti... noooooooo... aumentano il pedaggio autostradale... qui siamo davvero oltre il ridicolo, siamo lo zimbello dell'occidente, che schifo...:rolleyes:
Io sull' autostrada ci vado x sport ! :O

Per le ferrovie, mandassero i miliardi della TAV ai treni normali,
per sistemare meglio quello che già c'è, a favore di tutti i cittadini Italiani,
e non alle solite faccie da... opulenza che devono risparmiare mezz'ora
di viaggio... :rolleyes:

biru
04-03-2007, 18:04
da Teramo a San Gabriele Colledara
Lunghezza: 9.5 km
Durata media*:6'
Pedaggio auto e moto: 1,20 €

9.5Km-------->1,20€ convenientissimo!!!!:mc:

Fradetti
04-03-2007, 18:51
da Teramo a San Gabriele Colledara
Lunghezza: 9.5 km
Durata media*:6'
Pedaggio auto e moto: 1,20 €

9.5Km-------->1,20€ convenientissimo!!!!:mc:

costa poco meno della mia Arma di Taggia - Imperia Ovest :eek: :eek:

Espinado
04-03-2007, 19:20
In lussemburgo, germania e belgio le autostrade sono gratis, in effetti è uno shock pagare per quelle francesi, ma almeno sono un gioiellino. In Svizzera paghi solo 25 euro all'anno ma sono piene di lavori e limiti bassissimi, in Italia paghi e hai pure i lavori permanenti :(

Espinado
04-03-2007, 19:23
costa poco meno della mia Arma di Taggia - Imperia Ovest :eek: :eek:

l'autostrada dei fiori è la piu' cara ma a ragione, è tutta viadotti :eek:

kingv
04-03-2007, 19:29
beh almeno per una volta non siamo i peggiori, ho preso questa settimana l'autostrada in francia:

Saint-Michel-de-Maurienne -> Chignin (94 km) 10,40€
Chambery -> Lione (82 km) 9,70 €

non male.... :O

++CERO++
05-03-2007, 13:09
da Teramo a San Gabriele Colledara
Lunghezza: 9.5 km
Durata media*:6'
Pedaggio auto e moto: 1,20 €

9.5Km-------->1,20€ convenientissimo!!!!:mc:

http://www.caroabruzzo.net/images/turismo/foto030.jpg
Mi sembra che l'A24 è un tratto di montagna e si paga di più... :D
cmq. costa sempre troppo.

E dire che nel 1986 sembrava che volessero abolire il pedaggio :eek:
come in germania.. :rolleyes:

ziozetti
05-03-2007, 14:52
beh almeno per una volta non siamo i peggiori, ho preso questa settimana l'autostrada in francia:

Saint-Michel-de-Maurienne -> Chignin (94 km) 10,40€
Chambery -> Lione (82 km) 9,70 €

non male.... :O

Però nelle aree di sosta (non autogrill, proprio aree di sosta) i bagni risplendono e ci si può fare la doccia senza rischiare tetano, colera e altro...
Costano ma valgono. :)

bananarama
05-03-2007, 16:20
Però nelle aree di sosta (non autogrill, proprio aree di sosta) i bagni risplendono e ci si può fare la doccia senza rischiare tetano, colera e altro...
Costano ma valgono. :)

questo e' il punto, e' che qua si paga per niente.

si pagasse per avere un servizio eccellente ci potrebbe stare, ma cosi'... e non e' l'unico campo ovviamente! :rolleyes:

ziozetti
06-03-2007, 09:14
questo e' il punto, e' che qua si paga per niente.

si pagasse per avere un servizio eccellente ci potrebbe stare, ma cosi'... e non e' l'unico campo ovviamente! :rolleyes:

Sono pienamente d'accordo, stavo solo "difendendo" le autostrade francesi. Pesta e corna di quelle italiane, per lo meno quelle realmente utilizzate.

Fradetti
06-03-2007, 09:19
l'autostrada dei fiori è la piu' cara ma a ragione, è tutta viadotti :eek:

pago di più perchè ci sono i viadotti e becco sempre lavori perchè ci sono i viadotti che vanno mantenuti.

Quando scendo all'autogrill mi metto una scopa in culo così ramazzo la stanza?

Però nelle aree di sosta (non autogrill, proprio aree di sosta) i bagni risplendono e ci si può fare la doccia senza rischiare tetano, colera e altro...
Costano ma valgono. :)

Concordo al 100%... e aggiungo che praticamente ad ogni uscita si trova un albergo decente ed economico di varie catene alberghiere: cosa non da poco quando si viaggia.

ziozetti
06-03-2007, 09:40
pago di più perchè ci sono i viadotti e becco sempre lavori perchè ci sono i viadotti che vanno mantenuti.

Quando scendo all'autogrill mi metto una scopa in culo così ramazzo la stanza?

Non sarebbe poi una cattiva idea, visto come sono conciati... :D

Concordo al 100%... e aggiungo che praticamente ad ogni uscita si trova un albergo decente ed economico di varie catene alberghiere: cosa non da poco quando si viaggia.
Per non parlare delle statali in Costa Azzurra con la corsia per la frenata d'emergenza... con la sabbia! :D
O delle strade collinari del centro-sud, alternativamente a tre corsie: sue per chi sale e una per chi scende... chapeau! :D

kingv
06-03-2007, 10:00
che le nostre non siano gioielli non lo metto in dubbio ma mi sembra che osanniate un po' quelle altri. in baviera a natale c'erano tratti di autobahn che erano campi di patate allagati (e l'asfalto antipioggia che abbiamo sulla maggior parte di quelle che faccio di solito se lo sognano).

il problema è come è stato detto è che il costo è sproporzionato al servizio.

andyweb79
06-03-2007, 10:32
Il costo è sproporzionato al servizio, ma non ne farei una tragedia.
Io viaggio discretamente, e a parte le autostrade Francesi ( che ho comunque percorso poco ) che sono si care ma impeccabili ( però occhio a far benza perchè tra un autogrill e l'altro ci passano tanti Km ) le nostre non sono poi così male. Parlo del Centro-Nord.
Gli autogrill sono in fase di rifacimento, se percorrete la A4 e la A1, tralasciando i cantieri della 4a corsia, non mi pare così dramamtica la situazione, anche a livello di ristoro e servizi.
Diversa la situazione che trovo sulla firenze mare, tra firenze e Lucca... autogrill pessimi, in disuso, che la sera bisogna aver paura a scendere dall'auto :D

Per il discorso pulizia, più che una colpa alle autostrade o alla catena autogrill, farei un mea culpa all'inciviltà della gente che le frequenta. Non ci vuole molto fare pipì dentro alla tazza e tirare l'acqua quando si ha finito. Comunque tralasciando i periodi di maggiore affluenza, trovo la situazione dei servizi, parecchio migliorata rispetto a qualche anno fa, con i rifacimenti di molti bagni.

Resta assurdo che il pedaggio incida al 50 % c.a. sul costo del carburante.
Sono anch'io dell'idea di far pagare un canone annuo o magari mensile in modo da agevolare un po' chi per lavoro o altro la usa spesso, anche se si andrebbe un po' a penalizzare chi la usa solo ogni tanto. Come fanno in austria, che ci sono anche i bollini che valgono mi pare una settimana.

Imrahil
06-03-2007, 10:40
Solo io trovo le autostrade francesi sì belle ma "complicate"? Che cacchio di segnaletica hanno? Poi per andare a far gasolio le prime volte ti sembra di dover uscire dall'autostrada, dato che devi comunque prendere l'uscita, anche se poi effettivamente non si esce... ma proprio su tutte le strade hanno una segnaletica al contrario del mondo (e pessima su alcune strade extraurbane).

LightIntoDarkness
06-03-2007, 10:52
W le privatizzazioni, il libero mercato (tanto si può costruire un'autostrada in parte e far concorrenza no ;)) e noi che paghiamo i debiti dei benetton ogni volta che paghiamo il pedaggio.

ziozetti
06-03-2007, 14:55
Il costo è sproporzionato al servizio, ma non ne farei una tragedia.
Io viaggio discretamente, e a parte le autostrade Francesi ( che ho comunque percorso poco ) che sono si care ma impeccabili ( però occhio a far benza perché tra un autogrill e l'altro ci passano tanti Km ) le nostre non sono poi così male. Parlo del Centro-Nord.
Gli autogrill sono in fase di rifacimento, se percorrete la A4 e la A1, tralasciando i cantieri della 4a corsia, non mi pare così drammatica la situazione, anche a livello di ristoro e servizi.
Diversa la situazione che trovo sulla Firenze mare, tra Firenze e Lucca... autogrill pessimi, in disuso, che la sera bisogna aver paura a scendere dall'auto :D

Senza arrivare al centro, la A21 per lunghi tratti ai lati non ha il guardrail ma... il fosso!
La A4, che percorro 8-10 volte al mese, è un disastro con i lavori (specialmente grazie agli imbecilli che rallentano dopo Trezzo per guardare le immense gru che posano pezzi di ponte...) ma senza non è che sia un sogno.
L'asfalto è drenante, ma al mattino fra Bergamo ed Agrate in direzione Milano, dalle 6 alle 10, non serve a nulla tanto si è FERMI; la sera è la stessa cosa in direzione Bergamo.
L'autostrada in se sarà anche bella, ma il sistema intorno a Milano è studiato male. Idem intorno a Venezia.

La Firenze-Mare l'ho fatta una volta per andare al raduno di Montecarlo... bella e panoramica di giorno, di notte non deve essere il massimo... poche vie di fuga e guardrail poco rassicuranti... bisogna sperare che non capitino intoppi!

Delle tangenziali di Milano non parlo nemmeno...

PS: gli autogrill francesi saranno anche pochi, ma ci sono i cartelli con le distanze e tutti i prezzi dei carburanti! :D

Per il discorso pulizia, più che una colpa alle autostrade o alla catena autogrill, farei un mea culpa all'inciviltà della gente che le frequenta. Non ci vuole molto fare pipì dentro alla tazza e tirare l'acqua quando si ha finito. Comunque tralasciando i periodi di maggiore affluenza, trovo la situazione dei servizi, parecchio migliorata rispetto a qualche anno fa, con i rifacimenti di molti bagni.
Hai pienamente ragione ma... bisogna ammettere che i cugini francesi sono più puliti ed educati di noi? :D

Resta assurdo che il pedaggio incida al 50 % c.a. sul costo del carburante.
Sono anch'io dell'idea di far pagare un canone annuo o magari mensile in modo da agevolare un po' chi per lavoro o altro la usa spesso, anche se si andrebbe un po' a penalizzare chi la usa solo ogni tanto. Come fanno in austria, che ci sono anche i bollini che valgono mi pare una settimana.
Impossibile, ci perderebbero troppo. Se non ricordo male Agrate-Bolzano (250 km) costa 10 €, tanto quanto Agrate-Savona (200 km); un "abbonamento" annuo verrebbe a costare un'enormità, nessuno lo farebbe...