PDA

View Full Version : leggi do boole : queste sconosciute


The-Revenge
03-03-2007, 19:40
Ciao ragazzi, posto qui nella speranza (e penso anche nella previsione, essendo questo un forum di hardware PC un perito elettronico ci sarà) che c'è qualcuno che mi sà spiegare la mia avversioni alle leggi di boole. passo ore davanti a semplicissime "uscite", applicando sempre il teorema di de morgan, e ritornando sempre allo stesso punto iniziale, e quando riesco a fare qualcosa non semplifico il circuito,lo complico. ci si mette pure il prof, che non è una cima....ora, dato che non è tanto salutare per me, che sono interessato a imparare, non sapere trasformare una semplicissima funzione logica in un altra con sole porte nand, non è che mi sapreste dare qualche consiglio per riuscirci? lo so che è tutta logica, che ci sono vari modi per svilupparla, ma vorrei giusto qualche consiglio per non fare la solita fine, ovvero usare 1 ora dei compiti in classe per fare strani giochetti con de morgan e tornare all'inizio :mbe:
thx

Ziosilvio
03-03-2007, 21:13
Potresti tenere a mente lo schema di codifica delle porte AND e NOT usando solo porte NAND:
- x AND y = (x NAND y) NAND (x NAND y);
- NOT x = x NAND x.
Dopodiché sfrutti il fatto che per ogni circuito booleano ne esiste uno equivalente che usa solo porte AND e NOT.

The-Revenge
03-03-2007, 21:41
Potresti tenere a mente lo schema di codifica delle porte AND e NOT usando solo porte NAND:
- x AND y = (x NAND y) NAND (x NAND y);
- NOT x = x NAND x.
Dopodiché sfrutti il fatto che per ogni circuito booleano ne esiste uno equivalente che usa solo porte AND e NOT.
ecco, questo comincia già ad essere un conisglio che mi sarà molto utile. Il fatto è che il forum dove posso trovare persone competenti lontano dai libri è la mia ultima risorsa. Il mio prof ha si spiegato con ogni porta NAND e NOR possono avere un equivalente di ogni porta logica, e per questo sono universali, ma fino ad ora ho dovuto guardare nel libro gli schemi di equivalenza, invece come l'hai messa tu, in forma scritta, è più facile da ricordare.
Detto questo, devo fare però una precisazione : hai risposto si in parte alla mia domanda, ma non risolvo del tutto i miei problemi, perchè appunto i miei dilemmi stavano nel semplificare i circuiti con le leggi di boole e poi usare NAND, non convertire in NAND e basta. Per questo, uso sempre i circuiti equivalenti, che come detto mi hai riassunto in forma letterale che sicuramente mi servirà. per esempio propio ieri nel compito di elettronica ho trasformato un circuito in sole porte NOR, ma non ho nel contempo semplificato, cosa che avrà un successo del 50% dell'esercizio. Perchè secondo la logica del mio prof, non del tutto sbagliata, la costruzione tramite porte universali non è fine a se stessa, ma rientra nella semplificazione, quindi si usano meno porte NOR o NAND possibili, se io gli ho fatto un compito con più complesso e costoso con porte NOR di quanto lo sarebbe stato con AND, OR e NOT, la riuscita del compito non sarebbe buona.
Quindi chiedo a chi ha un pò di pratica come regolarmi nel campo di boole, che mi è del tutto sconosciuto, e mi porta a usare sempre i soliti teoremi quali raggruppamento e de morgan, e spesso faccio buchi nell'acqua perchè torno all'inizio o complico...