PDA

View Full Version : Consiglio su scelta portatile per grafica3d


k|o
03-03-2007, 19:24
ciao ragazzi:D
premetto che non ho ben capito se son fuori sezione, in tal caso chiedo venia. Cmq, ho un dubbio:
tutt'oggi per modellare e renderizzare, affianco al fisso in firma un portatile hp Pavilion dv8000, con un turion ml30 512 mb ddr pc2700 (2x256), hd da 80gb 5400rpm ata100 ed una misera ati xm200. il monitor è un ws da 17", ed ho un layout tastiera col tastierino numerico di lato. abbastanza comodo.

Lavoro quasi esclusivamente con cad, sketch up e maxwell, ogni tanto con 3d8 e modifico sucessivamente qualche img su coreldraw12.

Volevo sapere se acquistando un ibook g4 12” con le seguenti caratteristiche
Processore 1,33ghz ;Memoria 1.5 gb;HD 40gb;ATi M12 (ati radeon 9550) avevo dei vantaggi rispetto al mio portatile. chiaro che gia la differenza di monitor e di layout tastiera mi spinge a tenere il mio, ma come prestazioni, sapete dirmi se acquistando un imac con osx avrei dei vantaggi utilizzando certi software?

grazie per gli eventuali chiarimenti.;)

Zimmemme
03-03-2007, 19:27
Secondo me ti puoi risparmiare i soldi, non avresti tutto questo boost prestazionale da meritare anche solamente il fastidio della compravendita.

k|o
03-03-2007, 19:30
Secondo me ti puoi risparmiare i soldi, non avresti tutto questo boost prestazionale da meritare anche solamente il fastidio della compravendita.

nel caso acquistassi l'ibook, chiaro che vendo il mio hp. dovrei riuscire inoltre a recuperare almeno un centinaio di euro. ho cmq un vantaggio a lavorare con quel sistema, anzichè con winxp?
:)

Zimmemme
03-03-2007, 19:53
A meno che tu non debba usare programmi che vanno solamente sull ibook piuttosto che sul tuo portatile allora no, non hai nessun vantaggio a parte... la stabilità del sistema operativo dell'ibook.

Te l'ho detto, risparmiati i soldi per comprare un notebook come si deve.

k|o
03-03-2007, 21:42
grazie per il consiglio. ho giusto un altra domanda:D
leggevo un pò i vari 3ad circa la richiesta di info sui pc desktop per modellazione e rendering, qua nella sezione computer graphics.
Nessuno ha mai proposto un quadcore q6600.
qualcuno utilizza tutt'oggi questa cpu, oppure è preferibile puntare su xeon e opteron, piuttosto che sui nuovi quadcore? sto cercando di documentarmi, non trovo grandi bench che mi permettano di capire se effettivamente sotto win utilizzando i programmi accennati sopra, si ha un notevole vantaggio.
:stordita:

frikes
04-03-2007, 02:21
grazie per il consiglio. ho giusto un altra domanda:D
leggevo un pò i vari 3ad circa la richiesta di info sui pc desktop per modellazione e rendering, qua nella sezione computer graphics.
Nessuno ha mai proposto un quadcore q6600.
qualcuno utilizza tutt'oggi questa cpu, oppure è preferibile puntare su xeon e opteron, piuttosto che sui nuovi quadcore? sto cercando di documentarmi, non trovo grandi bench che mi permettano di capire se effettivamente sotto win utilizzando i programmi accennati sopra, si ha un notevole vantaggio.
:stordita:

iin maxwell hai tempi di rendering quasi dimezzati. considera che il multiprocessor speedup, cioè l'incremento di prestazioni dalla presenza di più core è questo:

1core - 1x
2core - 1.85x
4core - 3.2/3.4
8core - 5x

i vaolori cambiano in base al sistema operativo e al software ma +/- sono questi.
i quadcore socket 775 sono validisime soluzioni per workstation "casalinghe". danno prestazioni identiche ad uno xeon con stessa frequenza e num di core (ovviamente della serie 5xx0 poichè l'architettura è la stessa), e evitano di comprare schede madri per xeon e memorie ecc che costano un botto. gli xeon poi, se ti interessa, vanno poco daccordo con l'overclock a quanto pare.

lascia perdere il g4. sia la cpu che la vga ti darebbero pochissimi incrementi di prestazioni. e poi il cad che usi su win e 3dmax girerebbero su mac? 3dmax non mi pare...:confused:
;)

k|o
04-03-2007, 16:07
ciao frikes, grazie.
ho trovato questa discussione che avevi gia intrapreso con un altro ragazzo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1412631&page=2&highlight=q6600


al momento ho trovato un q6600 sul mercatino intorno ai 550, e sono tentato di prenderlo, versando l'e6400. creare due pc con una configurazione dualcore mi viene a costare molto più che prendere un quadcore.

riguardo al g4, la tentazione è dovuta al fatto che volevo provare a lavorare su mac, anche se su un 12" credo sia da suicidio. cmq, abbandono al momento l'idea.....









:Perfido:

frikes
04-03-2007, 17:26
550?!?!!?! prendilo immediatamente!!! :eek:

Zimmemme
04-03-2007, 23:43
550 euro solo per il processore?
Almeno che tu non ne abbia un ritorno economico...

k|o
05-03-2007, 07:25
è saltato, m'han fregato in coda.:cry:
@Zimmemme
lo avrei ammortizzato con questi piccoli lavoretti che mi capitano ongi tanto. certo è una bella cifra eh:stordita:

frikes
05-03-2007, 12:08
è saltato, m'han fregato in coda.:cry:
@Zimmemme
lo avrei ammortizzato con questi piccoli lavoretti che mi capitano ongi tanto. certo è una bella cifra eh:stordita:

peccato...è una cpu allucinante...peccato per i consumi :rolleyes:

k|o
05-03-2007, 12:35
peccato...è una cpu allucinante...peccato per i consumi :rolleyes:

consuma parecchio?
con un bell hyper 580 dovrei cmq tenerle testa, visto che ho solo due dischi interni:fagiano:

ad aprile cmq, col calo dei prezzi si dovrebbe trovare intorno ai 500 nuova

frikes
05-03-2007, 12:45
consuma parecchio?
con un bell hyper 580 dovrei cmq tenerle testa, visto che ho solo due dischi interni:fagiano:

ad aprile cmq, col calo dei prezzi si dovrebbe trovare intorno ai 500 nuova

beh, ha un tdp di 130w non sono proprio pochi...ovviamente poi in full li supera di molto. confido anch'io nel calo di prezzi. quest'estate o al max in autunno l' E6600 va in pensione:D