View Full Version : Access point D-Link morto??
Ciao a tutti.
Ho un access point D-Link DWL-2000AP+ che sembra morto.
Se lo resetto dal tastino dietro e provo ad accedere con IP di default (192.168.0.50) non succede nulla, anche se la lan risulta collegata (100 Mbps).
Ho provato a settare il PC in DHCP e l'indirizzo assegnato al PC è 169.254.x.x che già mi sembra un po' strano....
Se faccio un ipconfig nel campo gateway non mi da nulla.
Qualche aiuto?
Sgt.Joker
03-03-2007, 22:24
ma gli hai fatto qualcosa o ha deciso lui all'improvviso? Perché un tiro del genere me l'ha fatto il modem router quando l'upgrade del firmware non era andato a buon fine...
Veramente è un access point di un amico. Me l'ha portato per configurarlo, ma non riesco ad accedere..... :muro:
Harry_Callahan
03-03-2007, 23:42
Veramente è un access point di un amico. Me l'ha portato per configurarlo, ma non riesco ad accedere..... :muro:
non accedi perchè non hai impostato un IP statico
metti 192.168.0.45
subnet 255.255.255.0
non accedi perchè non hai impostato un IP statico
metti 192.168.0.45
subnet 255.255.255.0
Veramente la prima prova l'ho fatta con IP statico....... :rolleyes:
Per i modem-router D-Link c'è un'applicazione che serve anche a recuperarli quando hanno un firmware corrotto, e mi chiedevo se ci fosse qualcosa di simile per l'access-point.
Grazie
bernabei2688
04-03-2007, 21:25
ma il firmware è corrotto oppure no?leggi alla d-link la procedura l'indirizzo ip da settare per entrare nel menu.dopo un reset,che spero tu abbia premuto almeno 10secondi,tutto torna alla configurazione iniziale.prova e fai sapere.e spiega in maniera molto precisa tutto cio che fai e cosa succede.
bernabei2688
04-03-2007, 21:37
hai settato sul pc ricevi automaticamente un ip?
Harry_Callahan
04-03-2007, 21:45
hai settato sul pc ricevi automaticamente un ip?
non funziona così, di default è settato con IP statico 192.168.0.50, quindi sul tcp/ip del computer devi mettere un ip di tipo 192.168.0.45 e subnet 255.255.255.0
ocho non si è fatto più sentire, quindi o ha risolto oppure ha capito che non c'è nulla da fare
bernabei2688
04-03-2007, 21:49
non funziona così, di default è settato con IP statico 192.168.0.50, quindi sul tcp/ip del computer devi mettere un ip di tipo 192.168.0.45 e subnet 255.255.255.0
ocho non si è fatto più sentire, quindi o ha risolto oppure ha capito che non c'è nulla da fare
hai ragione,ho fatto confusiuone con il router.ma se non setti un ip della stessa classe dell'ap e con la stessa subnet mask col cavolo che ci entri nel menu.
Harry_Callahan
04-03-2007, 21:51
hai ragione,ho fatto confusiuone con il router.ma se non setti un ip della stessa classe dell'ap e con la stessa subnet mask col cavolo che ci entri nel menu.
lui sostiene di averlo fatto, vedi sopra
bernabei2688
04-03-2007, 21:57
i netgear richiedono un ip del pc per la configurazione diverso da quello dell'ap.mentre i d-link lo assegnano automaticamente loro alla scheda di rete del pc.ho il manuale del 900ap
bernabei2688
04-03-2007, 22:00
ho sbagliato ancora con il router.purtroppo ho messo tutto nella stessa cartella e a volte sbaglio nella fretta ad aprire i manuali.
Harry_Callahan
04-03-2007, 22:02
ho sbagliato ancora con il router.purtroppo ho messo tutto nella stessa cartella e a volte sbaglio nella fretta ad aprire i manuali.
hai anche i router e gli access point oppure solo i manuali? :D
bernabei2688
04-03-2007, 22:16
i router li ho provati e cosi pure gli ap.solo che sono riuscito ad avere un segnale buono con un d-link 604 flashato routertech+un dwl810+ settato a client.onestamente mi sono accorto che parecchia roba anche se di marca è una schifezza.io vado ad 11 per via del voip che è un casino farlo andare bene da un piano all'altro.prima o sentivo io e nulla l'altro oppure io non sentivo bene e l'altro sentiva male pure lui.altro che emule che bene o male va sempre.
Vi ringrazio molto per le risposte, ma non ho risolto il problema.
Ho 4 access point (tutti D-Link), e so abbastanza bene come si setta il PC, come si resettano gli access point, ecc. ecc.
Se conoscete una procedura per cercare di resuscitarlo fatemi un fischio.
Ciao
bernabei2688
05-03-2007, 10:16
rivolgiti a darkwolf
Chiamato in assistenza D-Link.
Dopo avermi ascoltato l'omino mi chiede: "per caso quando mette il PC in DHCP viene assegnato un IP 169.x.x.x ??" Ed io: "Sì!"
lui: "ok, è da sostituire.... ce lo mandi in RMA"
:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.