PDA

View Full Version : Domanda su Citroen


Sir J
03-03-2007, 18:58
Ieri sera ho ritirato la mia nuova Xsara Picasso, quella con il motore 1.6 110 cv con fap.
Il giudizio e' molto positivo (almeno dopo 24 ore e 200 km :D ), ma ho trovato una pecca che mi scassa non poco.
Togliendo la chiave dal quadro non si spengono i fari :muro:
Per me, abituato a macchine italiane, e' un problema serio. Io sono abituato che quando tiro via la chiavetta si spegne tutto e sono tranquillo.
C'e' un modo per risolvere, o devo mettre l'adesivo sul cruscotto "ricordati di spegnere le luci?"

ninja750
03-03-2007, 19:22
dovrebbe suonare il cicalino no?

Andrea Dandy Bestia
03-03-2007, 19:26
Devi ricordarti di spengere le luci, magari anche senza post-it!
E comunque è sempre buona norma spengere tutti gli apparati elettrici prima di girare la chiave.

Sir J
03-03-2007, 20:26
dovrebbe suonare il cicalino no?

no :cry:
rimane solo la spia delle luci sul cruscotto.
Di notte ovviamente te ne accorgi, ma il rischio di lasciare i fari accesi uscendo dall'autostrada e' alto.
Dovro' portarmi appresso una batteria di scorta :eek:

Jaguar64bit
03-03-2007, 22:34
no :cry:
rimane solo la spia delle luci sul cruscotto.
Di notte ovviamente te ne accorgi, ma il rischio di lasciare i fari accesi uscendo dall'autostrada e' alto.
Dovro' portarmi appresso una batteria di scorta :eek:


stranissimo , sulle Xsara normali non picasso..suona il cicalino appena apri la portiera per scendere.

++CERO++
03-03-2007, 22:39
Dovrebbe suonare, le condizioni sono : luci di pos. accese, quadro spento
(senza chiave) porta anteriore aperta.
Le luci sono giustamente indipendenti dalla chiave, xchè se devi lasciare
l'auto parcheggiata in posizione pericolosa, puoi lasciare i fari accesi. :)

Sir J
03-03-2007, 22:46
Dovrebbe suonare, le condizioni sono : luci di pos. accese, quadro spento
(senza chiave) porta anteriore aperta.
Le luci sono giustamente indipendenti dalla chiave, xchè se devi lasciare
l'auto parcheggiata in posizione pericolosa, puoi lasciare i fari accesi. :)

Domani controllo meglio, possibile che il cicalino ci sia e forse mi sono accorto del problema prima di aprire la porta ;)
Sulle luci indipendenti concedimi di non essere d'accordo. Sulla Lancia che avevo fino a ieri (e su credo tutte le italiane, almeno quelle che ho avuto io), c'e' un piccolo pulsantino sul blocchetto di avviamento che, premuto, consente alla chiave di fare un ulteriore scatto indietro e le luci rimangono accese. Normalmente e' quindi impossibile lasciarle involontariamente accese, ma se vuoi puoi farlo :)

ripe
03-03-2007, 23:57
Domani controllo meglio, possibile che il cicalino ci sia e forse mi sono accorto del problema prima di aprire la porta ;)
Sulle luci indipendenti concedimi di non essere d'accordo. Sulla Lancia che avevo fino a ieri (e su credo tutte le italiane, almeno quelle che ho avuto io), c'e' un piccolo pulsantino sul blocchetto di avviamento che, premuto, consente alla chiave di fare un ulteriore scatto indietro e le luci rimangono accese. Normalmente e' quindi impossibile lasciarle involontariamente accese, ma se vuoi puoi farlo :)

Esatto, anche sulla Punto è così. Funzione comodissima, per segnalare la posizione della macchina alla fidanzata durante l'attesa sotto casa! :D

MIKIXT
04-03-2007, 10:17
Esatto, anche sulla Punto è così. Funzione comodissima, per segnalare la posizione della macchina alla fidanzata durante l'attesa sotto casa! :D

ma c'è anche sulla Gpunto? mi pare di no... :confused:


cmq in genere (almeno sulle tedesche) si possono accendere le luci di sosta (a sx o a dx) senza che suoni il cicalino

Gemini77
04-03-2007, 13:44
Esatto, anche sulla Punto è così. Funzione comodissima, per segnalare la posizione della macchina alla fidanzata durante l'attesa sotto casa! :D

sulla C4 ho un pulsante sul telecomando che accende le luci :D ... che si spengono da solo dopo 60 secondi (o alla successiva pressione del tasto)

cmq Sir J, prova a chiedere qui

http://www.citroen-c-club.com/forum/index.php

Sir J
04-03-2007, 18:15
cmq Sir J, prova a chiedere qui


Ti ringrazio ;)
Oggi ho verificato meglio ed effettivamente c'e' il cicalino a chiave disinserita, luci accese e porta aperta.
Tuttavia continuo a ritenere il sistema italiano di gran lunga piu' logico. :)

Marci
04-03-2007, 18:20
Dovrebbe suonare, le condizioni sono : luci di pos. accese, quadro spento
(senza chiave) porta anteriore aperta.
Le luci sono giustamente indipendenti dalla chiave, xchè se devi lasciare
l'auto parcheggiata in posizione pericolosa, puoi lasciare i fari accesi. :)

le Fiat infatti hanno le luci di aprcheggio che si accendono se devi lasicare l'auto aprcheggiata in posizione pericolosa; inoltre ad esempio la Punto II ha il Follow Me Home, quando spegni l'auto e togli la chiave dai una sfanalata per ogni 10 secondi vuoi tenere accesi gli anabbaglianti che passato il tempo prestabilito si spengono da soli; secondo me non ha senso mettere un cicalino quando basta far spegnere i fari quando spegni l'auto:muro:

raven73
06-03-2007, 19:15
Con la c5 di mio fratello quando si lasciano le luci accese suona un cicalino che è impossibile non sentire.:O

Sir J
06-03-2007, 21:00
si ok, 'sto cicalino si sente. Ma perche' ricordarmi che ho dimenticato le luci quando basterebbe accenderle se mi serve? :muro:
Boh, mi abituero' anche a questo.


p.s. perche' non mi arriva la mail con la notifica della risposta? :confused:

simone1980
06-03-2007, 21:11
ma c'è anche sulla Gpunto? mi pare di no... :confused:


sulla Gpunto di mio fratello se non sbaglio, con la chiave estratta basta accendere le luci di posizione.

MIKIXT
06-03-2007, 21:33
sulla Gpunto di mio fratello se non sbaglio, con la chiave estratta basta accendere le luci di posizione.

come sulle krukken, insomma, come dicevo io...niente pulsantino sul blocchetto stile Uno 45 :)

simone1980
07-03-2007, 09:38
come sulle krukken, insomma, come dicevo io...niente pulsantino sul blocchetto stile Uno 45 :)

jawohl

laversa
07-03-2007, 09:43
Visto il tuo post normalmente lasci le luci accese confidando che tanto si spengono da sole, così quando riaccendi, dai la botta ti tensione e fulmini le lampadine :D

Nelle auto precedenti cambiavi spesso le lampadine? :D

.....io ho una citroen e mi domando: "ma sulla picasso non c'è il sistema automatico di accensione/spegnimento?" Io ce l'ho ed è comodissimo!

Burrocotto
07-03-2007, 10:03
Visto il tuo post normalmente lasci le luci accese confidando che tanto si spengono da sole, così quando riaccendi, dai la botta ti tensione e fulmini le lampadine :D

Nelle auto precedenti cambiavi spesso le lampadine? :D

.....io ho una citroen e mi domando: "ma sulla picasso non c'è il sistema automatico di accensione/spegnimento?" Io ce l'ho ed è comodissimo!
Emm,io le lascio sempre accese sul mio catorcio (che nn ha manco i fari alogeni) e nn mi pare di aver notato aumenti di bruciatura.
Anche xchè quando si brucia una lampadina (ora ho la posizione ant dx bruciata) manco te ne accorgi,dato che 2 candele a cera illuminano di +. :muro:

Star trek
07-03-2007, 10:03
Fatti mettere un relè sotto chiave.Anzi meglio che un relè,qualcosa di meccanico perchè se poi il relè si brucia non avresti più le luci collegate a esso.

Ciao

Star trek
07-03-2007, 10:06
Emm,io le lascio sempre accese sul mio catorcio (che nn ha manco i fari alogeni) e nn mi pare di aver notato aumenti di bruciatura.
Anche xchè quando si brucia una lampadina (ora ho la posizione ant dx bruciata) manco te ne accorgi,dato che 2 candele a cera illuminano di +. :muro:

ma che macchina è?

pagghi
07-03-2007, 10:15
come sulle krukken, insomma, come dicevo io...niente pulsantino sul blocchetto stile Uno 45 :)

sulla classeA se lasci accese le luci, rimangono accese anche dopo aver spento il quadro.... il cicalino fa cilecca e mio padre ogni tanto d'estate rimane a piedi :D

la gp non ha più il vecchio blocchetto, per accendere le luci di parcheggio vanno accese le luci dopo lo spegnimento del quadro. Quindi se ho i fari accesi e spengo l'auto, come su tutte le ita, si spengono tutte le luci, se voglio però riaccendere le Parking, giro la ghiera luci su posizione spente e poi rigiro su accese.

simone1980
07-03-2007, 11:20
sulla classeA se lasci accese le luci, rimangono accese anche dopo aver spento il quadro.... il cicalino fa cilecca e mio padre ogni tanto d'estate rimane a piedi :D

la gp non ha più il vecchio blocchetto, per accendere le luci di parcheggio vanno accese le luci dopo lo spegnimento del quadro. Quindi se ho i fari accesi e spengo l'auto, come su tutte le ita, si spengono tutte le luci, se voglio però riaccendere le Parking, giro la ghiera luci su posizione spente e poi rigiro su accese.

;) :mano:

Burrocotto
07-03-2007, 11:29
ma che macchina è?
Una Cinquecento del '94...il problema è che ormai ha i suoi anni,se continuassi a pacioccare con l'interruttore luci rischierei di romperlo (così come è successo col selettore delle bocchette dell'aria :muro: ).

laversa
07-03-2007, 13:08
Emm,io le lascio sempre accese sul mio catorcio (che nn ha manco i fari alogeni) e nn mi pare di aver notato aumenti di bruciatura.

Volevi i fari alogeni sulla cinquecento? :asd:

MIKIXT
07-03-2007, 13:53
sulla classeA se lasci accese le luci, rimangono accese anche dopo aver spento il quadro.... il cicalino fa cilecca e mio padre ogni tanto d'estate rimane a piedi :D



si ma la classe A in realtà viene prodtotta di nascosto nelle fabbriche abusive dei cinesi... :asd:

Star trek
07-03-2007, 19:02
Una Cinquecento del '94...il problema è che ormai ha i suoi anni,se continuassi a pacioccare con l'interruttore luci rischierei di romperlo (così come è successo col selettore delle bocchette dell'aria :muro: ).

vabè è roba da poco.la cambi con poco...ma quanti km ha?

Sir J
07-03-2007, 22:53
Nelle auto precedenti cambiavi spesso le lampadine? :D

.....io ho una citroen e mi domando: "ma sulla picasso non c'è il sistema automatico di accensione/spegnimento?" Io ce l'ho ed è comodissimo!

Nella Lancia che ho avuto per 8 anni e mezzo ho cambiato un paio di volte posizione e stop, mai quelle dei fari.
In famiglia abbiamo sempre avuto italiane e non ricordo di bruciature particolarmente frequenti.

Cosa e' il sistema automatico accensione/spegnimento? :confused:

laversa
07-03-2007, 23:42
Nella Lancia che ho avuto per 8 anni e mezzo ho cambiato un paio di volte posizione e stop, mai quelle dei fari.
In famiglia abbiamo sempre avuto italiane e non ricordo di bruciature particolarmente frequenti.

Cosa e' il sistema automatico accensione/spegnimento? :confused:

I fari automatici si attivano da soli non appena fa buio. :rolleyes: Quindi non li tocco mai... ci pensano da soli :fagiano:

Sir J
08-03-2007, 08:36
I fari automatici si attivano da soli non appena fa buio. :rolleyes: Quindi non li tocco mai... ci pensano da soli :fagiano:

E in autostrada di giorno? Metti gli occhiali da sole al sensore? :fagiano:

Burrocotto
08-03-2007, 09:41
Volevi i fari alogeni sulla cinquecento? :asd:
Direi di si...sto parlando di fari ALOGENI,non allo Xeno. ;)
La Sporting (e anche la 900 mi pare) ha i fari alogeni,come la totalità delle auto. La 704Ed invece nn ce li aveva. :muro:

vabè è roba da poco.la cambi con poco...ma quanti km ha?
97k (che nn sarebbero tanti,ma da come la tratto e considerando gli anni che ha (è del '94) si ripercuote su tutto,rigidità torsionale (inesistente) e interni in primis)...ma tanto a ottobre credo di cambiarla. Dovrei fargli fare la frizione (comincia a essercene poco),cambiare i dischi e pastiglie dei freni, cambiare le gomme e fare la revisione.
'nsomma, la butto via e mi compro una Panda 100Hp. :D

E in autostrada di giorno? Metti gli occhiali da sole al sensore? :fagiano:
Beh,magari oltre all'interruttore crepuscolare avrà anche un selettore manuale. Spero. Anche xchè se devi fare gli abbaglianti a qualcuno come fai? :fagiano:

Sir J
08-03-2007, 09:50
Beh,magari oltre all'interruttore crepuscolare avrà anche un selettore manuale. Spero. Anche xchè se devi fare gli abbaglianti a qualcuno come fai? :fagiano:


Logico che ce l'ha! Ma a quel punto rischi di dimenticare le luci accese e sei punto e a capo