PDA

View Full Version : Quale Lcd da 40" ... [Help]


Hiaggy
03-03-2007, 18:20
Devo acquistare una Tv Lcd da 40" da salotto a cui allaccerò il mio assemblato;
sarà quindi una Tv tutto fare dvd,hd,satellitare,video giochi,mail,porn:oink: :D ...
Il budget di spesa è di € 2300 e mi è stato proposto un Samsung (http://samsungstore.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=LE40F71) LE40F71
Secondo voi è una buona scelta? Conoscete delle migliori alternative?
Thanks :)

boydok
03-03-2007, 18:53
ciao! il piu' quotato sembra essere il sony kdl 40 w 2000 full hd ,

essendo l' unico che' aggancia il 1080 p.:eek:
anche da' pc .

gestisce il nuovo spazio colore dell' hdmi 1.3

credo incorpora anche il dtt.
personalmente possiedo da' pochi giorni un toshiba full , trovato in offerta a mw 1,499,00 sotto costo di lancio .

ero abbastanza prevenuto su' lcd , ma' dopo averli provati con le giuste connessioni e regolazioni personali , ora posso ritenermi molto soddisfatto e certo del mio acquisto .;)

poi solo i tuoi occhi potranno giudicare meglio anche in base a gusti personali , quale sia il migliore .

il sony full e' un mostro , io non volevo spendere €2,500,00 e mi sono buttato sul 37 toshiba.

Hiaggy
03-03-2007, 19:56
Ecco i 3 modelli pappabili: :D

- Samsung LE40F71

Prezzo € 2300
Contrasto 6000:1
Tempo di risposta ?
Luminosità 500

- Sharp LC42XD1E

Prezzo € 2360
Contrasto 6000:1
Tempo di risposta 6ms
Luminosità 450

- Sony KDL-40W2000

Prezzo € 2600
Contrasto 8000:1
Tempo di risposta 8ms
Luminosità 450


Tutti hanno una risoluzione 1920x1080.
Esteticamente il modello Sharp è il più bello, nonchè quello con tempo di risposta più veloce.
Il prezzo superiore del sony è giustificato dal contrasto 8000:1.

Detto questo ancora non so dove orientarmi?!?! :muro: :help:

barbapapa84
03-03-2007, 19:59
porn?

Hiaggy
03-03-2007, 20:01
porn?

:asd:

Abilmen
04-03-2007, 01:04
Lo Sharp LC42XD1E ha una eccellente recensione su un settimanale specifico (o Af Digitale o Videotecnica non ricordo bene).

sacd
04-03-2007, 13:24
Ce l'hai una 8800gtx per giocare? :D

Hiaggy
04-03-2007, 21:42
Ce l'hai una 8800gtx per giocare? :D

Appena sistemato la Tv do una rinfrescatina al mio assemblato ci puoi giurare! :p
Credi che per giocare sia neccessario una scheda video cosi potente? considera che non sono un gamer incallito anzi, qualche partitella ognitanto,internet,musica,dvd,photoshop...Boinc!

Cmq considerando il contrasto 8000:1 della Sony a € 2600, e al contrasto 10000:1 della nuova ammiraglia Samsung a oltre € 3500, la Sony in proporzione sembra decisamente più conveniente, anche se la Samsung però propone la nuova tecnologia a Led :rolleyes:
Non so che dire.. il negoziante tratta un pò tutti i modelli, però mi consiglia decisamente la Samsung, non capisco se perchè è veramente più conveniente o se perchè puntano a vendere in particolar modo quella marca.
In ogni caso dice che Sony monta parti Samsung nei loro prodotti, e a questo punto tanto vale predere la seconda.. mha... :doh:

sacd
04-03-2007, 22:12
Se prendi un full hd come risoluzione chiaro che poi tutte le applicazioni devi farle girare a 1080p altrimenti perdi in qualità.
Il modello con illuminazione a led è anche a 100hz purtroppo, cosa che al contrario di quello che pensa uno nn migliora l'immagine, ma solo i tempi di risposta, ma peggiora altro.
Cmq questo tv nn è un fullhd

Hiaggy
04-03-2007, 22:17
Se prendi un full hd come risoluzione chiaro che poi tutte le applicazioni devi farle girare a 1080p altrimenti perdi in qualità.
Il modello con illuminazione a led è anche a 100hz purtroppo, cosa che al contrario di quello che pensa uno nn migliora l'immagine, ma solo i tempi di risposta, ma peggiora altro.
Cmq questo tv nn è un fullhd

Per il momento sono propenso per una Sony Sony KDL-40W2000 che è una FullHd 8000:1;
Secondo te qualè la minima scheda grafica richiesta per sfruttare a pieno gli 1080p di serie?

sacd
05-03-2007, 19:24
Per il momento sono propenso per una Sony Sony KDL-40W2000 che è una FullHd 8000:1;
Secondo te qualè la minima scheda grafica richiesta per sfruttare a pieno gli 1080p di serie?

8800 gts 640

NuclearBlast
05-03-2007, 20:11
io andrei su un plasma 42" Hitachi PD 9700. Capavoloro allo stato puro.
Prezzo 1700 €. Ripeto. prezzo 1700 €

se invece avessi i soldi da buttare via comprerei un Pioner 427XD. Bhè qua stiamo parlando di marte

Hiaggy
05-03-2007, 21:03
8800 gts 640

Su cosa ti basi per dire che la scheda minima neccessaria sia una 8800 Gts 640?

io andrei su un plasma 42" Hitachi PD 9700. Capavoloro allo stato puro.
Prezzo 1700 €. Ripeto. prezzo 1700 €

se invece avessi i soldi da buttare via comprerei un Pioner 427XD. Bhè qua stiamo parlando di marte

Bellissimi i Piooner ma costano un'occhio!
Sono ancora molto indeciso.. :muro: :cry:

NuclearBlast
05-03-2007, 21:17
con 2300 € lo compri il Pioneer... però io nn ci spenderei tutti quei soldi sapendo che a fine anno escono gli oled

Non so come fa la gente a comprare la tv lcd

Il plasma è nettamente superiore

sacd
05-03-2007, 21:45
con 2300 € lo compri il Pioneer... però io nn ci spenderei tutti quei soldi sapendo che a fine anno escono gli oled

Non so come fa la gente a comprare la tv lcd

Il plasma è nettamente superiore

Comprano gli lcd perchè la pubblicità la fanno su quelli.....
Per le altre tecnologie, saranno comprabili a prezzi decenti e a qualità decente fra più di quello che pensi, a meno che il mercato si saturi prima del previsto con gli lcd

sacd
05-03-2007, 21:47
Su cosa ti basi per dire che la scheda minima neccessaria sia una 8800 Gts 640?


Perchè per esempio la versione da 320mb ha banda verso le memorie troppo bassa per gestire risoluioni sopra i 1280 con i filtri

Hiaggy
05-03-2007, 21:53
Perchè il Plasma è superiore all' Lcd??? :mbe:
A me piace di più il plasma ma pensavo ad un lcd per via che ci attacco il computer, e da quello che ne so io è meglio un lcd con il pc.. sbaglio forse?!

Allora mettiamola cosi.. io userò il televisore con il pc alleagato, quindi dvd,musica,video giochi,satellite ecc un soggiorno multemediale diciamo..
Con un budget di circa € 2200 che prendereste??? :D

sacd
05-03-2007, 22:00
Perchè il Plasma è superiore all' Lcd??? :mbe:
A me piace di più il plasma ma pensavo ad un lcd per via che ci attacco il computer, e da quello che ne so io è meglio un lcd con il pc.. sbaglio forse?!

Allora mettiamola cosi.. io userò il televisore con il pc alleagato, quindi dvd,musica,video giochi,satellite ecc un soggiorno multemediale diciamo..
Con un budget di circa € 2200 che prendereste??? :D

I problemi del plasma sono due:

1: Lo stampaggio dell'immagine se rimane per troppo tempo
2: La risoluzione.

Al primo nn c'è rimedio se sbagli paghi.
Al secondo fra poco escono i full hd a prezzi umani spero, perchè ora l'unico esemplare 1080p è pioneer ed è pure senza tuner interno e costava circa 8000€ se nn è sceso a 7000€, ma sempre troppo di più di un lcd full hd anche top di gamma

NuclearBlast
05-03-2007, 22:10
ho già risposto. Con 1599 (prima ho scritto 1700, ma ho controllato adesso è sceso di 100 €) comprerei il plasma 42" Hitachi PD9700. Capolavoro per gli occhi.
Se voglio un ottimo rapporto qualità prezzo prenderei LG 42 PC1 R costa 900 €. Vorrei sapere un lcd da 42" a 900 € che si vede bene come l'LG. Non esiste.

Perchè dico che il plasma è superiore all'lcd ?

Perché nel plasma il nero è nero. Perché il plasma posso vedere da qualsisasi posizione e vedo sempre bene. Perchè ha miliardi di colori. Perchè è fluido e quando guardo Maradona che segna da centrocampo fino alla porta (Argentina Inghilterra Mondiali 1986) non vedo gli arteffati. Perchè i colori sono più naturali. Perchè se vedo i canali con l'antenna standard non vedo i puntini. Perchè un 42" plasma costa molto di meno di lcd da 42".
Eppoi perchè lo dice Panasonic
http://www.repubblica.it/supplementi...027sigian.html

lcd
Il nero non è nero. I colori non sono miliardi. Gli angoli sono limitati. Le scene veloci soffrono di fluidità. Con segnali standard l'immagine è pixellosa. Devo andare avanti ?
Meglio di no.

NuclearBlast
05-03-2007, 22:13
I plasma top di gamma non hanno più problemi di burn-in (stampaggio) e di purple snake (serpenti viola)

Oggi come oggi il full-hd non serve a niente. Anche i dvd non sono in alta definizione. Comprare un full-hd non serve a niente perchè non esiste nessuna sorgente in full-hd.

sacd
05-03-2007, 22:16
I plasma top di gamma non hanno più problemi di burn-in (stampaggio) e di purple snake (serpenti viola)

Oggi come oggi il full-hd non serve a niente. Anche i dvd non sono in alta definizione. Comprare un full-hd non serve a niente perchè non esiste nessuna sorgente in full-hd.

NN devi dirlo a me, ma a quelli che comprano gli apparecchi solo in base ai numeri, e nn solo i tv....

Hiaggy
05-03-2007, 22:21
E come si comporta un pc attaccato al plasma? l'hardware, scheda video per prima, ne risente più o meno di un'Lcd?
Ma il Piooner supporta i 1080p?

Hiaggy
05-03-2007, 22:25
I plasma top di gamma non hanno più problemi di burn-in (stampaggio) e di purple snake (serpenti viola)

Oggi come oggi il full-hd non serve a niente. Anche i dvd non sono in alta definizione. Comprare un full-hd non serve a niente perchè non esiste nessuna sorgente in full-hd.

E dove li metti i dvd blue ray co. che tra un'annetto prenderanno piede?
Sono dell'idea che appena calano i prezzi di masterizzatori, cd, e lettori vari i dvd hdready prenderanno piede alla grande, e dato che la Tv me la tengo per un bel pò meglio supporti a pieno l'alta definizione.. sbaglio!?

NN devi dirlo a me, ma a quelli che comprano gli apparecchi solo in base ai numeri, e nn solo i tv....

Non vorrei far parte della categoria, sono proprio qui a chiarirmi le idee.. :p

sacd
05-03-2007, 22:27
E come si comporta un pc attaccato al plasma? l'hardware, scheda video per prima, ne risente più o meno di un'Lcd?
Ma il Piooner supporta i 1080p?

L'unico pioneer che supporta 1080p è questo

http://www.pioneer.it/it/products/62/925/12269/PDP-5000EX/index.html

Cerca quanto costa.....


L'altro è questo

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-427XD/index.html

Ma nn sottovaluterei la serie 436 anche se + vecchia

sacd
05-03-2007, 22:28
Non vorrei far parte della categoria, sono proprio qui a chiarirmi le idee.. :p

Tu a differenza di altri fai andare i neuroni...

Hiaggy
05-03-2007, 22:33
Tu a differenza di altri fai andare i neuroni...

ci provo.. :fagiano:

L'unico pioneer che supporta 1080p è questo

http://www.pioneer.it/it/products/62/925/12269/PDP-5000EX/index.html

Cerca quanto costa.....


L'altro è questo

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-427XD/index.html

Ma nn sottovaluterei la serie 436 anche se + vecchia

Il PDP-427XD costerebbe circa € 2400 e supporta i 1080p standard hd se non ho capito male.. interessante e molto bello pure!
Secondo te la scheda video è più stressata con un plasma o un lcd?

sacd
05-03-2007, 22:36
ci provo.. :fagiano:



Il PDP-427XD costerebbe circa € 2400 e supporta i 1080p standard hd se non ho capito male.. interessante e molto bello pure!
Secondo te la scheda video è più stressata con un plasma o un lcd?

I 1080p te li fa vedere solo il primo.
Il secondo come gli lcd normali solo 720p, te ne rendi conto dalla risoluzione del pannello.
Dire che supporta e dire che te li fa vedere è diverso

sacd
05-03-2007, 22:37
Discorso scheda video nn cambia nulla tranne il fatto della risoluione che nel full hd è maggiore, quindi ti serve più potenza, mentre negli hd ready meno

Hiaggy
05-03-2007, 22:42
I 1080p te li fa vedere solo il primo.
Il secondo come gli lcd normali solo 720p, te ne rendi conto dalla risoluzione del pannello.
Dire che supporta e dire che te li fa vedere è diverso

Il primo da 50" me lo sogno e nemmeno voglio sapere il prezzo...

Quindi non mi conviene prendere il Piooner 42" dato che ho letto spesso che i 1080p sarà il nuovo standard utilizzato, meglio pigliare un Lcd Sony con colori più smorti ma che almeno supporti il nuovo standard, non credi.. :muro:

Bobby89
06-03-2007, 06:04
Ciao a tutti :D Anch'io sto cercando un LCD da 40 pollici per applicarlo alla parete.
Il budget è intorno i 1500 €uro.
Le caratteristiche che mi interessano sono: uscita s-video, per collegarlo alla mia scheda video (ATI X1900XTX), un'ottimo contrasto e luminosità, poi devo collegargli Sky e il lettore DVD.
Aspetto vostri consigli:D

sacd
06-03-2007, 07:02
Ciao a tutti :D Anch'io sto cercando un LCD da 40 pollici per applicarlo alla parete.
Il budget è intorno i 1500 €uro.
Le caratteristiche che mi interessano sono: uscita s-video, per collegarlo alla mia scheda video (ATI X1900XTX), un'ottimo contrasto e luminosità, poi devo collegargli Sky e il lettore DVD.
Aspetto vostri consigli:D

Prima che con l'svideo è meglio che lo colleghi in vga o dvi/hdmi...

Hiaggy
06-03-2007, 07:36
Il primo da 50" me lo sogno e nemmeno voglio sapere il prezzo...

Quindi non mi conviene prendere il Piooner 42" dato che ho letto spesso che i 1080p sarà il nuovo standard utilizzato, meglio pigliare un Lcd Sony con colori più smorti ma che almeno supporti il nuovo standard, non credi.. :muro:

Tu che piglieresti SAcd nei miei panni??? :stordita:

sacd
06-03-2007, 11:46
Tu che piglieresti SAcd nei miei panni??? :stordita:

Io nn sono te:ciapet: nn ho la necessità di attaccare il pc, quindi prenderei il plasma pioneer; fra l'altro il 436 lo ha un mio amico

NuclearBlast
06-03-2007, 11:47
E dove li metti i dvd blue ray co. che tra un'annetto prenderanno piede?

Hai ragione bisogna aspettare almeno 1 anno prima di comprare un televisore full-hd.
Stanno uscendo adesso i primi full-hd (e come si sa quelli inziali non sono mai i migliori) perché a fine marzo 2007 uscirà la PS3. E' tutto collegato.

Quindi oggi come oggi si hanno i migliori hd-ready e i peggiori full-hd.

Oggi non spenderei mai tanti soldi per un full-hd quando in blu-ray o HD-DVD ci sono 20 titoli di films solamente. Non servirebbe proprio a un c....

Poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole.

Bobby89
06-03-2007, 13:05
Prima che con l'svideo è meglio che lo colleghi in vga o dvi/hdmi...
e quale sarebbe l'uscita?

sacd
06-03-2007, 13:15
e quale sarebbe l'uscita?

In che senso?
Poi se parliamo di tv, questi hanno ingressi e nn uscite

Bobby89
06-03-2007, 14:55
Indietro al case ho l'uscita della scheda video (colore giallo) ho almeno presumo sia per l's-video.
Quindi la posso usare anche per vga o dvi/hdmi?

sacd
06-03-2007, 15:02
Quindi la posso usare anche per vga o dvi/hdmi?

Certo, devi nn puoi...:p

Bobby89
06-03-2007, 20:36
E l'ingresso per la TV? Qual è la differenza tra le due uscite?

sacd
06-03-2007, 20:38
E l'ingresso per la TV? Qual è la differenza tra le due uscite?

I tv lcd funzionano diversamente dei crt, per avere il massimo delle prestazioni li devi connettere con un segnale avente risoluzione pari o molto simile a quella del pannello che montano che è di 1360*768.
COn la vga puoi fare esattamente questa risoluzione, con la dvi/dhmi quasi, con la svideo ti fermi a circa 800*600

Bobby89
06-03-2007, 21:28
Quindi in termini di qualità, il miglior collegamento è il vga, poi viene il dvi/hdmi e poi l's-video, giusto?
Domanda stupida: ma se anche con la VGA il massimo della risoluzione è 1360*768, visto che la risoluzione di un 42" sarà molto maggiore, i risultati saranno scadenti se applico la visualizzazione a schermo intero?

Cmq che LCD mi consigliate? In negozio ho visto un LG 42" a 1400 €uro, poi vi farò sapere il modello preciso, intanto aspetto vostri consigli sull'acquisto :)

sacd
06-03-2007, 22:03
La dimensione di un 40 è sempre 1366*768 a meno che nn sia un full hd

Hiaggy
06-03-2007, 22:13
I 1080p te li fa vedere solo il primo.
Il secondo come gli lcd normali solo 720p, te ne rendi conto dalla risoluzione del pannello.
Dire che supporta e dire che te li fa vedere è diverso

Quindi prendendo un Piooner 42" ora, significa che quando usciranno i dvd con standard 1080p non godrò della piena risoluzione, giusto?
Quindi il dilemma è... lcd, con colori 'smorti', ma fullhd a 1080p oppure Plasma, con colorazioni migliori, ma a 720p hdready ?! :muro:

Bobby89
07-03-2007, 05:56
Ho capito, ma a sto punto allora non mi conviene collegare il PC alla TV!
Cioè se quella è la massima risoluzione, uso il mio monitor con una risoluzione 1280*1024.
Nel caso sia un full HD supporterà anche la visualizzazione a schermo intero? E in termini di qualità (intendo contrasto e luminosità) a che livello arriva un normale LCD collegato con la VGA a tutto schermo?

sacd
07-03-2007, 06:52
NN confondete le cose come il 90% della gente, il tv è un tv un monitor è un'altra cosa.
Che poi la tecnologia dei tv si è avvicinata a quella dei monitor è un'altro discoro, ma un tv a mio modo nn può sostituire in toto il monitor, se fai il paragone un monitor da 40 rispetto ad un tv da 40 certo nn costerebbe uguale

Bobby89
07-03-2007, 13:37
Non è questo il discorso: io dico, dato che come hai detto tu, anche con un collegamento in VGA non posso usufruire più di 1360*768, significa che devo guardare non a schermo intero in TV?
Quando dici di non confondere tv e monitor, intendi che le risoluzioni sono diverse? Nel senso che 1360*768 equivale allo schermo intero in TV?

sacd
07-03-2007, 14:32
Non è questo il discorso: io dico, dato che come hai detto tu, anche con un collegamento in VGA non posso usufruire più di 1360*768, significa che devo guardare non a schermo intero in TV?
Quando dici di non confondere tv e monitor, intendi che le risoluzioni sono diverse? Nel senso che 1360*768 equivale allo schermo intero in TV?

Allora 1380*768 è lo schermo intero del tv.
Lo so che il tuo monitor è 1266*1024 come tutti i 17 e 19, ma i monitor hanno pannelli + avanzati dei tv in questo senso

erost
07-03-2007, 16:58
anche io sono indeciso su cosa prendere...

fino ad oggi nei negozi ho sempre visto i plasma restituire un immagine più definita alle basse risoluzioni rispetto agli lcd.
Però vedendo gli lcd in fullhd o 720 le cose migliorano parecchio, la definizione chiaramente, essendo vicina a quella nativa dei pannelli, è ottima.
Ora però, considerando che i plasma hdready (1024x768) sono ottimi anche con segnali 720 sembrerebbe ovvio optare per un plasma dal momento che con la bassa definizione battono alla grande gli lcd....

ma.....
c'è una cosa che non riesco a spiegarmi...
perchè i plasma hanno colori + smorti rispetto agli lcd?
Mi riferisco alla classica serie di lcd samsung che fanno bella mostra di se in tutti i negozi da qualche mese a questa parte e che mandano il filmato "the beauty of nature"

a me quelle immagini lasciano a bocca aperta...
però vedo che in parecchi dicono che sono solo "specchietti per le allodole"
perchè?

Bobby89
07-03-2007, 17:05
Grazie mille sacd, sei stato chiarissimo:D
Però aspetto qualche consiglio sull'acquisto:cool:
Un'altra cosa: in termini di qualità, se vedo un divx in un 42" con collegamento in VGA, più o meno come di vede? Perdo molto in termini di qualità?
Mi conviene prendere un hdready? Un hdready fa la differenza solo per i filmati in hd o su tutti si vede la differenza?

sacd
07-03-2007, 20:01
anche io sono indeciso su cosa prendere...

fino ad oggi nei negozi ho sempre visto i plasma restituire un immagine più definita alle basse risoluzioni rispetto agli lcd.
Però vedendo gli lcd in fullhd o 720 le cose migliorano parecchio, la definizione chiaramente, essendo vicina a quella nativa dei pannelli, è ottima.
Ora però, considerando che i plasma hdready (1024x768) sono ottimi anche con segnali 720 sembrerebbe ovvio optare per un plasma dal momento che con la bassa definizione battono alla grande gli lcd....

ma.....
c'è una cosa che non riesco a spiegarmi...
perchè i plasma hanno colori + smorti rispetto agli lcd?
Mi riferisco alla classica serie di lcd samsung che fanno bella mostra di se in tutti i negozi da qualche mese a questa parte e che mandano il filmato "the beauty of nature"

a me quelle immagini lasciano a bocca aperta...
però vedo che in parecchi dicono che sono solo "specchietti per le allodole"
perchè?


Lo dici tu stesso che sono messi li per attirare, un tv con segnale dvd magari in svideo o videocomposito si vede molto peggio che un'altro che ha un immagine hd o upscalata in hdmi, poi ci sono le regolazioni diverse etc.
Lo stesso dirigente commerciale samsung su un giornale ha detto che nei negozi ci sono delle regolazioni di fabbrica molto aggressive per far attirare la gente, ma quelle nn sono le regolazioni corrette, e confermo, perchè li ho visti pure io quei filmati, sono troppo sparati

sacd
07-03-2007, 20:03
Mi conviene prendere un hdready? Un hdready fa la differenza solo per i filmati in hd o su tutti si vede la differenza?

:confused:

sacd
07-03-2007, 20:04
Un'altra cosa: in termini di qualità, se vedo un divx in un 42" con collegamento in VGA, più o meno come di vede? Perdo molto in termini di qualità?


A parte che dipende come è fatto il divx, cmq ti passerà la voglia di vederli..

Hiaggy
07-03-2007, 20:23
Il plasma è molto bello, come colori sopratutto, ma forse è meglio guardare avanti con i nuovi standard 1080p e pigliare un'Lcd fullhd :rolleyes: mha..

Bobby89
07-03-2007, 20:38
Che mi dite dell'LG 42LC2?

erost
07-03-2007, 21:42
Lo dici tu stesso che sono messi li per attirare, un tv con segnale dvd magari in svideo o videocomposito si vede molto peggio che un'altro che ha un immagine hd o upscalata in hdmi, poi ci sono le regolazioni diverse etc.
Lo stesso dirigente commerciale samsung su un giornale ha detto che nei negozi ci sono delle regolazioni di fabbrica molto aggressive per far attirare la gente, ma quelle nn sono le regolazioni corrette, e confermo, perchè li ho visti pure io quei filmati, sono troppo sparati

ho come l'impressione che prendendo oggi un plasma hdready o un lcd full hd che non superi i 1500 euro si va incontro ad inevitabili compromessi che segnano la prematura futura obsolescenza di questi apparecchi...:(

io leggendo in giro ero propenso per il panasonic plasma da 37" pv60eh...
solo che chi lo spiega poi a casa che ci potrebbe essere il rischio di dover vedere il tg in maniera peggiore che con l'attuale philips crt da 28" wide?

Di sicuro col plasma la bassa definizione va bene, ma io cambio tv raramente e temo quindi non sia per me il momento adatto a fare il grande passo...
che dite?

sacd
07-03-2007, 21:50
ho come l'impressione che prendendo oggi un plasma hdready o un lcd full hd che non superi i 1500 euro si va incontro ad inevitabili compromessi che segnano la prematura futura obsolescenza di questi apparecchi...:(

io leggendo in giro ero propenso per il panasonic plasma da 37" pv60eh...
solo che chi lo spiega poi a casa che ci potrebbe essere il rischio di dover vedere il tg in maniera peggiore che con l'attuale philips crt da 28" wide?

Di sicuro col plasma la bassa definizione va bene, ma io cambio tv raramente e temo quindi non sia per me il momento adatto a fare il grande passo...
che dite?

Secondo me almeno in Italia salvo miracoli del terzo millennio, un full hd servira forse quando dovrai di nuovo comabiare la tv, perch logicamente quelle attuali nn durano come quelle di una volta...

NuclearBlast
07-03-2007, 22:01
Bisogna aspettare almeno 1 anno prima di comprare un televisore full-hd.
Stanno uscendo adesso i primi full-hd (e come si sa quelli inziali non sono mai i migliori) perché a fine marzo 2007 uscirà la PS3. E' tutto collegato.

Quindi oggi come oggi si hanno i migliori hd-ready e i peggiori full-hd.

Oggi non spenderei mai tanti soldi per un full-hd quando in blu-ray o HD-DVD ci sono 20 titoli di films solamente. Non servirebbe proprio a un c....

Poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole.

Quoto alla grande. Oggi stanno uscendo i primi full-hd perchè a fine marzo uscirà la PS3. Essendo i primi sono i peggiori e i più costosi

erost
07-03-2007, 22:35
Secondo me almeno in Italia salvo miracoli del terzo millennio, un full hd servira forse quando dovrai di nuovo comabiare la tv, perch logicamente quelle attuali nn durano come quelle di una volta...

ok però quando poi a natale i player bluray costeranno meno di 300 euro ed io non potrò godermi un film in full hd perchè ho il plasma a 1024 o l'lcd a 1366?:D
Non credi sia comunque un bel rischio prendere adesso uno degli apparecchi maturi attualmente?

IlPadrino
08-03-2007, 00:10
qualcuno già sa quanto dovrebbero costare gli oled appena usciti? perchè io a sto punto visto che si parla di cambiamenti a lungo termine e di un certo costo, punterei su questa nuova tecnologia

Bobby89
08-03-2007, 06:25
Ma fullHD che vuol dire, che si vede tutto in alta definizione?

sacd
08-03-2007, 06:50
ok però quando poi a natale i player bluray costeranno meno di 300 euro ed io non potrò godermi un film in full hd perchè ho il plasma a 1024 o l'lcd a 1366?:D
Non credi sia comunque un bel rischio prendere adesso uno degli apparecchi maturi attualmente?

Ma hai mai visto un file originario a 720p nn upscalato come nel caso dei dvd sui lettori con questa funzione? NN credo che facciano molto schifo...

sacd
08-03-2007, 06:54
qualcuno già sa quanto dovrebbero costare gli oled appena usciti? perchè io a sto punto visto che si parla di cambiamenti a lungo termine e di un certo costo, punterei su questa nuova tecnologia

Allora, io lo dico per voi, se state a dietro a tutte le innovazioni, fate come con chi aspetta sempre il nuovo hardware per pc; ovvero rimane con il pc vecchio..... se manco ora abbiamo trasmissioni in half hd e i tv lcd full hd sono solo agli inizi, prima che vedi in giro tv sed, se poi li fanno perchè nn c'è scritto da nessuna parte che li faranno, e poi quando saranno comprabili, visto il tuo nik passeranno molte famiglie...

sacd
08-03-2007, 06:56
Ma fullHD che vuol dire, che si vede tutto in alta definizione?

NO, vuol dire che un tv ha una risoluzione verticale dello schermo di 1080 linee al posto delle 720 delll'half hd.
Ma se nn hai un segnale con questa risoluzione come noi disgraziati derelitti del tubo catodico italiano, vedi pure peggio con un full hd che con un half hd

Bobby89
08-03-2007, 09:49
Datemi un giudizio sull'LG 42LC2

Hiaggy
08-03-2007, 10:14
Datemi un giudizio sull'LG 42LC2

Guardando la scheda tecnica, apparte che non ha il decoder per digitale terrestre, per il resto sembra una buona macchina .. :rolleyes:

Hiaggy
08-03-2007, 14:11
ho letto che i Piooneer in particolare soffrono del problema burn-in se usati con computer!? Qualcuno mi sa dire se il PDP-427XD ha migliorato questo particolare oppure no?? :stordita:

sacd
08-03-2007, 14:19
ho letto che i Piooneer in particolare soffrono del problema burn-in se usati con computer!? Qualcuno mi sa dire se il PDP-427XD ha migliorato questo particolare oppure no?? :stordita:

Tutti i plasma hanno quel problema chi + chi -, nn vanno usati per visualizzare il desktop e lavorarci sopra, diverso se lo usi per vedere un film o giocare

IlPadrino
08-03-2007, 14:27
Allora, io lo dico per voi, se state a dietro a tutte le innovazioni, fate come con chi aspetta sempre il nuovo hardware per pc; ovvero rimane con il pc vecchio..... se manco ora abbiamo trasmissioni in half hd e i tv lcd full hd sono solo agli inizi, prima che vedi in giro tv sed, se poi li fanno perchè nn c'è scritto da nessuna parte che li faranno, e poi quando saranno comprabili, visto il tuo nik passeranno molte famiglie...no ti assicuro che sono tutto il contrario di quello che si mette a seguire le nuove tecnologie, sto cambiando il mio pc dopo più di 6 anni di onorato servizio; sono rimasto impressionato dalle info e soprattutto dai video degli oled in azione, giustamente una volta usciti la cosa peggiore da fare è comprarli subito, farei aspettare del tempo per saperne di più e soprattutto per un calo dei prezzi.
Il mio discorso era più una cosa personale, dato che in questa discussione c'è molta confusione se prendere un plasma o un lcd con queste o quelle caratteristiche, e la spesa è comunque importante, io avrei potuto aspettare

Bobby89
09-03-2007, 05:50
Ho acquistato un LG 42LC2 42"
Che ne pensate?
Il negoziante dice che è un 42LC2R, ma la R l'ha aggiunta quando glielo chiesta io!
Come faccio a sapere con certezza il modello preciso?
C'è differenza tra i due modelli?

Un'altra cosa: dove posso trovare una guida per collegare la mia ATI al PC tramite VGA o hdmi?

Hiaggy
09-03-2007, 07:19
La Tv la metto il lista nozze e la settimana prossima dovrò scegliere il modello.. :D
Cmq ora mi sono convinto per il plasma dato l'uso che ne farò (video giochi, dvd, musica), mentre mail, photoshop ecc, pensandoci bene, lo farò da un'altro terminale.
Quindi anche se il tv a un pò di burn-in glielo si può perdonare con l'uso che nefarò, credo..
Oltre al piooneer cè qualche altro modello degno di nota... :rolleyes:

NuclearBlast
09-03-2007, 08:55
Hitachi PD9700 e Philips 9631d


Ieri sera in uno megastore ho visto un DVD promo dei mondiali di calcio 2006 full hd (1080p) su un lcd full hd della sharp (non mi ricordo il nome, ma era full hd perchè c'era scritto 1920x1080) e sono rimasto molto deluso.
Quando Toni segna contro l'ucraina e la telecamera si sposta velocemente si vedono delle righette orizzontali marroni. Questo mi conferma che non comprerò mai una tv lcd, e non starò mai a sentire gli sborroni che mi dicono... ho un lcd full-hd.

PLASMA e solo PLASMA. Poi quando si abbaseerano i prezzi dei full-hd......

Brightblade
09-03-2007, 09:32
Un'altra cosa: dove posso trovare una guida per collegare la mia ATI al PC tramite VGA o hdmi?

Anch'io ho un LG, per collegarlo via vga (in un secondo tempo poi l'ho collegato definitivamente all'HDMI), ho semplicemente scollegato il PC dal vecchio monitor (non prima di aver impostato una res inferiore a quella della nuova TV e con un refresh di 60Hz, giusto per evitare problemi), l'ho collegato all'ingresso VGA della TV col cavo in dotazione, ho acceso il tutto e ho impostato il desktop a 1360x768, che e' la risoluzione VGA che va piu' vicina a quella della TV e che viene mappata 1:1. Dopodiche' sono entrato nel menu XGA della TV, sotto la voce schermo, e anche li ho impostato la 1360x768, et voila' mappaggio perfetto e nitidezza che il vecchio crt se la sogna. Penso che anche per il tuo LG piu' o meno la procedura possa essere questa.


Qui trovate qualche foto del mio LG 37LB1R "in action" (cioe' al momento solo giochi PC, in futuro anche X360 e/o PS3), pagato 1269.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16122958&postcount=79

Sono molto soddisfatto della nitidezza dell'immagine (che sono riuscito a mappare a 1366x768 da DVI->HDMI, eliminando anche le 2 colonnine laterali da 3 pixel che si hanno impostandolo a 1360x768, ma questa e' solo mania di perfezionismo :D ), del tempo di risposta (effetto scia inesistente, anche se mi sembra un pizzico meno reattivo del crt che usavo prima), dei colori, l'unica cosa che mi lascia perplesso e' il nero nelle scene piu' scure (cosa che pero' non traspare dalle foto), ma ci faro' l'abitudine. Sinceramente, giocandoci da un paio di metri, una 1366x768 con 4X AA non mi fa per niente sentire la mancanza di un Full HD, le scalettature le vedo solo se mi sforzo di cercarle.

Bobby89
10-03-2007, 06:07
Grazie della dritta:)
Come scheda video ho l'ATI X1900XTX, monitor PC 19" e non mi fa impostare oltre il 1280*1024, da proprietà-->impostazioni-->risoluzione dello schermo.
Perchè hai cambiato in hdmi? Si dice che il collegamento in VGA sia il migliore, come mai hai fatto questo cambiamento?

Che intendi, quandi dici "(non prima di aver impostato una res inferiore a quella della nuova TV e con un refresh di 60Hz, giusto per evitare problemi)" ?

Inoltre il collegamento lo devo fare con il cavo fornitomi in dotazione con la scheda video, giusto?

Brightblade
10-03-2007, 15:52
Grazie della dritta:)
Come scheda video ho l'ATI X1900XTX, monitor PC 19" e non mi fa impostare oltre il 1280*1024, da proprietà-->impostazioni-->risoluzione dello schermo.
Perchè hai cambiato in hdmi? Si dice che il collegamento in VGA sia il migliore, come mai hai fatto questo cambiamento?

VGA e HDMI se la giocano se anche l'HDMI permette di impostare la risoluzione nativa della TV (cosa che pero' pochi modelli di TV LCD permettono di fare, il mio e' fra questi, forse anche il tuo, lo vedi dal manuale), altrimenti per utilizzo pc meglio il collegamento VGA. Io ho scelto di collegarlo all'HDMI perche' il VGA lo tengo libero per la X360 che prendero' in un prox futuro.

Che intendi, quandi dici "(non prima di aver impostato una res inferiore a quella della nuova TV e con un refresh di 60Hz, giusto per evitare problemi)" ?

Di solito il vecchio monitor lo tenevo a 1280x1024x85Hz. Per evitare problemi (soprattutto per via del refresh, visto che la TV e' a 60Hz) ho abbassato res e refresh prima di collegare la TV al PC.

Inoltre il collegamento lo devo fare con il cavo fornitomi in dotazione con la scheda video, giusto?

Per il collegamento VGA avevo usato il cavo in dotazione con la TV insieme all'adattatore DVI-VGA in dotazione con la scheda video.

Bobby89
10-03-2007, 20:26
Ho notato che la mia TV non ha l'ingresso in VGA!
Con la TV non mi è stato fornito nessun cavo.
Con la scheda video invece mi è stato fornito il cavo s-video.
Ora, se acquisto un cavo HDMI, posso collegare l'uscita della scheda video alla TV?
Quindi da come ho capito, l'uscita dalla scheda video è sia per VGA, sia per HDMI , ecc, giusto?

NuclearBlast
11-03-2007, 16:59
Hitachi PD 8700 a 999 € veramente ottimo come rapporto qualità prezzo

La riscossa del plasma FULL HD sull'lcd FULL HD
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=31880

Perchè Sony rientra nella produzione del plasma ?
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=32123

C'è chi dice che la tecnologia al plasma è finita... state zitti per favore
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=31869

C'è ancora qualcuno che compra lcd solo per fare lo sborrone? Risponde Pioneer
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29292

Altre info di tecnologia
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=31882

eppure c'è ancora qualcuno che compra gli lcd... roba da matti

Brightblade
12-03-2007, 08:42
Ho notato che la mia TV non ha l'ingresso in VGA!
Con la TV non mi è stato fornito nessun cavo.
Con la scheda video invece mi è stato fornito il cavo s-video.

Sicuro che non abbia l'ingresso VGA? Qui dice di si', e' quello che si chiama RGB PC IN.

http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=42LC2R&model=35#

Il cavo S-Video evitalo come la peste. Per la connessione PC, il VGA e/o il DVI->HDMI non hanno paragone, con questi ottieni una qualita' in tutto e per tutto confrontabile con un monitor PC (te lo dico perche' lo uso).

Ora, se acquisto un cavo HDMI, posso collegare l'uscita della scheda video alla TV?

Solo se il tuo modello di TV accetta la connessione PC sull'HDMI (lo vedi dal manuale) e soprattutto se puoi impostare la 1360x768 anche su HDMI (lo vedi sempre dal manuale), altrimenti meglio l'ingresso VGA.

Quindi da come ho capito, l'uscita dalla scheda video è sia per VGA, sia per HDMI , ecc, giusto?

Se la tua scheda video ha un'uscita DVI, puoi collegarla sia all'ingresso HDMI con un cavo DVI->HDMI, oppure all'ingresso VGA con un adattatore DVI->VGA e un cavo VGA Maschio-VGA Maschio.

Hiaggy
12-03-2007, 11:24
Tra i due digitali da 42" Pioneer quale consigliate dato che sembrano differire solo dagli speaker?
Come si comporterà il plasma secondo voi con una Playstation3? :mbe:

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/overview.html

sacd
12-03-2007, 11:27
Tra i due digitali da 42" Pioneer quale consigliate dato che sembrano differire solo dagli speaker?
Come si comporterà il plasma secondo voi con una Playstation3? :mbe:

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/overview.html

Il 427 e il 4270xd differiscono per ingresso vga e doppio hdmi in quello più costoso

Hiaggy
12-03-2007, 13:16
Il 427 e il 4270xd differiscono per ingresso vga e doppio hdmi in quello più costoso
scusate l'ignoranza, ma qualè l'attacco hdmi e perchè lo mettono doppio? e quello per le schede video dei computer e quindi per lo sli forse... :fagiano:

sacd
12-03-2007, 19:51
e quello per le schede video dei computer e quindi per lo sli forse... :fagiano:


:sbonk:

sacd
12-03-2007, 19:52
scusate l'ignoranza, ma qualè l'attacco hdmi e perchè lo mettono doppio?

Perchè se ci attacchi per esempio skyhd nn ne hai più per attaccarci per esempio un lettore dvd di quelli decenti che usa proprio quella presa per uscire a 720p di solito

Hiaggy
12-03-2007, 23:12
Porta pazienza le spine le vedo tutti i giorni ma non mi riesce di imparare i nomi... :fagiano: :fagiano:

Bobby89
13-03-2007, 19:24
Brightblade innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando :D
Mi potresti postare l'immagine di un'uscita dal PC in VGA? Perchè non riesco a capire se la mia scheda dispone o no dell'ingresso VGA (credo di si, in quanto si dice che sia la migliore al mondo, l'ho acquistata quest'estate a 550 €uro).
In dotazione mi è uscito solo il cavo s-video per il collegamento con il PC.

Un'altra cosa: connettendo il PC alla TV, oltre al cavo video, c'è bisogno anche di quello per l'audio?
Cmq si, la TV dispone anche di ingresso in RGB IN, sarebbe il VGA, giusto?

sacd
13-03-2007, 19:33
Un'altra cosa: connettendo il PC alla TV, oltre al cavo video, c'è bisogno anche di quello per l'audio?



Cmq si, la TV dispone anche di ingresso in RGB IN, sarebbe il VGA, giusto?


sacd
13-03-2007, 19:34
Mi potresti postare l'immagine di un'uscita dal PC in VGA? Perchè non riesco a capire se la mia scheda dispone o no dell'ingresso VGA (credo di si, in quanto si dice che sia la migliore al mondo, l'ho acquistata quest'estate a 550 €uro).
In dotazione mi è uscito solo il cavo s-video per il collegamento con il PC.



La tua scheda provabilmente ha due uscite dvi-i, e dovresti avere pure due adattatori dvi-i >> vga per poterci collegare un monitor crt

Bobby89
13-03-2007, 20:37
Ti posto l'immagine delle uscite della scheda video:
http://img266.imageshack.us/img266/9600/videocu5.jpg

Quello che vedi collegato è un monitor collegato in dvi.
Volendo, si possono aggiungere altre uscite alla scheda video?

sacd
13-03-2007, 21:18
Ti posto l'immagine delle uscite della scheda video:
http://img266.imageshack.us/img266/9600/videocu5.jpg

Quello che vedi collegato è un monitor collegato in dvi.
Volendo, si possono aggiungere altre uscite alla scheda video?

E' come ti ho detto io, hai due uscite dvi-i e una s-video.
La dvi-i contiene sia il segnale digitale che quello analogico attraverso i 4 pin che vedi staccati dagli altri, e per mezzo di un adattatore hai una uscita vga se vuoi, oppure un'altra dvi

Bobby89
14-03-2007, 06:11
Ho capito, quindi nell'altra uscita dvi, dovrei mettere un adattore in modo da usare la connessione in VGA, dico bene?
In quanto al cavo per l'audio?

Brightblade
14-03-2007, 06:33
Ho capito, quindi nell'altra uscita dvi, dovrei mettere un adattore in modo da usare la connessione in VGA, dico bene?
In quanto al cavo per l'audio?

I casi sono 2, o usi un adattatore DVI/VGA e poi ti colleghi alla TV usando un cavo VGA/VGA all'ingresso RGB PC IN, oppure, se anche la tua TV, come la mia, accetta la connessione di un PC sull'ingresso HDMI (lo dovresti trovare sul manuale della TV nella sezione connessione PC, se non lo trovi famme sape che appena ho tempo do un'occhiata al manuale online sul sito), e soprattutto accetta la 1360x768 su quell'ingresso in modo da ottenere la maggiore nitidezza video possibile, dato che non interviene lo scaler, puoi usare anche un cavo DVI-HDMI.

Per l'audio, io uso il kit 5.1 della Creative, comunque, volendo usare la TV, fra gli accessori in dotazione dovresti avere un cavo audio che ha un jack singolo da una parte e un jack singolo dall'altra, va connesso fra l'uscita della scheda audio e l'ingresso della TV che mi sembra si chiami PC audio, ma potrei ricordarmi male, comunque l'avevo provato prima di usare gli speaker della Creative e funzionava.

NuclearBlast
14-03-2007, 21:29
ragazzi comprate comprate gli lcd

Mi sembra che qua prendono una bella batosta
http://www.lesnumeriques.com/article-303-1443-36.html

Anche quelli con 4 stelle

La serie W la serie V la serie qua la serie là.... mer......@

Meditate gente Meditate

L'unico che si salva è il mio LB2R della LG e che ho sempre raccomandato, ma al suo prezzo ci viene un 42" al plasma di ottima qualità

Hiaggy
14-03-2007, 22:42
Bene ragazzi ho praticamente scelto il Pioneer PDP-427XD :) sembra una buona scelta vero?!
Sulla rete si trova anche a € 2500 spero in negozio non costi molto di più :p

NuclearBlast
15-03-2007, 08:21
Io avrei aspettato l'uscita dei nuovi plasma Panasonic full-hd o avrei preso la nuova serie Panasonic P70

Hiaggy
15-03-2007, 11:17
Ho ancora una settimana di tempo, poi devo inserirla nella lista nozze.. :p
Ora d'ho un'occhiata anche ai Panasonic che tra l'altro mi erano stati proposti dal negoziante!

Hiaggy
15-03-2007, 11:26
Immagino ti riferisci allo TH-42PX70E ... mi sai dire quanto costa più o meno, non riesco a trovarne il prezzo su google :)

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3929|603|602|601|4|1

NuclearBlast
15-03-2007, 13:09
http://www.panasonic-ebiz.com/shop/it/consumer/ProductRange.aspx?categoryId=51740

Comunque aspetta prima che qualcuno dia una recensione di questi nuovi Panasonic perchè potrebbero avere i serpentelli gialli invece che viola ..... :D :D

Bobby89
15-03-2007, 15:01
L'adattore della scheda video è il seguente:

http://img380.imageshack.us/img380/9020/15032007ym5.jpg http://img401.imageshack.us/img401/4420/15032007001ra4.jpg

E' per un cavo per VGA?
In pratica dovrei collegare la prima estremità (figura 1) all'uscita della scheda video e collegare la seconda estremità (figura 2) ad un cavo VGA collegato all'ingresso RGB della TV, detto bene?

sacd
15-03-2007, 15:30
In pratica dovrei collegare la prima estremità (figura 1) all'uscita della scheda video e collegare la seconda estremità (figura 2) ad un cavo VGA collegato all'ingresso RGB della TV, detto bene?

Yes

Bobby89
15-03-2007, 17:14
Grazie a tutti per le risposte :D
Vediamo di concludere:
allora rispondo @ Brightblade: Si, la mia TV ha anche un ingresso in HDMI.
Ma per connettere PC e TV in HDMI dovrei comprare un adattore con uscita in HDMI, giusto?
Come faccio ad impostare 1360x768 sulla TV?

Questo è per l'eventuale connessione in HDMI.

Per la connessione in VGA, si deve lo stesso cambiare la risoluzione dello schermo?

Bobby89
16-03-2007, 06:25
up

Hiaggy
16-03-2007, 07:30
http://www.panasonic-ebiz.com/shop/it/consumer/ProductRange.aspx?categoryId=51740

Comunque aspetta prima che qualcuno dia una recensione di questi nuovi Panasonic perchè potrebbero avere i serpentelli gialli invece che viola ..... :D :D


Serpentelli.. :confused:

NuclearBlast
16-03-2007, 10:06
Si serpentelli. Nel forum specifico di Panasonic PV60 molti utenti si sono lamentati dei purple-snakes, cioè serpentelli viola.

Bobby89
17-03-2007, 06:03
Raga, mi avete abbandonato:(
Oggi andrò a comprare il cavo, ma fatemi sapere quelle cose che ho chiesto nel post precedente, sopratutto per il collegamento in VGA.
In questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430959
si è consigliato la DVI a discapito della VGA, non ci capisco più niente:mbe: Non era VGA il miglior collegamento?
Dove imposto la risoluzione 1360*768?

Bobby89
17-03-2007, 13:50
Ho acquistato il cavo VGA, ora vorrei sapere, una volta collegato, come do il segnale dal PC alla TV?
In rete ho trovato una guida,
http://www.megalab.it/articoli.php?id=265&pagina=2
ma la schermata Displays non mi esce, forse devo prima collegare la TV?

Pickwick85
17-03-2007, 15:32
ragazzi che ne pensate di questo Samsung LE-37 S 71 a 930 euri ?? da collegare al pc taramite hdmi per giocare e altro..?? La sua funzione principale sarebbe tv comunque..

Brightblade
17-03-2007, 15:46
Raga, mi avete abbandonato:(
Oggi andrò a comprare il cavo, ma fatemi sapere quelle cose che ho chiesto nel post precedente, sopratutto per il collegamento in VGA.
In questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1430959
si è consigliato la DVI a discapito della VGA, non ci capisco più niente:mbe: Non era VGA il miglior collegamento?
Dove imposto la risoluzione 1360*768?

Io tra DVI e VGA non ho notato nessun cambiamento, la connessione VGA mi dava gia' un'immagine perfetta, quindi era difficile migliorarla. I cavi che uso sia x VGA che DVI sono da 2m, probabilmente per distanze superiori il discorso sarebbe diverso (con cavi economici come quelli che uso io). Comunque non ci hai detto se dal manuale della tua TV risulta che anche l'HDMI accetta la connessione PC a 1360x768, quindi in ogni caso non sarebbe stato saggio consigliarti di prendere un cavo DVI-HDMI invece del VGA.

Ho acquistato il cavo VGA, ora vorrei sapere, una volta collegato, come do il segnale dal PC alla TV?
In rete ho trovato una guida,
http://www.megalab.it/articoli.php?id=265&pagina=2
ma la schermata Displays non mi esce, forse devo prima collegare la TV?

Penso che il posto migliore x chiederlo sia il thread dedicato alla tua scheda video nella sezione schede video del forum. Io ho una nvidia, e il menu da cui effettuare la selezione della tv e' diverso dal tuo.

Bobby89
17-03-2007, 16:14
Fatto :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16388529#post16388529
La mia TV ha anche connessione in HDMI, ma non riesco a trovare questo 1360*768..
Tra le dimensioni dello schermo mi da solo 4:3 e 16:9.

Brightblade
17-03-2007, 16:26
Fatto :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16388529#post16388529
La mia TV ha anche connessione in HDMI, ma non riesco a trovare questo 1360*768..
Tra le dimensioni dello schermo mi da solo 4:3 e 16:9.

Nel mio manuale e' in una tabellina che si trova nella sezione "Connessione PC" o qualcosa di simile, ci sono elencate le varie risoluzioni dalla 640x480 fino alla 1366x768. Comunque, che io sappia gli lcd che accettano la 1360 anche su HDMI si contano sulle dita di una mano, gli LG LB1R, LB2R, e altri 2 o 3 che al momento non ricordo.

Bobby89
18-03-2007, 06:58
Niente! Il mio LG ha una diversa scala per la risoluzione: 4/3 16/9 ecc
Non c'è 1280*1024 1360*768 ecc

Che cos'è il res?

Bobby89
18-03-2007, 15:44
Grazie mille raga, sono riuscito a collegare il Pc alla TV :D
@ Brightblade: Dal Catalyst Control Center, selezionando la TV come monitor, mi appare la modalità 1360*768, anzi arriva fino a 1600*1200!
Ma dalla TV ripeto, il massimo che posso fare è scegliere tra 4/3 e 16/9 :confused:
Cmq avevi ragione, il collegamento in VGA è perfetto :D
Ora ci smanetterò un pò, l'importante è che ci sono riuscito ;)

Grazie a tutti dell'aiuto :cincin:

Bobby89
19-03-2007, 11:32
Ma la modalità 1360*768, è l'ideale per un 42 pollici?
Ripeto però, che io al massimo posso impostarlo dalla scheda vdeo, dalla TV mi compare solo 4/3 e 16/9

Brightblade
19-03-2007, 12:31
Ma la modalità 1360*768, è l'ideale per un 42 pollici?
Ripeto però, che io al massimo posso impostarlo dalla scheda vdeo, dalla TV mi compare solo 4/3 e 16/9

La modalita' ideale e' quella che a te sembra la migliore, provane diverse e poi decidi tu.

Io sulla mia TV ho un menu che si chiama schermo, sotto il quale c'e' un altro menu che si chiama XGA, nel quale ci sono tutte le risoluzioni che hanno 768 righe (ovvero dalla 1024x768 alla 1366x768). Il risultato ottimale io l'ho avuto impostando a 1360x768 sia la scheda video che la TV.

Bobby89
19-03-2007, 17:33
Ho trovato il menù XGA, solo che non me lo da disponibile. Hai presente quando sul PC trovi un'icona non cliccabile, IDEM :(
Hai suggerimenti in merito?

Hiaggy
19-03-2007, 19:29
Si serpentelli. Nel forum specifico di Panasonic PV60 molti utenti si sono lamentati dei purple-snakes, cioè serpentelli viola.

Mi potresti linkare il forum? Grazie
Ma sono molto evidenti questi "serpentelli" e quando si vedono?? :rolleyes:

Possibile che il Panasonic TH 42PX70E costi solo €1400 quando il Piooner PDP-427XD (che nemmeno supporta i 1080p) costa circa € 2400 ??? Ma sono buoni sti Panasonic!?

sacd
19-03-2007, 19:30
www.avforum.it

Cmq nn è che tutti lo hanno

Bobby89
20-03-2007, 06:17
Ragà, mi consigliate anche un cavo per l'audio?

Brightblade
20-03-2007, 06:47
Ho trovato il menù XGA, solo che non me lo da disponibile. Hai presente quando sul PC trovi un'icona non cliccabile, IDEM :(
Hai suggerimenti in merito?

:confused: Non saprei, sulla mia TV la connessione VGA e' l'unica tramite la quale questo menu e' utilizzabile.

L'unica cosa che mi viene in mente, ma che non ho verificato di persona, e' che nel menu che compare premendo il tasto input sul telecomando, l'input RGB potrebbe essere impostato su DTV invece di PC, prova a verificare.

Bobby89
20-03-2007, 12:14
:confused: Non saprei, sulla mia TV la connessione VGA e' l'unica tramite la quale questo menu e' utilizzabile.

L'unica cosa che mi viene in mente, ma che non ho verificato di persona, e' che nel menu che compare premendo il tasto input sul telecomando, l'input RGB potrebbe essere impostato su DTV invece di PC, prova a verificare.

No, è impostato su PC :D
Cmq, per l'audio c'è bisogno di un cavo in particolare o sono tutti uguali?

Brightblade
20-03-2007, 17:18
No, è impostato su PC :D
Cmq, per l'audio c'è bisogno di un cavo in particolare o sono tutti uguali?

Io avevo usato il cavo incluso con la TV, che aveva un jack singolo sia da un capo che dall'altro.