trallallero
03-03-2007, 16:11
Stavo cercando in rete informazioni per sapere se è vero che non posso detrarre niente dalle tasse anche se mantengo una convivente ed una figlia ed ho trovato questo:
http://www.separazione-divorzio.com/accordo_convivenza.php
Accordo di convivenza
Sempre più coppie decidono oggi di avviare una convivenza piuttosto che unirsi in matrimonio. Un tale tipo di scelta è determinato da ragioni di tipo economico, legale o semplicemente culturale e di scelta di vita.
Ma convivere significa anche accettare una situzione di fatto che non garantisce alcuna tutela in caso di cessazione del rapporto o nell'ipotesi di una prematura scomparsa di uno dei partner, o ancora, e più semplicemente, nel caso in cui sia necessario distinguere chiaramente i ruoli e l'apporto di ciascun convivente alla vita comune.
Un accordo di convivenza consente di regolarizzare le questioni economiche e patrimoniali del rapporto, anche per il caso di rottura del legame o di scomparsa prematura di uno dei partner. Possono stipulare il contratto le coppie di non coniugati che abbiano intenzione di intraprendere un rapporto stabile e duraturo di convivenza.
Il contratto di convivenza, in particolare, avrà ad oggetto:
- la scelta e le spese per l'abitazione comune
- i diritti ereditari e di successione tra i conviventi
- la disciplina delle spese comuni
- la disciplina dei doni e delle altre liberalità
- l'inventario, il godimento, la disponibilità e l'amministrazione dei beni comuni
- i diritti acquistati in regime di convivenza
- le incombenze e i reciprochi diritti in caso di cessazione della convivenza
Perché stipulare un accordo di convivenza?
Per condividere con chiarezza e lealtà i momenti, le difficoltà e le esigenze comuni
Per offrire sicurezza al partner in caso di scomparsa prematura del convivente
Per evitare spiacevoli problemi in caso di cessazione della convivenza
Il servizio comprende le seguenti prestazioni:
Verifica delle condizioni di convivenza decise dai partner
Redazione dell'accordo di convivenza da parte di un avvocato
Invio di una nota informativa contenente le istruzioni relative agli adempimenti da eseguire per effettuare personalmente la registrazione del contratto presso il competente Ufficio del Registro
Il costo del servizio è di 320,00 Euro (comprensivo dell'IVA e del versamento obbligatorio alla cassa previdenza avvocati). Se si desidera procedere alla registrazione del contratto, le relative spese sono a carico del richiedente.
Prima di accedere al servizio di accordo di convivenza on-line leggere le condizioni generali di contratto.
Per richiedere il servizio di accordo di convivenza compilate il modulo sottostante.
Entro 48 ore dalla richiesta sarete contattati da uno dei nostri legali per conoscere le Vostre specifiche richieste e Vi sarà inviata un e-mail contenente i dati del professionista incaricato, le informazioni utili alla redazione dell'accordo e le indicazioni necessarie per effettuare il pagamento.
Si ricorda che l'invio del presente modulo vale quale richiesta di preventivo gratuito e non vincola in alcun modo, né il richiedente, né il destinatario. Il contratto si intenderà concluso solo dal momento dell'avvenuta conoscenza del pagamento.
ATTENZIONE: non effettuate alcun pagamento prima di aver ottenuto la nostra risposta via e-mail e di aver parlato con uno dei nostri legali perché i dati che ci sono inviati devono essere preventivamente verificati.
Riempire i campi e premere il tasto INVIA IL MODULO in fondo alla pagina.
ok, costa 320 euro ma non mi sembra una pazzia e vedi tutelati i tuoi diritti. Non ho seguito molto il fatto dei DICO ma mi pare di capire che è già possibile fare una sorta di legame riconosciuto anche senza matrimonio.
O sbaglio ? :wtf:
http://www.separazione-divorzio.com/accordo_convivenza.php
Accordo di convivenza
Sempre più coppie decidono oggi di avviare una convivenza piuttosto che unirsi in matrimonio. Un tale tipo di scelta è determinato da ragioni di tipo economico, legale o semplicemente culturale e di scelta di vita.
Ma convivere significa anche accettare una situzione di fatto che non garantisce alcuna tutela in caso di cessazione del rapporto o nell'ipotesi di una prematura scomparsa di uno dei partner, o ancora, e più semplicemente, nel caso in cui sia necessario distinguere chiaramente i ruoli e l'apporto di ciascun convivente alla vita comune.
Un accordo di convivenza consente di regolarizzare le questioni economiche e patrimoniali del rapporto, anche per il caso di rottura del legame o di scomparsa prematura di uno dei partner. Possono stipulare il contratto le coppie di non coniugati che abbiano intenzione di intraprendere un rapporto stabile e duraturo di convivenza.
Il contratto di convivenza, in particolare, avrà ad oggetto:
- la scelta e le spese per l'abitazione comune
- i diritti ereditari e di successione tra i conviventi
- la disciplina delle spese comuni
- la disciplina dei doni e delle altre liberalità
- l'inventario, il godimento, la disponibilità e l'amministrazione dei beni comuni
- i diritti acquistati in regime di convivenza
- le incombenze e i reciprochi diritti in caso di cessazione della convivenza
Perché stipulare un accordo di convivenza?
Per condividere con chiarezza e lealtà i momenti, le difficoltà e le esigenze comuni
Per offrire sicurezza al partner in caso di scomparsa prematura del convivente
Per evitare spiacevoli problemi in caso di cessazione della convivenza
Il servizio comprende le seguenti prestazioni:
Verifica delle condizioni di convivenza decise dai partner
Redazione dell'accordo di convivenza da parte di un avvocato
Invio di una nota informativa contenente le istruzioni relative agli adempimenti da eseguire per effettuare personalmente la registrazione del contratto presso il competente Ufficio del Registro
Il costo del servizio è di 320,00 Euro (comprensivo dell'IVA e del versamento obbligatorio alla cassa previdenza avvocati). Se si desidera procedere alla registrazione del contratto, le relative spese sono a carico del richiedente.
Prima di accedere al servizio di accordo di convivenza on-line leggere le condizioni generali di contratto.
Per richiedere il servizio di accordo di convivenza compilate il modulo sottostante.
Entro 48 ore dalla richiesta sarete contattati da uno dei nostri legali per conoscere le Vostre specifiche richieste e Vi sarà inviata un e-mail contenente i dati del professionista incaricato, le informazioni utili alla redazione dell'accordo e le indicazioni necessarie per effettuare il pagamento.
Si ricorda che l'invio del presente modulo vale quale richiesta di preventivo gratuito e non vincola in alcun modo, né il richiedente, né il destinatario. Il contratto si intenderà concluso solo dal momento dell'avvenuta conoscenza del pagamento.
ATTENZIONE: non effettuate alcun pagamento prima di aver ottenuto la nostra risposta via e-mail e di aver parlato con uno dei nostri legali perché i dati che ci sono inviati devono essere preventivamente verificati.
Riempire i campi e premere il tasto INVIA IL MODULO in fondo alla pagina.
ok, costa 320 euro ma non mi sembra una pazzia e vedi tutelati i tuoi diritti. Non ho seguito molto il fatto dei DICO ma mi pare di capire che è già possibile fare una sorta di legame riconosciuto anche senza matrimonio.
O sbaglio ? :wtf: