View Full Version : VISTA E OFFICE 2000
Buongiorno a tutti
scusate l'ignoranza ma ho un dubbio: sto per acquistare un portatile con win vista, posso installare la mia copia di office 2000 senza problemi oppure è compatibile con versioni di office superiori?
ringrazio in anticipo per la risposta
:cool: ciao ai pensato bene i 2 sistemi non si amano troppo,l'ideale sarebbe 2007 ma in mancanza anche 2003 puo andare .. :D
OK grazie,
qualcuno ha altri pareri? i due non possono convivere?
Dunque, ho installato l'altro giorno Office 2000 su Vista (notebook nuovo, non avrei mai comprato Vista).
Ufficialmente Microsoft afferma che la compatibilità c'è (vedere i suoi bollettini), ma avverte che Office 2000 è in modalità "supporto esteso": vuol dire che non sarà più aggiornato (niente service pack ecc.).
Premesso che Office 2000, per chi ce l'ha con tanto di product key, è una suite già completissima e moderna (per me l'alternativa oggi non sarebbe certo un altro Office Microsoft, bensì openOffice...) e che per alcuni aspetti grafici (es. pulsanti) referisco la 2000 alla 2003, ecco la mia esperienza:
- non è vero che su Vista non si può installare il SP3 di Office 2000. Va installato prima l'aggiornamento principale (SR-1), poi il SP3 e l'ultima protezione uscita (cercare il tutto su Microsoft). Tutto viene installato correttamente e in tal modo si ha una specie di "Office 2002";
- se si cerca di aprire Winword normalmente, ci vuole circa un minuto (insopportabile): ogni volta viene fatta una sorta di nuova mini-installazione, poi il programma può bloccarsi momentaneamente in alcune funzioni di personalizzazione. Ma se si va sul file winword.exe e si impostano le proprietà come "esegui come amministratore" il problema è risolto. All'avvio, se si è lasciata attiva la funzione di consenso (scoccia, ma io preferisco lasciarla attiva per una questione di sicurezza), basta dare ok e il programma parte come un lampo. Anche Excel va impostato così. Attenzione: bisogna accedere ai files aprendoli dal programma, se si tenta di accedere cliccando sui files questi non si aprono e riparte il programma (dopo un bel po', in un'altra finestra) in modalità non amminstratore.
E' assurdo che mi sia dovuto dannare :muro: : sono entrambi prodotti della stessa ditta... , ma la politica delle nuove versioni a pagamento non spinge certo la Microsoft a facilitare la vita a chi non vuole spendere altri soldi (peraltro inutilmente);
- Access e Powerpoint non sembrano necessitare di accorgimenti particolari. Outlook neppure, ma bisogna copiare i files WAB32.DLL e WAB32res.DLL in \windows\system32 (se no non funzionano rubrica e contatti).
Per ora è tutto, vediamo man mano che uso i programmi. In ogni caso è inutile che mi mettano Office 2003 trial preinstallato e che mi dicano che Office 2007 è progettato per Vista. Scio', non compro! :mbe: :ciapet:
scimmietta_
24-03-2007, 14:31
io ho messo il mio office 2000 su vista e non ho avuto nessun tipo di problema nè ho dovuto fare cose particolari quando l'ho installato...e funziona tutto alla perfezione. ;)
Per la verità la prima volta che ho lanciato winword di Office 2000 neanche io ho avuto problemi. Li ho avuti dopo aver installato anche Office 2003 (versione trial precaricata nel nuovo notebook Vaio). Forse in Vista si crea un conflitto di versione tra Office 2000 e 2003, potrebbe essere, dato che altri che hanno comprato il Vaio hanno segnalato lo stesso problema (= Winword che impiega quasi un minuto a partire).
In ogni caso la questione dei .dll su Outlook dovrebbe riguardare tutti. Sicuro che ti funzionano regolarmente anche la rubrica e i contatti?
anto_nio
27-03-2007, 14:42
Usate Readyboost...........
Usate OpenOffice 2.2, è migliore.
Ha solo un difetto. E' gratis.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.