PDA

View Full Version : HD SATA non riconosciuto


stinkokenzo
03-03-2007, 14:31
Ciao ragazzi,
ho questo problema:

MB ASUS K8V SE DELUXE con controller SATA e RAID.
Ho un hard disk Maxtor UATA con installato windows xp.

Premetto che non ho bisogno di funzionalità di backup RAID, ma solo di far funzionare l'hd sata.

Tempo fa gli ho affiancato un hd SATA Maxtor da usare come hd per i dati.
Non mi ha dato problemi per circa una settimana, poi ha funzionato una volta si e una no, fino a che non funziona più.

Pensando che ci fossero problemi con l'hd ne ho preso un altro, sempre Maxtor SATA da 3Gb/s. Ho collegato tutto bene, ma non me lo trova.

Ho modificato le impostazioni dal BIOS per il controller sata.
Quando analizza se ci sono periferiche sata o mi da bios non installato o hardware error check hardware.

Ho installato da windows i driver per il controller raid che aveva un punto esclamativo, riavviato, ma non è cambiato nulla.

Ho visto in diverse discussioni che si parla di fare un floppy con i driver, ma questo solo se devo installare il sistema operativo. Non posso tenere il sistema operativo così com'è (installato sull'EIDE) e usare il SATA come secondo HD?

Grazie
stinkokenzo

ArTi
03-03-2007, 15:11
Ciao ragazzi,
ho questo problema:

MB ASUS K8V SE DELUXE con controller SATA e RAID.
Ho un hard disk Maxtor UATA con installato windows xp.

Premetto che non ho bisogno di funzionalità di backup RAID, ma solo di far funzionare l'hd sata.

Tempo fa gli ho affiancato un hd SATA Maxtor da usare come hd per i dati.
Non mi ha dato problemi per circa una settimana, poi ha funzionato una volta si e una no, fino a che non funziona più.

Pensando che ci fossero problemi con l'hd ne ho preso un altro, sempre Maxtor SATA da 3Gb/s. Ho collegato tutto bene, ma non me lo trova.

Ho modificato le impostazioni dal BIOS per il controller sata.
Quando analizza se ci sono periferiche sata o mi da bios non installato o hardware error check hardware.

Ho installato da windows i driver per il controller raid che aveva un punto esclamativo, riavviato, ma non è cambiato nulla.

Ho visto in diverse discussioni che si parla di fare un floppy con i driver, ma questo solo se devo installare il sistema operativo. Non posso tenere il sistema operativo così com'è (installato sull'EIDE) e usare il SATA come secondo HD?

Grazie
stinkokenzo
Il Maxtor SATA da 3Gb/s (è un Sata2) il controller della tua scheda madre è Sata1, imposta i jumper del maxtor a sata1. Per il problema con il vecchio sata, sei sicuro di non aver avuto il cavo dati farlocco?
Ciao.

stinkokenzo
04-03-2007, 12:24
OK per il jumper guardo.

Posso avere un cavo dati farlocco? Dovrei provarne un altro?

ArTi
04-03-2007, 13:19
OK per il jumper guardo.

Posso avere un cavo dati farlocco? Dovrei provarne un altro?
Intendo dire che i cavi sata forniti assieme alle schede madri non sono il massimo della qualità, se poi ci aggiungi che il contatto sata non è cosi robusto come il buon vecchio contatto IDE... ;)
Ciao.

gt345
11-09-2007, 23:00
Ragazzi scrivo qui per non aprire un nuovo thread.
Ho una Asus K8V ed ho da poco acquistato un HD esterno Maxtor DiamondMax 21 UATA 320GB.
Il problema è questo: se all'avvio del pc l'HD esterno è acceso (non è avviabile), la mobo lo riconosce automaticamente come HD primario.
L'ho pure impostato dal bios come HD secondario e ho rimesso l'HD principale interno (Maxtor SATA) come primario ed ho salvato il tutto, ma ad ogni riavvio si ripresenta il problema.
Cè un modo per impostarlo una volta per tutte come HD secondario?
Grazie!