PDA

View Full Version : Scheda madre Asus M2V o altro


Crisp
03-03-2007, 13:17
allora ho uno strano problema che non riesco a risolvere.

ho un asus M2V, socket AM2 per athlon64 AM2
Athlon64 X2 5200+
1024 MB DDR2 667 (PC5300 ?:confused: )
X1900gt
Ali: Enermax liberty 500W


Ecco sono un po confuso sul comportamento di questo mio sistema..
all'accensione della macchina, la mattina dopo averlo spento per tutta la notte
parte, ma subito si riavvia e una volta fatto ciò rimane stabile continuamente anche per giorni consecutivi...

Oggi stavo installando Ulead Moovie Factory 5 e si è riavviato e si riavviava in continuazione..
solo andando nel bios a smanecchiare un po i settaggi della ram (reimpostando su "auto" è ripartito)

Ecco è la ram il mio dubbio.
Io avevo ordinato delle V-data DDR2 667 e il sistema me le riconosce come A-Data DDR2 650 Mhz.
Un altra cosa: le DDR2 667 sono PC5400 o PC5300?

Non vorrei fosse un problema di ram malemente riconosciuta.

AMD64bit
03-03-2007, 13:25
allora ho uno strano problema che non riesco a risolvere.

ho un asus M2V, socket AM2 per athlon64 AM2
Athlon64 X2 5200+
1024 MB DDR2 667 (PC5300 ?:confused: )
X1900gt
Ali: Enermax liberty 500W


Ecco sono un po confuso sul comportamento di questo mio sistema..
all'accensione della macchina, la mattina dopo averlo spento per tutta la notte
parte, ma subito si riavvia e una volta fatto ciò rimane stabile continuamente anche per giorni consecutivi...

Oggi stavo installando Ulead Moovie Factory 5 e si è riavviato e si riavviava in continuazione..
solo andando nel bios a smanecchiare un po i settaggi della ram (reimpostando su "auto" è ripartito)

Ecco è la ram il mio dubbio.
Io avevo ordinato delle V-data DDR2 667 e il sistema me le riconosce come A-Data DDR2 650 Mhz.
Un altra cosa: le DDR2 667 sono PC5400 o PC5300?

Non vorrei fosse un problema di ram malemente riconosciuta.

probabilmente c'è un voltaggio troppo basso alle ram

Crisp
04-03-2007, 08:28
credo di aver risolto..
io sto usando windows xp x64 e questi prob non li fa con la versione a 32bit..

è un problma di sistema operativo, con il singole core e la vecchia asus a8v-xe con 1 GB DDR 400 tutto era a posto..

mi sa che sono i driver a 64bit del via k8t890..
forse con una versione nuova o un bel formattone :D

AMD64bit
04-03-2007, 13:48
fammi sapere lo stesso i voltaggi.
non è detto che sia solo un problema software

ziobystek
06-03-2007, 13:07
anche io sto avendo problemi con questa scheda e mi succede una cosa strana: stamattina ho riformattato per sicurezza la macchine e per due ore ho smanettato installato i software base che devono essere utilizzati. per un paio d' ora è stata stabile anche se ho notato che la 7300 GS ogni volta che cliccavo sull' icona nvidia per modificare la risoluzione, faceva sparire lì' immagine per alcuni secondi.

Dopo un paio d' ora il sistema non è piu riuscito ad avviarsi e si reboot continuamente, come prima del formattone. COsa strana stamattina la macchina che mi è arrivata lamentando lo stesso problema (reboot continuo), stanattina al primo colpo è partita e sembrava ok.

che sia qualche componente che si surriscalda e dopo un pò il sistema non è piu stabile?? Da bios la cpu sta sui 33 gradi e non mi sembra una cattiva temperatura.

idee???

AMD64bit
06-03-2007, 13:54
anche io sto avendo problemi con questa scheda e mi succede una cosa strana: stamattina ho riformattato per sicurezza la macchine e per due ore ho smanettato installato i software base che devono essere utilizzati. per un paio d' ora è stata stabile anche se ho notato che la 7300 GS ogni volta che cliccavo sull' icona nvidia per modificare la risoluzione, faceva sparire lì' immagine per alcuni secondi.

Dopo un paio d' ora il sistema non è piu riuscito ad avviarsi e si reboot continuamente, come prima del formattone. COsa strana stamattina la macchina che mi è arrivata lamentando lo stesso problema (reboot continuo), stanattina al primo colpo è partita e sembrava ok.

che sia qualche componente che si surriscalda e dopo un pò il sistema non è piu stabile?? Da bios la cpu sta sui 33 gradi e non mi sembra una cattiva temperatura.

idee???

hai provato qualche gioco per sfruttare la scheda video?
Che alimentatore hai?

ziobystek
06-03-2007, 15:46
hai provato qualche gioco per sfruttare la scheda video?
Che alimentatore hai?


gioco non ho fatto in tempo. gli ho messo un 400watt nuovo.

AMD64bit
06-03-2007, 19:02
avvia un gioco, che non sia pacman :D ........
per vedere se è quando sfrutti la scheda video che si riavvia.
Che cpu hai?

Crisp
06-03-2007, 22:19
fammi sapere lo stesso i voltaggi.
non è detto che sia solo un problema software

il vcore è 1,38v (della cpu)

cmq windows XP SP2 funziona bene senza problemi al primo colpo...
c'è stato qualche riavvio quando frullava l'hd sul secondo hd e con fifa07 quando non avevo installato bene i driver.
Ora è tutto a posto, la versione 32bit gira bene, stabile o quasi e gira come dovrebbe.

Mi scoccia che la versione x64 mi dia tutti questi problemi..riavvi durante il caricamento, schermate blu e freeze dell'ambiente quando carico i driver video..

nella versione provvisoria in vece funge tutto e bene, niente riavvi, crash o altre strane schermate.

ziobystek
07-03-2007, 08:46
avvia un gioco, che non sia pacman :D ........
per vedere se è quando sfrutti la scheda video che si riavvia.
Che cpu hai?

ho scaricato 3dmark 06, ora ce lo faccio girare in loop e vediamo.
a quanto devono stare i voltaggi core e ram??

IL sistema è:
athlon 3800+
asus m2v
512 mb ram
maxtor 80gb ide
asus 7300 gs

ziobystek
07-03-2007, 13:34
traovato il cattivo....era il banco di ram mezzo fallato!

Ma porca..... :D

Crisp
07-03-2007, 22:24
potrebbe essere anche per me la ram, ma ora ho verificato altre cose:

ho provato ad instalare Suse linux 10 64bit, ma dopo la schermata di benvenuto, schermo nero fisso..

ho provato con Mandriva 64bit la stessa cosa..
idem con la versione di mandrake10 32bit, stessa cosa..

Windows xp x64 si installa ma è instabilissimo

Ho provato Vista RC1, ma è di una lentezza esapserata :(

windows xp32bit va perchè era una immagine ghost..ho paura che non si installerebbe da 0..

E' la prima volta che mi capita una situazione del genere..

quando avevo la asus a8v-xe (sempre k8t890, come la m2v) e single core tutto funzionava a meraviglia..

ziobystek
08-03-2007, 08:47
potrebbe essere anche per me la ram, ma ora ho verificato altre cose:

ho provato ad instalare Suse linux 10 64bit, ma dopo la schermata di benvenuto, schermo nero fisso..

ho provato con Mandriva 64bit la stessa cosa..
idem con la versione di mandrake10 32bit, stessa cosa..

Windows xp x64 si installa ma è instabilissimo

Ho provato Vista RC1, ma è di una lentezza esapserata :(

windows xp32bit va perchè era una immagine ghost..ho paura che non si installerebbe da 0..

E' la prima volta che mi capita una situazione del genere..

quando avevo la asus a8v-xe (sempre k8t890, come la m2v) e single core tutto funzionava a meraviglia..

fai girare un memtest per escludere del tutto che sia la ram.

AMD64bit
08-03-2007, 11:58
I driver via sono sempre stati abbastanza pessimi....
cmq fai una prova per le ram

Crisp
10-03-2007, 15:04
a parte che non ho mai avuto problemi con via, per questo ho scelto ancora via anche stavolta..cmq ora vi descriverò meglio il problema.
Sarà un post lungo:

Premetto che ho due computer uno accanto all'altro: entrambi con Athlon64 e Windosx XP SP2.

Arrivata la M2V monto tutto nel case come sempre, metto la cpu tutto sempre facilmente e senza problemi e poi i due moduli di ram DDR2 667 di VData (il bollino rosso sulle dimm indica Vdata, ma i vari tool a basso livello la identificano come A-Data).
la scheda M2V ha 4 slot di memoria: 2 gialli e 2 neri.
Il manuale indica chiaramente che per fare un dual-channel con 2 moduli uguali oppure con 4 moduli su tutti gli slot.

Tranquillo metto i due moduli da 512 MB DDR2 667 Mhz (clock reale 650 Mhz)
negli slot gialli.
Avvio il tutto e carico uno dei due OS che già erano presenti (con la vecchia configurazione): Windows XP SP2 e Windows XP X64.

Fin da subito però ci sono problemi di stabilità: primi riavvi senza senso, che scopro poi che c'era una incompatibilità tra la scheda di rete pci e quella integrata.

Purtroppo anche disabilitando la lan integrata ci sono ugualmente dei problemi
Per fortuna Asus ha rilasciato un aggiornamento del bios per risovere il problema.

Per un po il sistema sembra funzionare bene, ho fatto qualche test, benchmark e giochi sembra tutto ok.
Poi però improvvisamente mentre è in idle e sto scaricando, si resetta...
E da qui partono una serie di reset ad libitum con schermate blu che non si riescono a leggere senza sosta.
Entro nel bios e smanecchio un po i settaggi della ram, riavvio e carica l'OS.
Già da qui mi sorgono dei dubbi su qualche conflitto hardware.
Putroppo la situazione non cambia molto, dopo un po che sto copiando dei file da una partizione all'altra (quindi frulla un po) si resetta.
Al riavvio, non carica più l'OS: viene danneggiato il file in windows/system32/config/system e addio OS..
Riesco a recuperare l'OS con il CD e tutto torna come prima...per poco però.
Si resetta di nuovo mentre sto installando il programma Movie Factory 5.
Al riavvio non parte...più
Schermate blu fisse con errori vari: "memory_management" e "irql_less or equal".
Addio XP x64..

Lancio XP 32bit SP2 e per un po regge, ma anche qui dopo aver installato un aggiornamento si resetta e non parte più.
Lo riesco a caricare da modalità provvisoria e faccio dei backup di documenti importanti.
A questo punto su suggerimeno di qualcuno qui, faccio un test sulla memoria con "memtest" e appena lo lancio con "all unused ram" si resetta il computer e non parte più windows danneggiando in modo irreversibile il file in Windows/system32/config/system

Decido di reistallare entrambi gli OS.

Inizio con Windows XP X64 e non si installa: alcuni file di installazione non sono riconosciuti come file immagini di Windows :muro: (E' il CD di windows!!!!)
Niente..per ore e giorni la storia continua..
Non si può installare nessuna versione di Windows perchè il computer non riconosce alcuni file del CD di Windows come file di windows :eek:

Allo stesso modo pure windows 2000...
Ci provo con linux..stessa cosa..

A questo punto penso sia la memoria difettosa e decido di acquiatare altri 2 moduli Vdata 512 MB DDR2 sempre 667 Mhz.

Riprovo con i nuovi moduli e il risultato non cambia assolutamente..non si riesce ad installare windows perchè non vengono riconosciuti alcuni file di windows come file immagine corretti :eek: :confused:

Possibile che abbia la sfiga di aver preso 4 moduli in due negozi diversi difettosi?
Credo proprio di no.
Escludo la cpu perche funziona (quel poco che l'ho usata il suo dovere lo fa)

Non è finita.
Smonto e rimonto sopratutto scambiando i due moduli di ram acquistati con i più nuovi acquistati oppure provandoli insieme, quindi con 2 GB, ma il risultato non cambia.

Non c'è dove più sbattere la testa...non va nulla..:muro: :mad:

A questo punto tento l'ultima possibilità.
Rinuncio al dual-channel e provo a mettere i due moduli sugli slot neri tanto per tentarle tutte.
Metto i due moduli identici compratia la prima volta dal primo negozio e accendo.
Incredibile!!!:eek: :eek:
Funziona e bene.Riesco a installare Windows XP SP2 senza problemi al primo colpo e sono in Dual-Channel :confused:
Meno male che il manuale dice che per essere in dual channel anche con gli slot neri ci devono essere tutti i 4 slot occupati..

Installo tutto quanto e tutto funziona...
Risolto il problema..(mi sbagliavo di grosso :mad: )

Per sfatare un dubbio, decido di provare nella stessa posizione (quindi sugli slot neri) i due moduli acquistati dal secondo negozio.
Accendo il PC e non si accende il computer..!!!!!!:muro: :muro: :muro: :confused:

mette questi moduli sugli slot gialli e parte, ma non installa Windows XP x64!

Rimetto i moduli di ram acquistati dal primo negozio sugli slot neri e riparto installando l'X64 tutto bene, malgrado abbia dovuto fare qualche "retry" sull'installazione (soliti file non riconosciuti come file immagine windows)

Ora ho funzionanti di nuovo i due OS.

Riparto a mettere a posto l'XP 32bit, installando Nero 7.5.7..ma si riavvia e non parte più perchè il solito file "System" si è danneggiato!!
Ma come cavolo è possibile!! :cry:

Per fortuna ora la versione 64bit funziona e va, ho fatto dei test sulla cpu con
i vari 3dmark solo sessioni di cpu senza problemi, demo varie pesanti di cpu e non e va bene.
Ora come ora sta andando, fino alla prossima accensione che non andrà più.
Putroppo molti programmi non c'è verso di installarli lo stesso.
Alcuni programmi danno errore di cd difettoso, ma lo stesso cd sul computer a fianco funzionano molto bene.
Anche con XP 32bit SP2 molti programmi non si potevano instalare perchè dava errori di CD-ROM difettoso o non riconosceva i seriali di tali programmi.

Gli stessi CD sul XP32bit a fianco invece funzionano bene.

Riassumendo uan cosa sulle RAM:

1 GB DDR2 negozio 1 funzionano sia su slot neri e gialli (ma stabile solo su slot neri e dual-channel disponibile in entrambi gli slot :confused: al contrario di quello che dice asus)

1 GB DDR2 negozio 2 funzionano solo su slot gialli e basta!

Ora lo testerò ancora oggi e domani, ma credo che la mobo ogni tanto batta di testa..

come detto prima non credo di aver beccato 4 moduli difettosi.

Oppure questa mobo non supporta moduli DDR2 667 PC5300!

ORA:
ma le DDR2 667 sono PC 5400 o PC 5300 ?

Crisp
10-03-2007, 18:02
infatti si è resettato mentre era in idle...
e si è bloccato tutto durante un gioco..tutto freezato, ma audio ancora in corso..
ho un dubbio atroce sull'ali (azzo, è un enermax liberty 500W) e sul calore del case:muro:

pero l'alimentatore o il calore non spiegano come mai alcuni software indispensabili si rifiutano di funzionare o si bloccano durante l'uso senza motivo..
o perchè windows non si vuole installare con strani messaggi senza nessun senso..

AMD64bit
11-03-2007, 11:04
Scusa ma nel post lungo non mi è chiara una cosa.....
Dopo aver montato tutto......hai formattato e reinstallato tutto?