View Full Version : [Still-life] Ferrari
Posto questa foto per sottoporla alle voste critiche. E'stata ritoccata nei livelli.Posto anche la foto originale.
http://farm1.static.flickr.com/156/408641764_e5b4efe2df.jpg
ORIGINALE
http://farm1.static.flickr.com/172/408641762_204fe5ca23.jpg
Inizio a segnalare gli errori che noto io: parte destra troppo poco illuminata. Come posso risolvere avendo a disposizione 2 misere lampade?
AarnMunro
03-03-2007, 13:17
[mode "vecchio pirla, ma molto saggio" ON]
Ragazzo mio, (da leggersi con voce trista e tremola) per prove ed esperimenti la sezione giusta questa non è (il vecchio è piccolo, verdognolo e con le con orecchie a punta, ...un sardo andato a male!)
[OFF]
Per una misera macchinina due misere lampade potrebbero andare bene.
Le ombre hanno la loro utilità...dipende cosa volevi ottenere...se volevi fotografare la parte destra o no.
Potevi girare la macchina fotog. tutt'intorno per la miglior inquadratura, diagonalizzandola un po' e lasciando la Ferrari meno centrale...
orlando_b
03-03-2007, 13:37
Azz....
da quando ha cambiato firma Aarn è diventato più duro
:boxe:
AarnMunro
03-03-2007, 13:52
Ma non è vero.
E che se mette anche l'originale, la sua foto non è da gallery...è come se chiedesse un consiglio. Senza mettere l'originale la foto diventa una foto da gallery (ed i consigli sarebbero arrivati lo stesso).
La foto mi piace, l'avrei solo de-centralizzata un attimo. :)
AarnMunro hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla ;)
>bYeZ<
85kimeruccio
03-03-2007, 17:19
se era una prova di still life.. beh.. non è molto riuscita
Uhm quindi per gli esperimenti meglio che posto nella sezione principale?:confused:
@85kimeruccio. Si lo so che nn è molto ben riuscita,secondo te come avrei potuto per farla uscire meglio?Come l'avresti realizzata?:help:
85kimeruccio
04-03-2007, 01:30
uhm.. l'avrei realizzata senza ombre, illuminazione omogenea e tutto a fuoco
uhm.. l'avrei realizzata senza ombre, illuminazione omogenea e tutto a fuoco
per tutto a fuoco proverò allontanando un pò,dato che nn posso regolare a mano.Per la luce ti riferisci all'originale o a quella modificata?
85kimeruccio
04-03-2007, 18:50
per tutto a fuoco devi solo allontarnarti un po e chiudere il diaframma.
per le ombre devi dare una luce diffusa nella maggior parte delle angolazioni o adottare qualche piccolo trucco.
per la luce, dico in tutti e due, non mi piace, dovrebbe essere il piu omogenea possibile.
ps. un piccolo trucco, sovraesponi leggermente
per tutto a fuoco devi solo allontarnarti un po e chiudere il diaframma.
per le ombre devi dare una luce diffusa nella maggior parte delle angolazioni o adottare qualche piccolo trucco.
per la luce, dico in tutti e due, non mi piace, dovrebbe essere il piu omogenea possibile.
ps. un piccolo trucco, sovraesponi leggermente
Chiudere il diaframma purtroppo non posso dato che la mia macchina lavora tutto con impostazioni automatiche :cry:
Per la luce soffusa concordo con te,secondo te qual'è l'attrezzatura minima (costruzione casalinga) per ottenere risultati come la bellissima foto che hai in galleria nella seconda pagina su p4u?
85kimeruccio
04-03-2007, 19:29
con impostazioni solo automatiche non credo ti uscirà mai niente di particolarmente curato purtroppo :( :(
con impostazioni solo automatiche non credo ti uscirà mai niente di particolarmente curato purtroppo :( :(
Purtroppo temevo questa risposta.......:cry:
Vabbè vorrà dire che cercherò di imparare a studiare le luci e la composizione.
Qualcuno mi sa dire gli elementi indispensabili come ad esempio che lampade usare?:help:
85kimeruccio
04-03-2007, 20:25
io uso una semplicissima lampada da comodino.. :D
io uso una semplicissima lampada da comodino.. :D
Io ne ho usate 2 una da 60W e l'altra di quelle a risparmio energetico....Potrebbe essere utile recuperarne una alogena?
85kimeruccio
04-03-2007, 20:37
le luci dovrebbero cmq avere la stessa intensità o come minimo avere la stessa gradazione di gradi kelvin (colore).
io uso metterci sopra dei foglietti di carta o dei fazzoletti bianchi per attenuarne la luminosità e per rendere piu uniforme il fascio luminoso.
l'ideale sarebbe un soft box... volendo ce la si fa con pochi euri...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393
qua puoi trovare qlc di carino
le luci dovrebbero cmq avere la stessa intensità o come minimo avere la stessa gradazione di gradi kelvin (colore).
io uso metterci sopra dei foglietti di carta o dei fazzoletti bianchi per attenuarne la luminosità e per rendere piu uniforme il fascio luminoso.
l'ideale sarebbe un soft box... volendo ce la si fa con pochi euri...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393
qua puoi trovare qlc di carino
Si,l'avevo già vita quella guida,solo che avrei bisogno di qualcosa di più piccolo...
85kimeruccio
05-03-2007, 17:28
beh fai le cose piu piccole :D però serve solo da spunto tutto qua
beh fai le cose piu piccole :D però serve solo da spunto tutto qua
:stordita: grazie mille per l'aiuto! Oggi ho preso una lampada orientabile da 60W posso fare uscire qualcosa di buono?
85kimeruccio
05-03-2007, 22:29
perche no :D mettici davanti un qualcosa per distribuire meglio la luce e prova a scattare :D
perche no :D mettici davanti un qualcosa per distribuire meglio la luce e prova a scattare :D
:cincin: grazie mille per i consigli,allora ci si vede al prossimo scatto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.