View Full Version : Aiuto! Niente connessione con Netgear DG834G
Ciao a tutti. Spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano. Allora, dove lavoro ho un pc con una connessione ADSL Telecom (Alice Smart del 191, mi pare sia la sezione per le aziende di Telecom). Ad ogni modo 2 anni fà sono venuti ad installarla e a configurare il loro router (un Pirelli) e funziona tutto perfettamente. Ah, premetto che sono passato da Win98 a XP nel frattempo ma non ho dovuto configurare nulla, l'ADSL è subito andata. Ora passiamo al problema vero e proprio. Ieri mi è venuta la brillante idea di cambiare router e prenderne uno wireless (un Netgear DG834Gv3), in modo da poter collegare ad internet il portatile aziendale senza cavi. Non faccio altro che trasferire il cavo Ethernet e quello della linea dal Pirelli al Netgear. Aspetto 30sec in modo che mi trovi la linea (in pratica ho 4 spie accese, Accensione, Linea ADSL, Wireless e Canale1 Ethernet) e poi parto per la configurazione. Seguendo la guida che si trova in queste pagine, digito sul browser l'indirizzo http://191.168.0.1 e comincio il Wizard. Arrivo senza problemi al punto dove inserire i dati della connessione (IP, ecc). Gli unici dati che ho sono Indirizzo IP, Subnet Mask, IP del Gateway, DNS Primario e Secondario. Quindi seleziono che non devo loggarmi per accedere alla connessione, lascio vuoti i campi Account e Dominio, spunto la modalità IP over ATM e inserisco i tre indirizzi che mi chiede (IP, Subnet e Gateway), arrivo in fondo senza modificare altro e inserisco i 2 DNS poi faccio Applica. Penso di aver configurato tutto a dovere e premo su Verifica. Risultato "Connessione Inesistente", non riesce ad accedere ad Internet. Dove ho sbagliato? Ah, ovviamente riattaccando il vecchio Pirelli funziona tutto a dovere, quindi è proprio un problema di configurazione del router Netgear. Solo che non sò cos'è che sbaglio... :(
Harry_Callahan
03-03-2007, 09:35
Ciao a tutti. Spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano. Allora, dove lavoro ho un pc con una connessione ADSL Telecom (Alice Smart del 191, mi pare sia la sezione per le aziende di Telecom). Ad ogni modo 2 anni fà sono venuti ad installarla e a configurare il loro router (un Pirelli) e funziona tutto perfettamente. Ah, premetto che sono passato da Win98 a XP nel frattempo ma non ho dovuto configurare nulla, l'ADSL è subito andata. Ora passiamo al problema vero e proprio. Ieri mi è venuta la brillante idea di cambiare router e prenderne uno wireless (un Netgear DG834Gv3), in modo da poter collegare ad internet il portatile aziendale senza cavi. Non faccio altro che trasferire il cavo Ethernet e quello della linea dal Pirelli al Netgear. Aspetto 30sec in modo che mi trovi la linea (in pratica ho 4 spie accese, Accensione, Linea ADSL, Wireless e Canale1 Ethernet) e poi parto per la configurazione. Seguendo la guida che si trova in queste pagine, digito sul browser l'indirizzo http://191.168.0.1 e comincio il Wizard. Arrivo senza problemi al punto dove inserire i dati della connessione (IP, ecc). Gli unici dati che ho sono Indirizzo IP, Subnet Mask, IP del Gateway, DNS Primario e Secondario. Quindi seleziono che non devo loggarmi per accedere alla connessione, lascio vuoti i campi Account e Dominio, spunto la modalità IP over ATM e inserisco i tre indirizzi che mi chiede (IP, Subnet e Gateway), arrivo in fondo senza modificare altro e inserisco i 2 DNS poi faccio Applica. Penso di aver configurato tutto a dovere e premo su Verifica. Risultato "Connessione Inesistente", non riesce ad accedere ad Internet. Dove ho sbagliato? Ah, ovviamente riattaccando il vecchio Pirelli funziona tutto a dovere, quindi è proprio un problema di configurazione del router Netgear. Solo che non sò cos'è che sbaglio... :(
allora,
1°: la portante la prendi con il Netgear? il led DSL è acceso?
2° il router Pirelli ha la Smart-Card?
nandox80
03-03-2007, 10:02
Ciao a tutti. Spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano. Allora, dove lavoro ho un pc con una connessione ADSL Telecom (Alice Smart del 191, mi pare sia la sezione per le aziende di Telecom). Ad ogni modo 2 anni fà sono venuti ad installarla e a configurare il loro router (un Pirelli) e funziona tutto perfettamente. Ah, premetto che sono passato da Win98 a XP nel frattempo ma non ho dovuto configurare nulla, l'ADSL è subito andata. Ora passiamo al problema vero e proprio. Ieri mi è venuta la brillante idea di cambiare router e prenderne uno wireless (un Netgear DG834Gv3), in modo da poter collegare ad internet il portatile aziendale senza cavi. Non faccio altro che trasferire il cavo Ethernet e quello della linea dal Pirelli al Netgear. Aspetto 30sec in modo che mi trovi la linea (in pratica ho 4 spie accese, Accensione, Linea ADSL, Wireless e Canale1 Ethernet) e poi parto per la configurazione. Seguendo la guida che si trova in queste pagine, digito sul browser l'indirizzo http://191.168.0.1 e comincio il Wizard. Arrivo senza problemi al punto dove inserire i dati della connessione (IP, ecc). Gli unici dati che ho sono Indirizzo IP, Subnet Mask, IP del Gateway, DNS Primario e Secondario. Quindi seleziono che non devo loggarmi per accedere alla connessione, lascio vuoti i campi Account e Dominio, spunto la modalità IP over ATM e inserisco i tre indirizzi che mi chiede (IP, Subnet e Gateway), arrivo in fondo senza modificare altro e inserisco i 2 DNS poi faccio Applica. Penso di aver configurato tutto a dovere e premo su Verifica. Risultato "Connessione Inesistente", non riesce ad accedere ad Internet. Dove ho sbagliato? Ah, ovviamente riattaccando il vecchio Pirelli funziona tutto a dovere, quindi è proprio un problema di configurazione del router Netgear. Solo che non sò cos'è che sbaglio... :(
scusa...xkè non devi loggarti per la connessione?? è sempre una PPPoA quindi avrai una username e una password di alice. Dovresti inserirle sul router da qualche parte...non ti loggi attraverso una connessione remota ma i dati per alice li devi inserire. poi in opzioni internet hai tolto "utilizza connessioni remote"??
p.s. cmq da qualche parte qui sul forum ho letto che nel caso di alice business, dove ti danno il router con la smart card, si hanno dei problemi nell'utilizzo poi di router tipo il netgear che hai tu. Mi sembra il pb era relativo al fatto che ti danno un ip fisso...ma non ne so di piu. Cerca anche qui sul forum...ciao ciao
Se il router pirelli ha la smart card non puoi usare altri router, in quanto tutti i dati relativi alla connessione sono memorizzati nella smart card, l'autenticazione avviene in modo diverso dalle normali adsl, se vuoi usare altri router con la quella adsl devi fare in cambio di contratto e richiedere una adsl "naked" così puoi usare tutti i router che vuoi.
Harry_Callahan
03-03-2007, 10:32
scusa...xkè non devi loggarti per la connessione?? è sempre una PPPoA quindi avrai una username e una password di alice. Dovresti inserirle sul router da qualche parte...non ti loggi attraverso una connessione remota ma i dati per alice li devi inserire. poi in opzioni internet hai tolto "utilizza connessioni remote"??
non è proprio così per i contratti business Alice, l'IP è Statico, quindi protocollo IP over ATM(es. RFC 1483 Routed IP LLC), la certificazione avviene nella maggior parte dei caso grazie alla smart card
pegasolabs
03-03-2007, 12:04
non è proprio così per i contratti business Alice, l'IP è Statico, quindi protocollo IP over ATM(es. RFC 1483 Routed IP LLC), la certificazione avviene nella maggior parte dei caso grazie alla smart card
Infatti, e anche nelle smart naked (quindi senza smart card) va così.
La portante c'è, infatti il LED è acceso (quello con la I per intenderci). E il router Pirelli non ha Smart-Card. Inoltre nel contratto non sono segnalati Username o Password, ma solo appunto Indirizzo IP, Subnet Mask, Gataway e i due DNS.
pegasolabs
03-03-2007, 13:11
La portante c'è, infatti il LED è acceso (quello con la I per intenderci). E il router Pirelli non ha Smart-Card. Inoltre nel contratto non sono segnalati Username o Password, ma solo appunto Indirizzo IP, Subnet Mask, Gataway e i due DNS.
Eccola qua, facile facile: ci devi mettere solo i tuoi parametri:
http://www.helpadsl.it/?modulo=router&os=router&router=netgeardg834
Eccola qua, facile facile: ci devi mettere solo i tuoi parametri:
http://www.helpadsl.it/?modulo=router&os=router&router=netgeardg834
Grazie mille. Lunedì mi metto all'opera. Ti chiedo solo una curiosità: secondo la guida quando configuro il router, dovrei utilizzare come Subnet Mask 255.255.255.0 mentre nei paramentri che mi hanno lasciato è diverso (finisce con 255 invece che con 0). Inoltre anche i DNS sono diversi. Che mi consigli? Utilizzo quelli indicati nella guida o quelli indicati sul contratto?
pegasolabs
03-03-2007, 16:58
Grazie mille. Lunedì mi metto all'opera. Ti chiedo solo una curiosità: secondo la guida quando configuro il router, dovrei utilizzare come Subnet Mask 255.255.255.0 mentre nei paramentri che mi hanno lasciato è diverso (finisce con 255 invece che con 0). Inoltre anche i DNS sono diversi. Che mi consigli? Utilizzo quelli indicati nella guida o quelli indicati sul contratto?Segui le istruzioni del sito e vai tranquillo (comunque quel 255 finale è un evidente errore). Dal foglietto prendi l'IP e il default gateway. Per i DNS è ininfluente. Comunque i parmetri sono:
VPI: 8
VCI: 35
Indirizzo IP Rete Pubblica: valore indicato sul Folder
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway Router: valore indicato sul Folder con valore finale cambiato in 254 (Es. se l'indirizzo IP indicato sul folder è 81.1.10.12 l'indirizzo IP del Gateway del router deve essere 81.1.10.254).
Tipo Protocollo: RFC 1483 o IP/ATM o SNAP/IP (a seconda di quello presente sul Router)
Encapsulation: LLC
(Ovvero RFC 1483 ROUTED IP LLC come diceva harry callahan)
Segui le istruzioni del sito e vai tranquillo (comunque quel 255 finale è un evidente errore). Dal foglietto prendi l'IP e il default gateway. Per i DNS è ininfluente. Comunque i parmetri sono:
VPI: 8
VCI: 35
Indirizzo IP Rete Pubblica: valore indicato sul Folder
Subnet Mask: 255.255.255.0
Default Gateway Router: valore indicato sul Folder con valore finale cambiato in 254 (Es. se l'indirizzo IP indicato sul folder è 81.1.10.12 l'indirizzo IP del Gateway del router deve essere 81.1.10.254).
Tipo Protocollo: RFC 1483 o IP/ATM o SNAP/IP (a seconda di quello presente sul Router)
Encapsulation: LLC
(Ovvero RFC 1483 ROUTED IP LLC come diceva harry callahan)
Ok. Grazie ancora. Spero di risolvere. ;)
Risolto, anche se ho dovuto fare una modifica a quello che dice la guida perchè non devo usare IP Statico ma IP Over ATM. Cmq tutto ok ora. Grazie ancora pegasolabs. ;)
Harry_Callahan
06-03-2007, 08:46
:read:
non è proprio così per i contratti business Alice, l'IP è Statico, quindi protocollo IP over ATM(es. RFC 1483 Routed IP LLC),
Risolto, anche se ho dovuto fare una modifica a quello che dice la guida perchè non devo usare IP Statico ma IP Over ATM. Cmq tutto ok ora. Grazie ancora pegasolabs. ;)
un pò di merito è anche mio...ehehehehe ;)
:read:
un pò di merito è anche mio...ehehehehe ;)
Menzione d'onore per te. :D
Harry_Callahan
06-03-2007, 08:54
Menzione d'onore per te. :D
scherzavo..l'importante è risolvere...pegasolabs è uno in gamba come molti altri del forum!
scherzavo..l'importante è risolvere...pegasolabs è uno in gamba come molti altri del forum!
Anche io ;)
pegasolabs
06-03-2007, 13:02
(Ovvero RFC 1483 ROUTED IP LLC come diceva harry callahan)
Comunque nessuno lo aveva mai messo in discussione ;)
:D :)
Ciao raga.
Revoco questo vecchio post perchè sono disperato.....:cry:
Il problema che ho è lo stesso dell' autore del thread, ma purtroppo le soluzioni che sono consigliate (e che a quanto vedo sono state sufficienti a risolverlo..... per lui almeno ) nn funzionano con il mio caso....
L' unica differenza che riscontro è che cliccato su verifica nn mi dice connessione inesistente; nn mi dice nulla si ricarica la pagina di configurazione; ma niente internet......:muro: :mc:
Qualcuno ha qualche suggerimento.....
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.