PDA

View Full Version : file .tar.bz2


molot77
03-03-2007, 04:34
esiste un modo semplice per installare i programmi che si trovano dentro archivi .tar e simili?
o magari un programmino che fa tutto da solo?

vizzz
03-03-2007, 09:02
no che io sappia...il metodo tradizionale è scompattare l'archivio e leggere a dovere i file README e INSTALL, che spiegano dettagliatamente cosa fare per compilare il programma.

VegetaSSJ5
05-03-2007, 18:45
sai che cos'è un gestore di pacchetti?

molot77
05-03-2007, 18:54
parli di arc?

VegetaSSJ5
05-03-2007, 20:17
che distribuzione hai?

Scoperchiatore
05-03-2007, 20:19
esiste un modo semplice per installare i programmi che si trovano dentro archivi .tar e simili?
o magari un programmino che fa tutto da solo?

Sai cosa stai installando con un tar.gz o bz2?
Leggi la FAQ, capitolo installazione di sorgenti per capire cos'è in media un tar.bz2/gz

Detto questo, è ovvio che non esista una cosa semplicissima per farlo, ma in media il lavoro è molto semplificato dalla presenza di configure e make.

E' comunque molto raro che una persona che non sa cosa sia un sorgente abbia realmente bisogno di installare qualcosa da sorgenti. Usa un packet manager, o gestore di pacchetti, come detto sempre nella FAQ.

molot77
05-03-2007, 21:31
uso Mandriva 2007 free

sto cercando di installare gprsec (un prog per connettermi col telefonino nokia) e mi da alcuni file che servono per soddisfare le dipendenze in tar.gz
io li decomprimo con Arc nella cartella /desktop/programmie poi apro un terminale nella suddetta cartella e da root do i comandi:
1) #./configure; fatto cio mi configura il prog
2) #make; stranamente mi dice che non è un comando valido
3) poi provo con #make install e mi dice che non è un comando valido
ho provato varie varianti di make ma senza risultato
se puo interessare il programma è:
Gnome2-1.041.tar.gz
cosa mi consigliate???

molot77
05-03-2007, 21:36
dimenticavo anche questo non va col metodo sopra descritto
Gnome2-VFS-1.061.tar.gz

VegetaSSJ5
05-03-2007, 21:40
dato che l'installazione di programmi su mandriva è una faq ti incollo una risposta che mi preparai tempo fa.

per installare i programmi cerca di evitare di installarli da sorgente o da binario fornito dal produttore del software (ad esempio gli rpm di openoffice che prendi sul loro sito ufficiale o che trovi su un cd allegato ad una rivista) ma devi installarli con lo strumento che la tua distribuzione ti mette a disposizione. Debian (e le debian based, come ubuntu) ha apt, suse ha yast, la mandriva invece usa urpmi. Per installare i programmi non devi più sbatterti a cercarlo su google o installarlo da dvd (che poi manco di sbattimento si tratta) ma si installano tutti allo stesso modo. Nel tuo caso con la mandriva c'è uno strumento che ti permette di gestire il software installato sul pc. Se apri il menù K dovresti trovare una sezione gestione pacchetti (o una cosa del genere, non ricordo bene il nome) e dentro ci sono varie voci tipo Installa programmi oppure Mandriva update ecc.. I programmi si installano da installa programmi e si rimuovono con rimuovi programmi. Questo programma ti cerca il pacchetto che vuoi installare su dei supporti. per default il lettore dvd (cioè il dvd da cui hai installato la distribuzione) è impostato come unica fonte. Se installeresti un programma in questo modo ora ti chiederebbe di inserire il dvd della tua mandriva nel lettore dvd (se il programma c'è). Ovviamente te lo sconsiglio visto che i programmi sul dvd può darsi che non ci sono e se ci sono sono sicuramente vecchie versioni. Per cui devi configurare altre fonti dove deve andare a cercare i programmi. Per farlo con la mandriva c'è un simpatico strumento che è easyurpmi http://easyurpmi.zarb.org/ dove tu scegli la versione della mandriva che hai (o a cui ti vuoi aggiornare), scegli i server da dove vuoi installare i pacchetti, e lui ti genera dei comandi che servono per aggiungere questi server. Però prima di aggiungere queste nuove fonti rimuoviamo quella del dvd, che tanto non serve. Nella sezione dove c'è Installa programmi c'è una voce del tipo Gestione fonti, oppure Gestione supporti software o una roba del genere. Aprila e rimuovi tutte le voci che già ci sono. In questo modo eliminerai il fatto che cerca sul lettore dvd che è solo un peso visto che ora aggiungeremo molte più fonti. Se vai sul sito di easyurpmi potrai farti generare i comandi per aggiungere le nuove fonti. Io l'ho fatto per te, quindi apri la konsole e digita "su" (senza virgolette) invio, poi inserisci la password di root e quindi copia e incolla i seguenti comandiurpmi.addmedia main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/release with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia --update main_updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/updates with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia main_backports ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/backports with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/release with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia --update contrib_updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/updates with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia contrib_backports ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/backports with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-free ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/2007.0/free/release/binary/i586/ with hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-free_backports ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/2007.0/free/backports/binary/i586/ with hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-nonfree ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/2007.0/non-free/release/binary/i586/ with hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-nonfree_backports ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/2007.0/non-free/backports/binary/i586/ with hdlist.czA questo punto puoi chiudere la console. La prima cosa che ti consiglio di fare aggiornare la distro con la voce mandriva update. poi puoi installare tutti i programmi che vuoi con installa programmi, basta cercare il nome e lui te lo trova e installa.

molot77
05-03-2007, 21:49
dato che l'installazione di programmi su mandriva è una faq ti incollo una risposta che mi preparai tempo fa.

per installare i programmi cerca di evitare di installarli da sorgente o da binario fornito dal produttore del software (ad esempio gli rpm di openoffice che prendi sul loro sito ufficiale o che trovi su un cd allegato ad una rivista) ma devi installarli con lo strumento che la tua distribuzione ti mette a disposizione. Debian (e le debian based, come ubuntu) ha apt, suse ha yast, la mandriva invece usa urpmi. Per installare i programmi non devi più sbatterti a cercarlo su google o installarlo da dvd (che poi manco di sbattimento si tratta) ma si installano tutti allo stesso modo. Nel tuo caso con la mandriva c'è uno strumento che ti permette di gestire il software installato sul pc. Se apri il menù K dovresti trovare una sezione gestione pacchetti (o una cosa del genere, non ricordo bene il nome) e dentro ci sono varie voci tipo Installa programmi oppure Mandriva update ecc.. I programmi si installano da installa programmi e si rimuovono con rimuovi programmi. Questo programma ti cerca il pacchetto che vuoi installare su dei supporti. per default il lettore dvd (cioè il dvd da cui hai installato la distribuzione) è impostato come unica fonte. Se installeresti un programma in questo modo ora ti chiederebbe di inserire il dvd della tua mandriva nel lettore dvd (se il programma c'è). Ovviamente te lo sconsiglio visto che i programmi sul dvd può darsi che non ci sono e se ci sono sono sicuramente vecchie versioni. Per cui devi configurare altre fonti dove deve andare a cercare i programmi. Per farlo con la mandriva c'è un simpatico strumento che è easyurpmi http://easyurpmi.zarb.org/ dove tu scegli la versione della mandriva che hai (o a cui ti vuoi aggiornare), scegli i server da dove vuoi installare i pacchetti, e lui ti genera dei comandi che servono per aggiungere questi server. Però prima di aggiungere queste nuove fonti rimuoviamo quella del dvd, che tanto non serve. Nella sezione dove c'è Installa programmi c'è una voce del tipo Gestione fonti, oppure Gestione supporti software o una roba del genere. Aprila e rimuovi tutte le voci che già ci sono. In questo modo eliminerai il fatto che cerca sul lettore dvd che è solo un peso visto che ora aggiungeremo molte più fonti. Se vai sul sito di easyurpmi potrai farti generare i comandi per aggiungere le nuove fonti. Io l'ho fatto per te, quindi apri la konsole e digita "su" (senza virgolette) invio, poi inserisci la password di root e quindi copia e incolla i seguenti comandiurpmi.addmedia main ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/release with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia --update main_updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/updates with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia main_backports ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/main/backports with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia contrib ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/release with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia --update contrib_updates ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/updates with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia contrib_backports ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.0/i586/media/contrib/backports with media_info/hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-free ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/2007.0/free/release/binary/i586/ with hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-free_backports ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/2007.0/free/backports/binary/i586/ with hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-nonfree ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/2007.0/non-free/release/binary/i586/ with hdlist.cz

urpmi.addmedia plf-nonfree_backports ftp://ftp.easynet.fr/plf/mandriva/2007.0/non-free/backports/binary/i586/ with hdlist.czA questo punto puoi chiudere la console. La prima cosa che ti consiglio di fare aggiornare la distro con la voce mandriva update. poi puoi installare tutti i programmi che vuoi con installa programmi, basta cercare il nome e lui te lo trova e installa.

Grazie per l'esauriente risposta ma haimè quello che mi consigli tu non posso farlo perchè non ho la connessione internet
voglio installare Gprsec proprio per potermi connettere con il telefonino che al momento e l'unico modo che ho di essere in rete.
ho provato molte guide per la connessione ma niente da fare l'unica soluzione che mi è rimasta è provare con Gprsec
per partecipare a questo forum al momento sono su winnozz
comunque VegetaSSJ5 grazie mille per la tempestiva risposta questo è uno dei motivi per il quale voglio passare a Linux, la comunità linux è molto unita e disponibile.

VegetaSSJ5
05-03-2007, 22:00
ok allora devi installare make e gcc che sono sul dvd di mandriva. ovviamente dovrai farlo dal gestore di pacchetti (k -> sistema -> software -> installa programmi (o simili))

maurinO_o
05-03-2007, 22:09
dimenticavo anche questo non va col metodo sopra descritto
Gnome2-VFS-1.061.tar.gz

README :read: :read:

To install Gnome2::VFS, run the following commands:

perl Makefile.PL
make
make test
make install
--------------------------------------------------------

Gnome2::VFS depends on:

ExtUtils::Depends >= 0.20
ExtUtils::PkgConfig >= 1.03
Glib >= 1.120
libgnomevfs >= 2.0.0

molot77
05-03-2007, 22:33
Grazie di cuore ragazzi ho provato e finalmente ho capito come fare mi siete stati di enorme aiuto
grazie veramante