PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Lite-on LH-18A1P/H


Joepesce
02-03-2007, 22:40
Versione RETAIL
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/lite-on_lh-18a1p_pre/image013.jpg

http://gfx.cdfreaks.com/reviews/lite-on_lh-18a1p_pre/image014.jpg
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/lite-on_lh-18a1p_pre/image015.jpg
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/lite-on_lh-18a1p_pre/image016.jpg

foto del chipset MediaTek MT1898E
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/lite-on_lh-18a1p_pre/image025.jpg

specifiche dei master in questione
http://img260.imageshack.us/img260/9166/specificheek4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=specificheek4.jpg)


[FAQ]
Q: Lite-on LH-18A1P o LH-18A1H, qual è la differenza?
A: il 18A1P non ha il Lightscribe, il 18A1H invece ce l'ha

Q: Cos'è lo Smart Write?
A: QUI (http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_content&task=view&id=233&Itemid=240)

Q: Cos'è l'OS (Overspeed)?
A: l'overspeed permette di aumentare la velocità standard di masterizzazione per la quale i supporti sono certificati

Q: Dove posso scaricare i firmware?
A: I Fw moddati puoi trovarli Qui (http://codeguys.rpc1.org/), mentre quelli originali qui (http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_wrapper&Itemid=178)

Q: Come abilitare lo Smart Burn, l'Over Speed o l'Hyper Tuning?
A: Scaricare questa (http://www.liteonit.eu/eu/DOWNLOADS/utilities/SmartBurn3116.zip) utility dal sito ufficiale lite on e attivare l'opzione/i desiderata/e dal prog

[FIRMWARE]
- FIRMWARE DISPONIBILI
18HL05
18HL06
18HL07
18HL09 (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-18A1H/firmware/DR18HL09.zip)

VERSIONI CODEGUYS PATCHED: queste versioni aggiungono alle funzionalità di base del firmware, l'Overspeed a 18x per tutti i supporti e la rimozione del riplock in lettura.

[UTILITY]
Vi descrivo brevemente le funzionalità di tutte le utility. Innanzitutto, vi raccomando di applicare sempre l'ultimo firmware (ufficiale o non) in modo da avere la migliore qualità di scrittura ed un supporto per maggiori dischi. Ecco le funzionalità:

• Smart-Burn: è l'utility principale LiteOn, dalla quale si applicano tutte le features disponibili.
• HT (Hyper Tuning): svolge una doppia funzione, quella di autoapprendimento, che permette di variare la strategia di scrittura masterizzazione dopo masterizzazione, per una qualità ottimale con ogni disco. In più permette anche un'autostrategy, un pò come i Plextor, in modo che anche se il media inserito non è presente nel firmware code, e quindi non vi è nessuna strategia di scrittura applicabile, la scrittura è comunque possibile, utilizzando la strategia che il masterizzatore ritiene migliore. In questo modo, è possibile scrivere tutti i supporti presenti sul mercato.
• OS (Overspeed): è la funzione che consente di scrivere ad una velocità superiore rispetto a quella di certificazione del supporto. in questo modo, sarà possibile scrivere a 8x i supporti certificati 4, a 12x quelli certificati 8x e così via.
• OHT (Online Hyper Tuning): è l'ultima invenzione da parte di LiteOn, assimilata probabilmente dall'acquisizione di Benq. E' infatti simile alla tecnica WOPC, e consente di variare in tempo reale la potenza del laser e modificare la strategia di scrittura, tutto questo durante la masterizzazione. Questa funzionalità è disponibile solamente con gli ultimi firmware e con la versione di test di SMART-BURN.

Smart-Burn utility ufficiale: 3.1.16 - 24 febbraio 2006
DOWNLOAD (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/utilities/SmartBurn3116.zip)

Smart-Burn utility di test (semi-ufficiale): 3.1.16t - 21 aprile 2006
DOWNLOAD (http://codeguys.rpc1.org/utilities/SMARTBURN-3.1.16t.rar)

Booktype / Bitsetting utility ufficiale: 1.3.5 - 21 gennaio 2005
DOWNLOAD (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/utilities/BookType135.zip)

EEPROM utility (per il reset di HT e media learning e il crossflash): 3.5.0 - 21 dicembre 2006
DOWNLOAD (http://codeguys.rpc1.org/utilities/EEPROM_Utility-3.5.0.rar)

Flash Utility (per il backup del firmware installato): 2.0.0 - 13 settembre 2006
DOWNLOAD (http://codeguys.rpc1.org/utilities/Flash_Utility-2.0.0.rar)

[SCANSIONI]
Per farle, possiamo ultilizzare 2 programmi:

Nero CD/DVD speed 4.7.5.0 (include il rilevamento del jitter)
DOWNLOAD (http://www.cdspeed2000.com/files/NeroCDSpeed_4750.zip)
Kprobe 2.5.2
DOWNLOAD (http://www.cdrlabs.com/files/KP2Setup.exe)

Una volta masterizzato un disco, basta avviare uno dei 2 programmi, in caso di CD/DVD speed andiamo nella sezione "Qualità disco", mentre in caso di Kprobe, clicchiamo sul tasto play. L'unica differenza tra i 2 software, è che Kprobe NON visualizza i risultati in tempo reale, mentre CD/DVD speed si. A voi la scelta. Ricordo che le scansioni vanno eseguite ad 8x con questo masterizzatore (alcuni dicono che a 4x si hanno scansioni più precise). In genere la scansione di un dvd pieno fino all'orlo richiede circa 9 minuti. Una volta terminata, salvatela (cliccando sul tasto a forma di floppy in entrambi i software) e postatela in questo thread, indicando sempre marca del disco, mediacode, velocità di scrittura e, possibilmente, il tempo di scrittura.

Eccovi anche una completa guida in italiano su come leggere le scansioni, relizzata da Eltranquil di cdfreaks:

GUIDA ALLE SCANSIONI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345)

[LINKS & THREAD UTILI]
Manuale in ITA (http://www.liteonit.eu/eu/DOWNLOADS/ODD/Series%20Manual%20DVD%20RW%20Half-High/user_manual/it/Italiano.zip)
Flash Utility Lite On e relativo thread in costante aggiornamento (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=190420)
EEPROM Utility (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=112103)
LiteOn SH-16A7S, LH-16W1P/18A1P/18A1H/20A1P/20A1H/20A1S FastBurn & Enhanced OverSpeed Firmware (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=207033)

Un ringraziamento particolare va a Codename47 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=103868), che ha avviato gran parte del lavoro presente in questo Thread e in altri inerenti alle periferiche Lite-on

PS: Aiutatemi a renderla + completa :)

esso
03-03-2007, 06:25
Salve a tutti ,l’ho comprato 4 giorni fa mi sembra molto rumoroso ma forse essendo nuovo un po’ di rodaggio ci stà .Ho dei problemi con i CD-R (Taiyo) ,la vel. minima è a x 16 ne ho fatti 3 e il lettore da tavolo (Marantz 6000 KIS) mi da un sacco di problemi si pianta messaggi di errore e così via ,tutto perfetto con il vecchio Nec 3500 . Il masterizzatore mi serve all’ 80 % per i cd audio come software uso Nero 7.5.9.0 .C’è qualcuno di voi che sa se si possa ad abbassare la velocità a X 8 ? .Speriamo di sì perché altrimenti mi sa che ho buttato i soldi !.
Garazie e ciao

Joepesce
03-03-2007, 12:12
Salve a tutti ,l’ho comprato 4 giorni fa mi sembra molto rumoroso ma forse essendo nuovo un po’ di rodaggio ci stà .Ho dei problemi con i CD-R (Taiyo) ,la vel. minima è a x 16 ne ho fatti 3 e il lettore da tavolo (Marantz 6000 KIS) mi da un sacco di problemi si pianta messaggi di errore e così via ,tutto perfetto con il vecchio Nec 3500 . Il masterizzatore mi serve all’ 80 % per i cd audio come software uso Nero 7.5.9.0 .C’è qualcuno di voi che sa se si possa ad abbassare la velocità a X 8 ? .Speriamo di sì perché altrimenti mi sa che ho buttato i soldi !.
Garazie e ciao

mmm ancora devo provare a masterizzare CD.... aspettiamo qualche altra anima pia che possiede questo masterizzatore :)

Joepesce
03-03-2007, 12:47
intanto posto qualche scansione di prova:
questa è con lo smartburn, HT, OT disabilitatisu un verbatim 16x, più tardi le altre :)
http://img98.imageshack.us/img98/6466/liteondvdrwlh18a1hhl060vx2.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh18a1hhl060vx2.png)

Codename47
03-03-2007, 13:15
Salve a tutti ,l’ho comprato 4 giorni fa mi sembra molto rumoroso ma forse essendo nuovo un po’ di rodaggio ci stà .Ho dei problemi con i CD-R (Taiyo) ,la vel. minima è a x 16 ne ho fatti 3 e il lettore da tavolo (Marantz 6000 KIS) mi da un sacco di problemi si pianta messaggi di errore e così via ,tutto perfetto con il vecchio Nec 3500 . Il masterizzatore mi serve all’ 80 % per i cd audio come software uso Nero 7.5.9.0 .C’è qualcuno di voi che sa se si possa ad abbassare la velocità a X 8 ? .Speriamo di sì perché altrimenti mi sa che ho buttato i soldi !.
Garazie e ciao

Purtroppo non è possibile abbassare le velocità minima, mi dispiace. :( Prova comunque ad aggiornare il firmware all'ultima versione e vedi se risolvi. ;)

sasyultrasnapoli
03-03-2007, 14:11
Raga ma quali sono le differenze con l' LH-18A1P ?????:confused:

Codename47
03-03-2007, 14:38
Raga ma quali sono le differenze con l' LH-18A1P ?????:confused:

Solamente il lightscribe, presente sulla versione H. ;)

Joepesce
03-03-2007, 15:27
Raga ma quali sono le differenze con l' LH-18A1P ?????:confused:

c'è scritto nelle 4 domande di FAQ....

Joepesce
03-03-2007, 15:29
Solamente il lightscribe, presente sulla versione H. ;)

codename è un piacere vederti qui :)

Joepesce
03-03-2007, 15:54
sempre la stessa campana di verbatim masterizzati a 16x
con SB, OS ; HT attivi
http://img338.imageshack.us/img338/9679/liteondvdrwlh18a1hhl060od0.th.png (http://img338.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh18a1hhl060od0.png)

direi nn male, ma per i maniaci della masterizzazione stiamo ancora lontani come risultati
i PIF nn superano i 2 e sono addensati per lo più all'inizio
i PIE hanno un picco iniziale e lentamente calano

per dei verbatim mi aspettavo di meglio...però si sa che il liteon mal digerisce i -r e che verbatim nn sta facendo miracoli ultimamente nel campo dei supporti

esso
04-03-2007, 07:54
Purtroppo non è possibile abbassare le velocità minima, mi dispiace. :( Prova comunque ad aggiornare il firmware all'ultima versione e vedi se risolvi. ;)

Ho scaricato il firmware dal sito della Liteon ma niente ,sempre 16 resta .:(
Qualcuno di voi sa se per caso il Nec 7173 va a x 8 con i cd-r ?.

Ciao e grazie

Codename47
04-03-2007, 13:12
codename è un piacere vederti qui :)

Prendo subito a testate il muro per non aver visto che era scritto nelle FAQ la differenza tra i 2 modelli :muro: Per quanto riguarda il primo post, se può esserti utile utilizza il modello del mio thread sul 165p6s. ;)

Joepesce
05-03-2007, 08:48
Ho scaricato il firmware dal sito della Liteon ma niente ,sempre 16 resta .:(
Qualcuno di voi sa se per caso il Nec 7173 va a x 8 con i cd-r ?.

Ciao e grazie

provato anche io c'è minimo 16x

ho fatto una masterizzazione con un verbatim a 48x e ho testato la qualità
...niente male eh? :sofico:
http://img300.imageshack.us/img300/4798/liteondvdrwlh18a1hhl060xd4.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh18a1hhl060xd4.png)

Joepesce
05-03-2007, 08:51
Prendo subito a testate il muro per non aver visto che era scritto nelle FAQ la differenza tra i 2 modelli :muro: Per quanto riguarda il primo post, se può esserti utile utilizza il modello del mio thread sul 165p6s. ;)

grazie mille :) mi risparmi un gran lavoro anche perchè in pratica le tecnologie usate da questi ultimi master liteon sono in pratica le stesse, cambia solo il modello e il chipset interno

Codename47
08-03-2007, 15:03
Rilasciati nuovi firmware per entrambe le versioni ;)

http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1719755&postcount=119

Joepesce
08-03-2007, 15:25
grazie mille della segnalazione :)
stasera aggiorno il post e metto qlk altro screen di confronto

esso
14-03-2007, 07:07
provato anche io c'è minimo 16x

ho fatto una masterizzazione con un verbatim a 48x e ho testato la qualità
...niente male eh? :sofico:
http://img300.imageshack.us/img300/4798/liteondvdrwlh18a1hhl060xd4.th.png (http://img300.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh18a1hhl060xd4.png)




In tutta sincerità no so interpretare i grafici ,ma mi fido ciecamente di quello che dite , se no che stavo a scrivervi ? .Il problema e che ll lettore cd costava 900 e passa euri (in Italia) e non ho nessuna intenzione di cambiarlo ,ma fa niente continuerò con il Nec a x8 per l'audio e il Liteon per il resto.

Ciao::(

ntinea
28-03-2007, 22:37
Ciao a tutti, stavo leggendo questo thread in quanto vorrei acquistare l' LH-18A1H, ma, in definitiva, è un prodotto valido o posso trovare di meglio con le stesse caratteristiche e nella stessa fascia di prezzo? Non ho capito, poi, il discorso della velocità minima della masterizzazione dei cd: in pratica non è possibile masterizzarli sotto i 16X? Grazie in anticipo per le risposte ;)

Joepesce
28-03-2007, 22:41
Ciao a tutti, stavo leggendo questo thread in quanto vorrei acquistare l' LH-18A1H, ma, in definitiva, è un prodotto valido o posso trovare di meglio con le stesse caratteristiche e nella stessa fascia di prezzo?
IMHO è validissimo, di meglio c'è solo la versione a 20x che poi praticamente è lo stesso chip di questo, ma risparmi si e no qualche secondo in ogni masterizzazione...


Non ho capito, poi, il discorso della velocità minima della masterizzazione dei cd: in pratica non è possibile masterizzarli sotto i 16X?
attualmente sembra di no... ma non lo vedo tanto un problema sinceramente visto l'ottima qualità con i quali vengono sfornati a 16x :D

ntinea
29-03-2007, 09:33
Grazie per la risposta, quasi immediata, a quanto vedo!
Comunque avevo fatto quella domanda sulla velocità di scrittura dei cd perchè col mio vecchio NEC avevo preso l'abitudine a masterizzare il più lentamente possibile, per avere la quasi certezza che il supporto fosse leggibile su tutti i lettori, anche meno recenti.
Avevo un'altra domanda.... :cool: se non chiedo troppo e vado ot...
Il lightscribe è utilizzabile su supporti che non sono LS. o rischio di fare casini?
C'è nessuno che ha mai fatto questo tentativo?

|D4n1|
13-05-2007, 19:43
Salve a tutti !

Ho appena acquistato questo masterizzatore e ho riscontrato un problema con i dvd-/+ rw...
In pratica non me li legge...


Questo è il messaggio di errore che mi compare quando provo ad accedere al dvd - rw:
http://img260.imageshack.us/img260/6999/mast2th8.jpg

Invece con i dvd + rw, mi dice " errore di lettura ecc..."(se ricordo bene)

Scusate cosa vuol dire?che non supporta i dvd-/+ rw? :confused:
Grazie :)

|D4n1|
14-05-2007, 12:42
up:)

Joepesce
06-08-2007, 08:38
segnalo l'uscita del nuovo FW DR18HL09 (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-18A1H/firmware/DR18HL09.zip)