PDA

View Full Version : E4300 BSEL Mod @ 1066 fsb


Fabry1972
02-03-2007, 21:32
In attesa che arrivino i vari componenti per assemblare un nuovo PC mi son fatto una bella navigata per cercar trucchi e segreti del E4300 e della P5B Deluxe.....
In extremesystem ho scoperto una cosa molto interessante: la "BSEL Mod " per i 4300.... insomma, teoricamente, fatta questa mod questo processore viene riconosciuto con bus a 266Mhz rispetto al 200Mhz nativo...
Da quello che posso aver capito, il mio ingliese e' molto maccheronico, sembra che molti utenti abbiano fatto questa mod e che la stessa realmente funzioni....
Ecco qualche immagine presa da XS e da altri forum:


http://img240.imageshack.us/img240/9752/bselmod1at6.jpg

http://img106.imageshack.us/img106/2802/bselmod2ui7.jpg

http://img340.imageshack.us/img340/5819/bselmod3jw3.jpg

http://img239.imageshack.us/img239/7706/bselmod4ov8.jpg

http://img106.imageshack.us/img106/4756/bselmod5wy9.jpg

A mio avviso la cosa sembra essere molto interessante, qualcuno di voi ne sa di piu'?????

lothlorien
02-03-2007, 23:05
provata oggi...sulla commando non funzia...credo vada in protezione il bios visto che non riconosce bene la cpu..
su xs consigliano di provare la mod con un bios in cui non sia presente il microcode dell'e4300..peccato che per la mia commando non esista...
se qualcuno risolve lo dica..

Axelscorpio
03-03-2007, 00:16
io ho la gigabyte ds3.. potrei provarlo?
ma cambia qualcosa dal semplicemente alzare il bus da bios?

lothlorien
03-03-2007, 08:42
si, dicono che serva ad aggirare il muro di bus che si incontra spesso con questi processori...in questo modo si dovrebbe poter salire un po di + in frequenza rispetto al limite che si è trovato senza mod..

Axelscorpio
03-03-2007, 08:55
già ma se lo faccio e poi non funziona?? I piedini come si collegano?
cmq in pratica è come se io da bios lo metto a 266 di bus? (di più non overclocco mai)

mastergioca
03-03-2007, 09:39
già ma se lo faccio e poi non funziona?? I piedini come si collegano?
cmq in pratica è come se io da bios lo metto a 266 di bus? (di più non overclocco mai)


si ma è come se lo avessi nativo con la modifica...potrebbe essere interessante vedremo se qualche ardito lo proverà e ci dirà se funziona!

lucaman
03-03-2007, 11:46
io ho fatto la mod tramite bios (downgrade del bios inferiore o uguale alla versione 0701) con la p5b deluxe e funziona perfettamente a 266x9


ps: ho guadagnato in overclock 4mhz di bus max.......

lothlorien
03-03-2007, 11:52
vernice all'argento..viene via con un'unghia..
io ieri ho provato ma sulla commando non va..provate sualla p5b con bios pre e4300 o lo stesso sulla ds3

Axelscorpio
04-03-2007, 12:25
fatemi sapere se funziona sulla ds3..

Axelscorpio
20-05-2007, 11:39
novità?

stenonet
07-10-2007, 11:09
ciao ragazzi,
io ho provato la modifica su un e4400 e una asrock conroe945G e non c'e' verso di farlo andare con bus a 1066 . Sempre bus 800 ad ogni avvio . Anche cpu-z conferma questo fatto.
La mia domanda e' :

a) Bisogna isolare uno dei due piedini come descrive questa procedura http://www.ocforums.com/showpost.php?p=4908621&postcount=1 ? Io l'ho seguita e non va... non so se c'e' da isolare qualche piedino ma connettendo quei due piedini , l' e4400 parte sempre a 200 mhz bus .

b) Questa procedura e' altrettanto valida o e' scorretta ? http://www.ocforums.com/showpost.php?p=4911716&postcount=19 .

Grazie a chi mi vorra' cercare di aiutare in questa bsel mod per il 4400 e , scusate lo sfogo , ma fra un po' butto questa asrock945G nel cesso ... di base non mi fa salire neanche di 20 mhz . E mettendoci una cpu (tipo e6400) con moltiplicatore diverso funziona perfettamente, chiaro ... solo che anche li' piu' di 20 mhz non mi fa smuovere . Quindi non e' un problema ne' di alimentatore ne' altro (altrimenti a 1066 non booterebbe neanche, invece con cpu marchiate bus 1066 tipo l'e6400 si accende e va tranquillamente solo che , al solito, non permette overclock).

Steno

mac4u
25-11-2007, 10:12
Ecco il risultato di CPU-Z 1.42 con il processore E4300 che lavora alla massima frequenza su Abit AB9 Pro e DDR2-800.

http://digilander.libero.it/barrato589/e4300.jpg

Fatemi sapere cosa ne pensate.