View Full Version : e6600 lento???
marco1.46
02-03-2007, 19:11
Salve! Possibile che il mio nuovo computer (e6600, asus p5b-e, 2gb ram..) sia più lento ad accendersi e a spegnersi del mio vecchio computer (un p3 800)???:read:
Ci vorranno minimo un paio di minuti per accendersi e mininmo minimo un minuto, un minuto e mezzo per spegnersi.
In generale per le altre operazioni è abbastanza "competitivo".
Mahh...:confused: :confused:
cosa hai installato?lo faceva anche a me ed avervo l'ultima versione di peerguardian 2 che dava problemi...se è cosi toglila e come x magia...
ti stà tanto tempo sulla schermata di caricamento di windows con le barre blu sotto che scorrono? se e così potrebbero esserci conflitti hardware, o tante periferiche USB/PCI installate...
Dr House
02-03-2007, 22:48
Salve! Possibile che il mio nuovo computer (e6600, asus p5b-e, 2gb ram..) sia più lento ad accendersi e a spegnersi del mio vecchio computer (un p3 800)???:read:
Ci vorranno minimo un paio di minuti per accendersi e mininmo minimo un minuto, un minuto e mezzo per spegnersi.
In generale per le altre operazioni è abbastanza "competitivo".
Mahh...:confused: :confused:
basta saper installare porcate e non ottimizzare win, è facile
marco1.46
03-03-2007, 01:01
ti stà tanto tempo sulla schermata di caricamento di windows con le barre blu sotto che scorrono? se e così potrebbero esserci conflitti hardware, o tante periferiche USB/PCI installate...
Esatto. E' proprio lì il problema! Per le periferiche usb ho solo il modem e il mouse, mentre per le pci ho una scheda tv (ma il problema era lo stesso anche prima di metterla) oltre, ovviamente, alla scheda video pci-express. Conflitti non vengono visualizzati anche se credo di avere qualche problemino a livello di visualizzazione: infatti appena scorro elenchi o trascino cartelle, i caratteri delle parole sfumano sensibilmente (tipo effetto lampeggio) e inoltre non riesco più a modificare la posizione dello schermo che si è impostata automaticamente.
Inoltre lo stesso problema della lentezza nel caricameno era presente anche a computer praticamente vuoto...
Squalo71
03-03-2007, 09:32
Esatto. E' proprio lì il problema! Per le periferiche usb ho solo il modem e il mouse, mentre per le pci ho una scheda tv (ma il problema era lo stesso anche prima di metterla) oltre, ovviamente, alla scheda video pci-express. Conflitti non vengono visualizzati anche se credo di avere qualche problemino a livello di visualizzazione: infatti appena scorro elenchi o trascino cartelle, i caratteri delle parole sfumano sensibilmente (tipo effetto lampeggio) e inoltre non riesco più a modificare la posizione dello schermo che si è impostata automaticamente.
Inoltre lo stesso problema della lentezza nel caricameno era presente anche a computer praticamente vuoto...
Potrebbero essere i driver della scheda video.
Ciao.
marco1.46
03-03-2007, 12:13
Potrebbero essere i driver della scheda video.
Ciao.
Ne ho provate 3 versioni (compresi i più recenti) ma non è cambiato assolutamente niente! :( :(
sono i driver dell'audio integrato nella p5b, lo fa anche a me.
Soluzione: disattivare la scheda integrata dal bios e installare una soundblaster da 5 euro su pci.
Bye ;)
marco1.46
03-03-2007, 12:46
sono i driver dell'audio integrato nella p5b, lo fa anche a me.
Soluzione: disattivare la scheda integrata dal bios e installare una soundblaster da 5 euro su pci.
Bye ;)
Ciao cdere. Quindi posso fare una prova: disattivo la scheda audio e vedo se va meglio. Ma come faccio a disattivarla? Per caso avevi anche tu il problema delle lettere che sfocano?
marco1.46
04-03-2007, 19:50
Ho provato a disattivarla (dal menù del bios). La situazione è di poco migliorata. Ma non in modo sostanziale. Non penso che dipenda solo da quello
marco1.46
07-03-2007, 17:12
Per caso avete qualche idea?
blackmagic61
07-03-2007, 18:52
Per caso avete qualche idea?
prova a disabilitare la porta lan (rete) della scheda madre, sempre dal bios e fammi sapere.
sono i driver dell'audio integrato nella p5b, lo fa anche a me.
Soluzione: disattivare la scheda integrata dal bios e installare una soundblaster da 5 euro su pci.
prova a disabilitare la porta lan (rete) della scheda madre, sempre dal bios e fammi sapere.
ma se a sentire qualcuno le Asus sono le migliori al mondo... :rotfl:
:sofico:
boh...a me asus p5b-e + e6600 non danno nessun problema del genere.
fortunato io o sfigati voi? :ciapet:
:D
marco1.46
08-03-2007, 00:52
boh...a me asus p5b-e + e6600 non danno nessun problema del genere.
fortunato io o sfigati voi? :ciapet:
:D
Quante barre di windows ti si caricano sulla schermata nera appena accendi? (se hai win xp)
blackmagic61
08-03-2007, 05:44
ma se a sentire qualcuno le Asus sono le migliori al mondo... :rotfl:
:sofico:
non è una questione di migliore o peggiore (io possiedo una semplice asrock con prestazioni che non fanno invidia ad altre marche più blasonate e con un costo di partenza a dir poco ridicolo:D )
Penso che ci sia qualche componente che faccia un po' da blocco ma non ritengo il problema irrisolvibile.
Tempo fa è capitato anche a me un problema del genere e dopo vari tentativi ho scoperto che il rallentamento soprattutto all'avvio (ci impegava circa due minuti per comparire la schermata di windows) era dovuto al fatto che durante il boot, il sistema andava a cercare la scheda di rete. Disattivata la scheda integrata sulla scheda madre attraverso il bios, tutto è ritornato normale. E' chiaro che nel mio caso la scheda non la utilizzavo in quanto avevo un semplice modem usb.
Talvolta assemblare componenti diversi può causare qualche piccolo conflitto, ma quasi mai irrisolvibile, tranne casi particolarmente sfortunati.
Fammi sapere Marco anche perchè disabilitare la scheda di rete integrata attraverso il bios è operazione alquanto semplice.;)
Superpelo
08-03-2007, 09:03
se hai una asus fai conto che i vari pcprobe e ivai ai tuner non sono di certo leggeri
ma se a sentire qualcuno le Asus sono le migliori al mondo... :rotfl:
:sofico:
ma che razza di commento è? Siccome c'è un utente che ha il sistema marcio allora è colpa delle Asus? Complimenti, wow, che grande considerazione!
Appena capita l'utente con la Gigabyte e XP fallato giù a sputare cacca sulle Gigabyte...
mamma mia che brutta cosa i fanboy...
Quante barre di windows ti si caricano sulla schermata nera appena accendi? (se hai win xp)
:mbe: quante barre?!? ma... al massimo la schermata durerà 4 secondi.
magari tova qualche guida sull'ottimizzazione di windows e o qualcosa per velocizzare l'avvio.
mamma mia che brutta cosa i fanboy...
:rolleyes:
forse ti sei fissato con sta storia...o forse ho offeso la tua mobo....quale delle due opzioni?
era una semplice battuta...c'era pure la faccina, la prossima volta ci metto anche la didascalia con la spiegazione, ok?
:rolleyes:
non è una questione di migliore o peggiore (io possiedo una semplice asrock con prestazioni che non fanno invidia ad altre marche più blasonate e con un costo di partenza a dir poco ridicolo:D )
perchè le prestazioni non sono fatte dal costo della mobo ma al limite dal chipset installato su di essa (e se su AMD per via dell' MCH integrato le prestazioni sono molto simili per tutti, su intel @ default i chipset 945/955/965 e 975x vanno uguali...) :)
:rolleyes:
forse ti sei fissato con sta storia...o forse ho offeso la tua mobo....quale delle due opzioni?
era una semplice battuta...c'era pure la faccina, la prossima volta ci metto anche la didascalia con la spiegazione, ok?
:rolleyes:
forse non è abbastanza chiaro il concetto... che tu "offenda" la mia mobo, l'intera azienda Asus o chi vuoi tu non me ne può fregare di meno...
ma è preoccupante che ad ogni occasione tu debba fare il fanboy per la tua Gigabyte... sarà che per qualche motivo soffri di complessi di inferiorità perchè volevi comprarti una Asus ma il tuo rivenditore di fiducia non ne aveva neanche una e quindi adesso vivi male il disagio di avere una mobo di ripiego? :D :D :D :D
ma è preoccupante che ad ogni occasione tu debba fare il fanboy per la tua Gigabyte... sarà che per qualche motivo soffri di complessi di inferiorità perchè volevi comprarti una Asus ma il tuo rivenditore di fiducia non ne aveva neanche una e quindi adesso vivi male il disagio di avere una mobo di ripiego? :D :D :D :D
guarda a che livelli bisogna arrivare.... :rolleyes:
se avevo scritto asus lì in sign ste stronzate non le scrivevi immagino, vero?
patetico
marco1.46
08-03-2007, 14:45
non è una questione di migliore o peggiore (io possiedo una semplice asrock con prestazioni che non fanno invidia ad altre marche più blasonate e con un costo di partenza a dir poco ridicolo:D )
Penso che ci sia qualche componente che faccia un po' da blocco ma non ritengo il problema irrisolvibile.
Tempo fa è capitato anche a me un problema del genere e dopo vari tentativi ho scoperto che il rallentamento soprattutto all'avvio (ci impegava circa due minuti per comparire la schermata di windows) era dovuto al fatto che durante il boot, il sistema andava a cercare la scheda di rete. Disattivata la scheda integrata sulla scheda madre attraverso il bios, tutto è ritornato normale. E' chiaro che nel mio caso la scheda non la utilizzavo in quanto avevo un semplice modem usb.
Talvolta assemblare componenti diversi può causare qualche piccolo conflitto, ma quasi mai irrisolvibile, tranne casi particolarmente sfortunati.
Fammi sapere Marco anche perchè disabilitare la scheda di rete integrata attraverso il bios è operazione alquanto semplice.;)
Ho disattivato "onboard pcie gbe lan", ma non è cambiato niente. Per quanto riguarda l'ottimizzazione ho eliminato molti dei programmi che si caricano all'avvio ed ho provato ad utilizzare "Bootvis" ma niente. Cmq il computer era lento a caricarsi e a spegnersi anche la prima volta che l'ho acceso dopo l'acquisto.
guarda a che livelli bisogna arrivare.... :rolleyes:
se avevo scritto asus lì in sign ste stronzate non le scrivevi immagino, vero?
patetico
si si, patetico io... muahahahahahahahahahah :D :D :D :D :D
trunks986
08-03-2007, 15:28
hai provato a formattarlo??? magari il tuo rivenditore ha avuto problrmi durante l'installazione di windows e l'ha rimasto così
Inutile, le ASUS sono, e restano, le the best :sofico: :asd:
La lentezza pachidermica nel caricare l'OS potrebbe essere l'HD con il DMA disattivato.
PS lolloso : ho un amico che aveva un PC che con il DMA disattivato metteva 5 minuti :sofico: ad accendersi (il disco aveva l'incredibile performance di 1 MB/s in lettura sequenziale :muro: ) e non si era accorto di nulla pensando che fosse una cosa normale :doh:
marco1.46
08-03-2007, 17:33
Volevo lasciare la formattazione come ultima spiaggia...
Come si fa a vedere se l'hd ha il dma disattivato?
Volevo lasciare la formattazione come ultima spiaggia...
Come si fa a vedere se l'hd ha il dma disattivato?
Se è il DMA il PC è sempre inchiodato non solo durante accensione e spegnimento.
Comunque devi fare : Pannello di controllo -> sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> e poi cliccare sul controller (ide, sata, scsi e raid ecc) e dovresti trovarlo ;)
Comunque se non lo trovi basta fare un qualsiasi Bench per dischi per vedere se è quello il problema (per es. HD Tach)
marco1.46
08-03-2007, 19:33
No infatti non è quello
forse non è abbastanza chiaro il concetto... che tu "offenda" la mia mobo, l'intera azienda Asus o chi vuoi tu non me ne può fregare di meno...
ma è preoccupante che ad ogni occasione tu debba fare il fanboy per la tua Gigabyte... sarà che per qualche motivo soffri di complessi di inferiorità perchè volevi comprarti una Asus ma il tuo rivenditore di fiducia non ne aveva neanche una e quindi adesso vivi male il disagio di avere una mobo di ripiego? :D :D :D :D
è preoccupante ogni volta vedere queste reazioni...visto che si parla di "stupide" componenti hardware. su smettetela e tornate a parlare della discussione se è di vostro interesse, altrimenti i pvt credo che esistano anche per queste situazioni :rolleyes:
tonando in topic, a mio fratello è successo un problema analogo ma con una config ovviamente diversa (era un portatile con turion single core). il problema era stato risolto temporaneamente con l'installazione di un aggiornemento di windows, ma poi è ricomparso dopo una decina di giorni.:confused:
con la formattazione tutto è ritornato alla normalità, quindi sicuramente sarà stata una questione di driver...boh:stordita:
randomxx
08-03-2007, 21:59
Devi formattare, di sicuro migliorerà molto, forse risolvi tutto!:D
Se no entri nel bios, disattivi tutto il disattivabile e sei a posto ;)
marco1.46
08-03-2007, 23:11
Sto prendendo in seria considerazione l'ipotesi di formattare. Volevo evitarlo visto che il computer non ha più di 3 settimane ma credo sia l'unica...
Sto prendendo in seria considerazione l'ipotesi di formattare. Volevo evitarlo visto che il computer non ha più di 3 settimane ma credo sia l'unica...
con autopatcher prova ad installare "avvio veloce di win xp" e trova una guida sulla disabilitazione dei servizi superflui...magari i miglioramenti ci sono. altrimenti formatti tutto il mondo e via :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.