View Full Version : consiglio acquisto fotocamera digitale
ciao a tutti.
Dovrei acquistare una digitale compatta, e vorrei un consiglio da voi su quale marca/modello prediligere. Come prezzo diciamo sui 150-200
Inanzitutto la voglio compatta (casio exlim o sony cybershot ad esempio).
Voi che marca mi consigliate?quale marca ha il software migliore?
grazie
quelle che citi sono ultracompatte, se aggiungi il budget finisci per comprare quello che trovi in offerta, visto che non c'è moltissima scelta
quelle che citi sono ultracompatte, se aggiungi il budget finisci per comprare quello che trovi in offerta, visto che non c'è moltissima scelta
A me va bene sia un ultra-compatta che una compatta.
Consigliatemi quale marca prediligiere (sia per ultra-compatte che per compatte).
oppure consigliatemi direttamente un paio di modelli di compatte/ultra-compatte sui 150-200€
grazie
con qualsiasi modello canon non sbagli, per gli altri brand sarebbe meglio distinguere da modello a modello
le sony-cybershot come sono rispetto alle canon ixus?
le sony-cybershot come sono rispetto alle canon ixus?
cosa mi dite della cybershot dsc-w35?
http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-W35&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=DCC+Digital+Still+Cameras
consigliatemi anche un modello canon sempre su quella cifra
altra cosa: sono da preferire quelle con batteria al litio ricaricabile tramite adattatore, oppure quelle che montano le stilo standard?
fabrizio1970
06-03-2007, 13:49
Guarda...
oltre alla Fuji 6500fd, ho anche una sony-cybershot dsc-w1 e una Canon Ixus v3 e posso dirti che la Sony, rispetto alla Canon è diversi passi avanti...solo per le ottiche Carl Zaiss !!
La Canon fà foto forse più " vere "
La Sony, però le fa na nticchia meglio.....peccato solo per la scheda di memoria nativa...vabbè...poco male.
Insomma, dovessi scegliere io, mi troverei un bel dilemma.....forse forse....
no...so indeciso anche io...
Boh !!:doh:
Guarda...
oltre alla Fuji 6500fd, ho anche una sony-cybershot dsc-w1 e una Canon Ixus v3 e posso dirti che la Sony, rispetto alla Canon è diversi passi avanti...solo per le ottiche Carl Zaiss !!
La Canon fà foto forse più " vere "
La Sony, però le fa na nticchia meglio.....peccato solo per la scheda di memoria nativa...vabbè...poco male.
Insomma, dovessi scegliere io, mi troverei un bel dilemma.....forse forse....
no...so indeciso anche io...
Boh !!:doh:
per quanto riguarda la batteria è un pregio o un difetto che abbia quella al litio piuttosto che le stilo?
fabrizio1970
06-03-2007, 14:10
per me un difetto..
premesso che con la Canon sono rimasto in braghe di tela al WDW del 2004, e ho dovuto chiedere "asilo politico-elettrico " alla Ducati, tieni presente che le attuali tecnologie permettono di avere un'autonomia enorme con 4 Duracell e quando queste ti mollano, amen...al primo bar, tabacchi o supermercato, trovi subito altre 4 batterie senza doverti portare dietro cavi e caricabatterie.
Non capisco il perchè ci si ostini ancora a montare accumulatori nativi, quando con 4 stilo nichel metal idrato non hai assolutamente i problemi che ti ho descritto...
Puoi usare delle ottime 2600 ricaricabili che sicuramente a casa dovrai ricaricare come faresti con una batteria nativa ma almeno quando queste si scaricano ( e ce ne vuole di tempo ) le rimpiazzi con delle normali Duracell...
per me un difetto..
premesso che con la Canon sono rimasto in braghe di tela al WDW del 2004, e ho dovuto chiedere "asilo politico-elettrico " alla Ducati, tieni presente che le attuali tecnologie permettono di avere un'autonomia enorme con 4 Duracell e quando queste ti mollano, amen...al primo bar, tabacchi o supermercato, trovi subito altre 4 batterie senza doverti portare dietro cavi e caricabatterie.
Non capisco il perchè ci si ostini ancora a montare accumulatori nativi, quando con 4 stilo nichel metal idrato non hai assolutamente i problemi che ti ho descritto...
Puoi usare delle ottime 2600 ricaricabili che sicuramente a casa dovrai ricaricare come faresti con una batteria nativa ma almeno quando queste si scaricano ( e ce ne vuole di tempo ) le rimpiazzi con delle normali Duracell...
però sia la cybershot w35, la canon ixus 60 e la fujifil f30 hanno tutte la batteria proprietaria al litio, giusto?
quindi tutte le ultra-compatte hanno questo tipo di batteria?
fabrizio1970
06-03-2007, 14:55
purtroppo si...
la batteria prioritaria si preferisce solo per le dimensioni inferiori e per il fatto che le si può dare la forma preferita assecondando quindi le forme minime delle macchine.
preferisco le stilo.
le olympus come sono?
per esempio questo modello?
http://www.olympus.it/consumer/29_FE-230.htm
che differenze ci sono tra la serie "FE" e quella "µ"
le olympus come sono?
per esempio questo modello?
http://www.olympus.it/consumer/29_FE-230.htm
che differenze ci sono tra la serie "FE" e quella "µ"
:confused:
per me un difetto..
premesso che con la Canon sono rimasto in braghe di tela al WDW del 2004, e ho dovuto chiedere "asilo politico-elettrico " alla Ducati, tieni presente che le attuali tecnologie permettono di avere un'autonomia enorme con 4 Duracell e quando queste ti mollano, amen...al primo bar, tabacchi o supermercato, trovi subito altre 4 batterie senza doverti portare dietro cavi e caricabatterie.
Non capisco il perchè ci si ostini ancora a montare accumulatori nativi, quando con 4 stilo nichel metal idrato non hai assolutamente i problemi che ti ho descritto...
Puoi usare delle ottime 2600 ricaricabili che sicuramente a casa dovrai ricaricare come faresti con una batteria nativa ma almeno quando queste si scaricano ( e ce ne vuole di tempo ) le rimpiazzi con delle normali Duracell...
Pensa che io non capisco come si faccia ancora a produrre fotocamere che vadano con le oramai antiquate stilo, e come si faccia a comperarle;) ;) ;)
Per Scampi,
se ti vuoi fare un'idea dei pro e contro (e no sentire solo una parte) leggiti tutto questo tread (3 pagine)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386656
per il resto i problemi appena descritti sono facilmente risolvibili con una lithio di scorta che si trova a non + di 15 euro in rete.....
Dall'altra parte le stilo sono batterie pesanti, scomode, vecchie che oltretutto impongono un corpo macchina più ingombrante e pesante.
Se tu poi decdessi di andare avanti con le duracell... beh considera pure la notevole spesa.......se decidi di montare le ricaricabili...considera pure qui la spesa di batterie e caricabatterie
L'unica cosa è che a parità totale di caratteristiche una fotocamera con stilo costa di meno di una che va a lithio (che però comprende le batterie nel prezzo)
Sono fermamente convinto che da qui a qualche anno non esisteranno più fotocamere con stilo, a parte qualche modello basico e di poco costo;)
fabrizio1970
07-03-2007, 10:53
il mio discorso non è su quale sia meglio tra stilo o batteria nativa.
Il mio discorso vuole far capire solo che se ti si scarica una nativa, o ne hai un'altra ( che non costa poco, a meno che non acquisti una sottomarca..che dura la metà !! ) o ti devi portare dietro il carica ( e non è detto che tu trovi dove ricaricare ) o rimani a piedi....
Con le stilo, se si scaricano le sostituisci con 10 minuti, non è vero che pesano ( 2 stilo per le compatte e 4 per le reflex o bridge ...che già pesano di loro...) e la loro autonomia è altissima sopratutto con le ricaricabili.
Quando usavo la Canon con batteria nativa...sono rimasto nei guai fin troppe volte e sinceramente 50 euri per una seconda batteria non mi andava ( e non mi va ) di spenderli...
Ora valuta tu...
il mio discorso non è su quale sia meglio tra stilo o batteria nativa.
Il mio discorso vuole far capire solo che se ti si scarica una nativa, o ne hai un'altra ( che non costa poco, a meno che non acquisti una sottomarca..che dura la metà !! ) o ti devi portare dietro il carica ( e non è detto che tu trovi dove ricaricare ) o rimani a piedi....
Con le stilo, se si scaricano le sostituisci con 10 minuti, non è vero che pesano ( 2 stilo per le compatte e 4 per le reflex o bridge ...che già pesano di loro...) e la loro autonomia è altissima sopratutto con le ricaricabili.
Quando usavo la Canon con batteria nativa...sono rimasto nei guai fin troppe volte e sinceramente 50 euri per una seconda batteria non mi andava ( e non mi va ) di spenderli...
Ora valuta tu...
No, non sono daccordo,
una batteria compatibile (che ripeto si trovano sui 15 euri in rete) dura l'80% dell'originale e non la metà, ti permette per cui sicuramente di finire la giornata, o in ogni caso serve come pila tampone per il periodo ricarica dell'originale.
Il presunto vataggio delle stilo, è che se non te le porti dietro le puoi ricomprare, ora pero vorrei sapere un posto dove si possono comprare le batterie ma non c'è una presa di corrente per ricaricarle...?????
Oltretutto non so quanti scatti reggano 2 stilo, ma le fuji e casio al lithio arrivano fino a 400.......penso bastino considerando anche di avere diatro un'altra batteria, perchè se non bastassero allora te dovresti pure portare dietro un nuovo hard disk.......;) ;) ;)
fabrizio1970
07-03-2007, 13:10
allora ti dico due casi in cui sono rimasto " a piedi " con la Canon.
WDW 2004, Misano Adriatico, si entra alle 8 circa della mattina e si comincia a girare, fotografare, provare moto, quindi gli amici ti fanno le foto. Poi video con i piloti, altre foto alla Desmosedici..foto, foto e f...ottiti..la batteria è giù.
Ringrazio solo che la Ducati mi ha lasciato ricaricare la macchina al loro box altrimenti mi dici dove avrei trovato una presa in un'autodromo strapieno di persone ?
Fai foto, le rivedi, le rifai, le rivedi. Fai video...lo rivedi...cancelli quanto di sbagliato e ricominci...insomma una normale attività fotografica e devo stare con il patema d'animo che mi si scarichi l'unica batteria ????
Oltretutto 15 euro in rete...prova un po a trovarmi una batteria " decente " per una canon ixus v3...che cmq ormai ha diversi anni alle spalle...
Altro esempio...matrimonio..sposi, invitati, testimoni e menate varie...foto foto foto e ancora foto e come sopra...puff...si abbiocca tutto...:muro:
ringrazio solo che avevo terminato di farle lì dov'ero e anticipando un po tutti, sono andato al ristorante a ricaricare la batteria.
In situazioni simili...butti le batterie e ne compri 4 ad un bar così che hai ben 2ricambi...
Ora io dico...ho una fuji 6500fd che con le Duracell mi fa si e no tre quarti di una giornata di foto...quindi le uso come riserva. con le ricaricabili Varta da 2000Mh Nickel metal Idrato sono arrivato a fare 2 giorni di foto e video senza alcun problema, tirandoci fuori addirittura la bellezza di 20 minuti di riprese spezzettate.
Ora non voglio sguainar spada a favore delle stilo ma credo che la comodità di poterle rimpiazzare facilmente senza doversi portare dietro alimentatori e cavi vari, sia innegabile..
molto probabilemnte la batteria della tua canon è a fin di vita.
a me sulla mia ixus 65 la batteria mi dura sicurmente + di un giorno (e la ixus è nota per durare nettamente meno della casio-fuji), ma giorno pieno, riguardandole e facendo i filmati, e se per caso non dovesse bastare la sostituisco con la "tampone" comprata su e-bay a 12 euri spedizione compresa (pesa anche meno di 2 stilo da portare dietro). che vale l'80% dell'originale
Quindi al prezzo della fotocamera + 12 euri ho: batteria originale, caricabatteria, batteria compatibile;) ;) e se proprio proprio dovessi andare in safari......con altri 12 euri me ne compro un'altra.... oppure un adattatore x l'accendino dell'auto :D :D :D
Non vedo i problemi:eek:
Inoltre dico sempre.....ma perchè non fanno i cellulari coon le stilo??????;) ;) ;) ;) ;)
fabrizio1970
07-03-2007, 13:49
cellulari con le stilo ???:eek:
semplice, col mio Nokia se mi va male ci faccio 7 giorni.....
vabbè...mi arrendo, sono due filoni di pensiero differenti....
io per le batterie normali
tu x le native, i cavi, i caricabatterie e le batterie tampone...
amen
cellulari con le stilo ???:eek:
semplice, col mio Nokia se mi va male ci faccio 7 giorni.....
vabbè...mi arrendo, sono due filoni di pensiero differenti....
io per le batterie normali
tu x le native, i cavi, i caricabatterie e le batterie tampone...
amen
sicuramente due filoni di pensiero compeltamente differente, però le cose vanno scritte come stanno.....;)
tu per le batterie normali, ed eventualmente il caricabatterie, cavi ecc.. e le stilo ricaricabili di scorta, oppure una bella carta di credito per finanziarsi tutte le batterie future
io con le stilo, il mio leggerissimo caricabatterie ed eventualmnete ;) la mia ultraleggera minipila tampone.
p.s. aggiungo che in tema di supercompatte le stilo non hanno proprio senso in quanto aumentano il peso e la grandezza, casomai potrebbero essere prese eventualmente (x gli amanti del caso) in considerazione su modelli più ingombranti.......
non so quanto tu usi il cell, ma se lo usi x lavoro arriva a malapena alla fine della giornata (eccetto il vecchissimo nokia mattonellona inddistruttibile che dura effettivamente una vita....;) ;)
dave4mame
07-03-2007, 14:34
i vecchi alcatel potevano andare anche con 3 ministilo, e *forse* anche il siemens c25 :)
al di là di questo... io ho una macchina a ministilo.
mi è capitato di rimanere senza batterie (colpa mia; non ho portato dietro il ricambio) mica al polo nord... ma al faro della punta orientale di formentera.
c'era solo un chiosco e non aveva batterie.
secondo me se va di sfiga "a piedi" ci rimani comunque.
fabrizio1970
07-03-2007, 14:37
sicuramente due filoni di pensiero compeltamente differente, però le cose vanno scritte come stanno.....;)
tu per le batterie normali, ed eventualmente il caricabatterie, cavi ecc.. e le stilo ricaricabili di scorta, oppure una bella carta di credito per finanziarsi tutte le batterie future
io con le stilo, il mio leggerissimo caricabatterie ed eventualmnete ;) la mia ultraleggera minipila tampone.
p.s. aggiungo che in tema di supercompatte le stilo non hanno proprio senso in quanto aumentano il peso e la grandezza, casomai potrebbero essere prese eventualmente (x gli amanti del caso) in considerazione su modelli più ingombranti.......
non so quanto tu usi il cell, ma se lo usi x lavoro arriva a malapena alla fine della giornata (eccetto il vecchissimo nokia mattonellona inddistruttibile che dura effettivamente una vita....;) ;)
no no...io uso solo ricaricabili da 2000 e oltre con le quali ci faccio 2 giorni con la bridge 6500fd...eventualmente ( quasi mai ) ho un pacchetto di Duracell di scorta...che ormai stanno quasi per scadere !! Non porto mai caricabatterie ne cavi ne altro...solo la macchinetta....
Peso ??? non ho di questi problemi quando vieni da una Nikon F60 con 70-300 e flash su slitta...adesso, usare una quasi reflex è un gioco da ragazzi.
Se mi serve leggerezza uso la Sony CS W1....che sta nel palmo di una mano e pesa anche meno !!
fabrizio1970
07-03-2007, 14:42
i vecchi alcatel potevano andare anche con 3 ministilo, e *forse* anche il siemens c25 :)
al di là di questo... io ho una macchina a ministilo.
mi è capitato di rimanere senza batterie (colpa mia; non ho portato dietro il ricambio) mica al polo nord... ma al faro della punta orientale di formentera.
c'era solo un chiosco e non aveva batterie.
secondo me se va di sfiga "a piedi" ci rimani comunque.
confermo figlio mio ma nella media delle situazioni, la tua è al limite e se fossi stato li con te...un tuo amico, ti avrei dato del ( non offenderti ) COGLIONE....:Prrr:
dave4mame
07-03-2007, 15:52
me lo sono dato anche io, a dire il vero.
però, se decidi all'ultimo momento di prendere su lo scooter per andare in un posto a 20 minuti di strada, non è che fai la check list di tutto quello che ti serve.
il punto però non è tanto quanto sia stato fesso io, quanto piuttosto come non è così automatico "trovare 2/4 ministilo ovunque".
fabrizio1970
07-03-2007, 16:58
concordo con te ma se dovessi mai decidere di salire in moto per andare in un posto al volo...e prendo la macchina fotografica....
A) prima penso se è carica...altrimenti amen...
B) se non sono sicuro dello stato della carica....uso le stilo di riserva che ho sempre nella borsa della macchina...
Dai..scherzi a parte....ognuno usa il sistema che più gradisce...ragazzi..sta storia è diventato un'affare di stato !!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.