PDA

View Full Version : Disco che non appare in risorse del computer...


Jackari
02-03-2007, 18:19
ho un piccolo problemino con un disco maxtor da 80gb.
premesso che il disco funziona perfettamente (l'ho usato fino alla settimana scorsa su unaltro pc), non riesco a far "comparire" la relativa icona in risorse del computer sul muletto dove ho collegato l'hd.
c'è una procedura ad hoc?
grazie

alecomputer
02-03-2007, 21:11
il disco fisso inserito potrebbe avere la stessa lettera gia assegnata ad un altro disco , per qui alla fine windows non lo vede in risorse del computer .
Per risolvere basta cambiare lettera al nuovo disco fisso .
vai in pannello di controllo >> stumenti di ammin istrazione >> gestione computer >> gestione disco e cambi lettera al disco fisso .

Angelus88
02-03-2007, 23:57
Gli dovrebbe assegnare in automatico una lettera inutilizzata.

Vedi comunque in gestione disco come ha detto alecomputer se ti appare

Jackari
03-03-2007, 14:13
alla fine ho dovuto formattare
poco male non c'erano dati importanti.
ora però mi dà un'errore di i/O quando provo a spostare file di grosse dimensione da un disco esterno.
è collegato come slave sul secondo canale ide, dove sul primo canale c'è il disco di sistema, può essere questo il problema??

CRL
03-03-2007, 14:43
No.
E' saltata la partizione per qualche motivo, non è poi neanche tanto raro.

- CRL -

Jackari
03-03-2007, 19:28
ma in realtà riesco cmq ad accedere al disco
eppoi i problemi li ho solo spostando file di grosse dimensioni.
tuttavia ora tutto il sistema sembra più instabile....:confused:

Jackari
24-03-2007, 11:59
scusate se riuppo il thread...
ma se è saltata la partizione che devo fare ?? riformattare??
basta una riforttamazione veloce o è necessaria una a baso livello?
thx

Dahlar
24-03-2007, 12:02
come dice CRL è molto probabile che sia saltata la partizione (con i dischi esterni non è poi tanto raro)
EDIT -azz... non mi ero accorto che CRL aveva usato la stessa frase!-
Se vuoi puoi tentarne il recupero (leggendoti le FAQ trovi elenchi di programmi che lo fanno), se invece non te ne frega niente è sufficiente una bella formattazione completa (quella a basso livello non è necessaria).

Jackari
24-03-2007, 12:24
il disco è interno.
è un eide 80gb maxtor.
il problema è che la formattazione veloce la esegue normalmente.
quella normale (non se sia la stessa cosa di una formattazione a basso livello) invece è moooolto lenta. sembra che il disco abbia qualche problemino oppure è normale che in questi casi la formattazione sia lentissima (molto più del normale)? intanto sto eseguendo uno scandisk approfondito ed anche quello mi pare molto lento....
spero che non sia partito il disco :rolleyes: