View Full Version : Stipendi Parlamentari
Ho prelevato da un sito attendibile questo materiale qua:
ma secondo voi è possibile...........che schifo!!!
e poi noi dobbiamo andare a votare...........ma chi dico io visto che rubano tutti,anche se è una ladrata legalizzata.:ncomment: :ncomment:
Stipendi parlamentari
Questo Parlamento e il precedente hanno superato tutti i limiti di tollerabilità. In tredici mesi di tempo e cioè da ottobre 2000 a novembre 2001 si sono fatti quattro aumenti di stipendio e cioè:
OTTOBRE 2000
15 mila milioni complessivi di aumento per stipendi a deputati.
14 mila milioni di aumento per stipendi ad ex-deputati.
Sperperano altri 34 mila milioni per aumentarsi i privilegi.
DICEMBRE 2000
Si aumentano lo stipendio di tre milioni al mese. Ma non si limitano al solo aumento, pretendono milioni e milioni di arretrati.
APRILE 2001
Altro aumento di stipendio di 446 mila lire al mese.
13 NOVEMBRE 2001
I deputati si aumentano la diaria di 2.200.000 al mese. Ogni deputato costa l'impressionante e faraonica cifra di 250 milioni al mese.
Sono i parlamentari più pagati al mondo.
STIPENDIO 37.086.079 AL MESE
STIPENDIO BASE 19.325.396 al mese
PORTABORSE 7.804.232 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO 5.621.690 al mese
RIMBORSO SPESE(che non si possono dire) 1.001.320 al mese
RIMBORSO SPESE VIAGGIO 2.052.910 al mese
TELEFONO CELLULARE gratis
TRIBUNA D'ONORE NEGLI STADI gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
VIAGGI TRENO CARROZZA LETTO gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
CORSO LINGUA STRANIERA gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
VAGONE RAPPRESENTANZA DELLE FS gratis
AEREO DI STATO gratis
USO DI PREFETTURE ED AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
RIMBORSO SPESE MEDICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE IN CASO DI MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
GIORNALI gratis
RISTORANTE gratis
LIQUIDAZIONE per ogni anno di mandato si intascano uno stipendio
PENSIONE 4.762.669 (possono acquisire il diritto alla pensione dopo 35
mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni)
INDENNITA' DI CARICA (da 650.000 circa a 12.500.000) 200.000.000
circa li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla
legge sul finanziamento ai partiti), 50.000.000 ogni anno ciascuno e
fondano un giornaletto. (Es: la sig.ra Pivetti, ex-Presidente Camera dei
Deputati, per tutta la vita avrà l'auto blu ed una scorta sempre a suo
servizio)
Questa classe politica ha causato un danno al paese di 2 MILIONI E 446
MILA MILIARDI.
La sola camera dei deputati costa al cittadino 4.289.968 AL MINUTO
Window Vista
02-03-2007, 17:42
Niente dinuovo sotto il sole :(
Pancho Villa
02-03-2007, 17:49
Ho votato sì contro il qualunquismo dilagante.
Ho prelevato da un sito attendibile questo materiale qua:
ma secondo voi è possibile...........che schifo!!!
e poi noi dobbiamo andare a votare...........ma chi dico io visto che rubano tutti,anche se è una ladrata legalizzata.:ncomment: :ncomment:
Stipendi parlamentari
Questo Parlamento e il precedente hanno superato tutti i limiti di tollerabilità. In tredici mesi di tempo e cioè da ottobre 2000 a novembre 2001 si sono fatti quattro aumenti di stipendio e cioè:
OTTOBRE 2000
15 mila milioni complessivi di aumento per stipendi a deputati.
14 mila milioni di aumento per stipendi ad ex-deputati.
Sperperano altri 34 mila milioni per aumentarsi i privilegi.
DICEMBRE 2000
Si aumentano lo stipendio di tre milioni al mese. Ma non si limitano al solo aumento, pretendono milioni e milioni di arretrati.
APRILE 2001
Altro aumento di stipendio di 446 mila lire al mese.
13 NOVEMBRE 2001
I deputati si aumentano la diaria di 2.200.000 al mese. Ogni deputato costa l'impressionante e faraonica cifra di 250 milioni al mese.
Sono i parlamentari più pagati al mondo.
STIPENDIO 37.086.079 AL MESE
STIPENDIO BASE 19.325.396 al mese
PORTABORSE 7.804.232 al mese (generalmente parente o familiare)
RIMBORSO SPESE AFFITTO 5.621.690 al mese
RIMBORSO SPESE(che non si possono dire) 1.001.320 al mese
RIMBORSO SPESE VIAGGIO 2.052.910 al mese
TELEFONO CELLULARE gratis
TRIBUNA D'ONORE NEGLI STADI gratis
TESSERA DEL CINEMA gratis
TESSERA TEATRO gratis
TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis
FRANCOBOLLI gratis
VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis
VIAGGI TRENO CARROZZA LETTO gratis
CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis
CORSO LINGUA STRANIERA gratis
PISCINE E PALESTRE gratis
VAGONE RAPPRESENTANZA DELLE FS gratis
AEREO DI STATO gratis
USO DI PREFETTURE ED AMBASCIATE gratis
CLINICHE gratis
RIMBORSO SPESE MEDICHE gratis
ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis
ASSICURAZIONE IN CASO DI MORTE gratis
AUTO BLU CON AUTISTA gratis
GIORNALI gratis
RISTORANTE gratis
LIQUIDAZIONE per ogni anno di mandato si intascano uno stipendio
PENSIONE 4.762.669 (possono acquisire il diritto alla pensione dopo 35
mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni)
INDENNITA' DI CARICA (da 650.000 circa a 12.500.000) 200.000.000
circa li incassano con il rimborso spese elettorali (in violazione alla
legge sul finanziamento ai partiti), 50.000.000 ogni anno ciascuno e
fondano un giornaletto. (Es: la sig.ra Pivetti, ex-Presidente Camera dei
Deputati, per tutta la vita avrà l'auto blu ed una scorta sempre a suo
servizio)
Questa classe politica ha causato un danno al paese di 2 MILIONI E 446
MILA MILIARDI.
La sola camera dei deputati costa al cittadino 4.289.968 AL MINUTO
ma sono tutte stupidaggini... è una leggenda che i parlamentari guadagnino assai...
prendi ad esempio il Ricercatore Sociale On. Caruso. Prende lo stipendio di un operaio, poverino... 1700 Euro al mese... :(
guarda qui:
http://www.altrosud.info/modules.php?name=News&file=article&sid=6
Purtroppo ha tante spese, come ad es:
versamento quota mensile al partito: 8100 Euro (come tutti i deputati PRC-SE)
versamento quota mensile a segreteria legale per processo di Cosenza: 1000 Euro
Contributo manifestazione nazionale Lampedusa: 500 Euro
Cotributo per centro sociale Depistaggio: 400 Euro
Fitto alloggio Roma: 800 Euro
Decurtazione Diaria causa assenze: 600 euro (assenza da 3 sedute per iniziative di lotta)
quota mensile accantonata per avvocati che difendono movimento: 500 Euro
PERO' NON DICE CHE LE 1700 DI UN'OPERAIO NON SONO AL NETTO DELLE SPESE! :mad:
All'operaio rimangono 200 Euro tra fitto e spese varie... a lui invece restano 1700 Euro, nonostante i soldi sperperati in avvocati ed iniziative per la lotta del movimento... :rolleyes:
Caruso, che ci fai a Montecitorio??? :D :D :D
Assolutamente no: la credibilità della politica non è cosa che posso concepire ormai!!
Sono solo un mucchio di sanguisughe...pronte a scannarsi per rimanere "assittati " nelle loro belle poltrone..fregandosene di tutto il resto del paese e spesso e volentieri non conoscendo nulla dei problemi che assillano noi cittadini....
Come cantavano i Jalise in una canzone creata forse ad hoc per tale utilizzo: parole parole...parole..
L'unica cosa che non mi spiego: come mai ancora nessuno ha pensato alla presa dei palazzi??:)
Quando ci arriveremo a tale scenario per taluni sicuramente drammatico..ma inevitabile a mio modo di vedere..per ripartire e dare una vera smossa a questo paese?;)
cmq i loro aumenti sono automatici e legati a quelli dei magistrati di cassazione
Legge 31 ottobre 1965, n. 1261
Determinazione dell'indennità spettante ai membri del Parlamento
Pubblicata nella Gazz. Uff. 20 novembre 1965, n. 290
Articolo 1
L'indennità spettante ai membri del Parlamento a norma dell'art. 69 della Costituzione per garantire il libero svolgimento del mandato è regolata dalla presente legge ed è costituita da quote mensili comprensive anche del rimborso di spese di segreteria e di rappresentanza. Gli Uffici di Presidenza delle due Camere determinano l'ammontare di dette quote in misura tale che non superino il dodicesimo del trattamento complessivo massimo annuo lordo dei magistrati con funzioni di presidente di Sezione della Corte di cassazione ed equiparate.
giannola
02-03-2007, 19:06
ho votato si perchè la politica è credibile, forse parlavi di quella italiana, ma avresti dovuto specificarlo...:sofico:
subvertigo
02-03-2007, 19:11
Ho votato SI e NO perché si poteva e perchè mi pare un sondaggio molto inutile. :D
Ho prelevato da un sito attendibile questo materiale qua:
Del tipo?
:old:
Ho votato SI e NO perché si poteva e perchè mi pare un sondaggio molto inutile. :D
anche io :)
fico fare un sondaggio SI/NO a risposta multipla :D
Del tipo?
:old:
data l'oldosità della questione, credo che l'abbia tradotto direttamente dal codice di hammurabi
http://clio.rediris.es/images/hammurabi.jpg
:D
http://www.luino-online.it/Notizie/stipendi.html
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/13/stipendi.shtml
http://www.ecplanet.com/canale/varie-5/dario_fo-28/0/0/4520/it/ecplanet.rxdf
potrei elencarne molti altri..........
a poi i politici sono quello del meno.......
Alitalia in Crisi e cosa si fa: l'amministratore delegato viene strapagato
Ferrovie dello stato in fallimento: 8 milioni di buona uscita all'amministratore delegato.
Continuo??
dai queste cose succedono solo in italia dove non sono i cittadini che detengono il potere ma i politici,la magistratura confindustria.
il problema che non si riesce a farli cadere dalla poltrona!!!
Avete ragione per il sondaggio è che non sapevo come impostarlo...va be dai alla prossima!:D
Dico solo che nel 1995 lo stipendio era 5 milioni di lire al mese.
Prodi, il 2 ottobre 1996 con una sola legge lo ha portato di botto a 20 milioni al mese.
Berlusconi mi risulta che abbia ridotto del 10% gli stipendi.
Ora c'è di nuovo Prodi ed è arrivato a 45 milioni al mese.
Fate un pò voi...
Ragà, facciamoci parlamentari anche noi! :D
Iniziamo a scaldare la voce per i comizi: I-TA-GLIA-NIIIII! :sofico:
si davvero!!!!:D :D :D :D
rivoglio il Re almeno mangiava uno solo!!!:D :D :D
Ziosilvio
02-03-2007, 22:13
Ho prelevato da un sito attendibile questo materiale qua:
CUT
E io, su un altro sito attendibile, ho trovato QUESTO (http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm).
Come la mettiamo?
Oltretutto hai postato la versione in lire... il che la dice lunga su quanto è :old:
nn so se sia tutto vero, fatto sta che ogni volta che sento parlare di ste cose, ho voglia di prendere un mitra e qualche granata, e radere al suolo le due camere. li seppellirei tutti li.:mad:
E io, su un altro sito attendibile, ho trovato QUESTO (http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm).
Come la mettiamo?
Oltretutto hai postato la versione in lire... il che la dice lunga su quanto è :old:
Sull'attentibilità di Attivissimo non discuto, ma che nel 1996 è stato portato da 5 milioni al mese a 20 milioni al mese (!!!) dal caro Prodi ho indicato anche la data della legge 2 ottobre 1996 (non ricordo il numero).
Tra l'altro è stato aumentato a dismisura anche il contributo che ognuno di noi dà ai partiti ogni volta che va a votare (solo Mastella era contrario, ma secondo me era tutta scena perchè sapeva benissimo che il suo voto non avrebbe contato nulla).
Prima era 2 euro, adesso è 5 euro e con effetto retroattivo !!!
Miliardi di euro a elezione di finanziamento pubblico ai partiti nonostante 2 referendum in senso contrario.
945 parlamentari succhiasangue in due camere di cui una neanche lavora.
Se nel 2006 gli italiani votavano la riforma della Costituzione a quest'ora il numero dei parlamentari sarebbe ridotto e il Senato si occuperebbe di altre cose.
fsdfdsddijsdfsdfo
03-03-2007, 08:34
Dico solo che nel 1995 lo stipendio era 5 milioni di lire al mese.
Prodi, il 2 ottobre 1996 con una sola legge lo ha portato di botto a 20 milioni al mese.
Berlusconi mi risulta che abbia ridotto del 10% gli stipendi.
Ora c'è di nuovo Prodi ed è arrivato a 45 milioni al mese.
Fate un pò voi...
grazie berlusconi!
Si che tu ci salverai!
fonte? tg4?
LOL
Sull'attentibilità di Attivissimo non discuto, ma che nel 1996 è stato portato da 5 milioni al mese a 20 milioni al mese (!!!) dal caro Prodi ho indicato anche la data della legge 2 ottobre 1996 (non ricordo il numero).
Tra l'altro è stato aumentato a dismisura anche il contributo che ognuno di noi dà ai partiti ogni volta che va a votare.
Prima era infinitesimale (poche lire), adesso è 5 euro !!!
E questo l'hanno detto in TV, per cui è sicuro.
Guardare troppa TV, e soprattutto Mediaset, fa male.
Non so quanto percepissero nel 1994 o prima, ma che da allora ci sia stata una diminuzione del 10% sotto un qualche governo è una bufala colossale. O meglio, potrebbe anche che lo stipendio sia stato diminuito, ma poi sono stati senz'altro aumentati gli altri indennizzi.
Non è il governo ad aumentare gli stipendi ai parlamentari, sono loro stessi a votarsi l'aumento. E qualora, per decreto legge, venga diminuito, possono sempre aumentarselo, oppure, alternativa meno pretenziosa, non fanno passare il decreto ad una delle Camere e voilà.
Carino quest'articolo, che sarà dei Radicali, però interessante
http://www.radicali.it/view.php?id=73399
Credo che senza gli stipendi a questa gente, compresi anche i politici locali, senza le regioni e le provincie adesso saremmo più ricchi del Giappone.
Solo i deputati succhiano senza produrre 2 milioni di euro al minuto.
Tanto per fare un esempio il Ponte di Messina sarebbe costato quanto due giorni di Montecitorio.
Un Boeing 747 costa come un'ora e mezzo di Montecitorio.
Pancho Villa
03-03-2007, 11:15
Credo che senza gli stipendi a questa gente, compresi anche i politici locali, senza le regioni e le provincie adesso saremmo più ricchi del Giappone.
Solo i deputati succhiano senza produrre 2 milioni di euro al minuto.
Tanto per fare un esempio il Ponte di Messina sarebbe costato quanto due giorni di Montecitorio.
Un Boeing 747 costa come un'ora e mezzo di Montecitorio.Mah, veramente i costi della Politica del Parlamento dovrebbero essere di circa 1,5 miliardi di euro, bazzeccole se pensiamo che la Finanziaria di quest'anno è stata di 34 miliardi, che il fabbisogno dello Stato si misura in DECINE di miliardi di euro che il ponte sullo Stretto costa 10 miliardi o giù di lì. Per favore, fatela finita con questo qualunquismo! I problemi dell'Italia non sono solo i politici!
Mah, veramente i costi della Politica del Parlamento dovrebbero essere di circa 1,5 miliardi di euro, bazzeccole se pensiamo che la Finanziaria di quest'anno è stata di 34 miliardi, che il fabbisogno dello Stato si misura in DECINE di miliardi di euro che il ponte sullo Stretto costa 10 miliardi o giù di lì. Per favore, fatela finita con questo qualunquismo! I problemi dell'Italia non sono solo i politici!
1,5 miliardi ogni quanto ? E poi io mi sono basato sui dati del primo post:
La sola camera dei deputati costa al cittadino 4.289.968 AL MINUTO
4 miliardi di lire sono 2 milioni di euro.
Poi anche attenendosi ai tuoi dati 1,5 milardi di euro rispetto a 34 miliardi sono il 5 %.
Di tutta la finanziaria solo il 5% è per la politica: mica tanto bazzecole, direi piuttosto ROBA DA MATTI.
Ed anche in assoluto hai idea di quanti sono 1,5 miliardi di euro ? E' quasi il pil di un paese povero (es. Somalia , Pil 4.5 miliardi €). Noi quella cifra la buttiamo via solo per garantire privilegi a persone molto poco Onorevoli
Pancho Villa
03-03-2007, 12:16
1,5 miliardi ogni quanto ? E poi io mi sono basato sui dati del primo post:Ogni anno.4 miliardi di lire sono 2 milioni di euro.
Poi anche attenendosi ai tuoi dati 1,5 milardi di euro rispetto a 34 miliardi sono il 5 %.
Di tutta la finanziaria solo il 5% è per la politica: mica tanto bazzecole, direi piuttosto ROBA DA MATTI.
Ed anche in assoluto hai idea di quanti sono 1,5 miliardi di euro ? E' quasi il pil di un paese povero (es. Somalia , Pil 4.5 miliardi €). Noi quella cifra la buttiamo via solo per garantire privilegi a persone molto poco OnorevoliChe siano tanti in assoluto è vero, ma i soldi devono sempre essere rapportati al PIL della nazione. Il PIL Italiano è di quasi 1500 miliardi di euro, per cui la politica (solo quella Romana, eh) vale solo lo 0,1%. Comunque bisognerebbe conoscere i dati degli altri Paesi prima di dare giudizi.
fsdfdsddijsdfsdfo
03-03-2007, 12:27
Credo che senza gli stipendi a questa gente, compresi anche i politici locali, senza le regioni e le provincie adesso saremmo più ricchi del Giappone.
Solo i deputati succhiano senza produrre 2 milioni di euro al minuto.
Tanto per fare un esempio il Ponte di Messina sarebbe costato quanto due giorni di Montecitorio.
Un Boeing 747 costa come un'ora e mezzo di Montecitorio.
sempre dati del bar dello sport?
Mah, veramente i costi della Politica del Parlamento dovrebbero essere di circa 1,5 miliardi di euro, bazzeccole se pensiamo che la Finanziaria di quest'anno è stata di 34 miliardi, che il fabbisogno dello Stato si misura in DECINE di miliardi di euro che il ponte sullo Stretto costa 10 miliardi o giù di lì. Per favore, fatela finita con questo qualunquismo! I problemi dell'Italia non sono solo i politici!
I politici non sono altro che la punta dell'iceberg dei problemi della nazione. Questa classe politica è incapace di dare risposte e riforme alla nazione perchè chiusa nel suo continuo rinnovo di sè stessa, nel magna magna, nei privilegi. Quando sento un politico come Fini che dice che il Parlamento è sovrano ( notare che nella Costituzione c'è scritto a chare lettere che il popolo è sovrano, ndr.......) vuol dire che non sono capaci di vedere oltre il loro stipendio, che per loro non esiste altro al di fuori dei privilegi.
Quando si ragiona così, vuol dire che non fai il bene della nazione, ma solo il tuo. Quindi non c'è il coraggio di fare riforme coraggiose, ma basta dare il contentino per prendere i voti e farsi legittimare i privilegi.
Il problema di fondo è che è la mentalità comune che produce queste distorsioni della democrazia, perchè si pensa solo al proprio orticello senza vedere che c'è anche qualcos'altro.
Insomma, la nostra incapace classe politica è solo l'espressione di quello che sta alla base.
Pancho Villa
03-03-2007, 12:51
I politici non sono altro che la punta dell'iceberg dei problemi della nazione. Questa classe politica è incapace di dare risposte e riforme alla nazione perchè chiusa nel suo continuo rinnovo di sè stessa, nel magna magna, nei privilegi. Quando sento un politico come Fini che dice che il Parlamento è sovrano ( notare che nella Costituzione c'è scritto a chare lettere che il popolo è sovrano, ndr.......) vuol dire che non sono capaci di vedere oltre il loro stipendio, che per loro non esiste altro al di fuori dei privilegi.
Quando si ragiona così, vuol dire che non fai il bene della nazione, ma solo il tuo. Quindi non c'è il coraggio di fare riforme coraggiose, ma basta dare il contentino per prendere i voti e farsi legittimare i privilegi.
Il problema di fondo è che è la mentalità comune che produce queste distorsioni della democrazia, perchè si pensa solo al proprio orticello senza vedere che c'è anche qualcos'altro.
Insomma, la nostra incapace classe politica è solo l'espressione di quello che sta alla base.Gli Italiani hanno i rappresentanti che si meritano ;)
nomeutente
03-03-2007, 13:19
Io ho votato sia "sì" che "no", così imparate la differenza fra sondaggio a risposte escludenti e sondaggio a risposte multiple :O
Io ho votato sia "sì" che "no", così imparate la differenza fra sondaggio a risposte escludenti e sondaggio a risposte multiple :O
:asd:
Credo che senza gli stipendi a questa gente, compresi anche i politici locali, senza le regioni e le provincie adesso saremmo più ricchi del Giappone.
Solo i deputati succhiano senza produrre 2 milioni di euro al minuto.
Tanto per fare un esempio il Ponte di Messina sarebbe costato quanto due giorni di Montecitorio.
Un Boeing 747 costa come un'ora e mezzo di Montecitorio.
Sinceramente mi sembra quantomeno esagerato... :D
Guardare troppa TV, e soprattutto Mediaset, fa male.
E guardare RAI3 allora? L'altra volta a Primo Piano hanno dato dei dati Istat opposti da quelli veri che erano nel sito.
Che sfacciataggine. E dobbiamo pagare il canone per sentirci propinare dati falsi?
Per non parlare dell'Annunziata. Ancora la fanno lavorare?
Comunque l'avevo visto su La7 e ho ricontrollato su Internet.
Non so quanto percepissero nel 1994 o prima, ma che da allora ci sia stata una diminuzione del 10% sotto un qualche governo è una bufala colossale.
E allora se non sai le cose informati.
Solo i deputati succhiano senza produrre 2 milioni di euro al minuto.
Tanto per fare un esempio il Ponte di Messina sarebbe costato quanto due giorni di Montecitorio.
Ah, ah, ah. Ma questi conti come te li sei fatti? Col pallottoliere?
E l'intera finanziaria allora? Quanto viene? 10 giorni di Montecitorio?
Ma vaa... finitela di sparare baggianate.
E guardare RAI3 allora? L'altra volta a Primo Piano hanno dato dei dati Istat opposti da quelli veri che erano nel sito.
Che sfacciataggine. E dobbiamo pagare il canone per sentirci propinare dati falsi?
Per non parlare dell'Annunziata. Ancora la fanno lavorare?
Comunque l'avevo visto su La7 e ho ricontrollato su Internet.
Bene allora, posta la fonte.
Perchè, se gli altri non sono in grado di informarsi, dai tu una mano seriamente invece di fare propaganda.
E allora se non sai le cose informati.
Mi serve un pò di tempo caro mio, quello che so so sennò cerco, e preferibilmente non tra fonti TV.
Comunque, cercando, i dati li ho trovati.
Bene, già allora nel 1991 percepivano 12 milioni lordi più i vari bonus e indennizzi. Molto di più di quello che hai scritto tu, e tra l'altro 3 anni prima.
www.ecplanet.com/print.php?id=3617&madre=5
tdi150cv
05-03-2007, 09:18
ma direi che non e' nulla di chissa' che cosa ...
Non conti infatti il resto delle entrate. Prendi un Pado Schioppa ... e chiedigli che pensione prende dalla banca d'italia per 24 anni di lavoro ...
Vabbo' te lo dico io 11.000 EURO !
Vergogna totale ...
Personalmente comunque ritengo che il politico andrebbe fatto come volontario. Voglio dire ti piace ? E ti impegni come volontario un po come gli addetti alle ambulanze. O al limite con uno stipendio normale. Allora si che si vedrebbe chi davvero tiene al paese.
Allora si che si vedrebbe chi davvero tiene al paese.
E chi si salverebbe?
harbinger
05-03-2007, 11:25
Usiamo un link, ripreso da Attivissimo, che ritengo affidabile:
http://www.camera.it/deputatism/4385/documentotesto.asp
Le cifre non sono banali ma il bilancio dello Stato è fatto da ben altre voci di spesa. Capisco la visibilità e il valore simbolico delle indennità per i parlamentari ma le aree di intervento dovrebbero essere ben altre. Se poi mi dite che bisogna intervenire anche qui, ben venga ma non le troverei così disdicevoli se il mandato venisse svolto da persone competenti, preparate e presenti. :D
tdi150cv
05-03-2007, 13:47
E chi si salverebbe?
nessnuno , ma sono sicuro che di futuri politici volontari ce ne sarebbero un sacco.
Beh, non penso che Berlusconi stesso vivesse dello stipendio da Presidente del Consiglio :D
Beh, ma, sai... Loro devono mantenere lo stile di vita Darfur... :O
E' molto costoso... :O
Rilancio la discussione.:cool:
SilveRazzo
13-03-2007, 09:19
Personalmente comunque ritengo che il politico andrebbe fatto come volontario. Voglio dire ti piace ? E ti impegni come volontario un po come gli addetti alle ambulanze. O al limite con uno stipendio normale. Allora si che si vedrebbe chi davvero tiene al paese.
ottima mossa, così escluderesti i cittadini che non possono permettersi di fare il politico volontario :D
da ricordare inoltre che più è bassa l'indennità per il parlamentare e più aumenta la probabilità che lo stesso sia portato a farsi corrompere
non vedo il motivo di tutto questo astio diffuso nei confronti dei privilegi dei politici o dei loro stipendi
Ziosilvio
13-03-2007, 09:25
Rilancio la discussione
Cioè rilanci una discussione al limite della bufala su un argomento vecchio come il cucco? :confused:
E io, su un altro sito attendibile, ho trovato QUESTO (http://www.attivissimo.net/antibufala/stipendi_parlamentari/stipendi_parlamentari.htm).
Come la mettiamo?
Oltretutto hai postato la versione in lire... il che la dice lunga su quanto è :old:
ottima mossa, così escluderesti i cittadini che non possono permettersi di fare il politico volontario :D
da ricordare inoltre che più è bassa l'indennità per il parlamentare e più aumenta la probabilità che lo stesso sia portato a farsi corrompere
non vedo il motivo di tutto questo astio diffuso nei confronti dei privilegi dei politici o dei loro stipendi
Bè, insomma........
L'appetito vien mangiando. Infatti, guarda caso, abbiamo un Parlamento con una marea di condannati, e più di qualcuno per corruzione. E notare che i nostri parlamentari sono quelli che in Europa godono dei maggiori privilegi.
E' un caso forse?
SilveRazzo
13-03-2007, 10:07
Bè, insomma........
L'appetito vien mangiando. Infatti, guarda caso, abbiamo un Parlamento con una marea di condannati, e più di qualcuno per corruzione. E notare che i nostri parlamentari sono quelli che in Europa godono dei maggiori privilegi.
E' un caso forse?
pensa che farebbero senza quei privilegi :asd::eek:
pensa che farebbero senza quei privilegi :asd::eek:
Cambia punto di vista: non che se non avessero questi privilegi ruberebbero di più. Stiamo parlando di una classe politica che non ha il minimo ritegno a farne di cotte e di crude. Questi privilegi se li sono dati da soli, non sono stati concessi.
E, credimi, più hai più diventi ingordo.
Cioè rilanci una discussione al limite della bufala su un argomento vecchio come il cucco? :confused:
Bufala forse per te...(ammetti che sei un politicotto che magni sulle spalle della gente... su:D )....non per me che Domenica sera in una trasmissione di Rai Tre ho udito che un semplicissimo consigliere della regione Calabria si porta a casa sui 15.000 e al mese rimborsi annessi ....
C'è anche un thread aperto
A chi dobiamo credere?:D
matteo10
13-03-2007, 11:35
Basta andare QUI (http://www.camera.it/deputatism/4385/documentotesto.asp) e fare la somma.
E' abbastanza semplice, anche senza leggere attivissimo, trarre le proprie conclusioni ;)
trallallero
13-03-2007, 12:08
Basta andare QUI (http://www.camera.it/deputatism/4385/documentotesto.asp) e fare la somma.
E' abbastanza semplice, anche senza leggere attivissimo, trarre le proprie conclusioni ;)
e proprio da LI (http://www.camera.it/deputatism/4385/documentotesto.asp):
...
L'importo mensile - che, a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza del 17 gennaio 2006, è stato ridotto del 10%
chi c'era al governo ? :wtf:
matteo10
13-03-2007, 15:06
e proprio da LI (http://www.camera.it/deputatism/4385/documentotesto.asp):
...
L'importo mensile - che, a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza del 17 gennaio 2006, è stato ridotto del 10%
chi c'era al governo ? :wtf:
E quindi ?
trallallero
13-03-2007, 15:27
E quindi ?
niente niente ...
matteo10
13-03-2007, 15:53
Sinceramente lo stipendio dei parlamentari è troppo alto e mi fa schifo, sia che al governo ci sia Berlusconi sia che ci sia Prodi ed il fatto che fosse stato ridotto, anche se di poco, è stato un buon inizio ma non basta. ;)
Poi se vuoi ti parlo comunque un pò male di Prodi :sofico:
trallallero
13-03-2007, 16:07
Sinceramente lo stipendio dei parlamentari è troppo alto e mi fa schifo, sia che al governo ci sia Berlusconi sia che ci sia Prodi ed il fatto che fosse stato ridotto, anche se di poco, è stato un buon inizio ma non basta. ;)
Poi se vuoi ti parlo comunque un pò male di Prodi :sofico:
no no :D
volevo solo far notare, a chi parla sempre solo male del governo precedente, che qualcosa, in tema col 3d, di buono é stato fatto. L'attuale pure ha ridotto qualcosa, ma le loro settimane lavorative :nono:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.