View Full Version : [Thread Ufficiale] Lite-On LH-20A1P
LITE-ON LH-20A1P
Il masterizzatore Lite-On LH-20A1P supporta anche i DVD-RAM ed è il primo che masterizzare a una velocità di 20x e ad alta qualità a 16x.
Il masterizzatore è provvisto di chipset Mediatek MT1898E 0639-ACSL KHW87 già usato per il modello LH-18A1P, una soluzione molto popolare adottata anche da altre marche come BenQ, Samsung e Sony.
La tecnologia SmartWrite di LiteOn permette di ottimizzare la scrittura ad ogni sessione di lavoro grazie al fatto che il drive stesso rileva automaticamente e decide la strategia ottimale di scrittura del DVD±R usato.
CARATTERISTICHE
Masterizzatore interno ATAPI/E-IDE Half-Height tecnologia Super Allwriter per DVD+R / DVD+RW / DVD-R / DVD-RW / DVD+R9 / DVD-R9 / DVD-RAM / DVDROM/ CD-R / CD-RW / CD-ROM combination drive.
Tecnologia Smart-Write™ - Self-learning per assicurare la miglior qualità di scrittura con tutti i supporti.
SMART-BURN per evitare errori di Buffer Under Run, rettifica “intelligente” della strategia di scrittura & rotazione per offrire la migliore qualità di masterizzazione.
Smart-X per una più veloce ed esatta estrazione dei dati da CD-DA/VCD/DVD
Sistema ABS per ridurre le vibrazioni e il rumore di fondo durante la masterizzazione e lalettura.
DVD in lettura: DVD single/dual layer (PTP/OTP), DVD-R (3.9GB / 4.7GB), DVD-R multi-borders, DVD+R, DVD+R multi-sessione, DVD+R Double Layer, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD+RW e DVD-RW con diametro di 8 o 12 cm
CD in lettura: CD-DA, CD-ROM, CD-ROM/XA, Photo-CD, Multi-sessione, Karaoke CD, Video CD, CD-I FMV, CD Extra, CD-R e CD-RW con diametro di 8 o 12 cm
Conforme all’Orange Book: Part 2 CD-R Volume 1, Part 2 CD-R Volume 2 Multi Speed, Part 3 CD-RW Volume 1 (1x, 2x e 4x), Part 3 CD-RW Volume2: High Speed, Part 3 CD-RW Volume 3: Ultra Speed. Support Fixed packet, Variable packet, Disc-at-once, Session-at-once e Track-at-once.
Supporta Fixed Packet, Variable Packet, TAO, SAO, DAO, Random Access time, Incremental, Sequential recording, Restricted overwrite, Layer Jump recording, Raw Mode Burning & Over-Burn.
Modalità di trasferimento supportate: PIO mode 4, DMA mode 2 e Ultra DMA mode
SPECIFICHE TECNICHE
DVD
Velocità massima di scrittura
DVD+R: 20X CAV
DVD-R: 20X CAV
DVD+R9: 8X Zone CLV
DVD-R9: 8X Zone CLV
DVD-RAM: 12X PCAV
DVD+RW: 8X Z-CLV
DVD-RW: 6X CLV
Velocità massima di lettura
16X CAV
Tempo di Accesso
160ms
CD
Velocità massima di scrittura
CD-R: 48X CAV
CD-RW: 32X Z-CLV in UltraSpeed disc
Velocità massima di lettura
48X(7200KB/sec) CAV
Tempo di Accesso
160ms
sasyultrasnapoli
02-03-2007, 22:08
Ottima guida;) ......ma questo masterizzatore e migliore di questo:LITEON SHM-165P6S :confused: .
Ah un'altra domanda ma quanto costa attualmente??????:confused:
grazie
Ottima guida;) ......ma questo masterizzatore e migliore di questo:LITEON SHM-165P6S :confused: .
Ah un'altra domanda ma quanto costa attualmente??????:confused:
grazie
Dire se è migliore o no per ora è difficile visto che è appena uscito.
Il SHM-165P6S è un ottimo masterizzatore da quel che ho letto, il problema è che non lo trovi più in commercio (io l'ho cercato parecchio senza trovarlo in questi ultimi 2 mesi)
Ora ho preso questo che ha sostituito la serie 18.
Cmq nel thread generico sui masterizzatori ho visto già delle buone scansioni, spero vengano postate anche qui così creiamo un bel database e valutiamo le varie esperienze positive e non di questo drive.
Codename47
03-03-2007, 13:17
Dire se è migliore o no per ora è difficile visto che è appena uscito.
Il SHM-165P6S è un ottimo masterizzatore da quel che ho letto, il problema è che non lo trovi più in commercio (io l'ho cercato parecchio senza trovarlo in questi ultimi 2 mesi)
Ora ho preso questo che ha sostituito la serie 18.
Cmq nel thread generico sui masterizzatori ho visto già delle buone scansioni, spero vengano postate anche qui così creiamo un bel database e valutiamo le varie esperienze positive e non di questo drive.
Confermo tutto, e aggiungo che arriverà entro marzo un nuovo firmware. Per ora i vantaggi del 165p6s stanno tutti li, nel firmware più sviluppato (e nella minore rumorosità). ;)
sasyultrasnapoli
03-03-2007, 15:25
Raga io lo trovato su TiDi Shop pero fa la distinsione con due versione quella 4"487" a 38 euri e quella "12" a 32 euri;) .
Mi potreste die quali sono le differenze????:confused:
Ah, a proposito, sono andato a vedere qualche informazione anche sul sito della LITEON, pero ho visto nella sezione "rewrite" di questo mast. che non c'erano i DVD-RAM perche??
grazie
Raga io lo trovato su TiDi Shop pero fa la distinsione con due versione quella 4"487" a 38 euri e quella "12" a 32 euri;) .
La differenza sta nel fatto che il più caro è in versione RETAIL, con tanto di scatola, Nero, cavetti ecc... come nella figura sopra, mentre l'altro è in versione BULK cioè te lo danno dentro un sacchettino di nylon e basta :p
Mi potreste die quali sono le differenze????:confused:
Ah, a proposito, sono andato a vedere qualche informazione anche sul sito della LITEON, pero ho visto nella sezione "rewrite" di questo mast. che non c'erano i DVD-RAM perche??
grazie
I DVD-RAM fanno storia a se e sono tutti riscrivibili per definizione.
In tutte le specifiche :read: delle varie case prodruttrici li trovi nella sezione Write e basta.
Confermo tutto, e aggiungo che arriverà entro marzo un nuovo firmware. Per ora i vantaggi del 165p6s stanno tutti li, nel firmware più sviluppato (e nella minore rumorosità). ;)
Grazie per la notizia Code, so che sei esperto di queste cose.
Appena esce fammelo sapere che aggiorniamo il post iniziale con i relativi link ed eventualmente qualche spiegazione su come fare se puoi dirmela.
sasyultrasnapoli
03-03-2007, 18:30
Ok, grazie per le risposte;) , ma prima di prenotarlo vorrei sapere altre due cose:
1) A che cachio servono tutte quelle versioni di NERO Essenzial???? Sono utili??
2) Se ho un DVD di una marca diversa di quelle elencate sopra non me lo legge proprio???:confused:
grazie ancora:)
Ok, grazie per le risposte;) , ma prima di prenotarlo vorrei sapere altre due cose:
1) A che cachio servono tutte quelle versioni di NERO Essenzial???? Sono utili??
2) Se ho un DVD di una marca diversa di quelle elencate sopra non me lo legge proprio???:confused:
grazie ancora:)
1) A niente! Se hai già un Nero metti quello, le viti le pigli dal vecchio masterizzatore così pure il cavo audio se ti serve (con la scheda audio integrata non serve).
2) Nell'elenco vedi ad esempio MCC: è il Mediacode che distingue i Verbatim
Per cui vai tranquillo che legge e scrive qualunque cosa; forse qualche ciofeca di dvd non in elenco non va ma se stai sulle marche normali no problem
sasyultrasnapoli
03-03-2007, 21:06
1) A niente! Se hai già un Nero metti quello, le viti le pigli dal vecchio masterizzatore così pure il cavo audio se ti serve (con la scheda audio integrata non serve).
Il cavo audio non ce lo perche ora ho l'audio integrato, pero fra non molto mi dovro comprare anche la scheda audio,.........il cavo dove lo potro reperire????? e a cosa serve:confused:
Il cavo audio te lo regalano i negozi di computer! Costerà mezzo centesimo
Codename47
04-03-2007, 13:15
Ok, grazie per le risposte;) , ma prima di prenotarlo vorrei sapere altre due cose:
1) A che cachio servono tutte quelle versioni di NERO Essenzial???? Sono utili??
2) Se ho un DVD di una marca diversa di quelle elencate sopra non me lo legge proprio???:confused:
grazie ancora:)
1-Sono sostanzialmente delle versioni dimostrative con funzionalità ridotte rispetto alla versione completa di nero. Direi inutili quindi. :stordita:
2-Si funziona comunque, il masterizzatore infatti come da tradizione liteon utilizza l'autostrategy con i supporti sconoscuti, utilizzando una strategia di scrittura che più si avvicina alle caratteristiche del disco. Detto così può sembrare che i risultati siano pessimi, invece si è visto che il metodo funziona abbastanza bene. C'è anche da dire che i supporti non presenti nel firmware sono proprio sconosciuti... :D
Codename47
08-03-2007, 15:06
Come da programma è uscito il nuovo firmware per la versione H
http://www.liteonit.com.tw/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1H/firmware/DR20LL07.zip
;)
Come da programma è uscito il nuovo firmware per la versione H
http://www.liteonit.com.tw/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1H/firmware/DR20LL07.zip
;)
Grazie per la notizia.
E' per quello con il Lightscribe, speriamo che esca anche quello per la versione "liscia" :p
P.S.:
Qui ho trovato sotto la voce firmware un file; è un aggiornamento?
http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_wrapper&Itemid=178
Codename47
08-03-2007, 19:47
Grazie per la notizia.
E' per quello con il Lightscribe, speriamo che esca anche quello per la versione "liscia" :p
P.S.:
Qui ho trovato sotto la voce firmware un file; è un aggiornamento?
http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_wrapper&Itemid=178
Questo è l'equivalente di quello uscito un paio di settimane fa per la versione liscia. Entro fine mese uscirà il nuovo firmware di cui ti parlavo nel post più sopra. ;)
PS: il tuo link purtroppo non mi porta alla pagina di download iniziale. Spulciando in giro comunque non ho trovato nulla.
http://img341.imageshack.us/img341/7958/immagine2rm1.jpg
Alla pagina sopra nell'immagine ci si arrriva solo selezionando il masterizzatore dall'elenco che si trova nella pagina del link precedente; il file è questo:
http://www.liteonit.eu/eu/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1P/firmware/DR20KL0A.zip
Codename47
09-03-2007, 13:30
Alla pagina sopra nell'immagine ci si arrriva solo selezionando il masterizzatore dall'elenco che si trova nella pagina del link precedente; il file è questo:
Quel firmware è uscito un paio di settimane fa, ed è appunto quello che citavo nel post precedente. ;)
Quel firmware è uscito un paio di settimane fa, ed è appunto quello che citavo nel post precedente. ;)
Ma il link si riferisse alla versione H o alla P?
Il firmware per il 20A1P:
http://www.liteonit.eu/eu/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1P/firmware/DR20KL0A.zip
Qualcuno l'ha provato questo nuovo firmware?
Vedo che sto masterizzatore non riscuote tanto successo, spero di nn aver fatto una cretinata a comprarlo.
Codename47
11-03-2007, 13:00
Ma il link si riferisse alla versione H o alla P?
Il firmware per il 20A1P:
http://www.liteonit.eu/eu/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1P/firmware/DR20KL0A.zip
Qualcuno l'ha provato questo nuovo firmware?
Vedo che sto masterizzatore non riscuote tanto successo, spero di nn aver fatto una cretinata a comprarlo.
Vedo che stai facendo un pò di confusione, forse anche per colpa mia. :) Per non creare ulteriori casini ,facciamo così:
ULTIMO FIRMWARE KL0A PER IL 20-A1P
http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1P/firmware/DR20KL0A.zip
ULTIMO FIRMWARE LL07 PER IL 20-A1H
http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1H/firmware/DR20LL07.zip
Sono usciti ad un paio di settima di distanza l'uno dall'altro, e contengono le stesse correzioni rispetto ai precedenti firmware. Quello che volevo fare notare con le mie affermazioni nei precedenti post, è che presto uscirà un nuovo firmware entro fine mese, non era riferito a questi linkati sopra, che comunque sono usciti da poco. ;)
PS: come sempre è caldamente consigliato aggiornare, il drive è giovane e necessita di numerosi aggiornamenti prima di esprimere appieno tutte le potenzialità. Con questo non intendo dire che adesso sia pessimo, anzi è un ottimo masterizzatore, va solo ritoccato qualcosa nelle strategie di scrittura.
OK :p non c'eravamo capiti.
Ho trovato un firmware sul sito dei Codeguys: http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html#cat_dvdrw
Sarà diverso da quello ufficiale?
Codename47
13-03-2007, 13:34
OK :p non c'eravamo capiti.
Ho trovato un firmware sul sito dei Codeguys: http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html#cat_dvdrw
Sarà diverso da quello ufficiale?
Ecco, c'è da aprire una piccola parentesi sulle funzionalità dei firmware codeguys. Sono basati sui firmware ufficiali, sono che aggiungono piccole migliorie, come ad esempio: overspeed abilitato per tutti i supporti (possibilità di scrivere su tutti i dischi a 20x quindi) e strategia di scrittura fast-burn a 8x e 12x. Ricordo sempre però che si invalida la garanzia flashando firmware non ufficiali. ;)
sasyultrasnapoli
16-03-2007, 22:40
Raga vi posto delle scansioni fatte con questo magnifico masterizzatore:
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=100156
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=100155
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=100160
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=101746&stc=1 con Plextor TY 18x
le ho prese da un Forum che hanno una affollata discussione su questo masterizzatore:read: , non è di certo come la nostra.....:doh: :muro:
Vabbe si vede che ancora nessuno deve comprarselo, cmq volevo sapere una cosa, ma questo drive supporta la funzione Lightscribe????:confused: No perche prima di acquistarlonon sapevo che esistesse.....spero che lo supporti, datemi belle notizie raga:) :) :D :D
Questo è l' LH-20A1P, l' LH-20A1H ha la funzione lightscribe sempre che serva a qualcosa a parte pagarlo di più e farti usare altri tipi di dvd più cari dei normali.
sasyultrasnapoli
17-03-2007, 14:08
Allora non lo supporta il Lightscribe????:cry: :(
Questo per fortuna no.
Ma a cosa ti serve? Ad usare dei dvd di qualità forse inferiore?
panella.e
17-03-2007, 19:25
sapete indicarmi qualche negozio online che lo vende?
Don Chisciotte
17-03-2007, 19:32
sapete indicarmi qualche negozio online che lo vende?Mandato un pvt....:)
sasyultrasnapoli
17-03-2007, 20:23
Questo per fortuna no.
Ma a cosa ti serve? Ad usare dei dvd di qualità forse inferiore?
Ma xche dici così, scusa ma cosa porta di male questa funzione:mbe: :confused: ????
A me sembra una funzione in piu, che e molto utile per chi volesse realizzare delle copertine personalizzate :read:
bohhh non vi capisco:muro:
panella.e
18-03-2007, 01:05
grazie don chisciotte!
OK :p non c'eravamo capiti.
Ho trovato un firmware sul sito dei Codeguys: http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html#cat_dvdrw
Sarà diverso da quello ufficiale?
cmq per il 20p ce solo quello ufficiale infatti ce la scritta stock.
AGGIUNTO LINK NUOVO FIRMWARE NEL POST #1
sasyultrasnapoli
18-03-2007, 13:02
Ma xche dici così, scusa ma cosa porta di male questa funzione:mbe: :confused: ????
A me sembra una funzione in piu, che e molto utile per chi volesse realizzare delle copertine personalizzate :read:
bohhh non vi capisco:muro:
Ce nessuno che mi risponde???:confused:
sasyultrasnapoli
19-03-2007, 12:37
Dai raga x favore cosa porta di male sto Lightscribe.... no perche se voglio posso anche ambiarlo con la versione 20A1H:O
panella.e
19-03-2007, 12:42
io ho appena ordinato la versione con lightscribe.
Non penso porti niente di male averlo, è solo una cosa in più rispetto alla versione che non lo ha; in sostanza il lightscribe ti consente di incidere un'etichetta sulla faccia dei dvd, per quanto riguarda la masterizzazione non cambia assolutamente niente
E perchè devi cambiarlo?
E' preciso identico al LH-20A1P solo che ha in più la funzione lightscribe e l'hai pagato più caro.
Io personalmente nn pago di più per avere una funzione del genere ma se li fanno vuol dire che ci sono utenti a cui interessa.
Un consiglio: attento a non usare i firmware che metto qui perchè sono SOLO per il LH-20A1P.
Direi di chiudere qui la questione.
Don Chisciotte
19-03-2007, 12:44
Dai raga x favore cosa porta di male sto Lightscribe.... no perche se voglio posso anche ambiarlo con la versione 20A1H:OCredo proprio che non ci sia differenza tra i due (se non il fatto che l' H costa una decina di euro in +), io ho ordinato la versione Lightscribe......;)
sasyultrasnapoli
19-03-2007, 14:57
Ok, grazie per le risposte:D , però volevo chiedervi un'ultima cosa:
per utilizzare il lightscribe, quale programma devo utilizzare???? O dovrò prenderi per forza la versione RETAIL con il CD incluso?????:confused:
grazie a chi mi risponde
Don Chisciotte
19-03-2007, 15:29
Ok, grazie per le risposte:D , però volevo chiedervi un'ultima cosa:
per utilizzare il lightscribe, quale programma devo utilizzare???? O dovrò prenderi per forza la versione RETAIL con il CD incluso?????:confused:
grazie a chi mi risponde
Già con Nero credo non dovrebbero esserci problemi, altrimenti prova a cercare Droppix Label Maker, è davvero un ottimo programma ;)
Iscritto.
Ho appena montato il LH-20A1P... domani lo testerò. :)
Iscritto.
Ho appena montato il LH-20A1P... domani lo testerò. :)
Benvenuto nel "club" :p
Don Chisciotte
24-03-2007, 11:58
Ciao a tutti, ho montato stamattina il Liteon LH-20A1H al posto del BenQ 1460, ho aggiornato subito il firmware alla versione LL07 e masterizzato a 16x un dvd Verbatim printable 16x +R MCC-004, questo è il risultato:
http://img217.imageshack.us/img217/1415/film10216xdroppixht1.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=film10216xdroppixht1.png)
Software usato per la masterizzazione: Droppix Recorder 2.02
Grazie per la prima scansione!
Io devo leggere le copiose istruzioni su come farla e interpretarla... :cry:
Cmq da quel poco che ho letto finora mi sembra che se sta sotto il 4 sia OK
panella.e
26-03-2007, 15:53
mi è arrivato oggi il mio LH-20A1H adesso sto cercando di capire come funziona questo smartburn: ho scaricato il sw dal sito liteon, eseguendolo c'è una prima pagina dedicata alle informazioni, l'ultima nella quale si abilita l'hypertuning e l'overspeed (di default erano disabilitate e io l'ho abilitate a mano) e infine in questa schermata http://img160.imageshack.us/img160/1840/smartburnoj2.jpg (http://imageshack.us) c'è l'opzione "smartburn function is disabled: NO" dalla quale mi sembra di capire che in questo modo lo smartburn è attivato, però affianco c'è il pulsante con scritto enable smartburn, ma se lo schiaccio l'opzione precedente cambia in yes, mi pare una contraddizione cioè se schiaccio enable mi esce che smartburn function is disabled=yes
Quali sono le impostazioni che vanno messe in questa utility?
cmq ho provato dei dischi verbatim dvd-r 16x della MCC e me li fa scrivere a 18x, per avere i 20x come bisogna fare?
Ma l'ultimo FW per questa versione è LL06 giusto?
Don Chisciotte
26-03-2007, 16:40
mi è arrivato oggi il mio LH-20A1H adesso sto cercando di capire come funziona questo smartburn: ho scaricato il sw dal sito liteon, eseguendolo c'è una prima pagina dedicata alle informazioni, l'ultima nella quale si abilita l'hypertuning e l'overspeed (di default erano disabilitate e io l'ho abilitate a mano) e infine in questa schermata http://img160.imageshack.us/img160/1840/smartburnoj2.jpg (http://imageshack.us) c'è l'opzione "smartburn function is disabled: NO" dalla quale mi sembra di capire che in questo modo lo smartburn è attivato, però affianco c'è il pulsante con scritto enable smartburn, ma se lo schiaccio l'opzione precedente cambia in yes, mi pare una contraddizione cioè se schiaccio enable mi esce che smartburn function is disabled=yes
Quali sono le impostazioni che vanno messe in questa utility?
cmq ho provato dei dischi verbatim dvd-r 16x della MCC e me li fa scrivere a 18x, per avere i 20x come bisogna fare?
Ma l'ultimo FW per questa versione è LL06 giusto?
L'ultimo firmware disponibile è LL07, lo trovi qui:
http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/ODD/LH-20A1H/firmware/DR20LL07.zip
Per quanto riguarda lo SmartBurn ho notato anch'io la stessa cosa, però Nero me lo vede abilitato sia in un caso che nell'altro...:confused:
panella.e
26-03-2007, 17:13
grazie don ora aggiorno.
Ma invece per quanto riguarda la velocità di scrittura riesci a scrivere a 20x?
Don Chisciotte
26-03-2007, 17:23
grazie don ora aggiorno.
Ma invece per quanto riguarda la velocità di scrittura riesci a scrivere a 20x?Prego....;)
Non sono ancora riuscito a scrivere a 20x, i dvd certificati a 16x che ho (Verbatim normali e printable) permettono max 16x; questa è la scansione di un printable +R masterizzato appunto a 16x
http://img405.imageshack.us/img405/9766/mercuryverbatimrprint16nd7.th.png (http://img405.imageshack.us/my.php?image=mercuryverbatimrprint16nd7.png)
Penso però che abilitando l'Overspeed si riesca a scrivere a 20x i dvd certificati 16x, prima o poi ci provo....
Penso però che abilitando l'Overspeed si riesca a scrivere a 20x i dvd certificati 16x, prima o poi ci provo....
Io non mi sono fidato, nn vorrei fare delle ciofeche di dvd.
Per ora ho visto che i Verbatim certificati 16x non si masterizzano a 20x.
Ho provato pure con un TDK 16x ma al max lo fa a 18x.
Credo occorra aspettare i 18x se mai usciranno in Italia.
Don Chisciotte
26-03-2007, 19:26
Io non mi sono fidato, nn vorrei fare delle ciofeche di dvd.
Per ora ho visto che i Verbatim certificati 16x non si masterizzano a 20x.
Ho provato pure con un TDK 16x ma al max lo fa a 18x.
Credo occorra aspettare i 18x se mai usciranno in Italia.Hai certamente ragione, se il master me lo consente però, per sfizio, un dvd a 20x proverò a farlo... :O
panella.e
01-04-2007, 10:42
Oggi ho bruciato il primo dvd con questo nuovo masterizzatore; fino ad ora ho masterizzato un paio di dvd e di cd al massimo della velocità certificata dal supporto senza problemi, oggi invece ho provato a scrivere un dvd-r verbatim 16x (MCC) a 18x (il massimo che mi permette lo smartburn) e arrivato a metà della scrittura nero mi ha dato errore e ha bruciato il dvd.
Successivamente ho riscritto lo stesso dvd a 16x e la scrittura è andata a buon fine.
Sono un po' perplesso perchè il supporto era di ottima marca eppure il tanto decantato smartburn ha fallito miseramente, adesso ho qui il cadavere, c'è qualche modo per poterlo analizzare e capire perchè il masterizzatore non ce l'ha fatta a scriverlo?
Don Chisciotte
01-04-2007, 13:43
Oggi ho bruciato il primo dvd con questo nuovo masterizzatore; fino ad ora ho masterizzato un paio di dvd e di cd al massimo della velocità certificata dal supporto senza problemi, oggi invece ho provato a scrivere un dvd-r verbatim 16x (MCC) a 18x (il massimo che mi permette lo smartburn) e arrivato a metà della scrittura nero mi ha dato errore e ha bruciato il dvd.
Successivamente ho riscritto lo stesso dvd a 16x e la scrittura è andata a buon fine.
Sono un po' perplesso perchè il supporto era di ottima marca eppure il tanto decantato smartburn ha fallito miseramente, adesso ho qui il cadavere, c'è qualche modo per poterlo analizzare e capire perchè il masterizzatore non ce l'ha fatta a scriverlo?Io ho bruciato cinque cd :confused: :muro: :muro:, con i dvd non ho avuto particolari problemi, anche se la qualità di scrittura del Plextor e del BenQ che ho, il Liteon non la raggiunge (almeno quello che ho io). Ho già contattato S..tPrice e mi hanno detto di rimandarglielo, domani lo rispedisco e poi vediamo cosa fanno....:rolleyes:
anche io ho riscontrato alcuni problemi...ho fottuto 3 dvd pero 2 erano provati a 18x quanto certificati a 16x uno invece si è fottuto e basta...verbatim taiyo uden boh...poi mi succede un altro cosa particolare qui i dettagli:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=208470&page=9&pp=25
Gabriyzf
01-04-2007, 13:55
ragazzi, ho aperto un sondaggio nella sezione consigli, tra questo e il pioneer 112BK: beh, dopo avervi letto, anche se ero tentato dal liteon, mi sa che prenderò il pioneer...
o faccio un errore?
be direi giudizio frettoloso..
Gabriyzf
01-04-2007, 14:06
be direi giudizio frettoloso..
caspita, non è che ho voglia di bruciare dischi, con quel che costano...
caspita, non è che ho voglia di bruciare dischi, con quel che costano...
30 centesimi?^^
e poi i nostri probabilmente son difettosi conosco kili di gente ke nn ha problemi...è normale che in un forum si espongano + le persone ke hanno da lamentarsi.
Gabriyzf
01-04-2007, 14:10
30 centesimi?^^
e poi i nostri probabilmente son difettosi conosco kili di gente ke nn ha problemi...è normale che in un forum si espongano + le persone ke hanno da lamentarsi.
è una questione di principio: le masterizzazioni devono essere di buona qualità e anche buttare via un solo disco per colpa del masterizzatore mi scoccierebbe.
Don Chisciotte
01-04-2007, 14:59
Io ho masterizzato senza problemi due dvd Verbatim a 16x, poi ho provato a masterizzare un cd e sono cominciati i problemi; masterizzazione riuscita secondo Nero ma quando lo inserisco per leggerlo il Liteon neanche lo vede :confused:, allora lo metto nel BenQ 1460 che riesce a leggerlo, faccio il test con CDSpeed ed il risultato è scandaloso :eek: ; ho poi provato altre quattro masterizzazioni su cd di marche diverse e con software diversi ma i risultati sono stati sempre gli stessi, dischi illeggibili (dal Liteon sempre e qualche volta anche dal BenQ e dal Plextor) o con una miriade di errori :cry:
A questo punto mi sono deciso a contattare il venditore per la sostituzione (speriamo) visto che il master ce l'ho da una settimana.....
Guardate:
http://img74.imageshack.us/img74/6554/cddatixpfs5.th.png (http://img74.imageshack.us/my.php?image=cddatixpfs5.png)
http://img232.imageshack.us/img232/9117/errorescoobycdty2bt1.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=errorescoobycdty2bt1.png)
Il mio Lite-On LH-20A1P non mi ha mai dato problemi, ne ho già fatti paccate di dvd.
Per quello col Lightscribe... pace all'anima sua; io sono del parere che è meglio solo l'essenziale. Il masterizzatore è nato per incidere i dati sui cd e dvd non per farci sopra i disegnini.
Evidentemente se può fare quest'ultima cosa qualche cosa di diverso ci sarà e comunque si devono usare dvd diversi dai Verbatim "normali".
Comunque se è capitato anche a un Lite-On LH-20A1P dico solo una cosa: i dvd Verbatim certificati 16x comprati a gennaio non li ho MAI masterizzati a 18x perchè non mi dà la possibilità di farli a quella velocità, nn so come fate, e poi mai mi sognerei di farli per risparmiare non so quanti secondi, non minuti.
Tanto a 18x masterizza solo pochi MB alla fine del dvd, non pensate che ve lo faccia tutto così, giusto in tempo per mandare in vacca la masterizzazione.
Se sono certificati 16x io li faccio 16x, non credo che la Verbatim si diverta a scrivere 16x su dvd che possono andare a 20 o 18.
Don Chisciotte
01-04-2007, 18:46
Il mio Lite-On LH-20A1P non mi ha mai dato problemi, ne ho già fatti paccate di dvd.
Per quello col Lightscribe... pace all'anima sua; io sono del parere che è meglio solo l'essenziale. Il masterizzatore è nato per incidere i dati sui cd e dvd non per farci sopra i disegnini.
Evidentemente se può fare quest'ultima cosa qualche cosa di diverso ci sarà e comunque si devono usare dvd diversi dai Verbatim "normali".
Comunque se è capitato anche a un Lite-On LH-20A1P dico solo una cosa: i dvd Verbatim certificati 16x comprati a gennaio non li ho MAI masterizzati a 18x perchè non mi dà la possibilità di farli a quella velocità, nn so come fate, e poi mai mi sognerei di farli per risparmiare non so quanti secondi, non minuti.
Tanto a 18x masterizza solo pochi MB alla fine del dvd, non pensate che ve lo faccia tutto così, giusto in tempo per mandare in vacca la masterizzazione.
Se sono certificati 16x fateli 16x. per risparmiare pochi secondi avete buttato solo dei soldi!
A me i problemi li da (dava, domani lo rispedisco) con i cd, non so se è un problema riconducibile al Lightscribe :rolleyes: , poi ci sono masterizzatori (Pioneer) che solo cambiando firmware passano da normali a Labelflash, non so se questo sistema è così diverso dal Lightscribe, però il fatto che basti un firmware....
anche io ho riscontrato alcuni problemi...ho fottuto 3 dvd pero 2 erano provati a 18x quanto certificati a 16x uno invece si è fottuto e basta...verbatim taiyo uden boh...poi mi succede un altro cosa particolare qui i dettagli:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=208470&page=9&pp=25
Ho letto il tuo post in cdfreaks... ma cazzarola tu dici:
1°) I dvd li hai presi quasi 2 anni fa su internet attraverso via ufficiose nn siti noti
2°) Non sai come sono stati conservati: "sempre al buio e allasciutto ma kissa boh"
Può anche darsi che a un masterizzatore più vecchio piacciano a questo magari no.
Per cui a prescindere non darei la colpa alle scarse capicità di questo masterizzatore visto i supporti che usi (a leggere non è che i Pioneer siano tanto meglio)
Sai com'è.. a volte basta poco per non far funzionare un programma per cui non è detto che proprio quella funzione Lightscribe non crei problemi.
Ricordo che qualche anno fa la ATI sbagliò completamente una release di driver Catalyst e molta gente si ritrovò con la scheda video bruciata perchè provocavano un surriscaldamento, tant'è che dopo 10 giorni uscì una nuova versione ma ormai il danno era fatto.
Se non va la colpa potrebbe essere della Lite-On che ha fatto un firmware difettoso per i masterizzatori col Lightscribe.
D'altra parte il firmware della versione P non è lo stesso della H.
Per quanto riguarda i CD non so, ne ho fatto solo 1 andato a buon fine perchè preferisco usare un masterizzatore solo CD e non DVD/CD almeno posso usare le canoniche velocità, tant'è che ne ho comprato uno nuovo e messo via imballato nel caso mi pianti quello che ho su ora.
panella.e
01-04-2007, 19:15
sando per far scrivere i verbatim 16x a 18x bisogna eseguire il programma smartburn della liteon e abilitare la funzione.
cmq nessun disco è certificato più di 16x, è la caratteristica di questo masterizzatore che promette di farlo, francamente sono d'accordo con te che si risparmiano pochi secondi e non ne vale la pena, la mia era per lo più una prova e mi scoccia che l'abbia fallita visto che la liteon ha pubblicizzato tanto la cosa e invece non funziona!
Ho letto il tuo post in cdfreaks... ma cazzarola tu dici:
1°) I dvd li hai presi quasi 2 anni fa su internet attraverso via ufficiose nn siti noti
2°) Non sai come sono stati conservati: "sempre al buio e allasciutto ma kissa boh"
Può anche darsi che a un masterizzatore più vecchio piacciano a questo magari no.
Per cui a prescindere non darei la colpa alle scarse capicità di questo masterizzatore visto i supporti che usi (a leggere non è che i Pioneer siano tanto meglio)
si ma cazzarola leggete sempre come cazzo vi pare?^^
ho 150 dvd...di questi 50 sono quelli ke dici tu gli altri 100 li ho presi da mediatrade 1 mese fa...tgy3 e mmc04 1 mese fa su tutti fa lo stesso difetto.
sando per far scrivere i verbatim 16x a 18x bisogna eseguire il programma smartburn della liteon e abilitare la funzione.
cmq nessun disco è certificato più di 16x, è la caratteristica di questo masterizzatore che promette di farlo, francamente sono d'accordo con te che si risparmiano pochi secondi e non ne vale la pena, la mia era per lo più una prova e mi scoccia che l'abbia fallita visto che la liteon ha pubblicizzato tanto la cosa e invece non funziona!
i tgy3 che ho preso io vanno tutti a 20x e la scannerizzazione nn è davvero male c'è gente li su cdfreaks nella sezione straniera ke a 20x ottiene 9000 pie e 30 pif ;).
Gabriyzf
04-04-2007, 16:41
nel sondaggio che avevo aperto nella sezione "consigli per gli acquisti", 5 a 1 mi hanno consigliato il Pioneer 112 BK, ma, non so perchè, d'istinto ho ordinato il 20A1P.
Speriamo in bene, quando mi arriva, se avrò problemi, vi chiederò.
...non avrò fatto una stupidaggine a non prendere il Pio?
Oggi l'ho ordinato...... appena arriva vi posto qualche scansione.... speriamo bbbbbbbene ^_^
Rik
panella.e
19-04-2007, 11:12
mi deve arrivare lunedì un nuovo pc che mi va a sostituire quello attuale. Non so però se la scheda madre avrà anche il controller ide o solamente quello serial-ata, nel qual caso non vorrei dover abbandonare questo nuovo masterizzatore con il quale mi sto trovando veramente bene. Secondo voi i convertitori da sata a pata sono validi e come si comportano con i masterizzatori? Avrei un decremento delle prestazioni del masterizzatore se lo montassi su un controller sata con l'adattatore o non ci sarebbe alcuna differenza?
Tascappane
29-04-2007, 16:25
ho ordinato anche io.
ma per questo masterizzatore esistono firmware che abilitano funzionalità nascoste? (dvd rip, book type, lightscribe ecc?)
Ma è normale che un Dvd Tdk 1x non venga scritto dal masterizzatore ?
A me è successo proprio questo. Con l'LG vecchio lo scrive, mentre col nuovo LiteOn a circa metà dà errore e si ferma....... mahhhhhhh
panella.e
22-05-2007, 21:35
Ho acquistato un nuovo pc e non ha slot eide ma solo sata, sono quindi costretto a vendere il mio LH-20A1H nuovissimo (4 dvd masterizzati) dato che non lo posso montare sul nuovo pc.
Se foste interessati date un'occhiata a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478025) discussione
elpampa19
28-05-2007, 23:07
comprato da 20 giorni, sono molto soddisfatto, posterò qualche immagine.
Ho visto che è uscito un nuovo firmware il 23/05/2007
Gabriyzf
29-05-2007, 08:59
comprato da 20 giorni, sono molto soddisfatto, posterò qualche immagine.
Ho visto che è uscito un nuovo firmware il 23/05/2007
sì, il KL0M: comunque gran bel masterizzatore
elpampa19
29-05-2007, 09:46
sì, il KL0M: comunque gran bel masterizzatore
una cosa strana, ho scaricato il firmware del 23/05, ma è sempre il KL0A, dal sito lite-on
http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_wrapper&Itemid=178
è lo stesso che c'era prima del 27/03, infatti l'ho fleshato ma mi riconosce sempre il KL0A
dove hai preso la vers KL0M
ciao:)
Gabriyzf
29-05-2007, 09:55
una cosa strana, ho scaricato il firmware del 23/05, ma è sempre il KL0A, dal sito lite-on
http://www.liteonit.eu/index.php?option=com_wrapper&Itemid=178
è lo stesso che c'era prima del 27/03, infatti l'ho fleshato ma mi riconosce sempre il KL0A
dove hai preso la vers KL0M
ciao:)
sul sito "global-english"
http://www.liteonit.com/global/home.html
elpampa19
29-05-2007, 11:50
ora l'ho agiornato al KL0M, grazie
questo è un test con il vecchio firmware
http://img217.imageshack.us/img217/3228/nerocdspeedwp5.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=nerocdspeedwp5.png)
FIRMWARE
Vorrei puntualizzare una cosa riguardo al firmware visto che la questione è abbastanza delicata poiché se si sbaglia c'è il rischio di dire addio ad un masterizzatore nuovo fiammante... :p
Quando entrate nel sito Lite-On all'indirizzo http://www.liteonit.com/ vi appare un mappamondo con 5 zone di scelta:
- America
- Latin America
- Europe (con sottozona English, Nederlands, Deutsch e Russia)
- Taiwan
- Global
Da quel che ho visto i firmware non sono tutti uguali, dipende dalla zona scelta.
A tutt'oggi, 29.05.2007, la situazione dei firmware è la seguente in 3 zone (non ho guardato Taiwan e Latin America):
N.B.: in Europe le diverse sottozone hanno tutte lo stesso firmware
LH-20A1P (versione base)
Global: DR20A1PKL0M
Europe: DR20KL0A
America: DR20KL05
LH-20A1H (versione Lightscribe)
Global: DR20LL0A
Europe & America: DR20LL06
LH-20A1S (versione SATA)
Global: DR209L05
Europe & America: DR209L02
A voi l'ardua scelta.... :mc:
FIRMWARE
Vorrei puntualizzare una cosa riguardo al firmware visto che la questione è abbastanza delicata poiché se si sbaglia c'è il rischio di dire addio ad un masterizzatore nuovo fiammante... :p
Quando entrate nel sito Lite-On all'indirizzo http://www.liteonit.com/ vi appare un mappamondo con 5 zone di scelta:
- America
- Latin America
- Europe (con sottozona English, Nederlands, Deutsch e Russia)
- Taiwan
- Global
Da quel che ho visto i firmware non sono tutti uguali, dipende dalla zona scelta.
A tutt'oggi, 29.05.2007, la situazione dei firmware è la seguente in 3 zone (non ho guardato Taiwan e Latin America):
N.B.: in Europe le diverse sottozone hanno tutte lo stesso firmware
LH-20A1P (versione base)
Global: DR20A1PKL0M
Europe: DR20KL0A
America: DR20KL05
LH-20A1H (versione Lightscribe)
Global: DR20LL0A
Europe & America: DR20LL06
LH-20A1S (versione SATA)
Global: DR209L05
Europe & America: DR209L02
A voi l'ardua scelta.... :mc:
penso che la differenza si semplicemente basata sulla variabilita della diffusione dei supporti dei differenti produttori...
nnn cambia ssolutamente nulla per il masterizzatore..
basta fare un salto su cd freaks
penso che la differenza si semplicemente basata sulla variabilita della diffusione dei supporti dei differenti produttori...
nnn cambia ssolutamente nulla per il masterizzatore..
basta fare un salto su cd freaks
Concordo; ad esempio il KL0M del Global può sembrare più nuovo del KL0A Europe ma se si guarda la data e l'ora del rilascio sono le stesse.
elpampa19
29-05-2007, 14:27
come date i 2 firmware hanno la stessa data e ora, ma con la KL0M il firmware mi risulta aggiornato al 08/05/2007 (rispetto a prima che era marzo)
http://img527.imageshack.us/img527/2922/liteonuo3.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=liteonuo3.png)
sono d'accordo che aggiornare il firmware può comportare dei rischi, soprattutto se si ha la sfiga che vada via la corrente mentre si flesha,e allora:cry:
come date i 2 firmware hanno la stessa data e ora, ma con la KL0M il firmware mi risulta aggiornato al 08/05/2007 (rispetto a prima che era marzo)
:eek: Allora forse può valerne la pena di aggiornare...
sono d'accordo che aggiornare il firmware può comportare dei rischi, soprattutto se si ha la sfiga che vada via la corrente mentre si flesha,e allora:cry:
Da quando causa passaggio da Enel a compagnia municipale mi manca la luce ogni tanto (prima in 20 anni sarà mancata 3 volte adesso invece...) mi sono comprato un'UPS così almeno il pc per mezz'ora funziona comunque e sto tranquiilo se aggiorno.
Ormai non costano più tanto e salvano pure dai temporali.
Gabriyzf
29-05-2007, 15:13
come date i 2 firmware hanno la stessa data e ora, ma con la KL0M il firmware mi risulta aggiornato al 08/05/2007 (rispetto a prima che era marzo)
confermo
junkman1980
08-09-2007, 08:43
mi aggiungo al club.ho acquistato questo mast la sett scorsa in versione bulk a 22euro,ma l'ho montato solo ora.faccio delle prove e posto le scansioni.gli ho messo l'ultimo firmware ovvero il KL0N aggiornato al 28/6/2007
junkman1980
08-09-2007, 13:17
primo scan effettuato su un that's 16x mast. e 8x(taiyo yuden TY03)
buon risultato ma nulla di eccezionale... :(
http://img258.imageshack.us/img258/7305/tnty038xeh5.jpg
secondo scan con un that's 8x mast. a 6x(taiyo yuden TY02)
migliore del primo ma ancora non ai livelli del mio vecchio sohw-1673s
http://img440.imageshack.us/img440/941/tnty026xjd6.jpg
terzo scan su un tdk 8x mast. a 6x(taiyo yuden TY02)
ottimo scan!!!ora finalmente ai livelli del 1673 :)
http://img490.imageshack.us/img490/2607/tntntyo26x02gi4.jpg
che dire...il masterizzatore e' ottimo.i TY03 imho sono peggiori dei TY02,quindi il tasso di errori piu elevato non e' da attribursi al masterizzatore(anche col 1673 ottenevo gli stessi risultati).
il secondo scan,anche se e' basato su un TY02,delude un po' le aspettative,ma forse in questo caso e' il dvd che e' sfortunato
ed infatti con il terzo scan il mast. mostra le sue eccellenti qualita :D
insomma imho e' un masterizzatore di alta qualita,ma non migliore rispetto al predecenti.un pareggio,quindi.
Adriano_87
12-09-2007, 12:48
è lightscribe giusto?
esiste nero?
pierpippo
21-11-2007, 16:39
Scusate ho acquistato anche io questo masterizzatore in sata, ma nero e anche la gestione periferiche di windows mi dicono che il mio è un DH20A1S. Invece della sigla LH iniziale c'è un DH.
Il rpoblema è che nel sito Liteon non c'è traccia di un tale masterizzatore.
Voi ne sapete niente?
Grazie.
Pierpippo.
pierpippo
21-11-2007, 17:35
Allora ho fatto la prima masterizzazione a 8X su supporti TY02.
Qui si sfiora veramente la perfezione!!!
http://img160.imageshack.us/img160/8264/ty02rec8xur0.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=ty02rec8xur0.jpg)
A presto.
Pierpippo.
Scusate ho acquistato anche io questo masterizzatore in sata, ma nero e anche la gestione periferiche di windows mi dicono che il mio è un DH20A1S. Invece della sigla LH iniziale c'è un DH.
Il rpoblema è che nel sito Liteon non c'è traccia di un tale masterizzatore.
Voi ne sapete niente?
Grazie.
Pierpippo.
Da quel che dicono qui (http://club.cdfreaks.com/f44/dh20a1s-drive-224633/), se ho capito bene, è possibile utilizzare il firmware del LH20A1S
pierpippo
23-11-2007, 07:01
Da quel che dicono qui (http://club.cdfreaks.com/f44/dh20a1s-drive-224633/), se ho capito bene, è possibile utilizzare il firmware del LH20A1S
Si ho provato a flasharlo con il firmware del a1S ed è andato a buon fine.
Non ho capito però se era meglio il firmware che montava di serie il mio il 14H o l'ultimo per l'A1S.
Comunque i miei TY02 li masterizza alla grande e quindi lo lascio flashato come A1S.
Grazie delle info.
Pierpippo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.