PDA

View Full Version : 20 textbox, stesso codice, stesso evento, ma senza usare l'array


gino46
02-03-2007, 15:44
ciao,

quesito curioso,

immaginate di avere una form qualsiasi, con (faccio un es. qualsiasi x farvi capire) 10 textbox, xò siete obbligati a chiamare ogni textbox con un nome differente x motivi che non sto qui a spiegarvi, di conseguenza non si può usare un array di textbox con l'indice che è tanto comodo!!!!

come posso fare in modo che scrivendo una sola volta il codice, (ogni textbox all'evento lost_focus deve fare determinate cose, che sono le stesse x ogni textbox), tutte le textbox rispondano all'evento????

è possibile oppure no???

fino ad ora, x ogni textbox scrivo l'evento lost_focus con il relativo codice, visto che oggi mi sono scritto 20 volte l'evento lost_focus x ogni textbox, e ci ho perso un sacco di tempo, possibile che non ci sia un metodo migliore, e meno dispendioso???

purtroppo ripeto non posso usare l'array di textbox, non chiedetemi il xchè.

grazie mille.

RaouL_BennetH
02-03-2007, 15:49
Se usi un linguaggio ad oggetti puoi crearti una classe con il metodo lost_focus, ed utilizzare quest'unico metodo per i tuoi controlli.

Oppure, se il tuo linguaggio e il tuo designer ti permettono di avere un controllo di tipo GroupBox, potresti inserire i tuoi TextBox nel GroupBox e poi con un for o un foreach chiamare una sola volta il metodo lost_focus.

gino46
02-03-2007, 16:18
mi ero scordato di dire che uso visual basic 6. :eek:

gino46
02-03-2007, 16:19
Se usi un linguaggio ad oggetti puoi crearti una classe con il metodo lost_focus, ed utilizzare quest'unico metodo per i tuoi controlli.

Oppure, se il tuo linguaggio e il tuo designer ti permettono di avere un controllo di tipo GroupBox, potresti inserire i tuoi TextBox nel GroupBox e poi con un for o un foreach chiamare una sola volta il metodo lost_focus.

purtroppo sono ancora alle prime armi, potresti spiegarti meglio. :mc:

o magari farmi un es.

RaouL_BennetH
02-03-2007, 16:23
mi ero scordato di dire che uso visual basic 6. :eek:

Ah, allora di sicuro non puoi utilizzare le classi. Ma forse puoi crearti un modulo che somiglia leggermente al comportamento di una classe.

Però, ricordo comunque che in visual basic 6 i groupbox esistono, quindi forse ti potrebbe bastare quello combinato con un for, dato che mi sembra di non aver mai incontrato il foreach.

Ma di sicuro qualcuno bravo in visual basic potrà fornirti una soluzione ad hoc. Io purtroppo nn lo conosco se non per qualche esperimento fatto diverso tempo fa .