View Full Version : Toshiba, primo portatile con unità HD-DVD registrabile
Redazione di Hardware Upg
02-03-2007, 12:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20328.html
Toshiba commercializza in Giappone il primo PC con unità ottica HD-DVD in grado di masterizzare
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier de Notrix
02-03-2007, 12:15
Portatile Mostruoso!
bonzuccio
02-03-2007, 12:15
Scrive su supporti da 15gb?
Non sanno più come fregarci i soldi per finanziarsi questa assurda guerra, è di ieri la notizia dell'arrivo del 3° strato sugli hd-dvd per pareggiare la capienza a 51gb questo pc da 3000 euro nasce obsoleto e di sicuro è l'emanazione di grande confusione per i sostenitori di hd-.dvd
che senso ha, mettere un lettore HD DVD, quando il BLU RAY DISC vincerà perché è già implementato su ps3 ed è usato dalle maggiori case cinematografiche ?
Nokia N91
02-03-2007, 12:30
Forse perchè Toshiba è proprietaria del HD-DVD quindi non mette certo il blueray (della concorrenza) sui propri Notebook...
comunque la risoluzione è 1920x1200;)
che senso ha, mettere un lettore HD DVD, quando il BLU RAY DISC vincerà perché è già implementato su ps3 ed è usato dalle maggiori case cinematografiche ?
logico che toshiba cerchi di veicolare il suo formato... ma penso sia altrettanto logico che in pochi compreranno questo nb!
al di là di ciò, questa ennesima lotta sui formati sarà l'ennesima fonte di confusione, dispersione di risorse e paranoie d'acuisto per il consumatore... che palle!
Io non ho mai capito... Secondo me Toshiba non sta bene
- prima collabora con sony ps3 cell con BLU-RAY
- poi spinge per l'hd-dvd
io sono un po confuso...:confused:
e come darsi la zappa sui piedi
Nokia N91
02-03-2007, 12:45
Io non ho mai capito... Secondo me Toshiba non sta bene
- prima collabora con sony ps3 cell con BLU-RAY
- poi spinge per l'hd-dvd
io sono un po confuso...:confused:
e come darsi la zappa sui piedi
Ma è difficile da capire che l'HD-DVD lo ha inventato Toshiba?
è come se i Notebook della Apple venissero venduti con Windows:doh:
ShinjiIkari
02-03-2007, 12:45
Se scrive soltanto sul singolo strato... sono 15GB... il BD-R è gia' a 50GB! Boh ormai sembra chiusa la partita.
Credo che sia hd-dvd che BD al momento e per i prox 2/3 anni saranno relegati in un mercato di nicchia.
Ricordo quando uscirono i dvd d-layer.
Si disse che avrebbero spopolato.
Sono ancora a prezzi proibitivi e si fa pure fatica a reperirli.
Per lo storage dei dati esiste anche altro per fortuna.
Se scrive soltanto sul singolo strato... sono 15GB... il BD-R è gia' a 50GB! Boh ormai sembra chiusa la partita.
sara chiusa per te...visto ke lo strato protettivo del b-r è un 1/6 del hd-dvd
bonzuccio
02-03-2007, 13:10
sara chiusa per te...visto ke lo strato protettivo del b-r è un 1/6 del hd-dvd
Ancora!
Gli hd-dvd non possono essere trattati con materiali antigraffio etc come i blue ray, ed è proprio quello strato
che li rende meno capienti e meno leggibili dei br
Ancora!
Gli hd-dvd non possono essere trattati con materiali antigraffio etc come i blue ray, ed è proprio quello strato
che li rende meno capienti e meno leggibili dei br
nn ho mica capito il tuo reply...
a me nn frega nulla della capienza...
la capienza è subordinata alla durata per me...anche se fossero 10 volte + capienti prenderei lhd dvd se mi assicura una durata minimo doppia.
Certo che se toshiba vuole diffondere l'uso degli HD-DVD montando lettori su macchine da 3000 dollari...
Poi, dite quello che volete, ma io dò più credito a Sony, colei che insieme a Philips ha creato il CD.
Per il DVD il discorso è diverso, lì la ragione prevalse rispetto al HD-DVD / BR-Disc
Paganetor
02-03-2007, 13:17
boh, io tra un HD-DVD da 15 giga (a millemila euro :D ) e un DVD dual layer da 9 (che ormai te li tirano dietro) preferisco i secondi...
JohnPetrucci
02-03-2007, 13:19
nn ho mica capito il tuo reply...
a me nn frega nulla della capienza...
la capienza è subordinata alla durata per me...anche se fossero 10 volte + capienti prenderei lhd dvd se mi assicura una durata minimo doppia.
Di sicuro anche per me la durata ha maggiore importanza sulla capienza, almeno allo stato attuale delle cose io continuo a preferire HD-Dvd, ma dobbiamo ancora assistere a chi dei 2 standard si affiderà la massa, e ciò va tenuto in grande considerazione per quanto concerne, costi, diffusione, compatibilità etc.
Certo il Blu-Ray sembra in grande rimonta, ma fra 2-3 anni vedremo cosa accadrà.
Quotando paganetor, ADESSO, piuttosto che compare un masterizzatore HD-DVD e i supporti mi tengo il mio masterizzatore e mi compro 4 DVD vergini...
Certo tra un anno se ne riparla...
Anche perchè se non abbassano i prezzi dei supporti come faranno i marocchini fuori della coop a vendere i giochi e i film tarocchi?
Non hanno pensato a loro????
bonzuccio
02-03-2007, 13:22
nn ho mica capito il tuo reply...
a me nn frega nulla della capienza...
la capienza è subordinata alla durata per me...anche se fossero 10 volte + capienti prenderei lhd dvd se mi assicura una durata minimo doppia.
ma per farci cosa?
vederci un film?
O per lo storage di dati più o meno sensibili?
Perchè su un disco da 15gb non c'entra un film a meno che non lo ricomprimi..
poi se si vuole dire che non si capisce perchè siamo
ancora coi supporti tipo disco rotante per film e musica allora è un altro conto
ma se vuoi l'alta definizione audio e video 15gb non bastano, in 30 giga molte volte comprimono l'audio
50 giga vanno bene e offrono un buon margine
e ti dicevo che sui blue ray ci si applicano materiali che li rendono dalle 10 alle 100 volte più resistenti
già come supporto è discutibile il disco poi se ci mettiamo a fare le paranoie senza capire a che vanno destinati allora.. per fare storage meglio di gran lunga un sidco esterno usb :muro:
JohnPetrucci
02-03-2007, 13:23
boh, io tra un HD-DVD da 15 giga (a millemila euro :D ) e un DVD dual layer da 9 (che ormai te li tirano dietro) preferisco i secondi...
Io trovo tutt'ora esagerati i prezzi dei dual layer, che non sono certo il doppio del prezzo di un semplice dvd, ma vanno ben oltre.
Se hai trovato qualche rivenditore che fa buoni prezzi su questi supporti, mi posteresti in pm il suo link?
Ovviamente se fa anche vendita a distanza.
metallus84
02-03-2007, 13:41
e vabbè la sony ha perso la lotta con il betamax tempo fa contro il vhs di jvc, mo facciamoje vince questa no :D, come insegna quella vicenda, anche se superiore, il betamax è stato scalzato... bisogna vedere come va il mercato ^^ come al solito è il soldo che comanda, non il giga :P
cecofuli
02-03-2007, 13:45
Tra quanche tempo usciranno i Masterizzatori Ibridi e sta cretinata di guerra finalmente finirà...
Gurzo2007
02-03-2007, 13:49
@bonzuccio
30 giga per comprimere l'audio???? vorrai dire 30giga di audio non compresso :D
bonzuccio
02-03-2007, 13:50
Ah certo tra un masterizzatore ibrido che funziona gni gni (per la maggiore complessità) e che costa 100 e un masterizzatore blue ray che ne costa 99 e funzionicchia bene..
prendo il secondo
se continua così sembra che in formato blue ray escano 2 titoli contro 1 hd-dvd.. meglio finirla subito imho
bonzuccio
02-03-2007, 13:51
@bonzuccio
30 giga per comprimere l'audio???? vorrai dire 30giga di audio non compresso :D
Insomma per dire che il dts-hd non c'entra
Crisidelm
02-03-2007, 14:00
Cos'è, il DTS-HD ha un bitrate maggiore del video ora (tra l'altro non è neanche obbligatorio né per Blu-RAY né per HD-DVD come codec audio ma solo opzionale)?
Se scrive soltanto sul singolo strato... sono 15GB... il BD-R è gia' a 50GB! Boh ormai sembra chiusa la partita.Sicuro sicuro? Il BD-R è da 25GB, è il secondo strato a farlo da 50GB.
Cmq maggiore ma non c'è questa differenza abissale
bonzuccio
02-03-2007, 14:18
Cos'è, il DTS-HD ha un bitrate maggiore del video ora (tra l'altro non è neanche obbligatorio né per Blu-RAY né per HD-DVD come codec audio ma solo opzionale)?
Si è opzionale ma già stanno uscendo amplificatori che lo riproducono.. praticamente è una compressione senza perdita di dati e fino a 8 canali a differenza del vecchio dts.. musica per le orecchie :oink:
Guardate che non è mica vero che HD-DVD è più resistente all'uso perchè ha uno strato di scrittura più profondo.
Blu-Ray ha lo strato per la scrittura dei dati più vicino alla superficie ma ha anche uno strato protettivo anti-graffio 8 volte più resistente di DVD e HD-DVD che non hanno un sistema di protezione ma puntano sulla maggiore profondità dei solchi fatti dal laser.
IMHO non credo che Blu-Ray sia davvero tanto più resistente ai graffi di HD-DVD, però penso che almeno si equivalgano (e questo ad essere molto diffidenti!).
Ciao
Crisidelm
02-03-2007, 14:56
Veramente mi sembra che il formato preferito per i nuovi amplificatori sia il Dolby TrueHD (che è pure lossless, ed è opzionale per Blu-Ray ma obbligatorio per HD-DVD) con subito dietro il DTS-HD
bonzuccio
02-03-2007, 15:16
Stavo leggendo che mentre col dts-hd un lettore col dts normale può leggere anche questo formato col
dolby-hd gli ampli normalmenmte dolby digital si attaccano
e quindi se vuoi mettere il dolby-hd devi mettere pure il dolby normale (oltre al dts-hd che come qualità è migliore)
E vai toshiba fargli vedere chi in realtà sta vincendo la guerra dei formati. Certo è che l'HD-DVD di strada ne ha fato molto di più di quella del blu-ray e impossibile che diventa obsoleto ormai.
Mentre quelli di blu-ray sono disperati e sparano notizie dove cantano vittoria perchè per 2-3 settimane i film bluy-ray hanno superato le vendità dei film in HD-DVD, senza per altro fonire dati precisi. Erano i coupon regalati con le PS3 che hanno fatto lievitare le vendite del blu-ray non certo la volontà della gente a comprare films blu-ray, di cui la maggior parte sono fatto con qualità di immagine peggiore dell'HD-DVD.
L'HD-DVD sarà sempre più resistente ai graffi perchè oltre al fatto della maggior profondità di registrazione dei dati c'è anche una minor densità di registarzione, quindi i dati si conservano meglio e più a lungo.
ma per farci cosa?
vederci un film?
O per lo storage di dati più o meno sensibili?
Perchè su un disco da 15gb non c'entra un film a meno che non lo ricomprimi..
poi se si vuole dire che non si capisce perchè siamo
ancora coi supporti tipo disco rotante per film e musica allora è un altro conto
ma se vuoi l'alta definizione audio e video 15gb non bastano, in 30 giga molte volte comprimono l'audio
50 giga vanno bene e offrono un buon margine
e ti dicevo che sui blue ray ci si applicano materiali che li rendono dalle 10 alle 100 volte più resistenti
già come supporto è discutibile il disco poi se ci mettiamo a fare le paranoie senza capire a che vanno destinati allora.. per fare storage meglio di gran lunga un sidco esterno usb :muro:
:D giusto per la cronca: film il "kiss kiss, bang bang" è uscito in entrambi i formati...su BD-25(25 gb) e su hd-dvd-15(15 gb). Recensito su af digitale (che un po' di parte a favore del BD è :asd:) lo scorso mese ha decretato come migliore la versione in hd-dvd (sia a livello audio che video). Nonostante i 10 gb in meno....aumentiamo la capienza? ok! film "training day" (di questo, oltre alla recensione, ho fatto personalmente il confronto) questa volta su BD-25 e su hd-dvd-30: sia video che audio sono a favore dell'hd-dvd...anzi, questa volta nn c'è neppure paragone! Il bitrate video dell'hd-dvd si attesta tra i 16/17 mbps mentre quello del BD è di 13/14...e visivamente parlando si nota parecchio...se questo secondo esempio nn bastasse, facciamone un terzo a parti invertite :D : "unforgiven" su BD-50 e hd-dvd-30...qui la situazione è di sostanziale pareggio con una resa video migliore dell'hd-dvd e una resa audio leggermente migliore del BD...questo nonostante i 20 gb di differenza
Se si saprà sfruttare a dovere la capienza del BD con l'utilizzo dell' mpeg4-AVC, allora la situazione QUALITATIVA dei formati si ribalterà (solo ora sta facendo uscire la warner in AVC)....ma finchè si rimarrà ancorati all'mpeg-2....e questo di certo questo a breve non avverrà (diamo fine 2007)
Mentre quelli di blu-ray sono disperati e sparano notizie dove cantano vittoria perchè per 2-3 settimane i film bluy-ray hanno superato le vendità dei film in HD-DVD, senza per altro fonire dati precisi. Erano i coupon regalati con le PS3 che hanno fatto lievitare le vendite del blu-ray non certo la volontà della gente a comprare films blu-ray, di cui la maggior parte sono fatto con qualità di immagine peggiore dell'HD-DVD.
L'HD-DVD sarà sempre più resistente ai graffi perchè oltre al fatto della maggior profondità di registrazione dei dati c'è anche una minor densità di registarzione, quindi i dati si conservano meglio e più a lungo.
oddio, che il BD alla fine venda e venderà più dell'hd-dvd credo sia na cosa certa ormai...di quanto nn si sa :D
bonzuccio
02-03-2007, 16:42
:D giusto per la cronca: film il "kiss kiss, bang bang" è uscito in entrambi i formati...su BD-25(25 gb) e su hd-dvd-15(15 gb). Recensito su af digitale (che un po' di parte a favore del BD è :asd:) lo scorso mese ha decretato come migliore la versione in hd-dvd (sia a livello audio che video). Nonostante i 10 gb in meno....aumentiamo la capienza? ok! film "training day" (di questo, oltre alla recensione, ho fatto personalmente il confronto) questa volta su BD-25 e su hd-dvd-30: sia video che audio sono a favore dell'hd-dvd...anzi, questa volta nn c'è neppure paragone! Il bitrate video dell'hd-dvd si attesta tra i 16/17 mbps mentre quello del BD è di 13/14...e visivamente parlando si nota parecchio...se questo secondo esempio nn bastasse, facciamone un terzo a parti invertite :D : "unforgiven" su BD-50 e hd-dvd-30...qui la situazione è di sostanziale pareggio con una resa video migliore dell'hd-dvd e una resa audio leggermente migliore del BD...questo nonostante i 20 gb di differenza
Se si saprà sfruttare a dovere la capienza del BD con l'utilizzo dell' mpeg4-AVC, allora la situazione QUALITATIVA dei formati si ribalterà (solo ora sta facendo uscire la warner in AVC)....ma finchè si rimarrà ancorati all'mpeg-2....e questo di certo questo a breve non avverrà (diamo fine 2007)
Scusa ma alla fine lo hai detto anche tu che è un discorso di compressione e non di formato hd-dvd / blue ray
ce ne saranno di titoli bd in VC-1 no?
O sono tutti mpeg-4 con profilo brutto i titoli per br come dici te?
non capisco perchè si deve difendere in ogni modo un formato che è peggiore sulla carta e che nei fatti sta uscendo battuto su tutta la linea.. vogliamo farci del male?
La vogliamo sta benedetta alta definizione nelle case di tutti e a prezzi accessibili prima possibile?
bo?
Scusa ma alla fine lo hai detto anche tu che è un discorso di compressione e non di formato hd-dvd / blue ray
ce ne saranno di titoli bd in VC-1 no?
O sono tutti mpeg-4 con profilo brutto i titoli per br come dici te?
non capisco perchè si deve difendere in ogni modo un formato che è peggiore sulla carta e che nei fatti sta uscendo battuto su tutta la linea.. vogliamo farci del male?
La vogliamo sta benedetta alta definizione nelle case di tutti e a prezzi accessibili prima possibile?
bo?
:mbe: guarda che non sto difendendo niente, sto semplicemente facendo delle considerazioni e i fatti ATTUALMENTE dicono che qualitativamente parlando gli hd-dvd sono il supporto migliore (grazie al codec, è tutto lì il discorso, ovviamente). I BD sicuramente alla lunga, con l' utilizzo dell' mpeg4-AVC e il miglior sfruttamento dello spazio a disposizione, prevarranno qualitativamente e numericamente rispetto all'hd-dvd...ma attualmente nn è così. Se fossi un "cinofilo" (e un po' lo sono :D ) e avessi un impianto HD da sfruttare, il lettore che attualmente prenderei sarebbe hd-dvd....e a fine anno quello BD :D tanto si andrà di dual standard anche in questa generazione di formati imho, of course. Se sony avesse abbandonato fin da subito l' mpeg-2, ora sicuramente staremo a parlare di quant'è bello il sole :) e prima che l'HD si diffonda ai minor costi....beh, mi sa che ne passerà di acqua sotto i ponti!
bonzuccio
02-03-2007, 16:59
Ok..
allora diamo una pompatina di ossigeno ogni tanto ad hd-dvd cosi ci tolgono il merdosissimo mpeg2 :)
Ok..
allora diamo una pompatina di ossigeno ogni tanto ad hd-dvd cosi ci tolgono il merdosissimo mpeg2 :)
più che merdoso diciamo vetusto :p ormai ha fatto la sua era col DVD, è ora di dare spazio ai nuovi codec :D
2 pagine di commenti e nessuno che abbia avuto un deja-vu, tra l'altro con le medesime forze in gioco, Sony e Toshiba :)
a nessuno viene in mente Betamax e VHS? o forse gran parte dell'utenza presente sul forum non sa neanche cos'è il Betamax :)
è logico pensare a che pro economico e quota di mercato può portare l'affermazione di uno standard (vedete CD, DVD, VHS...) ed è proprio x questo che Toshiba ha lanciato l'HD-DVD x cercare la risposta al monopolio Sony x quanto riguarda i supporti mobili
Blueray (Sony) si è presa dalla sua si è presa la collaborazione di diverse case cinematografiche, si è presa dalla sua il supporto della PS3 (base di utenza enorme considerando le cifre della PS2)
HD-DVD (Toshiba) cosa ha fatto? alleanze? si certo... ma non quante la Sony... può e DEVE puntare sui suoi portatili cosi da avere una discreta base di utenza... ma la più grande manovra l'ha attuata accordandosi con Microsoft, ragigungendo l'accordo che Windows potrà supportare HD-DVD e darne preferenza rispetto a Blueray x quanto concerne la distribuzione e la lettura.
2 giocatori, 2 strategie differenti.
zamengo2004
02-03-2007, 22:54
Per tutti coloro ke si lamentano della guerra tra Sony e Toshiba ricordo una basilare nozione di economia: la concorrenza fa diminuire i prezzi.
" Per le piattole c'è un vecchio rimedio ultraefficace.
Sapone e polvere di marmo.
Risultato garantito!
Le piattole scivolano sul sapone,sbattono la testa contro il marmo e muoiono!"
paolor_it
04-03-2007, 11:35
In futuro non è da escludere che i due formati continuino a convivere spartendosi il mercato per categorie merceologiche.
HD-DVD prevalentemente formato informatico su pc e x-box 360
BD formato per l'home video e play3.
Poi subentra il fattore pirateria che potrebbe spingere il mercato verso un' unificazione degli standard o, almeno, alla diffusione di lettori/masterizzatori ibridi.
E non è solo la toshiba che sta integrando il lettore HD-DVD nei suoi portatili ma anche la samsung che era schierata in esclusiva con il blu-ray sta producendo portatili con il lettore HD-DVD integrato.
http://www.reghardware.co.uk/2007/03/02/sams_hd-dvd_laptop_launch/
Suppongo che alla fine i costruttori saranno costretti al produrre quello che la gente vuole e non quello che vuole la sony. Alla sony è rimasta solo la notizia che per 3 settimane ha venduto più dischi blu-ray dell'HD-DVD. Ma certo visto che li compravano con il buono per un film omaggio compreso nella PS3 e non con i propri soldi. Si sa che al gratis è difficile resistere. Se la sony vuole vincerere l'unico modo modo è cominciare a regalare lettori blu-ray e film in blu-ray, altro modo non vedo.
metallus84
04-03-2007, 19:54
2 pagine di commenti e nessuno che abbia avuto un deja-vu, tra l'altro con le medesime forze in gioco, Sony e Toshiba :)
a nessuno viene in mente Betamax e VHS? o forse gran parte dell'utenza presente sul forum non sa neanche cos'è il Betamax :)
è logico pensare a che pro economico e quota di mercato può portare l'affermazione di uno standard (vedete CD, DVD, VHS...) ed è proprio x questo che Toshiba ha lanciato l'HD-DVD x cercare la risposta al monopolio Sony x quanto riguarda i supporti mobili
Blueray (Sony) si è presa dalla sua si è presa la collaborazione di diverse case cinematografiche, si è presa dalla sua il supporto della PS3 (base di utenza enorme considerando le cifre della PS2)
HD-DVD (Toshiba) cosa ha fatto? alleanze? si certo... ma non quante la Sony... può e DEVE puntare sui suoi portatili cosi da avere una discreta base di utenza... ma la più grande manovra l'ha attuata accordandosi con Microsoft, ragigungendo l'accordo che Windows potrà supportare HD-DVD e darne preferenza rispetto a Blueray x quanto concerne la distribuzione e la lettura.
2 giocatori, 2 strategie differenti.
se leggi il post #20 avevo già avuto 1 deja-vu io :D
thecursedfly
05-03-2007, 00:36
dite che aspettare i dischi ottici arrancando con i dvd è una pazzia? sinceramente a me questa parità fatta di 200 strati mi sta abbastanza sulle OO.... :)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.