View Full Version : Tele2 e peer to peer
Salve a tutti,
sono un utente toscano di tele2: il perchè della mia "origine" è spiegato dal fatto che in quasi tutta la mia regione tele2 sta provando quello che lei definisce "ottimizzazione di banda" che altro non è che impedire il peer to peer dalle ore 8 di mattina fino alle 23 (e dalle 23 alle 8 è molto limitata la banda che si può usare). A parte il fatto che nessuno è stato avvertito e che questa prova dura da due settimane, mi sembra che questa sia una violazione bella e buona del contratto stipulato, dove non si faceva minimamente menzione di questa stupida (perchè altro non è) possibiltà!
Lasciando passare il fatto che uno non è libero, benchè paghi, di usare la propria connessione come cavolo vuole (e non mi sembra un cosa da poco) ma io da quando stanno facendo questa "prova" non riesco nemmeno più a scaricare gli aggiornamenti da internet per i programmi: adobe cerca di aggiornarsi da 10 giorni, e finora sono all'8%, che dite, entro autunno ce la faccio?
Ora, siccome so che anche libero una volta provò a fare questa cosa, e che tramite alcune procedure che l'utente doveva fare tutto ritornò nella norma, c'è qualcuno che sa cosa posso provare a fare?? ogni giorno apro una lamentela al centro clienti tele2, ma poi sicuramente la stampano e ci si puliscono il cu*o, per favore, aiutatemi se sapete qualcosa, anche perchè se recedo il contratto (mitico bersani che così non dovrò nemmeno pagare la penale!) starò un mese senza internet tra annullamento del primo e nuovo contratto con altro provider, e a me serve internet, non è solo uno sfizio!
vi ringrazio molto,
ciao!
Andrea
magnetex
02-03-2007, 14:20
Salve a tutti,
sono un utente toscano di tele2: il perchè della mia "origine" è spiegato dal fatto che in quasi tutta la mia regione tele2 sta provando quello che lei definisce "ottimizzazione di banda" che altro non è che impedire il peer to peer dalle ore 8 di mattina fino alle 23 (e dalle 23 alle 8 è molto limitata la banda che si può usare). A parte il fatto che nessuno è stato avvertito e che questa prova dura da due settimane, mi sembra che questa sia una violazione bella e buona del contratto stipulato, dove non si faceva minimamente menzione di questa stupida (perchè altro non è) possibiltà!
Lasciando passare il fatto che uno non è libero, benchè paghi, di usare la propria connessione come cavolo vuole (e non mi sembra un cosa da poco) ma io da quando stanno facendo questa "prova" non riesco nemmeno più a scaricare gli aggiornamenti da internet per i programmi: adobe cerca di aggiornarsi da 10 giorni, e finora sono all'8%, che dite, entro autunno ce la faccio?
Ora, siccome so che anche libero una volta provò a fare questa cosa, e che tramite alcune procedure che l'utente doveva fare tutto ritornò nella norma, c'è qualcuno che sa cosa posso provare a fare?? ogni giorno apro una lamentela al centro clienti tele2, ma poi sicuramente la stampano e ci si puliscono il cu*o, per favore, aiutatemi se sapete qualcosa, anche perchè se recedo il contratto (mitico bersani che così non dovrò nemmeno pagare la penale!) starò un mese senza internet tra annullamento del primo e nuovo contratto con altro provider, e a me serve internet, non è solo uno sfizio!
vi ringrazio molto,
ciao!
Andrea
Stesso problema abito ad Arezzo ,mi anno passato alla 2Mega e nel P2P scarico peggio di prima ,ho provato con i vari settaggi delle porte di Emue e con l'offuscamento ma nisaba, dopo un'oretta siamo d'accapo vario al max tra i 5-8Kb in Dawn mentra in Up va benissimo ...sto facendo solo da server, per fortuna ad Aprile mi scade il contratto e li mando a cag@re
brainticket
02-03-2007, 14:42
Una linea decente sul web non deve per forza andar bene sul p2p.Le cause delle scarse performance sul p2p sono state additate più volte.
Poi chi passa a fastweb,inizia a dire che fastweb è troppo cara rispetto a tele2.
Insomma,chi punta a tele2 ed a libero in ws dovrebbe sapere a cosa va incontro.Volete il risparmio?Eccolo!
NetEagle83
02-03-2007, 15:13
Insomma,chi punta a tele2 ed a libero in ws dovrebbe sapere a cosa va incontro.Volete il risparmio?Eccolo!
Si ma se permetti ognuno ha il sacrosanto diritto di inca**arsi se paga per un servizio e poi non lo ottiene... mica tele2 e libero scrivono sul contratto: "guardate che il nostro servizio fa pietà"!!!
E poi generalizzare non è mai una gran cosa... io ho la flat tele2 da 4 mega e a parte i primi 10 giorni di tribolazioni adesso va una meraviglia, scarico a banda piena (490-500 Kb/s) a pressocchè ogni ora del giorno e mai una disconnessione...
Per l'autore del topic, anch'io avevo letto in giro di politiche di QoS strane relative al p2p da parte di tele2... effettivamente anche a me il mulo non va benissimo (tieni presente però che per andare al meglio dovrebbe rimanere connesso molte ore, addirittura consigliano di non chiuderlo mai), ma con altri client come ad esempio Bearshare scarico sempre a banda piena, quindi mi sembra un pò azzardato dire che tele2 taglia la banda al p2p....
Non ho capito una cosa: ma a te la normale navigazione web e i download http vanno bene? Se si magari prima controlla se con altri client p2p la situazione è la stessa. :)
brainticket
02-03-2007, 16:47
con altri client come ad esempio Bearshare scarico sempre a banda piena, quindi mi sembra un pò azzardato dire che tele2 taglia la banda al p2p....
Azz..........fortunatissimo.......considera che io su adunaza e fastweb tocco le tue velocità(di banda piena),non sempre raggiungo i 600kb/s.
A saperlo non avrei speso tutti qyuesti soldi con fastweb ed avrei dato ascolto alla pubblicità di tele2.
P.s.Ritieniti fortunatissimo,non fortunato.Probabilmente sei l'unico in Italia.
volevo si il risparmio, ma è da più di 3 anni che sono con tele2 e mai avuto questo problema!
Ho provato decine di volte a telefonare, e se ho scritto che tele2 taglia la banda in peer to peer è perchè c'è una circolare interna a tele2, che gli operatori mi hanno letto, che dice esattamente così; dalle 8 alle 23 la banda viene "ottimizata" come dicono loro: io la chiamo violazione della libertà privata, perchè io pago e con la banda esigo di poterci fare di tutto, ad ogni ora del giorno! Sapete cosa mi hanno detto per l'upgrade di adobe o del mio palmare? che devo farlo tra le 23 e le 8, dico, ma stiamo scherzando?? io non sono cane di fare l'aggiornamento quando cavolo mi pare? ma in che razza di posto siamo?? non considerando che nemmeno così funziona, perchè anche nel lasso di tempo che lasciano "libero" non c'è una vera libertà: uso il peer to peer da 4 anni, solo con emule (proverò ad usare bearshare, ma la circolare parla di peer to peer in generale, non credo cambi granchè) e so come farlo andare bene: sempre tenuto il pc acceso per giorni, anche per settimane: arrivavo a 50 Gb la settimana (7 su 7, 24 su 24), adesso non supero il 500Mb a notte (perchè solo la notte riesce a connettersi stabilmente) e i down di adobe e del mio sono sempre piantati!
Ora, a cosa mi serve una adsl se tanto la mia banda deve essere "ottimizzata" per la posta e la navigazione?? ok, apro le pagine + veloce, ma chissenefrega se devo spendere 20 euro al mese, allora navigo a consumo!
Questa cosa deve finire, anche perchè oggi un operatore, sempre di tele2, ha detto che altri provider si stanno attrezzando per questa "ottimizzazione", io a questo punto non so veramente cosa dire, sono senza parole...
anzi no, mi viene in mente un proverbio, che ognuno ha quello che si merita...
noi italiani lo rispettiamo in pieno
brainticket
02-03-2007, 17:44
volevo si il risparmio, ma è da più di 3 anni che sono con tele2 e mai avuto questo problema!
Ho provato decine di volte a telefonare, e se ho scritto che tele2 taglia la banda in peer to peer è perchè c'è una circolare interna a tele2, che gli operatori mi hanno letto, che dice esattamente così; dalle 8 alle 23 la banda viene "ottimizata" come dicono loro: io la chiamo violazione della libertà privata, perchè io pago e con la banda esigo di poterci fare di tutto, ad ogni ora del giorno! Sapete cosa mi hanno detto per l'upgrade di adobe o del mio palmare? che devo farlo tra le 23 e le 8, dico, ma stiamo scherzando?? io non sono cane di fare l'aggiornamento quando cavolo mi pare? ma in che razza di posto siamo?? non considerando che nemmeno così funziona, perchè anche nel lasso di tempo che lasciano "libero" non c'è una vera libertà: uso il peer to peer da 4 anni, solo con emule (proverò ad usare bearshare, ma la circolare parla di peer to peer in generale, non credo cambi granchè) e so come farlo andare bene: sempre tenuto il pc acceso per giorni, anche per settimane: arrivavo a 50 Gb la settimana (7 su 7, 24 su 24), adesso non supero il 500Mb a notte (perchè solo la notte riesce a connettersi stabilmente) e i down di adobe e del mio sono sempre piantati!
Ora, a cosa mi serve una adsl se tanto la mia banda deve essere "ottimizzata" per la posta e la navigazione?? ok, apro le pagine + veloce, ma chissenefrega se devo spendere 20 euro al mese, allora navigo a consumo!
Questa cosa deve finire, anche perchè oggi un operatore, sempre di tele2, ha detto che altri provider si stanno attrezzando per questa "ottimizzazione", io a questo punto non so veramente cosa dire, sono senza parole...
anzi no, mi viene in mente un proverbio, che ognuno ha quello che si merita...
noi italiani lo rispettiamo in pieno
Se anche fastweb si adopererà non farà più nemmeno un abbonamento visto che campa col p2p.
Si dicono tante cose....
NetEagle83
02-03-2007, 18:17
Azz..........fortunatissimo.......considera che io su adunaza e fastweb tocco le tue velocità(di banda piena),non sempre raggiungo i 600kb/s.
A saperlo non avrei speso tutti qyuesti soldi con fastweb ed avrei dato ascolto alla pubblicità di tele2.
P.s.Ritieniti fortunatissimo,non fortunato.Probabilmente sei l'unico in Italia.
Guarda, non credo proprio che sia questione di fortuna. Semplicemente sono in ULL, non in WS, e sono molto vicino alla centrale, quindi ho valori di linea ottimi!. :)
Comunque ci tengo a chiarire che non ho nessuna intenzione di prendere le difese nè di Tele2 ne di nessun altro, io per primo ho avuto seri problemi all'inizio (velocità da 56k) e per giunta questi mi hanno staccato da Telecom di punto in bianco (ero un felice possessore di Alice 4 mega) senza manco avvertirmi. All'inizio mi sono inca**ato come una iena e stavo per intraprendere vie legali, poi ho visto che i problemi di rallentamento si sono risolti da soli (non ho aperto nessun guasto) dopo una decina di giorni e ho deciso di tenermela, tutto qui. A me non interessa come si chiama il gestore, mi interessa solo avere il servizio per cui pago. Punto. Se un domani dovessi avere problemi come l'autore del topic non esiterò a prendere provvedimenti.
A proposito di questo, paosms hai perfettamente ragione, condivido in pieno il tuo pensiero. :)
brainticket
02-03-2007, 18:25
da quanto hai tele2?Credevo che vi fossero ancora i vincoli annuali e che gli ultimi contratti prevedessero un tacito rinnovo anche dopo il primo anno(quindi vi sarebbe una penale da pagare).
Quali sarebbero i tuoi provvedimenti??Pagare e disdire o già sei libero da vincoli?
Almeno questo se e fino a quando il decreto Bersani entrerà in vigore e se effettivamente non vi saranno costi per abbandonare il provider.
da quanto hai tele2?Credevo che vi fossero ancora i vincoli annuali e che gli ultimi contratti prevedessero un tacito rinnovo anche dopo il primo anno(quindi vi sarebbe una penale da pagare).
Quali sarebbero i tuoi provvedimenti??Pagare e disdire o già sei libero da vincoli?
Almeno questo se e fino a quando il decreto Bersani entrerà in vigore e se effettivamente non vi saranno costi per abbandonare il provider.
Ho tele2 da diverso tempo, per la telefonia da quando la compagnia è arrivata sul mercato italiano (sono ferocemente anti telecom, nel 1999 ho cambiato casa, c hanno messo 8 mesi a mettermi la linea telefonica, non dico altro!) mentre per l'adsl da, beh, credo 3 o 4 anni tutti...
Ho pure avuto svariati problemi, perchè sono distante dalla centrale, quindi quando mi hanno alzato a 4 mega il modem non riusciva più ad allinearsi, allora venne un tecnico telecom (mandato da tele2) per dirmi di farmi abbassare a 1.5 (però io pagavo l'abbonamento come se usufruissi dei 4 mega!).
da quando tele2 ha portato la 640 a 2 mega ho fatto il cambio di contratto, e poi sono iniziati questi problemi... purtroppo ll decreto bersani non è ancora passato, (i gestori di telefonia mobile l'hanno anticipato però) quindi non appena passa prendo tele2 e la mando a quel paese, non mi sembra proprio il modo di trattare un cliente: fanno questo perchè nn vogliono investire per aumentare la portante o migliorare le linee, allora filtrano il peer to peer così visto che io non lo uso più ci sono 40 persone in più che possono usare la banda che il moderno doppino ante-guerra può garantire...
Comunque anche io la penso come NetEagle83: pago, quindi DEVO avere un servizio e devo essere IO a decidere come usufruire di questo servizio, senza limitazioni, indifferentemente da chi me lo offre.
...sto pure pensando di mettere su alice benchè la telecom è quel che è...
brainticket
03-03-2007, 08:39
Ho tele2 da diverso tempo, per la telefonia da quando la compagnia è arrivata sul mercato italiano (sono ferocemente anti telecom, nel 1999 ho cambiato casa, c hanno messo 8 mesi a mettermi la linea telefonica, non dico altro!) mentre per l'adsl da, beh, credo 3 o 4 anni tutti...
Ho pure avuto svariati problemi, perchè sono distante dalla centrale, quindi quando mi hanno alzato a 4 mega il modem non riusciva più ad allinearsi, allora venne un tecnico telecom (mandato da tele2) per dirmi di farmi abbassare a 1.5 (però io pagavo l'abbonamento come se usufruissi dei 4 mega!).
da quando tele2 ha portato la 640 a 2 mega ho fatto il cambio di contratto, e poi sono iniziati questi problemi... purtroppo ll decreto bersani non è ancora passato, (i gestori di telefonia mobile l'hanno anticipato però) quindi non appena passa prendo tele2 e la mando a quel paese, non mi sembra proprio il modo di trattare un cliente: fanno questo perchè nn vogliono investire per aumentare la portante o migliorare le linee, allora filtrano il peer to peer così visto che io non lo uso più ci sono 40 persone in più che possono usare la banda che il moderno doppino ante-guerra può garantire...
Comunque anche io la penso come NetEagle83: pago, quindi DEVO avere un servizio e devo essere IO a decidere come usufruire di questo servizio, senza limitazioni, indifferentemente da chi me lo offre.
...sto pure pensando di mettere su alice benchè la telecom è quel che è...
Prima di fare un abbonamento o non vi informate o siete fiduciosi nel risparmio.
Tutti quelli che conosco eccetto neteagle83 hanno problemi con tele2.Io un tempo ero abbonato ad infostrada,dopo due mesi che ha limitato il traffico,dopo l'upgrade a 4mbit ed i problemi di insufficienza di banda per tutti i clienti,ho fatto disdetta.
Ora pago il doppio con fastweb.
Ti sembrerà un ragionamento assurdo ma la realtà è:
1.Pago molto di più però ho la sicurezza che l'abbonamento va bene tutte le sante ore
2.Punto al risparmio e mi do un pizzico sullo stomaco se ho problemi con l'operatore...........soprattutto se è ws,dove per il momento ha la meglio telecomitalia.
Questo non significa che tu hai torto e loro ragione,significa che sai qual'è la questione........che non puoi farci niente perchè loro hanno un contratto.
Credo che dopo diversi mesi che una persona frequenta forums,conosce la serietà di un operatore e soprattutto la qualità.
I contratti li scrivono molto bene,quindi nel momento in cui tu hai problemi,non puoi,purtroppo,far altro che sbattere la testa sullo schermo.
Hai firmato un patto........secondo cui il provider nè si è impegnato a non limitare la banda sul p2p,nè a garantirti nessun minimo di banda.
Nemmeno fastweb che è costosa non garantisce la banda però sono in ull. ;)
è la prima volta che sento qualcuno a cui funzioni benissimo TELE2 (SEMPRE IL MASSIMO DELLA BANDA). Ma sarà l'eccezione che conferma la regola.
Io ho Tele2 4MB, disdetta già inviata, da circa due anni e posso dire che non credo possa esistere un provider peggiore.
SERVIZIO CLIENTI affidato ad incapaci allo sbaraglio, non sanno niente ma proprio niente.
ADSL pietosa, banda ridottissima nel pomeriggio ed in serata, ping pessimo, microdisconnessioni che rendono un inferno il gioco on-line.
L'ho tenuta per due anni solo per il risparmio effettivo nelle telefonate ma ora basta, non voglio più aver niente a che fare con questa compagnia.
PERCHè pagare di più.........PER NON RODERSI IL FEGATO
è la prima volta che sento qualcuno a cui funzioni benissimo TELE2 (SEMPRE IL MASSIMO DELLA BANDA). Ma sarà l'eccezione che conferma la regola.
Io ho Tele2 4MB, disdetta già inviata, da circa due anni e posso dire che non credo possa esistere un provider peggiore.
SERVIZIO CLIENTI affidato ad incapaci allo sbaraglio, non sanno niente ma proprio niente.
ADSL pietosa, banda ridottissima nel pomeriggio ed in serata, ping pessimo, microdisconnessioni che rendono un inferno il gioco on-line.
L'ho tenuta per due anni solo per il risparmio effettivo nelle telefonate ma ora basta, non voglio più aver niente a che fare con questa compagnia.
PERCHè pagare di più.........PER NON RODERSI IL FEGATO
Hai perfettamente ragione su tutti i fronti: io ho disdetto dopo un anno di tribolazioni; ora ho Alice 4 Mb, pago di più ma ho un'ADSL decente e ne sono felicissimo ;)
Anche io tornerò a telecom Italia, alice 2 mega. Nonostante tutto la tecom mi sembra che stia facendo degli sforzi per aumentare il livello di soddisfazione dei clienti. TELE2 se ne frega dei clienti, ti telefonano solo per dopo che hai inviato la raccomandata di disdetta, sono vergognosi.
voi avete perfettamente ragione, ma vi rendete conto della gravità della cosa?? uno per avere un servizio che perlomeno GARANTISCA LA LIBERTà DI FARE QUELLO CHE SI VUOLE deve spendere di più! insomma, per me è una cosa grave, si sta in un paese dove solo chi si può permettere di spendere 40 euro al mese di adsl ha un servizio decente, e attenzione, comunque sia non garantito, visto che fastweb garantisce come tutti l'1% di banda!
in francia tiscali aveva un contratto da 15 euro il mese per 20 mega! chiaramente solo per chi era vicino alla centrale, ma è comunque tanto a poco!
Quando sono andato in canada, ben 5 anni fa, proponevano le flat a 15 dollari canadesi, ovvero 10 euro nostri! e noi invece dove siamo?? a 640 a 20 euro al mese.... Eh, ma noi surfiamo sull'onda dello sviluppo...
non vedo l'ora che sia tolta la penale per la disdetta del contratto (purtroppo il cambio di profilo con relativo nuovo contratto, me l'hanno fatto proprio 20 giorni fa, gli stronzi, quindi pagherei davvero tanto...) ma non appena è passato il decreto mando tanti saluti a tele2...
o fastweb o telecom o tiscali...(anche se la seconda mi da i brividi....)
dove posso documentarmi x sapere qual'è migliore?
ps 2 mesi fa sono stato 5 giorni senza adsl: indovinate dov'era il guasto? mi si era rotto il filtro dell'adsl. è venuto il tecnico telecom sempre mandato da tele2 e si è pure un po' incazzato, a ragione: il servizio clienti mi aveva fatto fare tutte le prove possibili ma non quella del filtro!!
... per la serie: incapaci allo sbaraglio!
brainticket
04-03-2007, 13:07
voi avete perfettamente ragione, ma vi rendete conto della gravità della cosa?? uno per avere un servizio che perlomeno GARANTISCA LA LIBERTà DI FARE QUELLO CHE SI VUOLE deve spendere di più! insomma, per me è una cosa grave, si sta in un paese dove solo chi si può permettere di spendere 40 euro al mese di adsl ha un servizio decente, e attenzione, comunque sia non garantito, visto che fastweb garantisce come tutti l'1% di banda!
in francia tiscali aveva un contratto da 15 euro il mese per 20 mega! chiaramente solo per chi era vicino alla centrale, ma è comunque tanto a poco!
Quando sono andato in canada, ben 5 anni fa, proponevano le flat a 15 dollari canadesi, ovvero 10 euro nostri! e noi invece dove siamo?? a 640 a 20 euro al mese.... Eh, ma noi surfiamo sull'onda dello sviluppo...
non vedo l'ora che sia tolta la penale per la disdetta del contratto (purtroppo il cambio di profilo con relativo nuovo contratto, me l'hanno fatto proprio 20 giorni fa, gli stronzi, quindi pagherei davvero tanto...) ma non appena è passato il decreto mando tanti saluti a tele2...
o fastweb o telecom o tiscali...(anche se la seconda mi da i brividi....)
dove posso documentarmi x sapere qual'è migliore?
ps 2 mesi fa sono stato 5 giorni senza adsl: indovinate dov'era il guasto? mi si era rotto il filtro dell'adsl. è venuto il tecnico telecom sempre mandato da tele2 e si è pure un po' incazzato, a ragione: il servizio clienti mi aveva fatto fare tutte le prove possibili ma non quella del filtro!!
... per la serie: incapaci allo sbaraglio!
Ah io mi preoccupo molto di più degli affitti delle case e dei mutui che delle tariffe delle adsl.:D
Anche tu hai ragione ma certo non possiamo scendere in piazza per far diminuire le tariffe.
Sono aziende private e la legge italiana permette loro di agire nel mercato secondo le regole della concorrenza come credono.
Ah io mi preoccupo molto di più degli affitti delle case e dei mutui che delle tariffe delle adsl.:D
Anche tu hai ragione ma certo non possiamo scendere in piazza per far diminuire le tariffe.
Sono aziende private e la legge italiana permette loro di agire nel mercato secondo le regole della concorrenza come credono.
per carità, hai perfettamente ragione, mica volevo paragonare queste cose, solo che sono stufo che noi siamo il popolo "accondiscendente" (leggi: che lo prende nel culo senza dire una parola) e mi sono rotto che noi paghiamo della gente che poi fa i porcacci comodi suoi quando dovrebbe garantire un servizio per cui un utente paga, in germania o in francia le cose non funzionano così, come mai in italia dobbiamo sempre essere beoti?
brainticket
04-03-2007, 20:11
per carità, hai perfettamente ragione, mica volevo paragonare queste cose, solo che sono stufo che noi siamo il popolo "accondiscendente" (leggi: che lo prende nel culo senza dire una parola) e mi sono rotto che noi paghiamo della gente che poi fa i porcacci comodi suoi quando dovrebbe garantire un servizio per cui un utente paga, in germania o in francia le cose non funzionano così, come mai in italia dobbiamo sempre essere beoti?
Non funziona così.Se sei vincolato ad una qualità scadente che probabilmente non dipende dal tuo provider ma da telecomitalia è perchè hai firmato un contratto annuale.
Io,ho avuto la fortuna di pagare di più e sceglierrmi un contratto senza vincoli....è un contratto fastweb che non è attivabile ovunque.
Però so che se per lavoro o altro,voglio disdire non sono tenuto a dare spiegazioni.
NetEagle83
04-03-2007, 20:14
Non vorrei andare troppo OT (in tal caso me ne scuso) ma a mio parere il grosso errore che si è fatto in Italia è stata la liberalizzazione troppo repentina (e gestita male) del mercato della telefonia provenendo in pratica da una sorta di regime di monopolio Telecom.
Mi spiego: come si è potuto pensare, da un giorno all'altro, di liberalizzare un mercato dove TUTTE e dico tutte le infrastrutture sono di proprietà di un solo operatore? Almeno si fosse optato per la cessione allo stato delle linee (i doppini veri e propri), tra l'altro pagate e strapagate da noi utenti in decine di anni di canone (perchè è a questo che serve/è servito il canone)... no, si è preferito lasciare la proprietà alla Telecom e liberalizzare i "servizi"... risultato: il caos! Trafile burocratiche interminabili e assurde (lo sapevate che passare, ad esempio, da Telecom a Tele2 direttamente è possibile e per passare poi da Tele2 a Tiscali si deve ri-passare per Telecom per forza?), disservizi continui ecc.
Invece negli ultimi tempi, in cui gli operatori hanno cominciato finalmente ad installare nelle centrali le proprie apparecchiature di rete, si sono visti risultati eccellenti. Tiscali ad esempio, nelle zone coperte dalla propria rete, va benissimo! La stessa Tele2, dove arriva in ULL, va molto meglio (io stesso ne sono una prova :)).
Secondo me dobbiamo solo lasciare passare un pò di tempo e aspettare che tutti gli operatori investano nelle proprie reti, solo allora si vedrà la vera qualità offerta da ciascuno.
Ps: ovviamente tutto ciò non c'entra niente con le limitazioni al p2p... quel tipo di questione purtroppo riguarda le politiche di gestione che mette in atto ciascun operatore, sulle quali l'utente finale ha influenza relativa. L'unico deterrente per loro alla fine è il rischio di perdere clientela, ma se a un tot. di persone non interessa il p2p ed accetta queste condizioni, l'operatore X non cambierà nulla, semplicemente perchè gli conviene: compra meno banda e tagliando il p2p la gestisce in maniera da dare un servizio accettabile a tutti.
SuperMario=ITA=
07-03-2007, 14:05
Cavolo ragazzi...da oggi tele 2 mi sta bloccando emule....in upload va a 5 Kb/sec...mentre se testo la velocità con gli speedometer o roba simile va alla grande sia l'upload che il download...davvero non so che fare...la connessione è offuscata, ed è successo tutto di colpo....sempre piu odiosa 'sta tele 2...se solo fosse chiaro se disdicessi ora devo continuare a pagare finchè il contratto non scade...nn si capisce niente, neanche su quando bersani sarà in vigore...
benvenuto nel club supermario...
Sono anni ormai che ho tele2 e devo dire che non mi sono mai trovato bene, la velocita' non è mai stata un granchè e avevo frequenti disconnessioni.Bene o male il p2p funzionava. Dall'inizio di marzo ho avuto gravi problemi di linea per 1 settimana. Un bel giorno noto che winmx 3.54 mi muore davanti agli occhi, partono il dl e gli ul ma la velocita' scende subito a 0, e poi cade! Questo dura tutto il giorno ,dalle 24 poi magicamente tutto ritorna come prima.
Voglio sottolineare che non è che la banda è ridotta, ma è quasi azzerata, infatti non riesco a scaricare quasi nulla. Il web funziona regolarmente.
Parlare con gli operatori tele2 non risolve il problema.
Ho provato di tutto per risolvere, togliere antivirus e firewall , cambiare porte tcp udp (anche quelle che vanno per libero) ,usare altri programmi peer to peer , ma niente da fare; non so piu' cosa fare, qualcuno di voi mi puo' aiutare o conosce un programma che funziona.
Secondo me si tratta di un filtro p2p perchè non vedo cosa possa essere altrimenti, essendomi anche documentato sul web.
C'è un modo per aggirare questi filtri? spero mi possiate aiutare grazie ciao
uppo, che il problema è grave e spero così che altri che ce l'hanno possano manifestare il proprio schifo contro questa sciocchezza!
Unica soluzione. DISDIRE TELE2 ADSL e vadanon in malora. Io ho disdetto tutto telefonia ed adsl, peccato che per l'adsl devo aspettare due mesi prima di poter passare ad un altro operatore. COMUNQUE credo che con tele2 mi sia preso una delle più grosse fregate di tutti i tempi. Per risparmiare qualche euro mi sono messo in casa il peggior operatore del mondo occidentale, e mi sono rovinato il fegato a forza di disservizi, telefonate inutili ed operatori incompetenti.
Unica soluzione. DISDIRE TELE2 ADSL e vadano in malora. Io ho disdetto tutto telefonia ed adsl, peccato che per l'adsl devo aspettare due mesi prima di poter passare ad un altro operatore. COMUNQUE credo che con tele2 mi sia preso una delle più grosse fregate di tutti i tempi. Per risparmiare qualche euro mi sono messo in casa il peggior operatore del mondo occidentale, e mi sono rovinato il fegato a forza di disservizi, telefonate inutili ed operatori incompetenti.
Stormblast
11-03-2007, 23:53
Unica soluzione. DISDIRE TELE2 ADSL e vadanon in malora. Io ho disdetto tutto telefonia ed adsl, peccato che per l'adsl devo aspettare due mesi prima di poter passare ad un altro operatore. COMUNQUE credo che con tele2 mi sia preso una delle più grosse fregate di tutti i tempi. Per risparmiare qualche euro mi sono messo in casa il peggior operatore del mondo occidentale, e mi sono rovinato il fegato a forza di disservizi, telefonate inutili ed operatori incompetenti.
dalla tua descrizione mi sembra di rivedermi.
per la cronaca, domani richiamo per la centesima volta il servizio clienti, sti cretini si son persi la raccomandata che ho spedito un mese fa per disdire il contratto..... pensa te. :rolleyes:
BRAINTICKET dici stupidaggini colossali!!!!!! :ciapet: che cosa c'entra il risparmio col fatto che bloccano il peer to peer. Innanzitutto il contratto non lo prevede, secondo la banda va bene ma se la blocchi... e terzo lo aveva fatto anche libero, e potenzialmente possono iniziare a farlo tutti. il problema non è se compri una mercedes o una 500, se poi te la fanno tenere chiusa in garage.
SuperMario=ITA=
12-03-2007, 09:15
:mano: BRAINTICKET dici stupidaggini colossali!!!!!! :ciapet: che cosa c'entra il risparmio col fatto che bloccano il peer to peer. Innanzitutto il contratto non lo prevede, secondo la banda va bene ma se la blocchi... e terzo lo aveva fatto anche libero, e potenzialmente possono iniziare a farlo tutti. il problema non è se compri una mercedes o una 500, se poi te la fanno tenere chiusa in garage.
:mano:
hellohaka
12-03-2007, 09:21
Leggete qui http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920373&r=PI
In pratica tele2 ha ammesso che limita la banda per il p2p in alcune ore della giornata.
SuperMario=ITA=
12-03-2007, 09:35
io non posso lasciare il pc acceso tutte le notti!!...stanotte mi ha scaricato 800 mb e basta...non riesce neanche a seturare la banda anche se ho 300 fonti e 10 download in corso...dalle 24 alle 8 è troppo poco il tempo per scaricare decentemente....invece vedo che il torrent va bene a tutte le ore (piu o meno)...
BRAINTICKET dici stupidaggini colossali!!!!!! :ciapet: che cosa c'entra il risparmio col fatto che bloccano il peer to peer. Innanzitutto il contratto non lo prevede, secondo la banda va bene ma se la blocchi... e terzo lo aveva fatto anche libero, e potenzialmente possono iniziare a farlo tutti. il problema non è se compri una mercedes o una 500, se poi te la fanno tenere chiusa in garage.
c'entra eccome invece...
premesso che tele2, apparte qualche miracolato al quale la linea funziona bene, è il PEGGIORE provider italiano...
vi siete mai chiesti come mai i prezzi sono i più bassi in assoluto?
nessuno regala nulla, men che meno nel mondo della telefonia.
se alice 4 mega (che pure ha i suoi problemi ultimamente, qui il discorso sarebbe più ampio perchè è l'intera rete telecom ad avere problemi di "sovraffollamento") costa 37 euro mentre tele2 ne costa 29 ci sarà un motivo...
soluzioni? chi vive nelle grandi città ed è coperto da altri operatori con rete proprietaria passi ad uno di questi, altrimenti alice, anche se costa qualche euro in più, è solitamente meglio di tele2...
NetEagle83
12-03-2007, 11:19
Io sono uno dei miracolati! :D
Scherzi a parte, io quello che continuo a non capire è come mai altri client tipo Bearshare continuano a funzionarmi divinamente... ho appena finito di tirar giù una cosa da 5 Mb con 40 fonti (mica 300 eh...) in 18 secondi netti... mah! Eppure il mulo anche a me fa pietà (a qualsiasi ora tra l'altro), magari usano protocolli diversi... non sono molto ferrato in materia di p2p ma sarebbe interessante capire se ad essere penalizzati sono solo alcuni client o se si può in qualche modo aggirare i filtri (a quanto pare l'offuscamento in eMule non risolve molto).
Comunque piena solidarietà a tutti coloro che si sono visti strozzare la banda. Concordo che è un'indecenza...
Io sono uno dei miracolati! :D
Scherzi a parte, io quello che continuo a non capire è come mai altri client tipo Bearshare continuano a funzionarmi divinamente... ho appena finito di tirar giù una cosa da 5 Mb con 40 fonti (mica 300 eh...) in 18 secondi netti... mah! Eppure il mulo anche a me fa pietà (a qualsiasi ora tra l'altro), magari usano protocolli diversi... non sono molto ferrato in materia di p2p ma sarebbe interessante capire se ad essere penalizzati sono solo alcuni client o se si può in qualche modo aggirare i filtri (a quanto pare l'offuscamento in eMule non risolve molto).
Comunque piena solidarietà a tutti coloro che si sono visti strozzare la banda. Concordo che è un'indecenza...
bisognerebbe vedere che tipo di filtri usano...
magari filtrano solo alcuni range di porte, o in qualche modo riescono a capire che programma utilizzi...
Leggete qui http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920373&r=PI
In pratica tele2 ha ammesso che limita la banda per il p2p in alcune ore della giornata.
Già.
Punto Informatico: Che tipo di strategie di traffic shaping adottate? Viene in qualche modo penalizzato il traffico P2P e se sì, come? Quali applicazioni di file sharing sono eventualmente filtrate?
Filippo Galbiati: Stiamo iniziando ad applicare dei filtri per ottimizzare la banda dedicata al P2P. Le connessioni P2P non vengono bloccate, ma solo limitate in particolari momenti della giornata, quando l'utilizzo della rete è particolarmente intenso (le ore pre-serali e serali). Desideriamo infatti evitare che il massiccio utilizzo di banda tipico dei programmi P2P possa danneggiare chi usa la rete per attività più tradizionali, come ad esempio il web browsing e la consultazione della posta elettronica.
PI: Tra gli utenti del P2P c'è chi sospetta che certi provider non si limitino ad applicare politiche di quality of service sui pacchetti, ma restringano anche il numero massimo di connessioni TCP/IP che ogni singolo utente può stabilire, magari al superamento di una certa soglia di traffico. È possibile? Voi lo fate?
FG: È tecnicamente possibile, ma non rientra nelle limitazioni di banda che applichiamo sul P2P.
PI: La tecnica di offuscamento del protocollo utilizzata dalle più recenti versioni di eMule è realmente efficace per bypassare i vostri sistemi di gestione del traffico?
FG: In generale, i sistemi di filtraggio e di limitazione della banda P2P possono agire anche sulle connessioni offuscate.
PI: Nel 2005 Cisco confidò a PI che alcuni grossi provider nazionali avrebbero implementato il suo Service Control Engine, che permette di discriminare e filtrare con particolare efficacia il traffico proveniente dalle varie applicazioni P2P. Anche voi utilizzate questo servizio o uno simile?
FG: Sì, è il tipo di servizio che stiamo utilizzando.
PI: Secondo la vostra esperienza, oggi quali sono le applicazioni che generano il maggior traffico su Internet?
FG: Le applicazioni P2P per loro natura tendono a saturare la banda ADSL disponibile con il rischio di creare problemi di lentezza di navigazione. Il massiccio utilizzo di connessioni P2P, anche da parte di pochi utenti, può generare un generale abbassamento della qualità del servizio: questo è il motivo per cui si è deciso di limitare, per alcune ore nella giornata, la banda dedicata al P2P.
PI: In prospettiva, pensate che il continuo crescere del traffico P2P rischi di mettere in ginocchio l'attuale infrastruttura della Internet italiana?
FG: No, anche se può essere necessario limitare l'utilizzo della banda P2P in particolari situazioni.
Bella la scusa, rallentiamo il P2P per non impedire agli altri di navigare. :doh:
NetEagle83
12-03-2007, 11:34
bisognerebbe vedere che tipo di filtri usano...
magari filtrano solo alcuni range di porte, o in qualche modo riescono a capire che programma utilizzi...
Guarda, per il discorso dello porte succede un'altra cosa semi-assurda. Ho controllato e in pratica Bearshare utilizza solo la porta UDP 6348, porta che non ho manco nattato sul router, infatti il programma stesso mi dice chiaramente "UDP Firewalled"! L'unica spiegazione (forse) sarebbe che siccome ho attivo sul router l'UpPnP magari si fa da solo uno scan delle porte aperte e alla fine usa le stesse di eMule (quelle si che le ho aperte). Comunque magari qualcuno potrebbe provare sta porta UDP 6348 anche su eMule e vedere se davvero non fa parte del range di porte filtrate...
Per quanto riguarda il programma in sè mi sembra strano che facciano di queste differenze... alla fine, client a parte, sempre p2p è, anzi, Bearshare satura la banda moooooolto di più...
L'unico modo per capirci qualcosa è aiutarci tra di noi.
grazie NetEagle83 per la notizia della porta che ti funziona, adesso la provo subito.... vi sapro' dire (anche se di porte ne ho gia' provate una quindicina).
Confermo che anche a me bearshare funziona alla grande durante il giorno!! peccato che si possono scaricare solo mp3 e qualche video.
NetEagle83 m ipare di aver capito che hai qualche altro programma che ti funziona, ci diresti il nome cosi' lo proviamo tutti, magari provando e riprovando troviamo una falla nei filtri p2p (bearshare gia' l'abbiamo trovata)
POSTATE TUTTE LE SCOPERTE CHE FATE!!! :read:
(per esempio io con azereus un po' scarico, provatelo anche voi)
:help: attendo risposte ciao :help:
NetEagle83
12-03-2007, 17:57
Ciao phlazza. Per la porta, figurati, mi dispiace solo non poter essere più utile di così perchè onestamente non mi sono mai dedicato molto al p2p. Infatti oltre a Bearshare non uso praticamente altro, anche perchè devo dire che ho sempre trovato ciò che cercavo.
Prossimamente (impegni permettendo) farò qualche prova con i client torrent e vi saprò dire. :)
NetEagle83
13-03-2007, 11:55
Allora, uppo perchè ho una novità.
A quanto pare un'altro dei client p2p che sembra funzionare correttamente con Tele2 è Shareazaa.
Finora ho testato tale programma con le porte UDP 4579 (la stessa che uso per eMule) e 6346, ed è andato tutto come doveva.
La cosa strana è che questo client fa uso di molteplici network p2p contemporaneamente, tra cui la rete eDonkey che è la stessa di eMule, quindi non capisco proprio perchè eMule vada male e Shareazaa no, dato che ho provato persino con la stessa porta (la già citata UDP 4579)!
Mah.. misteri... comunque sia, a me onestamente sta cominciando a sembrare un pò strana questa storia dei filtri. Troppi client p2p diffusissimi funzionano tranquillamente, quindi o non sanno nemmeno filtrare come si deve :D oppure è vero ciò che diceva un utente (che lavora in Tele2) in un altro post, e cioè che stanno filtrando solo in alcune zone ad alto traffico. :)
Io onestamente non vedo alcuna limitazione di banda. Se ho fonti riesco a scaricare a 170/200 kb costanti. Sembra però che quando mantengo velocità simili per qualche ora ci sia un omino che mi fa cadere la connessione "a mano".
NetEagle83
13-03-2007, 14:00
Io onestamente non vedo alcuna limitazione di banda. Se ho fonti riesco a scaricare a 170/200 kb costanti. Sembra però che quando mantengo velocità simili per qualche ora ci sia un omino che mi fa cadere la connessione "a mano".
Ma nel senso che ti si disconnette proprio tutto? Se è così potrebbe anche essere il tuo router (o modem.. cosa usi?) che non regge molte connessioni per molto tempo...:)
Si, si sconnette tutto. Meno di un minuto e si riconnette. Il modem sinceramente ha sempre funzionato perfettamente.
Grande novita'..... provate un po' BITCOMET e fatemi sapere come va.... a me funziona alla grande :Prrr: :D :D :cincin:
grazie x l'info NetEagle83 a brevo provo pure quello di programma.
riepilogando a me funziona bearshare bitcomet e un pochino azureus.
Dai che stiamo battendo tele2 ! :fuck:
Anche a me sembra strana la cosa che alcuni progr vanno e altri no.... bisognerebbe che qualcuno esperto capisse perchè...
Continuiamo a tenerci informati e vinceremo :winner: , ciaoooo
almeno spero :sperem:
Bit comet? 200kb costanti quando ho fonti.
a parte bitcomet azereus e bearshare nn conoscete altri progr che funzionino?? sharezaa l ho provato ma nn va.
Anche se la cosa che piu' mi interessa è sapere se c'è un modo x fregare questi filtri... :doh:
teniamoci informati :cry: ciao
mitico, non credevo che la mia segnalazione avesse avuto così successo, grazie!
ecco qui quello che ho mandato a tele 2 l'altro giorno, con raccomandata con ricevuta di ritorno (che mi vengano a dire che l'hanno persa!!)
Io sottoscritto, ***, Codice Cliente: ***, chiedo l’immediata dismissione del (dis)servizio ADSL per il numero di telefono *** a causa di notevoli disagi nell’usare il suddetto e per la completa mancanza di disponibilità da parte vostra. In base al Decreto Legge n°7 del 31/01/2007, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n°26 il giorno 01/02/2007, in vigore dal 02/02/2007, chiedo inoltre la liberalizzazione della linea da parte vostra entro 30 giorni dal ricevimento della seguente raccomandata, SENZA il pagamento di alcuna penale; qualsiasi mancanza da parte vostra alle suddette richieste sarà segnalata alle autorità competenti in quanto considerata attività illegale.
Sperando nella vostra celerità e confidando che non vi siano più fastidi, come ad esempio telefonate inopportune, colgo l’occasione per porgere
Cordiali saluti.
che caz*o, quando gli ho detto un po' alterato che con quel caz*o di filtro pe r il p2p non mi riusciva nemmeno a upgradare adobe (e la signorina dopo due ore mi ha chiesto "ma tramite eMule?" ..... senza parole....) mi hanno attaccato in faccia, adesso li tratto cm loro hanno trattatato me!
ps, adesso provo tutti i programmini che avete postato, bene, mettiamoglielo nel c*lo ai quei sudici!
salve!!
ps: il decreto a cui faccio riferimento è il mitico bersani, che nessuno ha mai detto che era entrato in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale.
ecco qui alcuni dei link di cui mi sono servito, li metto così un po' per provare questa cosa che anche a me è sembrata incredibile, però stanno così le cose (quando ho chiesto a tele2 10 giorni fa mi hanno detto che ancora doveva passare... seeeee... beccatevi questa!)
http://www.guritel.it/icons/freepdf/SGFREE/2007/02/01/SG026.pdf
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/legislazione/provvedimento.asp?sezione=dettprov&id=428
ancora ciao!!
pps la data in cui entra in vigore il provv la trovate in fondo al decreto stesso!
SuperMario=ITA=
18-03-2007, 11:42
sei il mio salvatore...:D ...ora tienici informati...se va tutto bene a te, copio le tue parole della disdetta e gliele mando anch'io!...Grazie Pao!
nn avevo idea che tele2 andasse così male.. se avessi avuto prima il lume di cercare nel forum forse mi sarei evitato problemi, premesso che
il cd di tele2 mi è arrivato ieri...ho provato la connessione e soprese:
-pago per una 4 mega ma ho un 2mega scarsissima..100-150kb/sec
-con emule nn scarico più
possibilew che nn c'è un rimedio?
nn potremmo rivolgerci a qualche associazione di consumatori?che dite?
nn avevo idea che tele2 andasse così male.. se avessi avuto prima il lume di cercare nel forum forse mi sarei evitato problemi, premesso che
il cd di tele2 mi è arrivato ieri...ho provato la connessione e soprese:
-pago per una 4 mega ma ho un 2mega scarsissima..100-150kb/sec
-con emule nn scarico più
possibilew che nn c'è un rimedio?
nn potremmo rivolgerci a qualche associazione di consumatori?che dite?
approfitta del decreto bersani e disdici finchè sei in tempo :D
tra un po disdito anche io
ODIO TELE2
ps: il decreto a cui faccio riferimento è il mitico bersani, che nessuno ha mai detto che era entrato in vigore il giorno dopo la sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale.
ecco qui alcuni dei link di cui mi sono servito, li metto così un po' per provare questa cosa che anche a me è sembrata incredibile, però stanno così le cose (quando ho chiesto a tele2 10 giorni fa mi hanno detto che ancora doveva passare... seeeee... beccatevi questa!)
http://www.guritel.it/icons/freepdf/SGFREE/2007/02/01/SG026.pdf
http://www.dirittodeiservizipubblici.it/legislazione/provvedimento.asp?sezione=dettprov&id=428
ancora ciao!!
pps la data in cui entra in vigore il provv la trovate in fondo al decreto stesso!
Quello che dici e' in parte vero, il decreto passera', si attende la fiducia al senato, quindi o passa o il governo cade, ma stando alle modifiche contrattuali fatte da libero e tiscali non credo ci siano problemi, pero' stando al testo della legge le aziende in questione hanno 60gg di tempo per apportare le modifiche alla loro struttura per attuare le condizioni richieste dalla legge, quindi il decreto e' stato pubblicato se non sbaglio il 2 febbraio quindi hanno tempo fino al 2 di aprile, se tutto va' bene il 2 maggio tele2 chiude.
CIao.
Zerotre.
magnetex
04-04-2007, 14:33
quindi il decreto e' stato pubblicato se non sbaglio il 2 febbraio quindi hanno tempo fino al 2 di aprile, se tutto va' bene il 2 maggio tele2 chiude.
CIao.
Zerotre.
Lo spero caldamente .....ma con tutta la publicità che fanno in TV troveranno sempre nuovi clienti.....che resisteranno poco con la loro pessima adsl........ma sono sempre nuovi clienti, che faranno si che tele2 rimanga aperta almeno sino a fine Maggio:D :D
GiaNLuigii
28-06-2007, 14:30
ragazzi ciao a tutti girando x i forum di internet ho letto ke tutti hanno problemi con tele2.. ebbene io sono uno degli sfortunati... ho tele2 da 2 anni è nn mi ha mai dato problemi ma devo dire ke qst volta mi è scesa dal cuore... tutta la giornata nn si collega ne emule ne bearshare..insomma nessun programma filesharing... praticamente si collega tutto da mezzanotte in poi... e una skifezza nn ho mai visto un provider più basso di qst.OPERATORI INCAPACI ke nn sanno manco installare driver di modem.. zappatori orribili.. ora voglio cambiare cosa mi consigliate??fatemi sapere a presto baci :*****
SuperMario=ITA=
28-06-2007, 14:33
ragazzi ciao a tutti girando x i forum di internet ho letto ke tutti hanno problemi con tele2.. ebbene io sono uno degli sfortunati... ho tele2 da 2 anni è nn mi ha mai dato problemi ma devo dire ke qst volta mi è scesa dal cuore... tutta la giornata nn si collega ne emule ne bearshare..insomma nessun programma filesharing... praticamente si collega tutto da mezzanotte in poi... e una skifezza nn ho mai visto un provider più basso di qst.OPERATORI INCAPACI ke nn sanno manco installare driver di modem.. zappatori orribili.. ora voglio cambiare cosa mi consigliate??fatemi sapere a presto baci :*****
dipende da cosa arriva da te...dicono che tiscali in Ull vada benissimo...oppure torna in telecozz...anche io sto aspettando la fine del contratto per passare ad un altro operatore...
Ps: "baci" alla fine detto da un uomo??? :mbe:
GiaNLuigii
28-06-2007, 14:36
a telecom mi devono fare l'allaccio se ne parla la fine di luglio... sempre se tutto vada bene.. :D cmq tranqui era un modo x salutare n pensare a male hahaauauuha :) :) :D
Ti consiglio di scrivere in italiano.
Comunque per fortuna ancora abbiamo possibilità di scelta, a me non andava Tele2 ed ho disdetto, ora passerò a Telecon e via. Un mio amico aveva Fastweb non era soddisfatto ed è passato ad NGI. Ognuno di noi ha esigenze diverse quindi è bene darsi da fare per trovare il servizio più adatto.
Tele2 offre prestazioni Adsl mediocri ma è economico, Fastweb è costoso ma performante però non offre un IP pubblico, NGI offre prestazioni ed IP pubblico o statico ma è molto costoso. Ad ognuno il suo basta essere consapevoli delle proprie scelte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.