PDA

View Full Version : Maxtor 250Gb: intervento a "cuore" aperto!


Lenders85
02-03-2007, 11:34
Ciao ragazzi.. allora cercherò di spiegare bene il mio problema e la mossa ke vorrei fare!

Allora ho un HD 250Gb esterno cheho sempre utilizzato per scaricare al lavoro (ma nn ditelo tr in giro!!:D) e per fare da archivio qnd faccio i backup del mio pc di casa!

Un bel giorno (proprio al lavoro!!) l'hd l'avevo appoggiato sopra il case e dp un paio d'ore sento "boom!": la matassa di fili accumulata dietro l'hd (qll usb e qll dell'alimentazione del disco!) aveva spinto piano piano l'hd fino a farlo cadere a terra!!! Roba da nn crederci e @@ veramente ke giravano!
Lo raccolgo e ovviamente si sentivano dei strani rumori: porca miseria il disco nn viene + riconosciuto dal pc.. ne collegandolo all'interno del pc ne cm esterno cn box usb! Su 250 Gb l'avevo riempito a 245 cn software importanti, backup del mio pc, anime ke collezziono e nn + reperibili sulla rete.. e altro ancora! :muro:

A qll punto mi rivolgo alla casa del hd, che nn è la maxtor in qnt io ho comprato un hd esterno e qnd la marca della scatola era la Skintek, ke però ovviamente all'interno conservava un maxtor!
Io dovetti contattare cmq la Skintek (meno male nn la maxtor!!) xkè il mio hd è riconosciuto cm un loro prodotto!
La skintek mi ha detto ke visto ke è ancora in garanzia, ke se io l'avessi dato a loro, loro mi avrebbero fatto una semplice e veloce sostituzione del prodotto e amen!
Qui viene il bello: io dicendogli ke avevo MOLTI dati importanti ke nn volevo assolutamente perdere, mi hanno detto: "lei proceda pure cm meglio creda x recuperare i dati, al costo anke di recarsi ad un centro di recupero-dati, poi se ha recuperato il tutto, ce lo ridà indietro ke le facciamo il cambio!!"
Io inizialmente sn rimasto sbalordito, xkè cn la storia ke d solito nn vogliono far rimuovere sigilli (qll tondo sul disco maxtor) altrimenti cadrebbe la garanzia, pensavomi stesse dicendo una cavolata, ma lei mi ha detto ke nn importa, in qnt il disco all'interno nn è skintek ma bensì maxtor (quindi nn un loro prodotto) loro l'avrebbero aperto cmq e poi ridato indietro, facendomi ugualmente a me la sostituzione del disco!!

Beh dp tt qst ho provato a farmi fare un preventivo da una ditta di Milano x recupero dati e cm già pensavo i costi sn spaventosi: 700 Euro.. pazzi!

Allora qst è la mossa cn cui volevo procedere: un intervento a cuore aperto!
Grazie ad un mio amico esperto e nnkè tecnico abbiamo un giorno aperto il disco maxtor e abbiamo notato ke i dischi (sn tre, uno sopra l'altro ke insieme mi danno una memoria da 250Gb) sn completamente ILLESI.. senza un graffio ne un segno.. e togliendoli dalla base, abbiamo scoperto ke il mio disco nn funziona più in qnt si è stortato l'albero ke fa girare i dischi.. qll al centro per intenderci, così causando il blocco dei dischi e l'impossibilità di far leggere i dati al pc!
Volevo procedere così dunque: Comprare un HD Maxtor uguale (Mod 6L250R0) e sostituire i dischi del vekkio hd in qll nuovo, in modo da recuperare i dati, un pò copiandoli sul pc e un pò masterizzando, poi una volta recuperati riporre i dischi del vekkio nel vecchio contenitore e riportarlo alla Skintek x un cambio!
Risultato: Hd esterno vekkio cambiato dalla skintek essendo in garanzia, dati recuperati, e un hd interno ke mi sn comprato ke utilizzero all'interno di un pc (ovviamente cn garanzia Maxtor persa visto ke appena lo compro tolgo il sigillo, ma kissene frega della garanzia di un anno maxtor!).

Ke ne pensate? Ci vuole moplta attenzione ma fattibile no? Anche perchè i dischi sn illesi, e qndi di conseguenza anche i dati, e dovrebbero girare felicemente su un supporto uguale al precedente, ma senza un albero motore rotto!! :)

Fatemi sapere!

Lenders85
02-03-2007, 12:12
Up! :muro:

Lenders85
02-03-2007, 12:51
Up! Dai raga ke vi spaventa!?!? ;)

whitedavil
02-03-2007, 13:00
io te lo sconsiglio semplicemente perche cosi facendo butti anche il disco nuovo.
ti ricordo che basta un granello di polvere per rigare la superfice a specchio dei dischi con conseguenza facilmente immaginabile.
se hai 100€ da buttare per il nuovo disco e provare, prova, ma sicuramente non tiri fuori nulla di buono..

Lenders85
02-03-2007, 13:10
ho fatto qst esperimento cn appunto i dischi di qll guasto.. e neanke una minima riga...

Angelus88
02-03-2007, 13:24
Concordo con whitedavil. E' un operazione troppo delicata da fare. Ci sarà un motivo se chiedono 700€ no? Il problema non è il software che usano bensì tutto quello che fanno per smontare l'hd.

Puoi provare ma non ti funzionerà mai. Anzi se già l'hai aperto sono convinto che ormai hai perso tutti i dati

Capellone
02-03-2007, 22:26
Semplicemente aprendo il disco hai perso ogni possibilità di recuperare i dati; solo un'azienda specializzata dotata di camera senza polvere e attrezzature opportune poteva procedere a recuperare qualcosa. ormai i dischi sono "sporchi" e non c'è nulla da fare, non importa se sembrano illesi...

Lenders85
03-03-2007, 01:11
so ke qst ditte kiedono tnt xkè utilizzano camere specializzate, ma dovete pensare ke loro farebbero la mia stessa cs.. ovvero vedendo dischi illesi predono e li inseriscono in un suppporto funzionante dopodikè.. 700 roids!! Dovete anke pensare ke qst ditte sn rivolte alla maggior parte della clientela aziendale.. nn privata.. e quindi ecco anke la spiegazione d qst prezzi! Pensate una ditta se perde dati MOLTO importanti ke casino verrebbbe fuori, sopratt se sn dati di anni di lavoro!!

Angelus88
03-03-2007, 01:27
In ogni caso i 700€ secondo me sono abbastanza giustificati.

Comunque hai capito che aprendolo non si può più recuperare nulla?

tavano10
03-03-2007, 01:41
Semplicemente aprendo il disco hai perso ogni possibilità di recuperare i dati; solo un'azienda specializzata dotata di camera senza polvere e attrezzature opportune poteva procedere a recuperare qualcosa. ormai i dischi sono "sporchi" e non c'è nulla da fare, non importa se sembrano illesi...

quoto alla grande...
cmq puoi provare...ma rischi di buttare soldi...
io non li avrei mai spesi 700€...piuttosto avrei tirato quattro "porchi" e amen...

su la sezione modding c'era un tipo che è riuscito a creare una finestra in plexi sull'hd,
con una procedura molto complicata (spiegata per filo e per segno) è riuscito ad aprire l'hd..prova a cercare la discussione,
anche se temo che non ci sia più niente da fare...qualcuno ha provato a utilizzare un hd "aperto" per curiosità...è durato 5 minuti

De Visu Carlo
03-03-2007, 01:48
Oddio, forse ce la fanno ancora a recuperarli, ma aprire il disco è stata una follia.
Ieri ho riparato due dischi, cambiando l'elettronica, ma fin quando è l'elettronica ;)

mau_pec
03-03-2007, 02:44
Sapoevo di un amico che ha smontato il suo HD, l'ha rimontato e non ha avuto problemi... ma credo sia stat una straordinaria coincidenza, poichè smontarlo significa esporlo a granelli di polvere che poi danneggiano la superficie del disco.
se pense che 'sti dischi fanno 7000 rotazioni al secondo, intuirai facilmente che basta pochissimo a danneggiarli .

icoborg
03-03-2007, 03:00
Ciao ragazzi.. allora cercherò di spiegare bene il mio problema e la mossa ke vorrei fare!

Allora ho un HD 250Gb esterno cheho sempre utilizzato per scaricare al lavoro (ma nn ditelo tr in giro!!:D) e per fare da archivio qnd faccio i backup del mio pc di casa!

Un bel giorno (proprio al lavoro!!) l'hd l'avevo appoggiato sopra il case e dp un paio d'ore sento "boom!": la matassa di fili accumulata dietro l'hd (qll usb e qll dell'alimentazione del disco!) aveva spinto piano piano l'hd fino a farlo cadere a terra!!! Roba da nn crederci e @@ veramente ke giravano!
Lo raccolgo e ovviamente si sentivano dei strani rumori: porca miseria il disco nn viene + riconosciuto dal pc.. ne collegandolo all'interno del pc ne cm esterno cn box usb! Su 250 Gb l'avevo riempito a 245 cn software importanti, backup del mio pc, anime ke collezziono e nn + reperibili sulla rete.. e altro ancora! :muro:

A qll punto mi rivolgo alla casa del hd, che nn è la maxtor in qnt io ho comprato un hd esterno e qnd la marca della scatola era la Skintek, ke però ovviamente all'interno conservava un maxtor!
Io dovetti contattare cmq la Skintek (meno male nn la maxtor!!) xkè il mio hd è riconosciuto cm un loro prodotto!
La skintek mi ha detto ke visto ke è ancora in garanzia, ke se io l'avessi dato a loro, loro mi avrebbero fatto una semplice e veloce sostituzione del prodotto e amen!
Qui viene il bello: io dicendogli ke avevo MOLTI dati importanti ke nn volevo assolutamente perdere, mi hanno detto: "lei proceda pure cm meglio creda x recuperare i dati, al costo anke di recarsi ad un centro di recupero-dati, poi se ha recuperato il tutto, ce lo ridà indietro ke le facciamo il cambio!!"
Io inizialmente sn rimasto sbalordito, xkè cn la storia ke d solito nn vogliono far rimuovere sigilli (qll tondo sul disco maxtor) altrimenti cadrebbe la garanzia, pensavomi stesse dicendo una cavolata, ma lei mi ha detto ke nn importa, in qnt il disco all'interno nn è skintek ma bensì maxtor (quindi nn un loro prodotto) loro l'avrebbero aperto cmq e poi ridato indietro, facendomi ugualmente a me la sostituzione del disco!!

Beh dp tt qst ho provato a farmi fare un preventivo da una ditta di Milano x recupero dati e cm già pensavo i costi sn spaventosi: 700 Euro.. pazzi!

Allora qst è la mossa cn cui volevo procedere: un intervento a cuore aperto!
Grazie ad un mio amico esperto e nnkè tecnico abbiamo un giorno aperto il disco maxtor e abbiamo notato ke i dischi (sn tre, uno sopra l'altro ke insieme mi danno una memoria da 250Gb) sn completamente ILLESI.. senza un graffio ne un segno.. e togliendoli dalla base, abbiamo scoperto ke il mio disco nn funziona più in qnt si è stortato l'albero ke fa girare i dischi.. qll al centro per intenderci, così causando il blocco dei dischi e l'impossibilità di far leggere i dati al pc!
Volevo procedere così dunque: Comprare un HD Maxtor uguale (Mod 6L250R0) e sostituire i dischi del vekkio hd in qll nuovo, in modo da recuperare i dati, un pò copiandoli sul pc e un pò masterizzando, poi una volta recuperati riporre i dischi del vekkio nel vecchio contenitore e riportarlo alla Skintek x un cambio!
Risultato: Hd esterno vekkio cambiato dalla skintek essendo in garanzia, dati recuperati, e un hd interno ke mi sn comprato ke utilizzero all'interno di un pc (ovviamente cn garanzia Maxtor persa visto ke appena lo compro tolgo il sigillo, ma kissene frega della garanzia di un anno maxtor!).

Ke ne pensate? Ci vuole moplta attenzione ma fattibile no? Anche perchè i dischi sn illesi, e qndi di conseguenza anche i dati, e dovrebbero girare felicemente su un supporto uguale al precedente, ma senza un albero motore rotto!! :)

Fatemi sapere!

ho fatto qst esperimento cn appunto i dischi di qll guasto.. e neanke una minima riga...


rotflmaolollone!!! ma ke pensi veramente ke segni e graffi fatali per un hd siano visibili?
LOLOLOLOLOL^^

cmq lutente che è riuscito ad aprire lhd nn doveva certo asportare i diski e poi ripiazzarli altrove...ma poi ti rendi conto devi sfilare via ilgruppo testine?
è + facile che tu vinca al superenalotto.

Lenders85
04-03-2007, 00:57
cmq lutente che è riuscito ad aprire lhd nn doveva certo asportare i diski e poi ripiazzarli altrove...ma poi ti rendi conto devi sfilare via ilgruppo testine?
è + facile che tu vinca al superenalotto.

Ora nn so qnt sia la tua preparazione tecnica.. ma io l'ho già fatto.. il gruppo testine è un blocco unico.. fosse qll il problema!!

Lenders85
04-03-2007, 01:00
Sapoevo di un amico che ha smontato il suo HD, l'ha rimontato e non ha avuto problemi... ma credo sia stat una straordinaria coincidenza, poichè smontarlo significa esporlo a granelli di polvere che poi danneggiano la superficie del disco.
se pense che 'sti dischi fanno 7000 rotazioni al secondo, intuirai facilmente che basta pochissimo a danneggiarli .

Un tecnico mi ha mostrato un disco aperto e collegato.. acceso il pc ed è partito il tutto.. anke il Sistema Operativo!!! :D
Si vedevano i dischi girare.. ma senza problemi!
Cn qst nn voglio dire ke sarà una nuova moda x il modding far girare i dischi aperti.. x carità.. so ke la polvere è maligna x qst marchingegni.. xò è talmente veloce l'operazione.. poi so dv appoggiare i dischi e dv fare il tutto.. nn di certo in cucina sul tavolo cn i Pan di Stelle!!

icoborg
04-03-2007, 01:00
Ora nn so qnt sia la tua preparazione tecnica.. ma io l'ho già fatto.. il gruppo testine è un blocco unico.. fosse qll il problema!!

parli della mia preparazione e poi scrivi che nn sivedevano righe o graffi sui piatti...
ma hai presente la densita dei dati che su un hd odierno?
io pensavo ci fosse un cinese dentro...
provaci poi facci sapere.

Lenders85
05-03-2007, 00:17
ehh.. purtroppo sn ankora indeciso se farlo o no.. :confused:
Ovviamente la scelta ke mi porta a fare qst "intervento" è per il salvataggio dei miei file tr importanti..
l'hd l'ho visto in un negozio di fiducia a 65 euro... da una parte nn vorrei buttarli.. se solo avessi la conferma ke il tutto potrebbe funzionare correttamente, sarebbe + facile..

!@ndre@!
05-03-2007, 10:38
come ti hanno gia' detto la possibilita' che tu riesca nell'impresa e' praticamente zero......adesso poi se hai gia' aperto l'hard disk direi che puoi buttarlo....anche se non si vedono graffi basta che si sia posata della polvere e sei spacciato....:(

Lenders85
06-03-2007, 10:43
Sinceramente qnd l'ho aperto siccome so beniximo della problematica della polvere sn stato attento, eravamo in due, in modo da nn posarlo su nessuna superficie.. poi qnd abbiamo notato ke si era stortato l'albero centrale abbiamo richiuso tutto e siamo arrivati a qst soluzione di provare a sostituire il supporto..

GianoM
06-03-2007, 11:33
Puoi buttare il disco. Se avessi saputo la problematica della polvere non lo avresti aperto. Tecnico competente il tuo amico. :asd:

PS:
Una camera bianca è un ambiente di lavoro asettico dove l'aria è dalle 10.000 alle 50.000 volte più pulita dell'aria normale. Il sistema è costituito da ventilatori a bassa velocità che immettono nella camera attraverso il soffitto un flusso laminare di aria proveniente da poderosi filtri posizionati all'esterno della stessa, ed aspirata attraverso griglie poste sul pavimento. La purezza dell'aria in questi locali è superiore a quella di una sala operatoria, le persone che vi lavorano indossano camici sterili, copriscarpe, cuffie e mascherine. Viene usata in genere in campo elettronico nei casi in cui un componente o un dispositivo possa essere danneggiato da granelli di polvere presenti nell'aria normale.

La camera bianca viene usata nell'assemblaggio dei dischi rigidi, e nei casi in cui sia necessario aprire il dispositivo per recuperare i dati contenuti o per riparazione. Aprirlo in un ambiente normale renderebbe il disco inutilizzabile in poco tempo; basti pensare che la particella di fumo di una sigaretta ha un diametro maggiore della distanza che c'è fra la testina magnetica di lettura/scruttura e la superficie magnetica del piatto, distanza dell'ordine di pochi centesimi di nanometro.

http://it.wikipedia.org/wiki/Camera_bianca

Lenders85
06-03-2007, 14:28
CaXXo raga nn posso veramente permettermi di buttare via il tutto.. quei dischi hanno file tr importanti e le ditte di recupero dati hanno costi veramente aziendali...
Ho già la fortuna di avere la possibilità di aprirlo e d farci fare su qlsiasi operazione prima del cambio.. volevo sfruttarla..

ci deve essere un altra soluzione.. :cry:
Please..!!

GianoM
06-03-2007, 15:34
Guarda, una volta aperto il disco praticamente è al 100% inutilizzabile. Probabilmente è anche irrecuperabile. Hai semplicemente sbagliato, non dovevi aprirlo. :fagiano:

Se sono veramente importanti, io 700 euro li spenderei a occhi chiusi, ma ormai credo tu abbia compromesso tutto. Prova qualche altra ditta di recupero dati... KrollOnTrack con 90 euro ti fa diagnosi e preventivo... ma se chiami il numero verde e dici che hai aperto il disco si mettono a ridere e nel giro mezz'ora la tua storia finisce su Internet in qualche thread delle cose LOL.

Comunque, visto che lo usavi per scaricare e per i backup... sono veramente dati importanti?

Lenders85
06-03-2007, 16:09
Ho provato a kiamare il numero verde della KroolOn Track e mi hanno sparato una cifra ke va da 2100 ai 2800 roids.. cap du kekkie!!!

Ovviamente nn c sn file di lavoro dv c ho lavorato per anni, sn dati personali.. qli foto ke nn potrò più recuperare personali.. collezzioni di anime ke nn si trovano + online.. cioè cmq tt roba personale.. e qndi sn mlt giù d morale.. :(

MAGNO
06-03-2007, 17:35
ma che tecnico dei due coglioni... lol anche io ci provai all'epoca ad aprirne uno e andò per un po lo stesso, ma era un 21 mb e un 300 da 3600 giri min mi pare con una densità per piatto inutile. e cmq è durato tipo 5 min poi ha fritto.

li fanno in camera sterile e li vuoi aprire, ma lol. minimo sarà un 40 gb da 7200 rom magari un maxtor di quelli mono piatto a basso profilo. se lo accendi dopo lo scambio di piatti gli dò 5 secondi netti di vita.

f_tallillo
06-03-2007, 18:01
Per me puoi provare. Insomma E' quasi dato per scontato il fallimento, ma cosa sono 65€ per dei dati importanti! Io proverei! Magari prima cercane uno usato.

Collision
06-03-2007, 18:21
Guarda Lenders.... io penso che nostro malgrado tutti o quasi tutti abbiamo perso dati importanti almeno una volta... questa esperienza ci ha insegnato a fare copie di backup su cd/dvd dei dati, specialmente quando questi dati sono davvero importanti o unici!! Stessa cosa sarà in futuro per te dopo questa esperienza!! ;)

Tornando al tuo problema, sei stato UN PAZZO ad aprire l'HD!! Ammesso che tu riesca a rimontare i dischi e le meccaniche come intendi fare... un granello di polvere non visibile ad occhio umano lo condannerà a morte certa prima che tu abbia trasferito... toh 1 o 2 Gb di roba ad essere generosi!! A meno che tu conosca un metodo per rendere i dischi perfettamente puliti prima del rimontaggio!!

Tirerai i tre "porchi" (o 4) come abbiamo fatto anche noi a suo tempo... manderai giù il tuo bel magone... e bbona lì!! :boh:

rdefalco
06-03-2007, 18:34
e secondo me ora che lo rimandi in garanzia non te lo accettano in quanto vedranno che è stato aperto

anche se ti avevano detto di poter tentare tutto :D

GianoM
06-03-2007, 18:38
A meno che tu conosca un metodo per rendere i dischi perfettamente puliti prima del rimontaggio!!
Una soffiata e via!
http://produzione.castorama.ebs.dada.net/files/compressore_728.jpg

Dani88
06-03-2007, 19:28
nella sezione modding confermo che avevamo fatto una discussione interessante sull'aprire un hd e mettere la finestra in plexy:D ... ma si tratta di un'operazione che prende si e no 5-10 secondi per smontaggio/rimontaggio del SOLO coperchio. Se vuoi ti spiego la procedura ma smontare tutto l'albero, togliere i dischi e le testine e fare il cambio la vedo molto dura...certo come ti hanno già detto 65€ per dati importanti nn sono molti, però non so davvero cosa ne otterrai...
PS. ma come ha fatto a storcersi l'albero? non è che sia proprio un fuscello diciamo...:)

asdasdasdasd
06-03-2007, 20:02
Quando si smetterà di parlare per sentito dire... :doh:

La cosa mi sembra fattibile, almeno fisicamente, a patto di avere un hd nuovo del tutto compromesso. Ho smontato molti hd vecchi e continuavano a funzionare anche aperti per svariate ore.

I dati molto probabilmente li recuperi, un granello di polvere è difficile che produca danni nell'immediato. Il problema è che l'hd nuovo non sarà più affidabile, e probabilmente avrà vita breve.

Piuttosto ci potrebbero essere problemi se il produttore ha cambiato qualcosa nelle testine o nella scheda che le gestisce...


Cmq dal momento che hai acceso l'hd con l'albero storto non so quanto siano integri i dischi :(

Izzino
06-03-2007, 20:22
Pure a me è capitata una cosa simile: HD MAxtor 250Gb esterno USB di backup...spento alla sera e acceso al mattino con in classico "clack" ripetitivo e non riconosciuto dal BIOS (o meglio, riconosciuto come SABRE, alias di fabbrica):muro:
Diagnosi: probabilmente problema di testine o del firmware corrotto scritto sul piatto del disco . Mi sono informato un po'...pensando di riuscire a recuperare qualcosina:

1)Seagate lo cambia in garanzia..ma per recuperare i dati dai 500 ai 1500euri
2)portarlo in laboratorio specializzato per preventivo gratuito+sostituzione gratuida di Seagate...ma solo se laboratorio riconosciuto (bisogna allegare all'Hd la fattura del laboratorio). Prezzo.....???
3)sconsiglio apertura......oltre al problema della polvere....vi è il problema dell'allineamento delle testine con i piatti, che viste le densità di dati dei moderni Hd...risulta impossibile effettuare senza i tools hw e sw adatti. Oramai ogni Hd è customizzato in fabbrica: sui piatti dell'Hd in apposite aree sono scritti i valori di calibrazione di quel particolare Hd (differenti da HD ad Hd), senza di queste è praticamente impossibile leggere correttamente i dati.

Questo è quanto, se qualcuno ha idee migliori.....
IzzI.

asdasdasdasd
06-03-2007, 20:54
3)sconsiglio apertura......oltre al problema della polvere....vi è il problema dell'allineamento delle testine con i piatti, che viste le densità di dati dei moderni Hd...risulta impossibile effettuare senza i tools hw e sw adatti. Oramai ogni Hd è customizzato in fabbrica: sui piatti dell'Hd in apposite aree sono scritti i valori di calibrazione di quel particolare Hd (differenti da HD ad Hd), senza di queste è praticamente impossibile leggere correttamente i dati.

Questo è quanto, se qualcuno ha idee migliori.....
IzzI.

Ecco, appunto.. Come immaginavo ;)

La polvere non è un grosso problema se l'hd deve durare solo qualche ora. I problemi sono altri..

Lenders85
06-03-2007, 21:53
Ecco, appunto.. Come immaginavo
La polvere non è un grosso problema se l'hd deve durare solo qualche ora. I problemi sono altri..

Beh a me servirebbero giusto qll ore x il salvataggio dei file..se andasse veramente così!!
Cavolo raga nn so proprio ke fare!!

iuccio
07-03-2007, 00:33
Bah, prova. Al massimo butti 100€

E comunque se va male i dati te li recuperano lo stesso in laboratorio, tanto usano il microscopio elettronico che se ne frega di quasi tutto... riescono a leggere dai dischi andati a fuoco, figuriamoci..

Quindi tu spendi 100€ se ti va bene e 800€ se ti va male

norbertom
07-03-2007, 00:48
mi accodo pure io, senza creare un altro 3d.
Posseggo un maxtor che vorrei portare a fare il recupero (ho provato anche con il frigo), ma il famoso/odiato "clack" mi fa pensare che non ci siano molte speranze di recupero. Questo è l'hd più importante per me, contiene foto, musiche mie, testi, e molte cose che mi riguardano e sto cominciando a mettermi dei soldi da parte per portarlo ad un centro. Qualcuno ne conosce qualcuno che spicca di più rispetto agli altri come qualità? ripeto che i soldi nn sono molto un problema, farò questo sacrificio:cry: :cry: :cry: -

il secondo hd è morto ieri. un wd caviar 400 con appena 3 mesi di vita... avevo comprato questa serie perché aveva una garanzia di ore pari ad 1.200.000 e per me che cerco un po' di sicurezza è sembrato un buon acquisto. Questo non fa rumori (sembra), il bios lo vede con un po' di fatica ma lo vede, niente da fare per quello che riguarda winXP. l'unico rumore sembra quello dovuto ad una (credo)lettura continua del suddetto hd. ho pensato che essendo relativamente nuovo potrebbe essere un problema del solo circuito e pensavo di prenderne un altro e sostituirlo. Conviene provare??? se poi non va non dovrei avere problemi a rimettere il circuito su quello nuovo???

rdefalco
07-03-2007, 00:52
mi accodo pure io
(cut)

mamma mia e che sfiga :tie:

onestamente per il problema dell'hard disk nuovo dubito che si possa risolvere sostituendo la logica, però non si può mai sapere, e visto che solitamente la sostituzione di logica non comporta danni all'hard disk che fa da "donatore" provare non ti costa nulla :)

iuccio
07-03-2007, 00:55
mi accodo pure io, senza creare un altro 3d.
Posseggo un maxtor che vorrei portare a fare il recupero (ho provato anche con il frigo), ma il famoso/odiato "clack" mi fa pensare che non ci siano molte speranze di recupero. Questo è l'hd più importante per me, contiene foto, musiche mie, testi, e molte cose che mi riguardano e sto cominciando a mettermi dei soldi da parte per portarlo ad un centro. Qualcuno ne conosce qualcuno che spicca di più rispetto agli altri come qualità? ripeto che i soldi nn sono molto un problema, farò questo sacrificio:cry: :cry: :cry: -

il secondo hd è morto ieri. un wd caviar 400 con appena 3 mesi di vita... avevo comprato questa serie perché aveva una garanzia di ore pari ad 1.200.000 e per me che cerco un po' di sicurezza è sembrato un buon acquisto. Questo non fa rumori (sembra), il bios lo vede con un po' di fatica ma lo vede, niente da fare per quello che riguarda winXP. l'unico rumore sembra quello dovuto ad una (credo)lettura continua del suddetto hd. ho pensato che essendo relativamente nuovo potrebbe essere un problema del solo circuito e pensavo di prenderne un altro e sostituirlo. Conviene provare??? se poi non va non dovrei avere problemi a rimettere il circuito su quello nuovo???

Clack o non clack se il disco funziona prova con le varie utility a recuperare i dati prima di portarlo in un centro tecnico a farti spennare...

Angelus88
07-03-2007, 01:17
Appunto... anche se fa rumore ma il bios te lo riconosce prova tu a recuperare qualcosa...

rdefalco
07-03-2007, 01:17
Clack o non clack se il disco funziona prova con le varie utility a recuperare i dati prima di portarlo in un centro tecnico a farti spennare...

giusto, più volte mi è capitato che anche dopo una mezz'oretta acceso, il disco si "rianimasse" con conseguente recupero dei dati... ovviamente è una speranza :D

GianoM
07-03-2007, 08:53
mi accodo pure io, senza creare un altro 3d.
Posseggo un maxtor che vorrei portare a fare il recupero (ho provato anche con il frigo), ma il famoso/odiato "clack" mi fa pensare che non ci siano molte speranze di recupero. Questo è l'hd più importante per me, contiene foto, musiche mie, testi, e molte cose che mi riguardano e sto cominciando a mettermi dei soldi da parte per portarlo ad un centro. Qualcuno ne conosce qualcuno che spicca di più rispetto agli altri come qualità? ripeto che i soldi nn sono molto un problema, farò questo sacrificio:cry: :cry: :cry: -
No, come qualità non esiste il migliore. Esistono però i backup, o i RAID. Finchè non entrano sul mercato i dischi solidi mi sa che sarà sempre così.

lucaedora
07-03-2007, 11:50
ciao a tutti,
per quanto rigurada il fatto di spostare piatti multipli da un disco ad un altro se qualcuno ci riesce sulla scrivania di casa e li allinea correttamente lo assumo subito!
Ci sono studi interessanti fatti anche dalla salvation data in collaborazione con la NASA riguardanti la ricostruzione del transaltor da superfici singole ma sono riusciti a ricrearlo SOLO su un modello western digital ... ci sarà un motivo.
Le testine non si tolgono facilemente e basta una stroxxata e le danneggi, alcuni dischi sono più di bocca buona alcuni di meno, per trovare le testine compatibili il più delle volte devi anche contraollare la data di produzione e lo stabilimento... Anche l'azienda in cui lavoro chiede cifre a volte un po' alte per l'end user però vi assicuro che i motivi ci sono se il lavoro viene effettivamente svolto e non il solito "mi spiace non è recuperabile, la diagnosi costa tot euro" di alcuni che in realtà campano di preventivi.
Ciao

norbertom
07-03-2007, 13:33
Clack o non clack se il disco funziona prova con le varie utility a recuperare i dati prima di portarlo in un centro tecnico a farti spennare...
quali utility posso usare (partizioni ntfs)??? calcolando che ho molte difficoltà ad avviare xp e farglielo vedere, anche da gestione disco nulla. ed il clack a che tipo di problema corrisponde??? se lo tengo acceso non si finisce di rovinare???

lucaedora
07-03-2007, 14:15
Ciao, per il recupero dei files, essendo il mio mestiere conosco i software professionali e quindi preferisco non pronunciarmi, comunque in rete ne trovi a valanghe.
Per il disco Wd è per caso di quelli neri (wd400JD/JS/Jx...) sata?
Tieni presente che il clack che senti comunque è uno stress perchè può portare al disallineamento delle testine a lungo andare, quindi prova pure a recuperare i files quando viene visto ma non insistere troppe ore, se usi un software sarebbe bene che avesse un controllo almeno del crc dei files per essere sicuri che siano leggibili.

Lenders85
07-03-2007, 14:28
Tornato a discutere sulla MIA problematica (tralasciando il problema di altre persone ke probabilmente fanno fatica a creare un nuovo post!!..nn vedo cs ci sia di difficile visto ke dv scrivere la stessa cs, ma inserendo semplicemente un titolo al post!) volevo anche capire se per caso è possibile prendere lo stesso modello e qndi avere in mano lo stesso prodotto (Per esempio il mio in oggetto è un maxtor 6L250RO).

I giorni passano e purtroppo dv prendere una decisione.. a fine mese cade la garanzia.. :(

GianoM
07-03-2007, 15:22
Tornato a discutere sulla MIA problematica (tralasciando il problema di altre persone ke probabilmente fanno fatica a creare un nuovo post!!..nn vedo cs ci sia di difficile visto ke dv scrivere la stessa cs, ma inserendo semplicemente un titolo al post!) volevo anche capire se per caso è possibile prendere lo stesso modello e qndi avere in mano lo stesso prodotto (Per esempio il mio in oggetto è un maxtor 6L250RO).

I giorni passano e purtroppo dv prendere una decisione.. a fine mese cade la garanzia.. :(
Lo potevi fare tranquillamente se dovevi cambiare solo l'elettronica. Adesso qualsiasi cosa tu abbia in mente di fare, falla, tanto peggio di così non potevi fare.

Dani88
07-03-2007, 15:22
beh il modello può essere sempre quello...ma possono esserci cose differenti dall'elettroniva di gestione, alla parte logica del disco (come devono essere letti i dati...se ne è parlato qlc post fa sulla "calibrazione"). Cmq io a qst punto proverei:) ...se ti interessa ti spiego la procedura da usare per smontare i 2 dischi in modo da non fare entrare troppa polvere...

norbertom
07-03-2007, 16:24
Tornato a discutere sulla MIA problematica (tralasciando il problema di altre persone ke probabilmente fanno fatica a creare un nuovo post!!..nn vedo cs ci sia di difficile visto ke dv scrivere la stessa cs, ma inserendo semplicemente un titolo al post!)
non è fatica, magari è meglio trovare molte informazioni in un unico 3d. Anzi, magari un 3d ufficiale sulla cosa non sarebbe male ;) (credo che ce ne sia già uno, ma non trattava molto queste situazioni)... e poi anch'io sto soffrendo un po :)... come si dice, "mal comune mezzo gaudio"!!!

x lucaedora: è un caviar serie ys (wD4000YS).

GianoM
07-03-2007, 16:29
se ti interessa ti spiego la procedura da usare per smontare i 2 dischi in modo da non fare entrare troppa polvere...
Sono curioso anche io. :)

Lenders85
07-03-2007, 18:26
beh il modello può essere sempre quello...ma possono esserci cose differenti dall'elettroniva di gestione, alla parte logica del disco (come devono essere letti i dati...se ne è parlato qlc post fa sulla "calibrazione"). Cmq io a qst punto proverei:) ...se ti interessa ti spiego la procedura da usare per smontare i 2 dischi in modo da non fare entrare troppa polvere...

Certo.. e me lo kiedi pure.. invia pure.. se vuoi anke via mp oppure in qst discussione.. vai vai.. grazie.. ;)

Dani88
07-03-2007, 19:53
dunque la procedura permette effettivamente di aprire un disco e farlo funzionare mediamente bene (non in modo sicuro ovviamente) dopo averlo richiuso, ma come ti ho detto si limitava alla necessità di togliere solo il coperchio...non lavorarci dentro (e cmq al posto del coperchio andava messa tipo pellicola da cucina nel mentre si lavorava sul coperchio)
Allora devi fare così: prendi tutto ma proprio TUTTO quello che potrebbe servirti per l'operazione (cacciaviti, pinze,ecc...) e ti chiudi in bagno. Chiudi la porta e la finestra e apri l'acqua calda al massimo. Dopo un po inizierà a formarsi umidità, bene, appena vedi che lo specchio inizia ad appannarsi chiudi tutto e aspetta un 10 minuti. L'umidità trascinerà a terra la polvere contenuta nell'aria riducendo la possibilità di danni al disco. A questo punto inizia il tuo lavoro, ovviamente stando attento a non creare polvere o altro smontando e rimontando (non tagliare niente x capirci). Magari lava anche le mani prima e usa vestiti lavati da poco. Tutto qst NON per eliminare la polvere ma per ridurla al meno possibile e guadangnare qlc possibilità. Però ti ripeto sinceramente non so cosa tu riesca a fare. Occhio nello spostare/rimettere le testine sui piatti (quando li togli le testine si avvicinano e per rimetterli devi distanziarle tu) a non rigare il disco, toccarlo, lasciare impronte, rovinare le testine. Se ce la fai ti devo davvero fare i complimenti:D :D

Izzino
07-03-2007, 20:00
Ciao,
anche per la sostituzione dell'Pcb del HD....non è poi così semplice:il solo modello non è sufficiente: Nel caso dei Maxtor per esempio occorre, se non erro (qui lucaedora ci può aiutare...) lo stesso codice del firmware es. Bah41g10 K,G,G,A oltre che codice del PCB.
Ah, una sostituzione del PCB...può anche portare al danneggiamento del nuovo PCB... ad esempio nel caso di preamplificatore delle testine dannegiato o del motore. Ciò che trovo scandaloso è che la moria di HD è cresciuta in maniera esponenziale ultimamente (in particolare Maxtor!!)....non dico di dischi con xx anni, ma anche dopo pochi mesi o settimane.
IzzI.

Ps..segnalo questo link con alcune info ed immagini "di trapianti":
http://hddguru.com/content/en/articles/2006.02.17-Changing-headstack-Q-and-A/

GianoM
07-03-2007, 20:28
dunque la procedura permette effettivamente di aprire un disco e farlo funzionare mediamente bene (non in modo sicuro ovviamente) dopo averlo richiuso, ma come ti ho detto si limitava alla necessità di togliere solo il coperchio...non lavorarci dentro (e cmq al posto del coperchio andava messa tipo pellicola da cucina nel mentre si lavorava sul coperchio)
Allora devi fare così: prendi tutto ma proprio TUTTO quello che potrebbe servirti per l'operazione (cacciaviti, pinze,ecc...) e ti chiudi in bagno. Chiudi la porta e la finestra e apri l'acqua calda al massimo. Dopo un po inizierà a formarsi umidità, bene, appena vedi che lo specchio inizia ad appannarsi chiudi tutto e aspetta un 10 minuti. L'umidità trascinerà a terra la polvere contenuta nell'aria riducendo la possibilità di danni al disco. A questo punto inizia il tuo lavoro, ovviamente stando attento a non creare polvere o altro smontando e rimontando (non tagliare niente x capirci). Magari lava anche le mani prima e usa vestiti lavati da poco. Tutto qst NON per eliminare la polvere ma per ridurla al meno possibile e guadangnare qlc possibilità. Però ti ripeto sinceramente non so cosa tu riesca a fare. Occhio nello spostare/rimettere le testine sui piatti (quando li togli le testine si avvicinano e per rimetterli devi distanziarle tu) a non rigare il disco, toccarlo, lasciare impronte, rovinare le testine. Se ce la fai ti devo davvero fare i complimenti:D :D
Questo procedimento ha una validità "scientifica"?

Dani88
07-03-2007, 21:00
dipende da cosa intendi x validità scientifica:D nella sezione modding ne avevamo discusso e un utente era riuscito a fare un disco finestrato e funzionante (ci ha fatto pure la deframmentaz:Prrr: )...sto cercando ank'io un hd per farlo...ovviamente vecchio e costi mooolto poco:D
cmq che l'umidità depositandosi porti a terra la polvere è vero:)

Lenders85
07-03-2007, 22:17
mi sa tnt ke c provo.. :confused:
intanto raga mi sapete dire ke si chiamano quei cacciavuite (o brugole) x togliere qll viti dell'HD? Intendo qll ke tolgono il coperchio e sn a forma più o meno così: *

Grazie..!

rdefalco
07-03-2007, 22:32
mi sa tnt ke c provo.. :confused:
intanto raga mi sapete dire ke si chiamano quei cacciavuite (o brugole) x togliere qll viti dell'HD? Intendo qll ke tolgono il coperchio e sn a forma più o meno così: *

Grazie..!
Torx misura 9 o 10 mi pare

Dani88
08-03-2007, 13:36
va bene anke un cacciavite piatto se riesci a incastrarlo tra 2 punti della vite (mi pare sia esagonale)

rdefalco
08-03-2007, 20:54
va bene anke un cacciavite piatto se riesci a incastrarlo tra 2 punti della vite (mi pare sia esagonale)

onestamente è difficile però :stordita: e se ci metti un cacciavitino con la punta più "morbida" si piega e non svita :stordita:

Lenders85
09-03-2007, 14:13
Raga secondo voi, per effettuare "l'operazione", può andar bene qst:

http://cgi.ebay.it/MAXTOR-250GB-HARD-DISK_W0QQitemZ270096120347QQihZ017QQcategoryZ168QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

Per non star a spendere 65€ per uno nuovo di zecca, dv perderei subito la garanzia, e che se andrebbe tutto male, ci perderei pure i soldi.. ed è pure il modello di cui ho bisogno: 6L250RO - DiamondMax 10
Trall'altro ho chiesto al venditore qnt costerebbero le spese di spedizione (visto ke sta in belgio :( ) e mi ha risposto 15 € cn DHL.

Secondo voi conviene?
Poi nella descrizione dell'oggetto fatta dal venditore ha scritto qst roba che nn so tradurre.. mi potete aiutare:

"Production Date : 03sep2005
Getest en perfect in orde."

Ditemi la vostra! Grazie!

Dani88
09-03-2007, 15:43
ad occhio vuol dire che è in perfetto stato...ma non so^^ prova ad usare Babylon...

Lenders85
09-03-2007, 17:51
ad occhio vuol dire che è in perfetto stato...ma non so^^ prova ad usare Babylon...

Beh cmq vado sempre a risparmiarci.. poi per il "test" ke c dv fare io.. :stordita:

lucaedora
09-03-2007, 18:29
attenzione al sito che ha segnalato Izzino, lì vi spiegano come cambiare le testine e vedrete che quando le togliete non si devono assolutamente toccare tra loro o le danneggiate, quindi non è sufficiente "separarle qundo le reinstallate".
E' vero che le sigle sui dischi hanno un significato ben preciso e servono per calcolare le compatibilità; per lo swap dei pcb è vero che se il problema è lo spindle motor e sul pcb è saltato il controller di rotazione per l'assorbimento del motore cambiando il pcb semplicemmente li bruciate, di solito potete fare la prova se il controller di rotazione (lo smooth nei vecchi maxtor e quantum) sale in temperatura (okkio che ustiona!) all'accensione significa che ci passa TROPPA corrente...
Ciao

Collision
15-03-2007, 15:42
UEH Lenders!! Allora com'è andata a finire la storia??

Decagrog
06-04-2007, 20:00
Bha io l'ho fatto un paio di volte il trapianto di "piatto" da un disco all'altro , Il primo era un hitachi da 20 gb ...è stato un test e l'ho aperto tranquillamente senza nessuna precauzione , si è preso la sua bella polvere , l'ho buttato tranquillamente sotto l'acqua (con tutto quello che si può immaginare quando evapora e rimangono i possibili residui di cloro e altro) e sono riuscito ad accedere al disco e recuperare diversi file, (la maggiorparte dei dati era completamente incongruente ma tutto sommato mi era andato più che bene eheheh)
L'altro era un maxtor da 40gb, era il mio disco di sistema ai tempi, di conseguenza mi sono armato di pazienta e smadonnamenti l'ho aperto tenendolo all'interno di un cubo di plexy che mi ero fatto apposta, con due fori ai lati terminanti con dei guanti di lattice debitamente "prolungati" (sbattimento) e anche in quel caso ho recuperato tutto quello che mi interessava (e vorrei vedere con il culo che mi ero fatto :D )

Ovvio che un granello di polvere un pò più grosso o di un materiale duro ne può rovinare la superfice se va a contatto con le testine, e che sui miei dischi la densità mbit/mm era molto minore di quella attuale, ma non è il caso di farsi troppe seghe mentali sul fatto che se lo apri lo devi buttare via....

In sostanza il problema tuo e che ti tocca spendere per comprare un disco nuovo da cannibalizzare , li dipende da quanta importanza hanno i dati sul tuo disco, io fondamentalmente in entrambi i casi avevo già due dischi uguali di poco valore e me ne sono sbattuto :D

rdefalco
07-04-2007, 09:41
In sostanza il problema tuo e che ti tocca spendere per comprare un disco nuovo da cannibalizzare , li dipende da quanta importanza hanno i dati sul tuo disco, io fondamentalmente in entrambi i casi avevo già due dischi uguali di poco valore e me ne sono sbattuto :D

Cioè in pratica ti sei fatto un cubo come per le centrali nucleari? :D interessante idea, ma poi come hai tolto la polvere da dentro al cubo?

Dani88
07-04-2007, 10:37
forse con l'aspirapolvere da un buco e un filtro molto buono su un'altro buco si riesce a levare buona parte della polvere...ma non saprei...vediamo come ha fatto lui :D

MAGNO
07-04-2007, 12:41
l'idea è buona...

Decagrog
09-04-2007, 19:45
Bhe riguardo all'eliminazione della polvere rimasta all'interno non avevo fatto molto, una volta terminato il "case" e pulito per bene le pareti ho introdotto dentro i dischi, gli attrezzi e un panno di quelli sottili in microfibre che avevo precedentemente bagnato
Una volta chiuso il tutto ho preso il panno per i due bordi e l'ho passato avanti e indietro per tutto il volume del case, dirigendomi anche verso ogni angolo fino farlo aderire a tutti i vertici (si lo so che mi stò spiegando da cani :D ) nel tentativo di "acchiappare" la polvere rimasta nello spazio del case, anche se era proprio un tentativo grossolano e inefficace non mi era venuto in mente nient'altro... quantomeno a qualcosina forse è servito.
Devo dire che a un certo punto del lavoro ho dovuto aprire un attimo il case per introdurre una torx che (mannaggia a me) non avevo preso in considerazione.
Comunque se il consgilio di Dani88 di umidificare l'ambiente funziona, effettuarlo all'interno del case di plexy viste le dimensioni è questione di un attimo...se solo l'avessi saputo prima :D

Decagrog
09-04-2007, 19:52
sorry doppio post..

Dani88
10-04-2007, 10:02
beh chi l'ha fatto con questo sistema c'è :D e sembra che dopo funzionava perfettamente (il principio su cui si basa cmq non è sbagliato: l'umidità cattura la polvere:D)...
xrò secondo me qualsiasi sia il modo per togliere la polvere è il lavoro in se che è complicato... un conto è togliere solo il coperchio, coprire l'hd temporateamente con pellicola e lavorare sul coperchio. Un altro discorso è smontare tutti i piatti. Però facendo molta attenzione forse si riesce...

SozaBoy
25-04-2007, 15:42
UP! Allora? :stordita: :asd: