View Full Version : file wmv a scatti
Sistema con Athlon XP 3000 - NVidia geforce 6600 gt -1gb ram - WinXP pro
Player utilizzati Windows Media Player 11
Cyberlink Power DVD 7.2
Nero Show Time (Nero7)
problema: visualizzazione filmati wmv 1080
con media player 11 filmati fluidi a condizione di spuntare in strumenti, opzioni, prestazioni, avanzate, la voce "riduci frequenza fotogrammi per sincronizzare AV"
con PowerDVD video fluido ma audio a scatti
con Nero ShowTime video fluido ma audio a scatti
stranezza: stessi filmati perfetti su altri due pc di caratteristiche inferiori (Athlon XP 2000 con vga ati 9000 e con vga ati 9550)
nota: SO reinstallato fresco fresco
Qualcuno può aiutarmi a risolvere, grazie
Angelus88
02-03-2007, 11:54
Secondo me è un problema di codec e non di computer... prova a disinstallare eventuali pacchetti codec e installa k-lite e poi riprovi
Ti ringrazio per l'interessamento e ti confermo che anche a mio parere il problema è legato ai codec audio-video, tuttavia non avendo installato codec aggiuntivi, credo che il malfunzionamento sia legato a qualche software che ha "imposto" i propri codec.
In particolare ho notato la presenza di due codec video inconsueti:
ACDV 1.0 probabilmente aggiunto da acdsee
LEAD MCMP/MJPEG Codec (VFW) ?
Accetto idee, grazie
mister pink
02-03-2007, 21:30
A mio modesto parere, l'imputato n. 1 dovrebbe essere considerato il Windows Media Player. Su vari forum, diversi utenti hanno lamentato problemi di vario tipo nella riproduzione dei videoclip iniziati subito dopo l'aggiornamento di WMP alla versione 11...
Mister Pink, hai azzeccato! Sono tornato al MP9 e ho risolto tutto.
E questa è la seconda di Microsoft!
Qual'è la prima? Beh, installando live messenger 8 non riesce più il defrag:confused:
Ma li testano i programmi alla Microsoft ???
mister pink
04-03-2007, 17:54
Sì, li testano, ma non su tutte le configurazioni software ed hardware. Il problema è solo quello. Ad ogni modo, più passa il tempo e più WMP diventa obsoleto, anche se alla M$ tentano disperatamente, di versione in versione, di arricchirlo ed infiocchettarlo con una marea di nuove funzionalità (la maggior parte inutili) e di abbellimenti grafici che, nella realtà, si traducono in un appesantimento mostruoso dell'applicazione. Oramai WMP è divenuto un programma spaventosamente pesante e succhiarisorse. Tuttavia, il suo principale handicap consiste nel fatto di essere troppo strettamente integrato con il sistema operativo e ad ogni installazione di una nuova versione, l'utente medio è costretto a toccarsi in maniera scaramentica le parti intime, ( :tie: ), perché non si sa mai cosa può succedere... A questo si aggiunge il grosso difetto legato al mancato supporto di molti formati multimediali ed il fatto che, per la riproduzione di quei pochi formati supportati, il WMP dipende troppo dai codec di sistema. Alla prima modifica delle impostazioni dei codecs, magari conseguente all'installazione di qualche programma, spesso e volentieri il WMP comincia a creare problemi...
Esistono nuove generazioni di players multimediali (vedi VLC o KM Player) che funzionano basandosi su un principio innovativo: invece di appoggiarsi ai codecs di sistema, prendono le istruzioni necessarie alla riproduzione dei vari formati audio-video direttamente dai filtri di decodifica presenti nella propria directory di installazione. Questo genere di approccio, a mio modo di vedere, è assolutamente vincente. Se M$ continua sulla strada che ha intrapreso, il suo WMP diventerà sempre più impopolare. Dalla sua, mamma M$, ha solo il vantaggio (bello grosso però) che la stragrande maggioranza degli utenti pigri o inesperti preferisce quella bella "pappa pronta" di WMP ad altri software di gran lunga migliori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.