PDA

View Full Version : hard disk a 50°: meglio raffreddarlo?


arnaldo19
02-03-2007, 09:02
Ciao, come da titolo ho rilevato qs piccolo problema grazie a speedFan: all'avvio del pc il mio maxtor da 80GB(3 anni di vita) mi da una temperatura di 31°C.
Dopo appena 30 minuti con pc acceso ma a disco praticamente fermo mi arriva 47°C.
Alla sera ,a 12 ore circa dall'avvio del pc,mi arriva a 51°C e si attiva l'immagine della fiammella su speedFan (quasi a dirmi che sta per prendere fuoco il mio disco)

Se devo mettere un dissipatore sul mio disco cosa mi consigliate?grazie

Dr House
02-03-2007, 09:43
50° si sono troppi, sarebbe meglio mettere una ventola per creare un ricircolo d'aria, ne hai la possibilità?

gremino
02-03-2007, 10:57
50° si sono troppi, sarebbe meglio mettere una ventola per creare un ricircolo d'aria, ne hai la possibilità?

Quoto... Sei alto come temp....
Basta una ventola per sistemare la cosa...

arnaldo19
02-03-2007, 11:10
vada per la ventola: me ne consigliate una molto silenziosa? (un dissi. non andrebbe bene?)

gremino
02-03-2007, 11:12
vada per la ventola: me ne consigliate una molto silenziosa? (un dissi. non andrebbe bene?)

Un dissi sarebbe eccessivo...
Una ventola montata sulla parte anteriore del case (dove solitamente trovano posto gli HDD), basta...

Che case hai?

arnaldo19
02-03-2007, 11:34
eh,infatti il problema è il case: ho un olidata modello Boston: non ci sono alloggiamenti per ventole, nella parte anteriore c'è una maschera di plastica che per toglierla dovrei staccare i fili dei led.
Nella parte posteriore c'è un po di spazio (12X12cm) inferiormente...

il dissi. dici che e' eccessivo perche' costa troppo?+ o - quanto?

gremino
02-03-2007, 11:42
eh,infatti il problema è il case: ho un olidata modello Boston: non ci sono alloggiamenti per ventole, nella parte anteriore c'è una maschera di plastica che per toglierla dovrei staccare i fili dei led.
Nella parte posteriore c'è un po di spazio (12X12cm) inferiormente...

il dissi. dici che e' eccessivo perche' costa troppo?+ o - quanto?

La predisposizione della ventola la trovi internamente al case, sulla parte anteriore fra struttura del case ed alloggiamento HD...

max9000
02-03-2007, 11:42
gia' montando una ventola posteriore in estrazione avrai dei benefici considerevoli- prova , il piu' delle volte e' sufficiente.

PrezerDj
02-03-2007, 11:51
io ho una ventola e tengo il case aperto e l'hd dopo 2-3 ore di funzionamento mi sta intorno ai 25° :D

arnaldo19
02-03-2007, 12:00
ho visto un dissi. passivo della nexus per hd: 13€.
Devo solo vedere di farlo stare nell'alloggiamento degli hd.
Dovrebbe essere ancor meglio di una ventola per case...

net.ricky
02-03-2007, 12:47
Eheheheh anch'io avevo questo problema, appena ho rotto un hard disk sono corso ai ripari.
La soluzione + rapida e indolore è con un dissipatore come questo:
http://www.computervalley.it/images/80.004.jpg
Lo avviti sopra (dal lato dove si vedono i componenti) e si attacca direttamente all'alimentazione che fornisce anche l'hd. Un prezzo giusto è sui 7 euro.
Con questo io avevo portato la temp sui 30 gradi.
Adesso invece ho adottato una soluzione extra cool, cioè questo dissipatore montato sopra, + una ventola aggiuntiva sopra, + 2 ventola laterali. In questo modo in idle sta sui 17-18 gradi!!!!
Ecco due foto per rendere l'idea, l'hd è sotto la ventola arancione:

http://img249.imageshack.us/img249/6057/dscn5008ridimensionarebr5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=dscn5008ridimensionarebr5.jpg)

Ed ecco una foto delle due ventole frontali:

http://img153.imageshack.us/img153/7741/dscn5009ridimensionarefx9.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dscn5009ridimensionarefx9.jpg)

Power_64
03-03-2007, 17:50
50° si sono troppi, sarebbe meglio mettere una ventola per creare un ricircolo d'aria, ne hai la possibilità?



ahahhahahahha 50° gradi sono tanti..l' hd del mio portatile parte da 35 e dopo 6 ore arriva a 56° lasciandolo solo acceso e utilizzando un po' internet...utilizzando un programma (nn ricordo il nome) mi esce la fiammela ma ancora un paio di gradi in piu mi appare il pompiere con l'estintore....no a parte gli scherzi io mi sono sempre accorto che questo mi scalda tanto ma non pensavo a queste temperature...che devo fare?


grazie

*Stregatto*
03-03-2007, 20:46
I portatili è bene farli lavorare rialzando di poco (2cm anche meno) la parte posteriore in modo che l'aria passi.

Se poi tieni il portatile collegato alla rete (elettrica) potresti mettere una ventola da 80@5v collegandola alla usb

Power_64
04-03-2007, 10:21
I portatili è bene farli lavorare rialzando di poco (2cm anche meno) la parte posteriore in modo che l'aria passi.

Se poi tieni il portatile collegato alla rete (elettrica) potresti mettere una ventola da 80@5v collegandola alla usb


si io di solito metto sotto il portatile 2 spessorini di 1.5 cm della zona in cui sono posizionate le ventole, ma la temperatura rimane uguale!!!! oggi rifaccio il test e vi faccio sapere la temperatura,....

arnaldo19
04-03-2007, 11:25
Eheheheh anch'io avevo questo problema, appena ho rotto un hard disk sono corso ai ripari.
La soluzione + rapida e indolore è con un dissipatore come questo:
http://www.computervalley.it/images/80.004.jpg

l'ho trovato penso come il tuo che hai in foto(
della manhattan): ti volevo solo chiedere se è silenzioso (non piu' di 20dB spero)

GRazie

net.ricky
04-03-2007, 11:30
l'ho trovato penso come il tuo che hai in foto(
della manhattan): ti volevo solo chiedere se è silenzioso (non piu' di 20dB spero)

GRazie

No questa foto l'ho presa in giro per farti avere un'idea. Quello mio è arancione (si vede un poco nell'altra foto). Le specifiche dovrebbero essere scritte nella scatola o allegate cmq al prodotto. Io ne ho ancora 2 imaballati solo che .... non li trovo :D Appena trovo dove li ho messi ti dico quanti db sono....

net.ricky
04-03-2007, 11:30
si io di solito metto sotto il portatile 2 spessorini di 1.5 cm della zona in cui sono posizionate le ventole, ma la temperatura rimane uguale!!!! oggi rifaccio il test e vi faccio sapere la temperatura,....

Quello che ho fatto vedere nella foto esiste anche in versione interna per portatili.

*Stregatto*
04-03-2007, 15:25
Quello che ho fatto vedere nella foto esiste anche in versione interna per portatili.

Mi piacerebbe vederne una foto o un disegno visto che non capisco come possa essere fatto, sia per problemi logistici che di alimentazione

albortola
04-03-2007, 15:31
vedendo le ultime news di hw, non lo raffredderei + di tanto l'hdd.:D
..anche se a dire il vero 50° mi paiono un po' troppi..

icoborg
04-03-2007, 15:33
Eheheheh anch'io avevo questo problema, appena ho rotto un hard disk sono corso ai ripari.
La soluzione + rapida e indolore è con un dissipatore come questo:
http://www.computervalley.it/images/80.004.jpg
Lo avviti sopra (dal lato dove si vedono i componenti) e si attacca direttamente all'alimentazione che fornisce anche l'hd. Un prezzo giusto è sui 7 euro.
Con questo io avevo portato la temp sui 30 gradi.
Adesso invece ho adottato una soluzione extra cool, cioè questo dissipatore montato sopra, + una ventola aggiuntiva sopra, + 2 ventola laterali. In questo modo in idle sta sui 17-18 gradi!!!!
Ecco due foto per rendere l'idea, l'hd è sotto la ventola arancione:

http://img249.imageshack.us/img249/6057/dscn5008ridimensionarebr5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=dscn5008ridimensionarebr5.jpg)

Ed ecco una foto delle due ventole frontali:

http://img153.imageshack.us/img153/7741/dscn5009ridimensionarefx9.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dscn5009ridimensionarefx9.jpg)

ihihi ma vai in giro per il forum a mostrare la tua opera 8000 ventole per tenere un hd a 18 gradi? sappi ke dagli ultimi studi nn risulta grnache valido per la vita dell'hd...


50 son troppi ma 18 son troppo pochi...

gli hd dei portatili sono adatti a ben altre temperature inutile il confronto.

net.ricky
05-03-2007, 09:46
ihihi ma vai in giro per il forum a mostrare la tua opera 8000 ventole per tenere un hd a 18 gradi? sappi ke dagli ultimi studi nn risulta grnache valido per la vita dell'hd...


ad esempio?


50 son troppi ma 18 son troppo pochi...

gli hd dei portatili sono adatti a ben altre temperature inutile il confronto.
e cmq ho parlato di idle, quando lavora è un'altra cosa. Quindi secondo te si stanno prendendo il raffreddore? E quale sarebbe il range di temperatura "ammesso"?

net.ricky
05-03-2007, 10:01
Mi piacerebbe vederne una foto o un disegno visto che non capisco come possa essere fatto, sia per problemi logistici che di alimentazione

Si scusa mi sono sbagliato.Per il notebook esistono solo dispositivi "esterni" come questo
http://www.jetart.com/comm/upimage/p_061221_04963.jpg

PrezerDj
05-03-2007, 10:36
io sono dell'idea che + sono freschi e meglio è, avete mai sentito uno che ha rotto l'hd perchè stava sui 20°, io no :P

arnaldo19
05-03-2007, 14:50
alla fine ho risolto (in idle 25°C, in uso "navigazione internet": 30°C) con un dissi.+ventola di 7 cm della vantec ,bello anche il colore:

48548


come rumorosità dichiara diessere sotto i 26dB, a me sembre silenziosa ma devo dire che ho la ventolina della mia radeon 9600xt che fa un bel rumorino e copre tutto il resto.

peppecbr
05-03-2007, 23:27
ad esempio?


e cmq ho parlato di idle, quando lavora è un'altra cosa. Quindi secondo te si stanno prendendo il raffreddore? E quale sarebbe il range di temperatura "ammesso"?

il tuo sistema non è tanto discutibile per le TEMP , tanto di cappello ;)

MA per il tumore , usare 3 ventole solo per gli hd :D mi sa che ai 30db ci arrivi tranquillo...

per chi non ci bada , come te , si va tranquilli , ma chi usa tenere acceso il pc anche di notte mi sa che una sola ventola mega silenziosa come la Scythe S-FLEX 120mm - SFF21Drpm che fa stare gli hd a 30° temperatura più che sufficiente per far durare l'hd... non credo cambi di molto la vita dell'hd dai 18° tuoi ed i 30° degli altri , compresi i miei :D ;)

net.ricky
06-03-2007, 07:22
il tuo sistema non è tanto discutibile per le TEMP , tanto di cappello ;)

MA per il tumore , usare 3 ventole solo per gli hd :D mi sa che ai 30db ci arrivi tranquillo...

si si sicuro, anche di + :sofico:

ma chi usa tenere acceso il pc anche di notte mi sa che una sola ventola mega silenziosa come la Scythe S-FLEX 120mm - SFF21Drpm che fa stare gli hd a 30° temperatura più che sufficiente per far durare l'hd...

eheh anche io tengo il pc acceso la notte. Intanto ho la fortuna di non dormire nella stanza dove c'è il pc. Inoltre ho progettato un sistema di interruttori che mi permette di spegnere le ventole aggiuntive (lascio solo quelle piccoline subito sopra l'hd). Tanto l'attività notturna è sempre meno stressante di quella diurna. Non l'ho fatto solo per il rumore ma anche pensando ai consumi perchè tenere accese 24h su 24 delle ventole al led al lungo andare costa! (fate un calcolo qui per farvi un'idea) (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp)

Un ultimo appunto a chi criticava le mie temp. Ho guardato sul sito della maxtor le specifiche di funzionamente degli hard disk. Possono lavorare in range di temperatura tra i 0° e i 60°, temperature al di fuori di questo range sono, ovviamente, altamente sconsigliate. Ora distaccandoci dai valori limiti di questo intorno, voi preferireste avere il vostro hd a 10° o 50°????


non credo cambi di molto la vita dell'hd dai 18° tuoi ed i 30° degli altri , compresi i miei :D ;)

Purtroppo questo è vero ma c'è dell'altro. Dico solo questo visto che nn siamo nella sezione adatta e poi nn ne parliamo +. Una recente indagine condotta da google sugli hd che utilizza per offrire i servizi ai suoi utenti (e devono essere tanti....) mette in evidenza la totale scorrelazione dei parametri S.M.A.R.T. dalla vita di un hd. Fra questi è presente anche il ruolo della temperatura. L'unico dato certo, sempre secondo questo studio, è il primo segnale di cedimento della testina. Dopo quello un hd nella maggior parte dei casi non supera un anno di vita.
E allora la risposta la mia domanda è forse 50°?

blackbit
06-03-2007, 11:40
vedendo le ultime news di hw, non lo raffredderei + di tanto l'hdd.:D

quotone!

peppecbr
06-03-2007, 20:49
Purtroppo questo è vero ma c'è dell'altro. Dico solo questo visto che nn siamo nella sezione adatta e poi nn ne parliamo +. Una recente indagine condotta da google sugli hd che utilizza per offrire i servizi ai suoi utenti (e devono essere tanti....) mette in evidenza la totale scorrelazione dei parametri S.M.A.R.T. dalla vita di un hd. Fra questi è presente anche il ruolo della temperatura. L'unico dato certo, sempre secondo questo studio, è il primo segnale di cedimento della testina. Dopo quello un hd nella maggior parte dei casi non supera un anno di vita.
E allora la risposta la mia domanda è forse 50°?

mi dispiace infrangere la tua tesi , ma se leggi le ultime news vedrai che è stato detto che hd a temp troppo basse non vanno bene....:D

secondo me la news ti è sfuggita di proposito :ciapet: :Prrr: visto che infrange la tua tesi ;)

net.ricky
06-03-2007, 22:05
mi dispiace infrangere la tua tesi , ma se leggi le ultime news vedrai che è stato detto che hd a temp troppo basse non vanno bene....:D

secondo me la news ti è sfuggita di proposito :ciapet: :Prrr: visto che infrange la tua tesi ;)

e 18° gradi tu me la chiami temp troppo bassa? link?

*Stregatto*
06-03-2007, 22:59
18 gradi reali sono una temperatura adeguata.
Scendere sotto potrebbe risultare davvero dannoso per l'hd, soprattutto in presenza di umidità.

PS: Visto che avete citato la news della statistica fatta da google sui suoi dischi, si deve tener conto del fatto che i server di google usano si hard disk tradizionali, è anche vero che li tengono in locali climatizzati e deumidificati costantemente.
I nostri pc non godono di certi trattamenti

net.ricky
07-03-2007, 16:51
18 gradi reali sono una temperatura adeguata.
Scendere sotto potrebbe risultare davvero dannoso per l'hd, soprattutto in presenza di umidità.

PS: Visto che avete citato la news della statistica fatta da google sui suoi dischi, si deve tener conto del fatto che i server di google usano si hard disk tradizionali, è anche vero che li tengono in locali climatizzati e deumidificati costantemente.
I nostri pc non godono di certi trattamenti

Bene ora pur di contraddirmi mi tirate fuori pure il fattore umidità....... :rolleyes: :rolleyes:

speeder
14-03-2007, 20:13
Eheheheh anch'io avevo questo problema, appena ho rotto un hard disk sono corso ai ripari.
La soluzione + rapida e indolore è con un dissipatore come questo:
http://www.computervalley.it/images/80.004.jpg
Lo avviti sopra (dal lato dove si vedono i componenti) e si attacca direttamente all'alimentazione che fornisce anche l'hd. Un prezzo giusto è sui 7 euro.
Con questo io avevo portato la temp sui 30 gradi.
anch'io sono interessato su queste ventole/dissipatori. Ne serve uno per HD?
grazie

net.ricky
14-03-2007, 21:26
anch'io sono interessato su queste ventole/dissipatori. Ne serve uno per HD?
grazie

Si esatto. Si monta superiormente all'hard disk. L'alimentazione si attacca direttamente a quella dell'hard disk.

icoborg
15-03-2007, 10:41
che io sappia va soprfa lelettronica.

PrezerDj
15-03-2007, 10:52
io ce l'avevo quel sistema di ventoline, si attacca sotto all'hd, non sopra, e raffreddano molto bene, xò fanno abbastanza casino, infatti le ho tolte e ci ho messo una ventola low noise frontale

net.ricky
15-03-2007, 12:23
io ce l'avevo quel sistema di ventoline, si attacca sotto all'hd, non sopra, e raffreddano molto bene, xò fanno abbastanza casino, infatti le ho tolte e ci ho messo una ventola low noise frontale

Ehehe dipende come lo monti.......
Visto che cmq l'aria calde sale io lo metto sopra (vd mia foto qualche messaggio fa).
Cmq è come dici icoborg sopra i circuiti (ci sono anche gli attacchi per le viti).

*Stregatto*
15-03-2007, 20:00
Bene ora pur di contraddirmi mi tirate fuori pure il fattore umidità....... :rolleyes: :rolleyes:

Avere l'hd a 17-18 gradi reali in idle vorrebbe dire avere massimo 12-13 gradi nella stanza.
Volerti contraddire ed andare contro la fisica sono due cose sostanzialmente diverse, soprattutto quando il buon senso dovrebbe contare più di un diodo/sensore sballato da due euro.



Parlando dei dissipatori, l'aria calda che sale c'entra poco con quegli oggettini (che anch'io uso).
Per assurdo posso pensare anche che montando al contrario, l'aria calda sopra l'hd viene espulsa dalle ventole, l'aria calda sotto l'hd invece ristagna perchè l'hd stesso fà da tetto.
Quindi il reale vantaggio di mettere l'hd al contrario è da dimostrare per quanto penso che sia alquanto indifferente e più che altro un discorso estetico.

speeder
25-03-2007, 11:14
io ce l'avevo quel sistema di ventoline, si attacca sotto all'hd, non sopra, e raffreddano molto bene, xò fanno abbastanza casino, infatti le ho tolte e ci ho messo una ventola low noise frontale

Montate e.. QUOTO.. sia per il raffreddamento (-20 25°), sia per il casino. Peccato che io non possa mettere una ventola davanti come te :(

blackbit
25-03-2007, 13:19
Avere l'hd a 17-18 gradi reali in idle vorrebbe dire avere massimo 12-13 gradi nella stanza.
Volerti contraddire ed andare contro la fisica sono due cose sostanzialmente diverse, soprattutto quando il buon senso dovrebbe contare più di un diodo/sensore sballato da due euro.



Parlando dei dissipatori, l'aria calda che sale c'entra poco con quegli oggettini (che anch'io uso).
Per assurdo posso pensare anche che montando al contrario, l'aria calda sopra l'hd viene espulsa dalle ventole, l'aria calda sotto l'hd invece ristagna perchè l'hd stesso fà da tetto.
Quindi il reale vantaggio di mettere l'hd al contrario è da dimostrare per quanto penso che sia alquanto indifferente e più che altro un discorso estetico.

quotone ;)

LuPiN88
25-03-2007, 14:01
il mio seagate barracuda da 250 gb in un case chieftec mesh con le due ventole da 120mm posteriori e una da 92mm sulla pannello laterale inferiore(quello superiore lo chiuso per vie del dissi troppo grosso) sta a 27° e ho 19° gradi in casa!!!! come vi sembra?

Fritz!
25-03-2007, 17:44
ciao, ho letto il 3d perchè anche io ho problemi con l'hard dosk che arriva a 48°C

solo che volevo evitare un'altra ventola, per via del rumore

qualcuno ha usato i dissipatori passivi?

che ne dite di questo?

http://www.scythe-usa.com/product/hdd/005/sqd1000_detail.html

http://www.scythe-usa.com/product/hdd/005/images/sqd1000-main2_203x203.jpg

net.ricky
25-03-2007, 19:17
ciao, ho letto il 3d perchè anche io ho problemi con l'hard dosk che arriva a 48°C

solo che volevo evitare un'altra ventola, per via del rumore

qualcuno ha usato i dissipatori passivi?

che ne dite di questo?

http://www.scythe-usa.com/product/hdd/005/sqd1000_detail.html

http://www.scythe-usa.com/product/hdd/005/images/sqd1000-main2_203x203.jpg

interessante... quanto costa?

Fritz!
25-03-2007, 19:44
interessante... quanto costa?
in ita sui 40 euro

arnaldo19
26-03-2007, 16:00
io ce l'avevo quel sistema di ventoline, si attacca sotto all'hd, non sopra, e raffreddano molto bene, xò fanno abbastanza casino, infatti le ho tolte e ci ho messo una ventola low noise frontale


anch'io ho montato qs ventoline, raffreddano bene ma fanno un bel rumorino.(le ho tolte)
Ora ho messo a 15 cm dall'hd una fun da 12 dell'artic cooling a 1000giri(molto silente) che mi fa stare l'hd a 43°\44° max.(temperatura rilevata con everest home ed.)
Appena posso compro la scythe da 12cm che deve essere ancora piu' silenziosa ma soprattutto mi raffredderà meglio l'hd.

net.ricky
26-03-2007, 16:47
mi metto anch'io qui...mi servirebbe sapere a che velocità posso tenere le ventoline del pc...di solito le tengo sul 40% (misurato con speed fan) e la temperatura è sui 40 gradi..dite che posso portare la percentuale di utilizzo delle ventoline all'80-90 % :rolleyes:

beh dipende se il rumore nn diventa insopportabile, io cercherai di abbassare la temp almeno di 5 gradi.

net.ricky
26-03-2007, 18:49
ok, perfetto..per il rumore non mi interessa...l'importante è che non si fondano i motorini delle ventole...:D

macchè, io li tengo al 100% da 6 mesi e ancora nn hanno dato fumato nera.....:D :D

net.ricky
27-03-2007, 19:59
ottimo...allora via con i turboreattori al massimo! :D

così a quanto ti arriva?

net.ricky
29-03-2007, 08:37
tenendo le ventole al 95 % l'HD è sui 25 gradi e il CPU sui 35...sono temperature ok? :confused:

vai tranquillo