View Full Version : HP DV9244 Driver XP
Ciao a tutti ho preso il suddetto portatile con su vista home premium!
Ho installato anche windows xp in quanto alcune applicazioni devo per forza farle girare in xp per essere sicuro della compatibilita!
Il problema è che il supporto dei driver per xp è nullo!
Quindi un po a spizzichi e bocconi sono riuscito ad installare tutti i driver necessari tranne quelli della sceda audio.
qualcuno potrebbe darmi una mano a trovarli?
ho provato quelli di vista e i driver li riconosce ma se vado in opzioni audio mi dice che non c'è nessuna scheda audio selezionata!
grazie per l'aiuto
Ciao a tutti ho preso il suddetto portatile con su vista home premium!
Ho installato anche windows xp in quanto alcune applicazioni devo per forza farle girare in xp per essere sicuro della compatibilita!
Il problema è che il supporto dei driver per xp è nullo!
Quindi un po a spizzichi e bocconi sono riuscito ad installare tutti i driver necessari tranne quelli della sceda audio.
qualcuno potrebbe darmi una mano a trovarli?
ho provato quelli di vista e i driver li riconosce ma se vado in opzioni audio mi dice che non c'è nessuna scheda audio selezionata!
grazie per l'aiuto
come ho già suggerito in un altro post... io proverei a cercare un note corrispondente nella serie 9000 sul sito dell' HP che più assomiglia alla tua configurazione. Questa serie arriva con installato Windows XP (Media Center) e quindi dovrebbe avere i driver che cerchi.
In bocca al lupo!
come ho già suggerito in un altro post... io proverei a cercare un note corrispondente nella serie 9000 sul sito dell' HP che più assomiglia alla tua configurazione. Questa serie arriva con installato Windows XP (Media Center) e quindi dovrebbe avere i driver che cerchi.
In bocca al lupo!
Ho già provato i driver della serie 9000 ma mi danno errrore del tipo l'hardware non è presente nel pc!
Io farei nell'ordine:
1) provare a controllare se altre serie (6100, 2100...) hanno quella particolare scheda.
2) cercare su internet il sito del produttore della scheda audio con eventuale mail richiesta driver.
3) rompere le palle ad HP.
:confused: :confused:
Io farei nell'ordine:
1) provare a controllare se altre serie (6100, 2100...) hanno quella particolare scheda.
2) cercare su internet il sito del produttore della scheda audio con eventuale mail richiesta driver.
3) rompere le palle ad HP.
:confused: :confused:
Alla fin della fiero ho provato decine di driver high definition e alla fine ora va anche l'audio.
grazie a tutti lo stesso
Ciao Pete,
ho anche io il tuo stesso problema...tutti SW che uso nn sono affato compatibili con Vista.
Intendo migrare a XP ma prima di partire vorrei avere tutti i driver funzionanti....infatti mi sono gia arenato ai DRIVER SATA!!!
Dal sito HP ho giá scaricato quelli disponibili...potrei, pgandti cd, invio e disturbo chiederti di farmi una copia dei drivere che hai trovato tu? Grazie.
verce
smodding-desk
15-05-2007, 12:24
Ciao Pete,
ho anche io il tuo stesso problema...tutti SW che uso nn sono affato compatibili con Vista.
Intendo migrare a XP ma prima di partire vorrei avere tutti i driver funzionanti....infatti mi sono gia arenato ai DRIVER SATA!!!
Dal sito HP ho giá scaricato quelli disponibili...potrei, pgandti cd, invio e disturbo chiederti di farmi una copia dei drivere che hai trovato tu? Grazie.
verce
Se la cpu è Intel i driver sata li trovi nel loro sito.
carocavallo
15-05-2007, 12:27
se non dovessi trovare il driver che cerchi vai qui e chiedi direttamente ad hp in merito al driver mancante http://h20180.www2.hp.com/apps/Nav?h_pagetype=s-005&h_lang=it&h_cc=it&h_product=3357924&h_client=S-A-R303-2&h_page=hpcom&lang=it&cc=it
Onestamente no...mi sono limitato a cercare nella serie DV9000....provo e vi fo sapere. Per ora grazie ;)
Sono ancora qua:muro: ancora a cercare di installare XP su questa (comunque) bella macchina...
l'errore iniziale che incontro consiste nel fatto che partendo dal CD di installazione di XP arrivo alla schermata BLU dove c'è scritto, tra l'altro, "per installare xp adesso premere invio" e dopo che l'ho premuto compare la scritta: nessun disco rigido presente nel sistema.
ho provato a scaricare i driver SATA da un modello simile... Dato che quando si installa il selfextractor chiede un floppy e il portatile in questione NON ha il floppy ho pensato PRIMA farmi un floppy su un altro PC e poi di trasferire il contenuto su un CD... NATURALMENTE picche: la macchina continua a cercare un floppy x installare il SW OEM... come posso fare a superare questo problema... GRAZIE in anticipo
minneapolis
21-05-2007, 08:46
... come posso fare a superare questo problema... GRAZIE in anticipo
Hai postato la stessa domanda su due thread diversi. Ti ho risposto qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1436344
carocavallo
21-05-2007, 09:26
Sono ancora qua:muro: ancora a cercare di installare XP su questa (comunque) bella macchina...
l'errore iniziale che incontro consiste nel fatto che partendo dal CD di installazione di XP arrivo alla schermata BLU dove c'è scritto, tra l'altro, "per installare xp adesso premere invio" e dopo che l'ho premuto compare la scritta: nessun disco rigido presente nel sistema.
ho provato a scaricare i driver SATA da un modello simile... Dato che quando si installa il selfextractor chiede un floppy e il portatile in questione NON ha il floppy ho pensato PRIMA farmi un floppy su un altro PC e poi di trasferire il contenuto su un CD... NATURALMENTE picche: la macchina continua a cercare un floppy x installare il SW OEM... come posso fare a superare questo problema... GRAZIE in anticipo
per far rilevare l'hard disk e installare windows xp con il tuo cd
riavviare ,premere f10 per entrare nel bios
sistem config
boot
sata native support
sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5/f6
salvare le impostazioni e uscire
fai la procedura con il cd di win xp
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
....e BRAVO CAROCAVALLO!!
dopo aver finalmente dowgradato (si fa per dire vista la velocitá alla quale viaggia adesso il portatile), provo a dare il mio contributo:
PRIMA DI SEGUIRE LA PROCEDURA INDICATA DA CAROCAVALLO SCARICATEVI TUTTI I DRIVER:
La scheda di rete LAN e’ la Intel PRO 1000 (i driver li trovate sul sito intel http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/4275/eng/PRO2KXP.exe&agr=&ProductID=&DwnldId=4275&strOSs=&OSFullName=&lang=eng. Io ho installato SOLO i DRIVER niente UTILLITY)
La scheda audio e il modem sono Conexant. Potete scaricare il pacchetto HD audio per Windows Vista del dv9244ea (che funziona anche su XP) oppure la versione per XP del DV9000ea http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=en&cc=it&dlc=it&product=3308899&lang=it . ATTENZIONE: prima installate il pacchetto audio da 50Mb e poi quello da 1.83
La scheda WiFi é una Intel Wireless Wifi Link 4965AGN http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2753&lang=ita installate prima i driver e poi il pacchetto HP Wireless Assistant che trovate al link HP sopra.
Per questa utilità, come del resto per webcam, lettore di memorie, touchpad e tutto quello non descritto sopra, fate riferimento al modello dv9244ea http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&lang=it&dlc=it&product=3357925
Mi pare ci sia tutto…
In definitiva e’ un lavoro piuttosto lungo ma il risultato è ampiamente ripagato dalla VELOCITA’ del portatile e dello spazio risparmiato dopo l’eliminazione dell’inutile Vista`.
Grazie a tutti quelli che hanno nei vari post, fuori e dentro a questo sito, hanno collaborato!!!!
:D :D :D :D
...bé un neo c'é...
la velocita di refresh del monitor: non va oltre i 60hz
mi chiedo se é un problema hardware o di driver...
grazie
smodding-desk
23-05-2007, 08:48
...bé un neo c'é...
la velocita di refresh del monitor: non va oltre i 60hz
mi chiedo se é un problema hardware o di driver...
grazie
Ma tu sei sicuro che abbia una velocità di refresh superiore?
..é proprio questo che mi chiedo!
e un limite dovuto ai driver che ho installato o alla scheda?
masteralex
25-05-2007, 07:31
ragazzi sui notebook il limite di refresh dello schermo è di 60 Hz, poi è un LCD.. quindi nn preoccuparti ke va bene cosi ;)
Perfetto...buono a sapersi!!:doh:
ad maiora!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
...ehm in relata ho visto che ci sarebbe ancora un problemino...
nel pannello "gestione periferiche" c'è un punto di domanda su "CONTROLLER DEL BUS DI GESTIONE DEL SISTEMA"...
qualcuno sa cosa sia?
nella pagina dei driver di HP non c'è una corrispondenza esatta con questa nomenclatura...non vorrei scaricare ed installare driver che poi mi fanno fare un casino dopo tutto il :ciapet: che mi sono fatto...
Grazie
sircotra
09-06-2007, 20:02
per far rilevare l'hard disk e installare windows xp con il tuo cd
riavviare ,premere f10 per entrare nel bios
sistem config
boot
sata native support
sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5/f6
salvare le impostazioni e uscire
fai la procedura con il cd di win xp
Ciao,
ho seguito la procedura descritta e funziona alla grande, ma quando riabilto il sata dal bios, all'avvio di wxp compare una schermata blu ed il port si riavvia..
Se voglio riattivarlo devo installare qualche driver o lasciarlo sempre disabilitato?!?
Grazie e ciao.
Ciao,
io non l'ho + abilitato e funziona tutto bene...onestamente nn ho nemmeno intenzione di provarci!!
Per qunto riguarda la velocit di refresh ho installato un nuovo pacchettodi dirver INVIDIA e adesso mi accetta settaggi fino ad 85 Mhz...non so se sia vero ma funge.
Ciao a tutti
Salve a tutti,
Ho fatto come scritto nei post precedenti...ho disabilitato il sata nel bios ma in gestione periferiche mi da una periferica sconosciuta che in proprietà mi dice questo:
Intel 82801GBM (ICH7-M/U) LPC
Chi mi sa dire come sistemare questa cosa?
Grazie
MP
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.