View Full Version : Nuovi driver NVIDIA per Vista in arrivo
Redazione di Hardware Upg
02-03-2007, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20322.html
Anticipate alcune caratteristiche dei nuovi driver Forceware per schede GeForce da abbinare con sistema operativo Windows Vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io consiglio agli utenti nVidia una bel pellegrinaggio a Lourdes o da Padre Pio per chiedere che sia la volta buona.
Bene per chi ha vista, ma i driver grafici per xp sono fermi al 2-11-06 e quelli per nforce5, sempre xp, sono fermi a giugno del 2006 :cry: :cry:
ma la mia galaxy 7900gs 256mb li può usare questi driver aggioranti per vista????
halduemilauno
02-03-2007, 08:38
ma la mia galaxy 7900gs 256mb li può usare questi driver aggioranti per vista????
se hai vista certo. cmq per vista ci sono i 100.65 certificati/ufficiali del 20 febbraio.
;)
Nockmaar
02-03-2007, 08:50
Certificati, ufficiali e che mi regalavano delle simpaticissime BSOD... http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/crasd.gif
Ho dovuto rimettere i 97.46... Speriamo nei prossimi...
diabolik1981
02-03-2007, 08:55
se hai vista certo. cmq per vista ci sono i 100.65 certificati/ufficiali del 20 febbraio.
;)
Li ho installati sul portatile in firma ed oltre a ciucciarsi 490MB di ram di sistema per il turbocache, che su Vista non sembra disabilitabile, mi facevano scendere l'indice prestazionale a 4,2.
halduemilauno
02-03-2007, 09:02
Li ho installati sul portatile in firma ed oltre a ciucciarsi 490MB di ram di sistema per il turbocache, che su Vista non sembra disabilitabile, mi facevano scendere l'indice prestazionale a 4,2.
da 4.5 a 4.2.
azz.
JohnPetrucci
02-03-2007, 09:03
Bene per chi ha vista, ma i driver grafici per xp sono fermi al 2-11-06 e quelli per nforce5, sempre xp, sono fermi a giugno del 2006 :cry: :cry:
Questo è appunto il mio dubbio principale sull'acquisto di una 8800 gts, a quanto pare Nvidia con i driver anzichè porre rimedio tempestivamente, si sta dilungando troppo.
Bene questi nuovi su Vista, ma per Xp urge una nuova release che corregga i problemi ormai noti con alcuni giochi.
Una versione al mese come fa Ati con i Catalyst non sarebbe affatto male e se come hanno detto si prodigheranno per questo anche loro, beh che si diano una mossa!
Questo è appunto il mio dubbio principale sull'acquisto di una 8800 gts, a quanto pare Nvidia con i driver anzichè porre rimedio tempestivamente, si sta dilungando troppo.
Bene questi nuovi su Vista, ma per Xp urge una nuova release che corregga i problemi ormai noti con alcuni giochi.
Una versione al mese come fa Ati con i Catalyst non sarebbe affatto male e se come hanno detto si prodigheranno per questo anche loro, beh che si diano una mossa!
Sì, ma a partire da quale mese??:cry:
Effettivamente sono molto concentrati su vista.
Fortuna che non ho grandi problemi su xp (a parte double agent che ha qualche difetto grafico di troppo...ma per quello che vale ormai).
Nvidia è lenta a tirar fuori driver.
SoulKeeper
02-03-2007, 09:41
Io consiglio agli utenti nVidia una bel pellegrinaggio a Lordes o da Padre Pio per chiedere che sia la volta buona.
ma dai bench di tom non erano le ati quelle a rimetterci esageratamente con vista, causa driver?
ah invece a te consiglio un corso di scrittura, si scrive Lourdes :D
Più che altro è un corso di "scrittura con tastiera cazzona" quello di cui ho bisogno!
ma installare i drv è diventato una moda ?
Scusate se vado off topic,
ma ho visto che la dell propone un pc (inspiron 9250 mi pare) con windows vista ed una ATI X1300 pro
secondo voi ha senso una simile scheda video con vista ?!?
per tornare alla notizia, mi pare comunque che nVidia sia la piu' impegnata a sviluppare i driver per sistemi diversi... (linux, vista) e la cosa mi pare molto buona
vega3004
02-03-2007, 11:43
certo che ha senso Vista con una X1300. Vista avrà pure aero, ma mica è 1 videogioco. Se non ci giochi, la X1300 va decisamente bene x gestire Aero.
Aero lo gestisce bene anche la X300 del mio portatile con 128 MB condivisi, figuriamoci la X1300
Ragazzi, ma fatemi capire, ma Nvidia non svilupperà più driver per schede Geforce FX? Adesso su vista sono costretto ad usate i beta 2 con la fx 5700, perchè negli ultimi driver rc1, non è presente il supporto per esse. Con questi nuovi driver lo introdurranno il supporto vero?
Pandrin2006
02-03-2007, 13:14
Ragazzi, ma fatemi capire, ma Nvidia non svilupperà più driver per schede Geforce FX? Adesso su vista sono costretto ad usate i beta 2 con la fx 5700, perchè negli ultimi driver rc1, non è presente il supporto per esse.
Per le schede della serie Geforce FX ci sono i driver 96.85:
http://www.nvidia.com/object/winvista_x86_96.85.html
killer978
02-03-2007, 13:19
E pensare che una volta i driver Nvidia erano un punto a loro favore contro le soluzioni ATI!!! adesso la cosa si è capovolta, ATI fa driver ottimi con cadenza mensile.
Ovviamente tralasciando Linux :) (anche se con gli ultimi ATI sembra andare mejo)
JohnPetrucci
02-03-2007, 20:08
E pensare che una volta i driver Nvidia erano un punto a loro favore contro le soluzioni ATI!!! adesso la cosa si è capovolta, ATI fa driver ottimi con cadenza mensile.
Ovviamente tralasciando Linux :) (anche se con gli ultimi ATI sembra andare mejo)
Infatti, la situazione si è radicalmente capovolta, speriamo soltanto che Nvidia si impegni di più a fare driver con maggiore frequenza e celerità, ovviamente driver che risolvano le magagne prima di tutto.
De Visu Carlo
03-03-2007, 02:21
Quando cominciai a comprare schede video nVidia (era una GF2 MX), senza mai cambiare, lo feci proprio per la migliore qualità del software. Dopo quattro GPU nVidia di fila sembra che la mia prox sarà una ATI (sempre che facciano uscire qualcosa)...
Aspetta due mesi ed avrai la potenza bruta di R600. Sempre se ti servono le DX senza giochi.
Io rimarrò sotto DX9 ancora a lungo ;)
halduemilauno
03-03-2007, 13:09
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
;)
superbau
03-03-2007, 13:36
pure io puntavo su nvidia per la qualità dei drive... che peccato che stiano andando a sfracellarsi...
De Visu Carlo
03-03-2007, 14:35
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_rel70betadriver.html
;)
Li hai già provati? Li sto scaricando adesso.
halduemilauno
03-03-2007, 15:59
Li hai già provati? Li sto scaricando adesso.
no. ancora no. anzi a questo punto dicci tu.
;)
De Visu Carlo
03-03-2007, 19:35
no. ancora no. anzi a questo punto dicci tu.
;)
Ti faccio sapere domani. Ma solo con una scheda, non ho SLI!
amd-novello
04-03-2007, 00:48
Brief corruption (flickering, boxes) on screen at Windows Vista login, CTR-ALT-DEL (Task Manager), or other function that requires Vista User Account Control
evviva non ce la facevo + diventvo cieco!
Si certo e la sincronizzazione verticale quando cavolo la implementano??!?!?!?!
m.savazzi
05-03-2007, 10:11
Scusate ma ci dimentichiamo un particolare...
ATI NON ha driver o schede decenti DX10.
Non ha veri driver Vista
(a quel che mi risulta).
L'introduzione di Vista ha richiesto di riscrivere completamente il kernel dei driver video (come audio) ed e' ovvio che sia "un attimo complesso"
A questa prima complessita' si aggiunge il fatto che veramente la 8800 e' non paragonabile con nessuna delle schede precedenti, ATI-nVidia, a livello concettuale.
Per cui abbiamo Complessita' per nuovo Driver Model X Complessita' per nuova concezione
E gia' per questo aver avuto i beta a luglio/settembre/novembre e dei primi definitivi a febbraio mi sembra un risultato veramente encomiabile e degno di lode.
Ultima complessita' e' il passaggio da DX9 a DX10 quindi siamo con una complessita ^ 3.
In altre parole WOW! evviva nVidia... come sempre due lunghezze davanti a tutto il resto del monto!
Ciao
m.savazzi
05-03-2007, 10:15
Scusate non del monto ma del mondo!
Per chi ha dubbi: la 8800 e' SPETTACOLARE!
non esiste paragone.
Vai tranquillo!
soprattutto se hai un monitor figo (cosa che do per scontato...) riesci a giocare a risoluzioni impensabili con qualunque altra scheda senza flicker/salti o altro!
Io ora gioco solo a 1920 e va di piu' della mia vecchia 7 a 1600 o 1200 (manco mi ricordo piu').
E non sono ne in SLI ne la super ultra ma quella piu' "economica"
:D
diabolik1981
05-03-2007, 10:16
Scusate ma ci dimentichiamo un particolare...
ATI NON ha driver o schede decenti DX10.
Non ha veri driver Vista
(a quel che mi risulta).
L'introduzione di Vista ha richiesto di riscrivere completamente il kernel dei driver video (come audio) ed e' ovvio che sia "un attimo complesso"
A questa prima complessita' si aggiunge il fatto che veramente la 8800 e' non paragonabile con nessuna delle schede precedenti, ATI-nVidia, a livello concettuale.
Per cui abbiamo Complessita' per nuovo Driver Model X Complessita' per nuova concezione
E gia' per questo aver avuto i beta a luglio/settembre/novembre e dei primi definitivi a febbraio mi sembra un risultato veramente encomiabile e degno di lode.
Ultima complessita' e' il passaggio da DX9 a DX10 quindi siamo con una complessita ^ 3.
In altre parole WOW! evviva nVidia... come sempre due lunghezze davanti a tutto il resto del monto!
Ciao
nVidia sta facendo parecchio pena con i driver, siano essi per XP o per Vista (e sotto Vista è meglio che lasciamo perdere). Poi mi spieghi dov'è che ATI non ha driver per Vista e quella frase schede video "decenti" DX10. Ati non le ha ancora commercializzate schede DX10, quindi smettila di trollare.
Se reputi risultato encomiabile avere dei driver penosi come gli attuali... contento te.
m.savazzi
05-03-2007, 11:07
nVidia sta facendo parecchio pena con i driver, siano essi per XP o per Vista (e sotto Vista è meglio che lasciamo perdere).
Mha, perdonami, ma questo e' solo per te. :fagiano:
Sotto XP i driver sono una spada. vanno bene, sono veloci (anche se dopo 2 anni e spiccioli e' ben dura ottimizzare ancora le performances).
Come critica posso dire che il nuovo pannello di controllo mi fa schifo... ma
1) "i gusti son gusti".
2) e' estetico e non funzionale.
Sotto Vista i driver sono funzionanti. Certo c'e' molto da crescere. Questo e' piu' di praticamente TUTTI gli altri fornitori di schede video (o anche audio e similari).
Sono i primi che ho visto ad avere la certificazione WHQL per Vista!
Quindi non capisco di che parli.
Cosa e' che "fa pena"? :mc: o la tua e' una "critica tanto per gradire"?
Poi mi spieghi dov'è che ATI non ha driver per Vista e quella frase schede video "decenti" DX10. Ati non le ha ancora commercializzate schede DX10, quindi smettila di trollare.
Non trollo (appropox che vuol dire? :oink: ) semplicemente se tu vedi le specifiche delle nuove schede video ATI (che sono in ridardo di 2 semestri = 1 anno rispetto a nVidia) tecnologicamente sono ancora indietro! (da quel che ho potuto leggere).
Ora mi sembra ovvio che una scheda video che arriva sul mercato CINQUE mesi dopo (date di availability che ho visto sono a luglio, se voi avete di meglio...) l'uscita di un sistema operativo abbia i driver... bella forza!
Quindi in sintesi nVidia 8800 GTS/GTX:
1) teconologia avanti 1 anno rispetto a tutti gli altri (e si vede...) :D
2) primi a rilasciare driver beta (all'istante della vendita) + primi a rilasciare driver WHQL per Vista. :cool:
3) supporto XP perfetto e driver WHQL disponibile all'atto dell'acquisto (ottobre 2006) :rolleyes:
Cosa vuoi che ti dica che ati sono tanti fighi... vabbe' se le parole contano piu' dei fatti "ati son tanto fighi"!
Pero' nel pc una ATI non entra' per ancora un bel po di anni!
(appropox da quando sono passati a AMD secondo me il loro gia' urfido catalyst e' peggiorato ancora... una ATI e' la scheda video del pc di backup :cry: e non vedo l'ora di cambiarla :eek:)
m.savazzi
05-03-2007, 11:13
Quando cominciai a comprare schede video nVidia (era una GF2 MX), senza mai cambiare, lo feci proprio per la migliore qualità del software. Dopo quattro GPU nVidia di fila sembra che la mia prox sarà una ATI (sempre che facciano uscire qualcosa)...
Tieni presente solo che un chip skifido non lo cambi piu'
un driver ancora non tunato... semplicemente lo upgradi!
Quindi se proprio vuoi farti male prendi una bella ATI
Se vuoi una scheda video spettacolare prenditi un 8800 e gustati le evoluzioni dei driver :D
M
m.savazzi
05-03-2007, 11:37
Una versione al mese come fa Ati con i Catalyst non sarebbe affatto male e se come hanno detto si prodigheranno per questo anche loro, beh che si diano una mossa!
Scusa ma per quale motivo una versione al mese non sarebbe male?
Mi sembra indice di un software fatto a :ciapet: e testato peggio.
Vuoi dire che hai almeno 1 baco al mese da mettere a posto? ma che schifezza!
E poi mezzo universo si lamenta "MS fa schifo.. vedete quanto fa schifo.. rilascia le security update ogni mese" (vedi su questo forum.... altri thread).
I driver devono aggiornarsi quando serve. Certo e' triste vedere un driver fermo per un anno perche' da idea che il prodotto sia "morto" in realta' e' semplicemente che funziona bene e non c'e' nessun difetto critico da sistemare.
Per i driver, su un sistema stabile come XP, e' normale che arrivino a stabilita'... perche' sono legate ai compontenti core del sistema operativo... non al sw di contorno.
(per intenderci mi risulta che l'hal sia cambiato solo con la sp2 non con una delle patch successive degli ultimi 2 anni).
Per fare un paragone sarebbe come avere una SP ogni mese.... una follia.
Giusto per chiarire MS non e' uno schifo perche' non rilascia una SP al mese ma fixa tutto quello che trova intorno al core una volta al mese... e con tutto quello che c'e' e la fantasia degli hacker/virus... hai voglia!
Quindi i driver della scheda video devono cambiare per:
1) BUG del core del driver (e si spera che non ce ne siano)
2) BUG nell'implementazione di un gioco (questi sono piu' legati ai motori 3d usati che al gioco stesso)
Per entrambi non esiste che ne sbughi fuori uno al mese... quindi perche' imputtanare il pc con continui upgrade di qualcosa che gia' va?
per il colore delle icone?
marciufello
05-03-2007, 14:58
(appropox da quando sono passati a AMD secondo me il loro gia' urfido catalyst e' peggiorato ancora... una ATI e' la scheda video del pc di backup :cry: e non vedo l'ora di cambiarla :eek:)
Sè questo non è trollare, mi sa abbandono il forum perchè diventerebbe spazzatura in meno di 30 secondi. Il tuo qui sopra è un discorso da fanboy, a cosa ti serve cambiare una scheda video su un computer che usi per fare backup, se quella che hai già funziona? (Indipendentemente dal fatto che sia ati-amd, nvidia, o matrox come sul mio p2 350 Mhz :D).
Basta coi discorsi "uno fa schifo, l'altro spacca il mondo", hanno veramente rotto.
Vorrà dire che nvidia esce con driver solo quando c'è bisogno e ati esce ogni mese, così il risultato sarà che i driver ati portano modifiche egregie solo ogni due mesi, amen. Basta con i fanboismi, non se ne può più :rolleyes:
m.savazzi
05-03-2007, 16:43
Sè questo non è trollare, mi sa abbandono il forum perchè diventerebbe spazzatura in meno di 30 secondi.
Bene,
Ciao!
Ci vedremo su altri forum. ;)
Il tuo qui sopra è un discorso da fanboy, a cosa ti serve cambiare una scheda video su un computer che usi per fare backup, se quella che hai già funziona?
1) fanboy: non mi sembra. ti ho dato dei dati oggettivi (architettura hw processori, etc... certo non ti volevo tenere un sermone sul perche' la ati ha ancora una architettura di 2 anni fa... dovreste essere gia' preparati)
Inoltre ho toccato: ingegneria del SW e driver.
Non pareri! Ho anche chiesto dei riscontri oggettivi ai "problemi" dei driver... ma vedo che nessuno di voi intellettuali ha la briga di dare 1 solo dato oggettivo!
2) "che usi per fare backup". Non intendevo questo nel post: "del pc di backup" = il pc di backup che si usa quando l'altro e' occupato o per fare lan party.
Basta coi discorsi "uno fa schifo, l'altro spacca il mondo", hanno veramente rotto.
Vedi il punto 1 sopra.
Date 1 solo punto oggettivo sui driver nVidia che lo benchmarkiamo e vediamo.
I punti dati fin'ora sono proprio del tipo quelli che dici tu!
(Ti do il primo negativo delle ATI, occupazione di memoria e utilizzo del processore, spropositato infine colori che sono terribili, pastellati)
Vorrà dire che nvidia esce con driver solo quando c'è bisogno e ati esce ogni mese, così il risultato sarà che i driver ati portano modifiche egregie solo ogni due mesi, amen. Basta con i fanboismi, non se ne può più
Scusa ma di nuovo non centri il punto, mi sembra.
Perche' ATI fa i driver ogni mese? che vantaggio se ne ha? cosa ci mettono?
Dati oggettivi a supporto?
Cambiare i driver ogni mese e', nel caso ideale, indifferente per il sistema operativo, nel mondo ideal, poco salutare. Quindi va bene aggiornarli per avere piu' performance o per rimediare a bug... ma averli ogni mese "perche' si deve" e' assurdo! ed indice di scarsa qualita'.
Visto che c'erano molti post del tipo non prendo nvidia per i driver mi sembrava d'obbligo chiarire che la 8800 e' il prodotto piu' innovativo che c'e'.
Va un tarello (= vediti i benckmark e impallidisci, ma oltre a quello mettila nel pc e vedi i giochini come vanno, i benckmark si possono sempre taroccare :D).
I driver su XP sono ottimi, stabili, veloci, supportano tutti i giochi, non divorano risorse e accelerano anche i video; su Vista sono migliorabili ma comunque il meglio di quello che c'e' in giro.
Quindi cari fannotti o date una lista di bug/problemi etc oppure non insistete a provare a dare a me del fan.
Ciao
diabolik1981
05-03-2007, 18:44
Bene,
Ciao!
Ci vedremo su altri forum. ;)
1) fanboy: non mi sembra. ti ho dato dei dati oggettivi (architettura hw processori, etc... certo non ti volevo tenere un sermone sul perche' la ati ha ancora una architettura di 2 anni fa... dovreste essere gia' preparati)
Inoltre ho toccato: ingegneria del SW e driver.
Non pareri! Ho anche chiesto dei riscontri oggettivi ai "problemi" dei driver... ma vedo che nessuno di voi intellettuali ha la briga di dare 1 solo dato oggettivo!
2) "che usi per fare backup". Non intendevo questo nel post: "del pc di backup" = il pc di backup che si usa quando l'altro e' occupato o per fare lan party.
Vedi il punto 1 sopra.
Date 1 solo punto oggettivo sui driver nVidia che lo benchmarkiamo e vediamo.
I punti dati fin'ora sono proprio del tipo quelli che dici tu!
(Ti do il primo negativo delle ATI, occupazione di memoria e utilizzo del processore, spropositato infine colori che sono terribili, pastellati)
Scusa ma di nuovo non centri il punto, mi sembra.
Perche' ATI fa i driver ogni mese? che vantaggio se ne ha? cosa ci mettono?
Dati oggettivi a supporto?
Cambiare i driver ogni mese e', nel caso ideale, indifferente per il sistema operativo, nel mondo ideal, poco salutare. Quindi va bene aggiornarli per avere piu' performance o per rimediare a bug... ma averli ogni mese "perche' si deve" e' assurdo! ed indice di scarsa qualita'.
Visto che c'erano molti post del tipo non prendo nvidia per i driver mi sembrava d'obbligo chiarire che la 8800 e' il prodotto piu' innovativo che c'e'.
Va un tarello (= vediti i benckmark e impallidisci, ma oltre a quello mettila nel pc e vedi i giochini come vanno, i benckmark si possono sempre taroccare :D).
I driver su XP sono ottimi, stabili, veloci, supportano tutti i giochi, non divorano risorse e accelerano anche i video; su Vista sono migliorabili ma comunque il meglio di quello che c'e' in giro.
Quindi cari fannotti o date una lista di bug/problemi etc oppure non insistete a provare a dare a me del fan.
Ciao
Vuoi la prima chicca? Sotto vista turbocache non è disabilitabile, e con l'aumento della versione driver dai 97.59 con 270 MB di ram ciucciati, si passa ai 100.30 con 491. Ottimi driver :asd:, senza dimenticare che l'indice prestazionale di Vista passa da 4.5 a 4.2. Smettila di trollare e fare il fanboy. Oltretutto vediamo di capire cosa dici quando parli di architettura vecchia di 2 anni per le schede ATI. Non hai la minima idea di cosa parli, e te lo dico da possessore di scheda nVidia.
amd-novello
05-03-2007, 19:24
Vuoi la prima chicca? Sotto vista turbocache non è disabilitabile, e con l'aumento della versione driver dai 97.59 con 270 MB di ram ciucciati, si passa ai 100.30 con 491. Ottimi driver, senza dimenticare che l'indice prestazionale di Vista passa da 4.5 a 4.2. Smettila di trollare e fare il fanboy. Oltretutto vediamo di capire cosa dici quando parli di architettura vecchia di 2 anni per le schede ATI. Non hai la minima idea di cosa parli, e te lo dico da possessore di scheda nVidia.
forse per tecnologia vecchia intende che le ati odierne derivano dalla 9700 del 2003. ma non è una colpa semplicemente avevano tirato fuori una buona tecnologiache per ben 2 generazioni ha tenuto testa alle nvidia anche con le x1800. semplicemente le geffo fx facevan cagare e ovvio che loro se ne sono approfittati, non c'era storia.
m.savazzi
05-03-2007, 21:03
forse per tecnologia vecchia intende che le ati odierne derivano dalla 9700 del 2003. ma non è una colpa semplicemente avevano tirato fuori una buona tecnologiache per ben 2 generazioni ha tenuto testa alle nvidia anche con le x1800. semplicemente le geffo fx facevan cagare e ovvio che loro se ne sono approfittati, non c'era storia.
:D trollo :D trollo e mi sento un novello :eek: (pirulin pirulin zum zum) :rolleyes:
con tecnologia vecchia intendo la divisione statica in flussi di pixel shaders e vertex
Dal sito ATI:
Up to 48 pixel shader processors
8 vertex shader processors
mentre nvidia ha tirato fuori uno spettacolo:
NVIDIA Unified Architecture
Fully unified shader core dynamically allocates processing power to geometry, vertex, physics, or pixel shading operations,
se volete studiare come funzionano: Technical Brief: NVIDIA GeForce 8800 GPU Architecture Overview (http://www.nvidia.com/object/IO_37100.html)
Quello che nVidia ha implementato è molto rivoluzionario perchè consente di allocare tutta la potenza di calcolo la dove serve.
Questa metodologia è già all'attenzione di tutti gli altri costruttori di chip che stanno pensando come usarla nelle loro applicazioni... ed è la prima vera applicazione "casalinga" delle teorie-pratiche del parallel computing.
vedi qui http://www.tomshardware.com/2006/11/08/geforce_8800/page11.html
Non voglio entrare in merito alla gestione dei colori, per pace facciamo finta siano equivalenti... (anche se tutte le ati che ho provato ai miei occhi sembravano pastellate... ma probabilmente è colpa dei miei occhi)
Infine le geffo nn erano na schifezza... si sono un attimo "rovinate" a furia di cercar di tirare fuori modelli economici... castrati e ridotti ai minimi termini!
Sotto vista turbocache non è disabilitabile, e con l'aumento della versione driver dai 97.59 con 270 MB di ram ciucciati, si passa ai 100.30 con 491
Finalmente un FATTO! Grazie.
Ora mi aiuti a capire dove vedi i 270MB di RAM? Io uso sia il task manager di windows sia il più figo Process Explorer e non vedo assolutamente nessun processo e/o servizio con quella memoria allocata.
Mi aiuti? così lo traccio? e picchio quelli di nVidia?
turbocache.
Scusa ma questa me la sono persa io...
quella che conosco io è http://www.nvidia.com/page/turbocache.html
Ma che senzo ha disattivarla? perchè si potrebbe?
Inoltre stando a quel che dice nVidia NON si applica per la 8800... o ho capito male?
senza dimenticare che l'indice prestazionale di Vista passa da 4.5 a 4.2.
Sull'indice di prestazione ho avuto alcuni risultati strani anche con i beta precedenti... e con i dischi.
Al momento non sono sicuro sia veramente attendibile e non una mera "markettata".
Potremmo aiutarci dandoci i risultati.
In altr parole:
Versione Vista (home/home pro/ultimate 64 etc...) - versione driver - versione scheda (8800gts/gtx o altri particolari)- indice video
Poi tu parli dell'indice complessivo o solo quello video? (penso solo quello video)
Che ne dite? Così iniziamo ad avere dei dati utili :D
infine avevo trovato un prog bellissimo che calcolava gli errori del filtro anistropo e li proiettava
ma non lo recupero...
cmq una cosa simile a questa:
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/gf8800_14.html
marciufello
05-03-2007, 21:18
Per m.savazzi.
Come hai notato ho preso spunto dal tuo post per fare un discorso più generale, non riferito a te o contro te personalmente e infatti sono di nuovo qui a scrivere in questo forum :ciapet: Solo invito ad usare sempre dei toni il più pacati possibile quando si parla, se no si rischia di far esplodere flame che per fortuna in questo 3d non sono venuti fuori.
Pace a tutti, se ce i fosse bisogno di sottolinearlo :p
m.savazzi
05-03-2007, 21:40
Per m.savazzi.
Come hai notato ho preso spunto dal tuo post per fare un discorso più generale, non riferito a te o contro te personalmente e infatti sono di nuovo qui a scrivere in questo forum :ciapet: Solo invito ad usare sempre dei toni il più pacati possibile quando si parla, se no si rischia di far esplodere flame che per fortuna in questo 3d non sono venuti fuori.
Pace a tutti, se ce i fosse bisogno di sottolinearlo :p
Grazie per l'aiuto....
.... ma sono sicuro che:
- sia tu che diabolik1981 avevate colto il tono divertito e un pò speziato dei post non era per amor di polemica...
- i moderatori sono FEROCISSIMI :D e ci avrebbero azzannato le dita al primo flame!
Questo forum è molto bello perche in molti post ci sono dati - esperienze oggettive...
... è per quello che ci vengo :D
... ed è per questo che rompo sempre le scatole a vedere numeri - test - dati e non opinioni :)
Forza tutti sotto con sta 8800...
E' splendida come dico o no?
:D
marciufello
05-03-2007, 21:59
E allora "rompi", dato che sei bravo :ciapet:
Cmq io mi fido di quello che dici sulla 8800, soprattutto perchè non ho esperienza diretta, però per valutare tutto per bene aspetto le schede dx10 di AMD-ATI di fascia alta.
PS per fortuna che vanno una meraviglia poi ste schede, col quello che consumano, ci mancherebbe andassero poco :rolleyes:
m.savazzi
05-03-2007, 22:08
E allora "rompi", dato che sei bravo :ciapet:
Cmq io mi fido di quello che dici sulla 8800, soprattutto perchè non ho esperienza diretta, però per valutare tutto per bene aspetto le schede dx10 di AMD-ATI di fascia alta.
PS per fortuna che vanno una meraviglia poi ste schede, col quello che consumano, ci mancherebbe andassero poco :rolleyes:
Si il consumo è doloroso.
Io sono andato sulla GTS per non dover cambiare ali...
poi ho preso dei dischi e l'ho cambiato lo stesso :(
Cmq fa paura giocare a 1920!!! HD LOL
Vuoi la prima chicca? Sotto vista turbocache non è disabilitabile, e con l'aumento della versione driver dai 97.59 con 270 MB di ram ciucciati, si passa ai 100.30 con 491. Ottimi driver :asd:, senza dimenticare che l'indice prestazionale di Vista passa da 4.5 a 4.2. Smettila di trollare e fare il fanboy. Oltretutto vediamo di capire cosa dici quando parli di architettura vecchia di 2 anni per le schede ATI. Non hai la minima idea di cosa parli, e te lo dico da possessore di scheda nVidia.
Scusatemi, sono nuovo del forum, ma su questo argomento vorrei anche io dire la mia per esperienza diretta e prendo spunto da quanto scritto da Diabolik1981.
Se non sbaglio si stà parlando di Vista e di driver per la 8800, giusto ?
Be, se è così perchè si parla di versioni di driver che non centrano nulla con vista ?
La 97.59 non mi risulta essere una versione per questo S.O. (la prima beta era la 100.30) e non mi risulta essere neanche l'ultima release fatta per vista per le altre schedere serie 6 e 7, visto che è la 97.46
Quindi se siamo quì a discutere di prestazioni e di problemi su beta-version facciamolo, ma non sentenziamo nei confronti di uno o dell'altro prodotto.
Poi si parla di turbo-cache, funzionalità inesistente sulla serie 8....ma Diabolik non è che hai installato i driver della serie 8 su un hardware che non è la serie 8 ?
Spero che tu capisca che l'ultima frase è una battuta e non ti offenda ;)
Se vogliamo essere costruttivi parliamo dei problemi reali che hanno questi driver e non di sentito dire.
Aggiungo che sono daccordo con m.savazzi quando dice che è meglio scegliere un ottimo hardware e vedere maturare i driver con il tempo che mettersi dentro il pc hardware mediocre (l'attuale offer ati lo è!) e sperare che diventi ottimo con i driver :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.