PDA

View Full Version : Sottoesposizione 400D


Zoltan
02-03-2007, 08:49
Ciao e tutti ho letto su diversi forum, tra cui quello di dpreview, che molti possessori della 400D la portano in assistenza per un problema di sottoesposizione. Io ho comprato la 400D a Natale ed ho notato fin dalla prima foto che tutte le foto vengono un pò scure. Essendo però meno che un principiante (faccio ancora fatica a rendermi conto se uno scenario che scelgo per fotografare è buono o meno per esposizione) non sono in grado di capire se la mia macchina è difettosa o è solo un mio problema.
Esiste un test oggettivo per capire se la mia 400D è ok?
Grazie

Paganetor
02-03-2007, 10:27
per prima cosa, verifica che il tuo monitor sia calibrato bene ;)

e poi quanto sottoespone la 400d? se sono leggermente scure non credo sia un problema, se sono buie sì! :D

teod
02-03-2007, 12:04
L'esposizione non è un parametro assoluto, dipende dalla scena e da come vuoi esporre tu... qualche esempio potrebbe aiutarci a capire il problema.
Ciao

marklevi
02-03-2007, 22:51
sarà ma foto dopo foto capisco sempre di + che esporre bene è molto difficile...
bisogna vedere un esempio e poi sapere i dati di scatti, tipo di misurazione, compensazione espeosizione impostata ecc...

arcy76
04-03-2007, 15:57
avevo lo stesso problema con una hasselblad 503c. :D
scherzavo.
dai facci vedere qualcosa

marklevi
04-03-2007, 20:57
avevo lo stesso problema con una hasselblad 503c. :D
scherzavo.
dai facci vedere qualcosa


sono anni che si sentono di queste cose... :D ma quando è ora di presentare dati e immagini..... :mc:

~Mr.PartyHut~
05-03-2007, 10:46
Anche io ho notato che molte foto vengono scure con la 400D... Stasera appena torno a casa vi posto 2 scatti ;)


PS: certe volte, per aggirare il problema, alzo la compensazione del flash, ma non sempre mi va bene

street
05-03-2007, 10:54
Anche io ho notato che molte foto vengono scure con la 400D... Stasera appena torno a casa vi posto 2 scatti ;)


PS: certe volte, per aggirare il problema, alzo la compensazione del flash, ma non sempre mi va bene

:confused: che c' entra la compensazione del flash?

cmq é da distinguere se si parla di "scure" nel senso di sottoesposte o nel senso di "poco brillanti".
nel secondo caso, é la lente in kit che non dà colori brillanti (a prescindere dall' esposimetro).
Io da quando ho il 50ino, anche con un corredo economico, ho questa lista di preferenze in base al campo inquadrato:

50ino -> 70-300 -> 35-135 -> 18-50 3.5-5.6 (da non confondere con il 2.8)

proprio perché a livello di colori e contrasto sono le lenti in ordine che danno più risalto alla foto. Tra questi, venderò il 35-135 solo perché mi copre praticamente le due focali per me più usate, il 50 ed il 70-300, quindi non lo uso molto, altrimenti sarebbe una buona alternativa (anche se é lungo con solo 35 lato wide)

(neo)
05-03-2007, 11:01
Scommetto che hai l'obiettivo del kit vero? E' troppo scuro.. ultimamente me ne rendo conto anche io che non ho mai usato altre lenti.. :doh:
Non è la macchina stà tranquillo.. ;)

~Mr.PartyHut~
05-03-2007, 11:21
nono, ho il Tamron 17-50mm f/2,8-5,6 :)

Paganetor
05-03-2007, 11:22
Scommetto che hai l'obiettivo del kit vero? E' troppo scuro.. ultimamente me ne rendo conto anche io che non ho mai usato altre lenti.. :doh:
Non è la macchina stà tranquillo.. ;)

un obiettivo "poco luminoso" mica ti fa le foto scure! :D

al massimo non consente tempi brevi ;)

Zoltan
05-03-2007, 11:44
Nel weekend ho fatto delle prove e, guardando l'istogramma delle foto scattate sia sulla fotocamera sia su PS, ho notato che nelle foto che per me sono scure c'è sempre qualche area bianca, anche piccolissima, che finisce per condizionare l'esposizione del resto della foto.
Pertanto da ignorante credo (e spero di non sbagliarmi) che la mia 400D quando sottoespone lo fa per salvare le aree più chiare. Ho provato infatti a scattare una foto a mia figlia con uno sfondo con poco contrasto ma contenente un piccolo rilfesso del sole di circa 2 mm di diametro e la foto è venuta leggermente scura. Poi ho rifatto la stessa foto (sempre in automatico) facendo mettere mia figlia in modo da coprire quel riflesso e la foto è venuta molto più chiara.
In conclusione non credo di avere una macchina difettosa.
Ciao

street
05-03-2007, 11:47
un obiettivo "poco luminoso" mica ti fa le foto scure! :D

al massimo non consente tempi brevi ;)

si, però a prescindere dal diaframma massimo, una diversa costruzione delle lenti porta a diversa resa cromatica del fotogramma, a livello di colore e contrasto, quindi anche di "brillantezza" della foto stessa.

due lenti, alla stessa apertura, danno comunque fotografie diverse a livello colore, quindi anche questo é da mettere sul piatto della bilancia

simalan
05-03-2007, 14:40
nono, ho il Tamron 17-50mm f/2,8-5,6 :)

Il tamron 17/50 è un f2.8 su tutta la focale, ottimo e luminoso obiettivo...

ciao

~Mr.PartyHut~
05-03-2007, 16:13
Il tamron 17/50 è un f2.8 su tutta la focale, ottimo e luminoso obiettivo...

ciao
si infatti, mi sono sbagliato a scrivere :)
Cmq si, è un ottimo grandangolo e ne sono soddisfattissimo ;)

Vathek
11-12-2007, 15:34
Ciao e tutti ho letto su diversi forum, tra cui quello di dpreview, che molti possessori della 400D la portano in assistenza per un problema di sottoesposizione. Io ho comprato la 400D a Natale ed ho notato fin dalla prima foto che tutte le foto vengono un pò scure. Essendo però meno che un principiante (faccio ancora fatica a rendermi conto se uno scenario che scelgo per fotografare è buono o meno per esposizione) non sono in grado di capire se la mia macchina è difettosa o è solo un mio problema.
Esiste un test oggettivo per capire se la mia 400D è ok?
Grazie

Il topic è vecchio ma la questione non so se è risolta o meno... io ho trovato qualcosa... vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20051601&postcount=1457

marklevi
11-12-2007, 18:08
chi ha la 400d che tende a sottoesporre faccia questo test:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=171981&postdays=0&postorder=asc&start=60

basta fotografare, senza flash, con la compensazione dell'esposizione a zero, una parete uniformemente illuminata...

Vathek
13-12-2007, 01:36
chi ha la 400d che tende a sottoesporre faccia questo test:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=171981&postdays=0&postorder=asc&start=60

basta fotografare, senza flash, con la compensazione dell'esposizione a zero, una parete uniformemente illuminata...

Mi sembra un ottimo topic quello segnalato... bene... settimana prossima faccio il test...

Tra l'altro, Marklevi, confermi che la verifica dell'esposizione attraverso l'analisi degli istogrammi di luminosità è valida? (Giusto per dare una valutazione oggettiva, magari non inficiata dalla calibrazione del monitor)

tonike
13-12-2007, 09:16
io credo che il problema sia il ciofegon!!! :ciapet:

Vathek
13-12-2007, 10:46
io credo che il problema sia il ciofegon!!! :ciapet:

boh, a me non sembrerebbe visto che c'è chi ha riscontrato quel problema confrontando il 18-55 con il 50, e dopo la riparazione il problema non s'è più presentato.

Ovvero prima della riparazione il 18-55 sottoesponeva mentre il 50 era giusto, dopo la riparazione entrambi esponevano allo stesso modo del 50 prima... (cioé giusto a zero)

Pare che il problema NON sia il ciofegon ma TUTTI gli obiettivi scarsamente luminosi (da 4,5 in su...), ovviamente questo però SOLTANTO nel caso di esposimetro tarato male su ALCUNI modelli di 400D.

marchigiano
13-12-2007, 14:13
siete sicuri che non sia la luce che entra dal mirino che inganna l'esposimetro? chiaramente con un ottica poco luminosa la luce che entra dal mirino incide di più. ho fatto delle prove e vedo che il tempo aumenta se chiudo il mirino perfettamente con un dito per es...

marklevi
13-12-2007, 22:02
Tra l'altro, Marklevi, confermi che la verifica dell'esposizione attraverso l'analisi degli istogrammi di luminosità è valida? (Giusto per dare una valutazione oggettiva, magari non inficiata dalla calibrazione del monitor)


si, su una scena a limitata escursione di luminosità è perfetto...

in quella discussione ci sono diversi esempi.. confronta un po i risultati ;)

windir
13-12-2007, 22:27
secondo me, sono fantasie.

marklevi
13-12-2007, 22:30
secondo me, sono fantasie.

hai visto il link che ho messo nella pagina precedete?

luca'79
14-12-2007, 17:58
innanzitutto ragazzi, grazie il link al thread di photo4u. discussione decisamente interessante.
x un bel po' ho avuto il dubbio che la mia 400d sottoesponesse. ora, seguendo il consigli di marklevi, ho fatto la prova. i risultati non mi convincono al 100% sinceramente. posso chiedervi cosa ne pensate?

queste sono le immagini http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2323750#2323750

questi gli istogrammi http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2324432#2324432

grazie a tutti

Vathek
14-12-2007, 19:45
innanzitutto ragazzi, grazie il link al thread di photo4u. discussione decisamente interessante.
x un bel po' ho avuto il dubbio che la mia 400d sottoesponesse. ora, seguendo il consigli di marklevi, ho fatto la prova. i risultati non mi convincono al 100% sinceramente. posso chiedervi cosa ne pensate?

queste sono le immagini http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2323750#2323750

questi gli istogrammi http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2324432#2324432

grazie a tutti

Io direi che gli istogrammi sono ok..., al limite sembrano leggermente sovraesposti con il 70-300... ma niente di cui preoccuparsi... cmq aspetta il parere dei più esperti perché anch'io sono abbastanza di primo pelo... :P

Ad ogni modo nel caso dell'esposizione a 0 l'istogramma deve trovarsi tra 50 e 128 (picco sui 100 circa), mentre nel caso del +2 EV il picco si sposta verso 192 circa, portando l'istogramma completo dai 128 ai 200)

http://img228.imageshack.us/img228/7392/zerors0.jpg
per il grigio medio a +0 EV

http://img228.imageshack.us/img228/171/19541985gd8.jpg
a +2 EV

P.S.
Le immagini sono di Pisolomau e lo ho prese in prestito da http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1583815#1583815

AarnMunro
14-12-2007, 20:02
innanzitutto ragazzi, grazie il link al thread di photo4u. discussione decisamente interessante.
x un bel po' ho avuto il dubbio che la mia 400d sottoesponesse. ora, seguendo il consigli di marklevi, ho fatto la prova. i risultati non mi convincono al 100% sinceramente. posso chiedervi cosa ne pensate?

queste sono le immagini http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2323750#2323750

questi gli istogrammi http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2324432#2324432

grazie a tutti

Hai messo l'ultimo firmware? In questo 3d l'ho linkato. Già l'1.0.5 risolveva eventuali problemi (ovviamente non dichiarati e non ufficialmente risolti!) http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/General_Firmware_update.asp

windir
14-12-2007, 20:16
hai visto il link che ho messo nella pagina precedete?

l'avevo letto su p4u, si.

luca'79
15-12-2007, 10:27
ma...fatemi capire. quando sul sito canon si dice "Si ricorda altresì che, tale procedura non sarà coperta da garanzia sul prodotto.", si intende che con l' aggiornamento "casereccio" dl firmware si inficia la garanzia?

AarnMunro
15-12-2007, 11:37
ma...fatemi capire. quando sul sito canon si dice "Si ricorda altresì che, tale procedura non sarà coperta da garanzia sul prodotto.", si intende che con l' aggiornamento "casereccio" dl firmware si inficia la garanzia?

No, ma qualsiasi casino combini DURANTE l'upgrade, sono cavoli tuoi:
a metà dell'upgrade ti viene voglia di spegnere la macchina...non farlo
a metà dell'upgrade ti viene voglia di montarci il flash e provarlo...non farlo
a metà dell'upgrade ti viene voglia di scattare una foto...non farlo
chiaro?

jiadin
16-12-2007, 12:56
Io ho il firmware 1.1.0.. non vale la pena cambiarlo, vero? sapevo che nell'ultimo c'erano soltanto aggiornamenti marginali...

Comunque anche io ho l'idea (non sempre) che la macchina sottoesponga, ma anche io lo noto soltanto quando monto il ciofegon (spesso in realtà avendo due lenti soltanto) e non, ad esempio, con il 50ino.. chiaro che però faccio tendenzialmente tipi di foto diversa.. mah!

delfry
23-12-2007, 10:24
scusate la domanda magari banale ma come si fa a vedere che firmware c'è sulla eos 400d?

jiadin
23-12-2007, 10:27
scusate la domanda magari banale ma come si fa a vedere che firmware c'è sulla eos 400d?

Lo vedi direttamente dal menù, ti dice che firmware hai.. adesso non ho la fotocamera sottomano, ma prova a vedere!

delfry
23-12-2007, 10:32
mi sento :fagiano:, dovevo girare la "rotella" e il menu si è modificato ed è apparsa la vers del firmware!

grazie mille :)

Vathek
23-12-2007, 10:44
mi sento :fagiano:, dovevo girare la "rotella" e il menu si è modificato ed è apparsa la vers del firmware!

grazie mille :)

Non è che dovevi soltanto "girare la rotella"... basta posizionarsi su una delle modalità "creative", ad esempio "P", e compare un nuovo menu la cui ultima voce è proprio la versione del firmware...

jiadin
23-12-2007, 10:54
mi sento :fagiano:, dovevo girare la "rotella" e il menu si è modificato ed è apparsa la vers del firmware!

grazie mille :)

Figurati..! :) Poi siamo entrambi di Pavia ed entrambi dell' 1983! :D

Comunque ok tutto, però il cambio del menù a seconda della funzione un po' mi aveva fatto andare in confusione... non trovavo la modalità di salvare in RAW, che pensavo si potesse fare in tutte le modalità