View Full Version : UMPC: la proposta Gigabyte
Redazione di Hardware Upg
02-03-2007, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/20319.html
Anche Gigabyte propone un Ultra Mobile PC, che verrà presentato al CeBIT di Hannover
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non riesco a capire a chi possano servire questi dispositivi..
Troppo grandi per essere dei PDA/PDA phone e troppo poco potenti per essere dei PC realmente utilizzabili..
Mi sa che faranno la fine dei tablet PC..
Io ho il Qtek 9000 e per le "emergenze" (e non solo) fa tutto quello che mi serve. Il suo successore il 7500 è già troppo grosso per essere utilizzabile come PDA..
Se uno vuole ci sono i notebook ultraleggeri che ti permettono di fare tutto e senza rinunciare a niente con "soli" 300/500 grammi in più
per me è solo un esercizio di stile ed uno studio per il futuro
ma una tastiera tutta unita?
alexsky8
02-03-2007, 08:32
probabilmente l'unico vero UMPC attualmente in circolazione è l'OQO
tomasi81
02-03-2007, 08:34
Sarei curioso di vederlo in funzione.
Cmq davvero stiloso.
penso che la tadtiera sia fatta così per usare i due pollici (ditoni :) )
Secondo me non è niente male come pc da auto!
Alla fine tieni conto che non è un pda ma un pc a tutti gli effetti con tanto di win XP o linux:
puoi verderci film, ascoltare musica, usarlo come gps, telefono, navigare in internet, lavorare a documenti o giocarci..
Indispensabile no.. ma di sicuro un bel giocattolo da fissare sopra il cruscotto o tenere nello zaino / borsa!
Ciminiera
02-03-2007, 10:29
UMPC, tablet, ultraportatili.... finiranno per fondersi.
Non riesco a capire a chi possano servire questi dispositivi..
Troppo grandi per essere dei PDA/PDA phone e troppo poco potenti per essere dei PC realmente utilizzabili..
Mi sa che faranno la fine dei tablet PC..
Io ho il Qtek 9000 e per le "emergenze" (e non solo) fa tutto quello che mi serve. Il suo successore il 7500 è già troppo grosso per essere utilizzabile come PDA..
Se uno vuole ci sono i notebook ultraleggeri che ti permettono di fare tutto e senza rinunciare a niente con "soli" 300/500 grammi in più
per me è solo un esercizio di stile ed uno studio per il futuro
Scherzi? semmai saranno i sub-notebook a sparire. Comunque ti do' qualche esempio d'uso: 1) rilevamento dati (anche gps) in campagna 2) rilevamento dati da dispositivi (pluviometri, rilevatori di portata, ecc...) 3) sostituzione delle cartelle cliniche dei pazienti negli ospedali. Il tutto in meno di un kg di speso e con una autonomia da primato. Un collega si è appena preso il samsung ed è eccezionale.
Dimenticavo tutti fanno rilevamento dati in campagna e di pluviometri...
Non hai fatto altro che confermare ciò che ho scritto..servono allo 0.00....1% delle persone.
Il discorso della cartella clinica lo si fa tranquillamente anche con un PDA.
Ho visto un pediatra consultare la cartella di un suo piccolo paziente e dirgli il farmaco più adatto (consultandolo dall'archivio di tutte le medicine) e la farmacia di turno mentre era al ristorante del supermercato.
Non dico che siano inutili ma sono molto, molto di nicchia.
@demon77
Tutte cose che faccio anche con il mio 9000 che tengo a precisare è migliorabile ma penso sia già al limite come dimensioni.
Se avesse integrato il GPS, fosse HDSPA, avesse il doppio della memoria e una CPU + veloce sarebbe perfetto.
Tutte queste caratteristiche si potrebbero già implementare senza problemi .
probabilmente l'unico vero UMPC attualmente in circolazione è l'OQO
Non sono d'accordo :D
C'è anche il VEGA della Raon
http://www.raondigital.com/english/product/product_s_1.asp
Questo a mio avviso è molto meglio dell'OQO soprattutto per il prezzo...
E poi le dimensioni: 160x80x27mm
alexsky8
02-03-2007, 14:54
Non sono d'accordo :D
C'è anche il VEGA della Raon
http://www.raondigital.com/english/product/product_s_1.asp
Questo a mio avviso è molto meglio dell'OQO soprattutto per il prezzo...
E poi le dimensioni: 160x80x27mm
l'OQO ha le seguenti dimensioni:
size: 5.6"(W) x 3.3"(H) x 1.0"(D)
1"=2,54 cm
quindi
14,22 x 8,38 x 2,54
peso con batteria standard inferiore a 1lb
1lb= 0,45 kg
tastiera integrata e display da 5" e poi non considero tutte le features dell' oqo :sofico:
l'OQO ha le seguenti dimensioni:
size: 5.6"(W) x 3.3"(H) x 1.0"(D)
1"=2,54 cm
quindi
14,22 x 8,38 x 2,54
peso con batteria standard inferiore a 1lb
1lb= 0,45 kg
tastiera integrata e display da 5" e poi non considero tutte le future dell' oqo :sofico:
si ma.. il prezzo? :D
alexsky8
02-03-2007, 15:01
si ma.. il prezzo? :D
il prezzo è il punto debole dell' OQO :cry: comunque ripeto l'OQO (ma anche il Vega) sono di fatto dei palmari in quanto a dimensioni , molti altri modelli non lo sono
;)
magilvia
02-03-2007, 15:10
io invece lo trovo molto interessante. Questi si che sono dispositivi portatili ma potenti. Certo deve essere GPS e HDSPA altrimenti non è completo.
@Brigno
Come fai a dire che ci vorrebbe il doppio della memoria? Non c'è scritto quanto memoria ha...
alexsky8
02-03-2007, 15:43
io invece lo trovo molto interessante. Questi si che sono dispositivi portatili ma potenti. Certo deve essere GPS e HDSPA altrimenti non è completo.
è decisamente meno performante di un OQO che fra le altre cose ha già annunciato al 3gsm world l'implementazione di un modulo integrato per la piena compatibilità con l' HSDPA
BARCELONA, February 12, 2007 - OQO Inc., mobile computing innovator and creator of the groundbreaking model 02 computer, today showcased the award-winning model 02 computer with integrated HSDPA 3G high-speed wireless data capability at the Novatel Wireless (NASDAQ: NVTL) booth at the 3GSM World Congress 2007 in Barcelona. This technology demonstration further extends OQO's leadership position in the burgeoning UMPC Pro category, and signals the company's intent to offer products internationally.
;)
fonte: OQO
che figata 7 pollici ed una risoluzione 800x600 si vedra abbastanza bene ......................
pensate se facessero un 7 pollici da 1920x1080 un full hd
sarebbe ancor a piu figata
worldrc,
i 7" 1920x1200 usciranno a breve sui DVD portatili;
e' stato presentato all'ultimo FDP (http://www.avmagazine.it/news/televisori/fdp-display-lcd-1920x1080-da-71_1370.html):
il problema e' che una device cosi' non puo' essere pilotata con l'HW di un UMPC (in realta' risulta inutile anche su PC desktop entry livel di questo periodo), in quanto non c'e' potenza sufficente per sfruttarla a dovere.
l'UMPC presentato da giga non e' male, ma non e' il massimo, anche perche' usa il CM-7, che di economico ha ben poco, a dispetto di quello che vogliono far vedere.
presumo che cosi' fatto stia ben oltre i 1000 euro.
per il VEGA, e' interessante l'uso del geode AMD, LX800 (ex duron, anche se io sapevo che l'LX800 derivava direttamente dal thoro con 256KB di L2, e non solo 64);
di questo, per com'e' architettato, posso presumere che sia un PC di tutto rispetto, anche perche' ancora gioco con i vecchi socketA, che danno molte soddisfazioni in fatto di consumi quando downclockati e undervoltati (con quello che uso a 1.1ghz 1.1v, con il termistore interno in pratica monitorizzo la temperatura ambientale, visto che oscilla tra' i 18 e i 25°C (http://img73.imageshack.us/img73/8739/mbmtempcj1.jpg)), e, se ben affiancato dal resto dell'elettronica, riesce a spiccare ottime prestazioni in fatto di autonomia.
il prezzo?
comunque l'OQO e presumo anche questo, come anche il samsung, hanno una pecca in quanto a filosofia costruttiva:
troppi gadget ed opzioni che fanno salire enormemente il prezzo, quando basta uno slot PCI-express card e qualche USB, od un paio di slot SD (non si usano solo per le schede di memoria); insomma un HW scarno ma economico, da poter espandere a piacere (che se ne fa' un ragazzino che usa un UMPC per chattare e giocherellare con un GPS integrato a 50-100 euro in piu'?).
placido2
02-03-2007, 18:51
Ci gira Vista? Perche' se non ci gira Vista, non capisco cosa ci stia a fare.
alexsky8
02-03-2007, 20:00
per il VEGA, e' interessante l'uso del geode AMD, LX800 (ex duron, anche se io sapevo che l'LX800 derivava direttamente dal thoro con 256KB di L2, e non solo 64);
di questo, per com'e' architettato, posso presumere che sia un PC di tutto rispetto, anche perche' ancora gioco con i vecchi socketA, che danno molte soddisfazioni in fatto di consumi quando downclockati e undervoltati (con quello che uso a 1.1ghz 1.1v, con il termistore interno in pratica monitorizzo la temperatura ambientale, visto che oscilla tra' i 18 e i 25°C (http://img73.imageshack.us/img73/8739/mbmtempcj1.jpg)), e, se ben affiancato dal resto dell'elettronica, riesce a spiccare ottime prestazioni in fatto di autonomia.
il prezzo?
il prezzo del Vega è sotto gli 800€
alexsky8
02-03-2007, 20:03
comunque l'OQO e presumo anche questo, come anche il samsung, hanno una pecca in quanto a filosofia costruttiva:
troppi gadget ed opzioni che fanno salire enormemente il prezzo, quando basta uno slot PCI-express card e qualche USB, od un paio di slot SD (non si usano solo per le schede di memoria); insomma un HW scarno ma economico, da poter espandere a piacere (che se ne fa' un ragazzino che usa un UMPC per chattare e giocherellare con un GPS integrato a 50-100 euro in piu'?).
La vera pecca di questi dispositivi è l'HD ; quando usciranno dischi solid state a prezzi decenti spiccheranno il volo sia in termini di prestazioni che in termini di risparmio energetico
alexsky8
02-03-2007, 20:05
Ci gira Vista? Perche' se non ci gira Vista, non capisco cosa ci stia a fare.
purtroppo questa è una mossa azzardata , io avrei lasciato XP su questi dispositivi
@magilvia
Io intendevo il doppio della memoria sul Qtek 9000
Se facessero un QTEK9000B con le caratteristiche da me descritte sarebbe l'ideale
i qtek usa windows mobile 5, che non e' assolutamenteun OS per PC, ma per una periferica mobile (non istalli direttamente dal device, ma dal PC al device, come in tutti i PDA).
questo ne limita fortemente l'uso, anche se ha i suoi aspetti positivi (meno complicazioni, piu' leggerezza del sistema, com'e' giusto che sia per una device).
questo non esclude pero' che si puo' modificare un OS monolitico come windowsXP, e renderlo leggero e dinamico e comunque compatibile con l'immenso parco software che c'e' dietro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.