PDA

View Full Version : Hard disk sata II - rimozione sicura dell'hardware


e-train
02-03-2007, 07:25
Ciao ragazzi,sono un niubbo che finora tramite le vs dispense ha sempre rimediato ai suoi problemi ma quello vigente proprio non lo risolòvo.
Ve lo espongo...poichè lo spazio non basta mai ho aggiunto un hard disk Seagate da 320 gb sataII al mio pc,per usarlo come ripostiglio.Esso in origine ha altri due hd,entrambi eide così impiantati:
il primo è un Maxtor da 80 gb con due partizioni di cui la prima con s.o. Windows XP Pro sp2 e l'altra come deposito,ovviamente master nella eide 1.
Il secondo è ancora Maxtor ma da 250 gb adoperato totalmente da deposito master nella eide 2.
Come secondarie in entrambe le porte ci sono due mast DVD (LG e Nec) che vanno alla grande.
Come nell'oggetto,ho aggiunto un hd Seagate da 320 gb sata II sulla mia mainboard ASRock 939 Dual SataII con bios Amibios 2005 aggiornato all'ultima versione 2.20 da cui viene riconosciuto perfettamente,lasciando in "auto" tutti i suoi settaggi riguardo le porte sata (Oltra ad una da sataII ve ne sono presenti due sataI).
Formattato e riconosciuto regolarmente dal so,il problema consiste che mi appare sulla tray l'icona della rimozione sicura dell'hardware come fosse un chiave usb;difatti disattivandolo sparisce dal mio risorse del pc.
Nella gestione periferiche l'hd viene regolarmente riconosciuto dalla apposita porta come gli altri due...e dopo varie prove nel bios (settando manualmente le varie opzioni sata) ed anche cambiando da sataII a sataI il seagate (ovviamente anche porta) il problema sussiste.
Dipende dal mio bios o dal so?La rimozione sicura mi riconosce come scsi il seagate in questione...
Vi ringrazio per i due minuti d'attenzione e del vs aiuto,a presto.:help:

Noxene
05-12-2007, 13:06
ho lo stesso problema
mobo Asrock 939 dual sata2
monto un secondo hard disk Maxtor 250gb sata2 per storage di dati
da bios lo vede correttamente
ho installato i driver Jmicron per il sata2 scaricati dal sito asrock
partizionato e formattato
esce anche a me l'icona rimozione sicura dell'hardware
soluzioni ?

Capellone
05-12-2007, 13:53
ma vi siete chiesti se sia veramente un problema? in realtà i dischi funzionano perfettamente, solo che a voi da fastidio vedere l'icona della periferica rimovibile...
poichè i dischi sata e i chipset ULI 16xx sono concepiti per gestire l'hot plugging è normale che il sistema operativo vi mostri che esiste questa possibilità, qual'ora il bios sia correttamente configurato.

Noxene
05-12-2007, 14:03
ah meglio cosi allora
per quanto riguarda i driver JMicron come faccio a vedere
se sono installati correttamente ?

perchè da pannello di controllo/sistema mi vede l'hd come SCSI

lp79
05-12-2007, 14:05
ma vi siete chiesti se sia veramente un problema? in realtà i dischi funzionano perfettamente, solo che a voi da fastidio vedere l'icona della periferica rimovibile...
poichè i dischi sata e i chipset ULI 16xx sono concepiti per gestire l'hot plugging è normale che il sistema operativo vi mostri che esiste questa possibilità, qual'ora il bios sia correttamente configurato.

capellone ha ragione: è tutto normale. Succedeva anche a me con la 4coreDUAL-VSTA ;)

Capellone
05-12-2007, 14:46
ah meglio cosi allora
per quanto riguarda i driver JMicron come faccio a vedere
se sono installati correttamente ?

perchè da pannello di controllo/sistema mi vede l'hd come SCSI

vai in gestione periferiche e vedi se c'è il controller Jmicron con il driver caricato correttamente

Noxene
05-12-2007, 16:36
si c'è :D
thx

ste_95
09-01-2009, 19:33
Forse potrebbe tornarvi utile questo:
http://www.megalab.it/2879/come-eliminare-rimozione-sicura-disco-c--con-nforce-e-sata
Attenzione: con Vista genera problemi!