PDA

View Full Version : The tulle's story by simalan [industrial]


simalan
02-03-2007, 03:35
ciao raga,

questo che vedete è TULLE e so che lo conoscete bene...:cool:

specialmente nelle camere da letto... :smack: (rivolto al pubblico adulto)

sì sì...infatti tutto (o quasi) l'intimo si confeziona con questo particolare filato...

che ha molte e molte morbide varianti... di tutti i colori... ( a me piace il nero, per es. sono tradizionalista...)

1-
http://img69.imageshack.us/img69/3823/tulle15pz8.jpg



però il processo di fabbricazione è meno ... 'attraente'... vi mostro alcune immagini

di tipo industriale estratte da una serie che ho appena realizzato... spero vi interessino...:rolleyes:


2-
http://img74.imageshack.us/img74/896/tulle1qb2.jpg



3-
http://img127.imageshack.us/img127/1580/tulle2qw0.jpg



4-
http://img85.imageshack.us/img85/4515/tulle7ge7.jpg



5-
http://img245.imageshack.us/img245/6882/tulle6ng4.jpg



6-
http://img62.imageshack.us/img62/6135/tulle11bn0.jpg



7-
http://img127.imageshack.us/img127/83/tulle16cw3.jpg



8-
http://img83.imageshack.us/img83/8017/tulle8rm8.jpg



9-
http://img83.imageshack.us/img83/6392/tulle4un7.jpg



10-
http://img83.imageshack.us/img83/5933/tulle5uu9.jpg



11-
http://img69.imageshack.us/img69/1623/tulle17xx5.jpg



12-
http://img245.imageshack.us/img245/8835/tulle18oz0.jpg



per giungere infine, come detto sopra, ai capi finiti....:)


13-
http://img83.imageshack.us/img83/6215/tulle14mk5.jpg


grazie per l'attenzione... purtroppo sono foto un pò noiosette...:rolleyes:

ma lo sapete che mi piace mettere qualcosa di nuovo e diverso...:D

ciao a tutti

alberto

AarnMunro
02-03-2007, 08:10
Un reportage molto interessante, in che parte eri della Cina? Cosa? Eri in Lombardia?
Immagino che tu abbia usato la F30...
Mi colpiscono le prospettive mostrate dalla 3 e dalla 7, mentre la 9 potrebbe essere usata come poster per qualsiasi industria tessile comasca a 360°...dalle rivendicazioni sindacali alla pubbicità di un telaio, il lavoro dell'operaio riassunto in una foto! (...potrebbe venirne fuori un B/N drammatico al punto giusto!)

La 2 mostra rumore o moiret? potrebbe esserne colpevole la trama del filato? Le altre non mi sembra ne mostrino.

simalan
02-03-2007, 13:27
Un reportage molto interessante, in che parte eri della Cina? Cosa? Eri in Lombardia?
Immagino che tu abbia usato la F30...
Mi colpiscono le prospettive mostrate dalla 3 e dalla 7, mentre la 9 potrebbe essere usata come poster per qualsiasi industria tessile comasca a 360°...dalle rivendicazioni sindacali alla pubbicità di un telaio, il lavoro dell'operaio riassunto in una foto! (...potrebbe venirne fuori un B/N drammatico al punto giusto!)

La 2 mostra rumore o moiret? potrebbe esserne colpevole la trama del filato? Le altre non mi sembra ne mostrino.

ciao AArn,

ero in Lombardia abbastanza vicino a milano...

in questi casi uso la Canon 400d, con il grandangolo.

in effetti se fai queste foto sei molto condizionato sul fatto descrittivo dell'attività...

quindi non puoi giocare molto sulle foto troppo d'effetto, che non piacciono.

queste le ho estratte dalle tante, molto più descrittive, con le quali verrà poi fatta una brochure di presentazione, molto tecnica...

quella dell'operaia , in effetti, potrebbe proprio essere usata in quei modi...:rolleyes:

io l'ho fatta per quello...:D

la 2 non presenta rumore (Canon!) ma l'ho evidenziata con un pò di curve per l'effetto filato...

grazie a ciao

albe

street
02-03-2007, 16:11
se posso dirti la mia, se da un lato l' esposizione é corretta, avresti potuto giocare con le luci e col tessuto sovraesponendole un pò, soprattutto quando c'é il tessuto. certo, rschiavi forse di bruciarlo, essendo mediamente tutto bianco, ma avresti dato un' immagine meno tetra e più "onirica". un pò quello, comunque, che attrarrebbe una donna nel pensare al tulle

simalan
02-03-2007, 16:59
se posso dirti la mia, se da un lato l' esposizione é corretta, avresti potuto giocare con le luci e col tessuto sovraesponendole un pò, soprattutto quando c'é il tessuto. certo, rschiavi forse di bruciarlo, essendo mediamente tutto bianco, ma avresti dato un' immagine meno tetra e più "onirica". un pò quello, comunque, che attrarrebbe una donna nel pensare al tulle

ciao street,

concordo pienamente. Le foto in genere le ho tenute un pelo sovraesposte come questa

sotto che è l'originale. Quelle postate le ho corrette per mio gusto personale scurendole parecchio...

in realtà, con i tessuti bianchi trasparenti, c'è una oggettiva difficoltà nella ripresa...

In questo caso si volevano evidenziare, nelle foto che non ho postato, più le apparecchiature tecnologiche

che il tessuto prodotto, in quanto si trattava di info tecniche.

Devo dire che il genere 'industriale' è piuttosto difficile se sivuole dare una impronta 'artistica' della cosa...

è la mia prima esperienza e c'è tanto da imparare... sarebbe altresì interessante vedere le

esperienze di altri in questo settore, postate quì...:D :D

mi piacerebbe sentire bigiagia... come le farebbe lui...:rolleyes:

grazie per la corretta analisi..

http://img53.imageshack.us/img53/6865/tulbo0.jpg


ciao a tutti

albe

AarnMunro
02-03-2007, 17:38
Caro mio dipende dallo scopo della foto.
Se è per lavoro, lo scopo deve essere raggiunto senza dare adito ad interpretazioni possibili.
Se è per diletto un macchinario potrebbe essere interessante nei suoi particolari, estrinsecandolo dal suo contesto, guardandolo come mucchio di oggettini strani in varia prospettiva, di vari colori, di varie ombre,... infinite possibilità (me ne verrebbero in mente 3 o 4, la mia fantasia è limitatissima!)

angelodn
02-03-2007, 20:28
servizio molto interessante :O

le foto rendono molto l'atmosfera austera del lavoro.

su tutte mi piacciono 2 4 7 8 9

come sempre ottimi scatti ;)

Solaxart
02-03-2007, 21:44
ciao raga,

questo che vedete è TULLE e so che lo conoscete bene...:cool:

specialmente nelle camere da letto... :smack: (rivolto al pubblico adulto)

11-
http://img69.imageshack.us/img69/1623/tulle17xx5.jpg


alberto

:muro: ....... oooooohhhhh ......... L'etichettatrice "ToshibaTec B-SX4" :ciapet: :Prrr:

Come vedi ho scrutato attentamente le tue foto, sembri quasi un professionista:doh:

Seriamente: sono molto belle e la tua tecnica ottima, le devi infilare in un catalogo?

PS
a me piacciono molto le cose che si muovono dietro il tulle (quelle in postproduzione s'intende).

Bye
Andrea

wab72
02-03-2007, 22:16
... sarebbe altresì interessante vedere le

esperienze di altri in questo settore, postate quì...:D :D

mi piacerebbe sentire bigiagia... come le farebbe lui...:rolleyes:


Io ne ho diverse realizzate per la Brochure della azienda per cui lavoro... se per settore intendi tessitura, maglieria e affini non ci siamo ma se intendi lavoro in generale allora... Cheffò? Appiccico quì o in un 3d separato?

Tornando alle foto le mie preferite sono la 2 la 6 e la 9

simalan
02-03-2007, 22:27
Io ne ho diverse realizzate per la Brochure della azienda per cui lavoro... se per settore intendi tessitura, maglieria e affini non ci siamo ma se intendi lavoro in generale allora... Cheffò? Appiccico quì o in un 3d separato?

Tornando alle foto le mie preferite sono la 2 la 6 e la 9

ciao wab,

grazie per il commento, a me interesserebbe molto vederle....:)

secondo me è più che giusto che tu apra un 3ad a parte con le tue foto...

ci commenteremo vicendevolmente...:D

ciao

simalan
02-03-2007, 22:31
:muro: ....... oooooohhhhh ......... L'etichettatrice "ToshibaTec B-SX4" :ciapet: :Prrr:

Come vedi ho scrutato attentamente le tue foto, sembri quasi un professionista:doh:

Seriamente: sono molto belle e la tua tecnica ottima, le devi infilare in un catalogo?

PS
a me piacciono molto le cose che si muovono dietro il tulle (quelle in postproduzione s'intende).

Bye
Andrea

ciao Andrea... intendi dietro oppure 'dentro' al tulle...?

a me piacciono quelle 'dentro... ma è una questione di intendersi sui termini...:D

quella è la vera arte..!!

per risponderti: sì, ne ho fatte circa 150 della quali una decina andranno su una brochure dell'azienda...

ciao

albe