PDA

View Full Version : emule e sygate


asndc
01-03-2007, 23:49
salve a tutti
ho da oggi un problema insolito uso kaspersky antivirus sygate e emule da svariati mesi e oggi mi si apre una finestra di avviso di kaspersky che mi dice in inglese che il firewall blocca il collegamento ad un server e mi raccomanda di impostare nel firewall le regole di accesso per il file avp.exe
contemporaneamente emule si disconnette
l'avviso di kaspersky mi dice anche che l'applicazione emule.exe noin riesce a connettersi con il server 86.183.10.88
queste due frasi sono nella stessa finestra come se emule avesse qualcosa a che fare con avp.exe

asndc
02-03-2007, 00:46
niente ho fatto alcune prove appena riporto a normale la protezione di sygate inizia a bloccare tutti gli accessi di emule con tutto che c'è la regola inserita delle porte di emule stesso
che può essere?

c.m.g
02-03-2007, 09:35
salve a tutti
ho da oggi un problema insolito uso kaspersky antivirus sygate e emule da svariati mesi e oggi mi si apre una finestra di avviso di kaspersky che mi dice in inglese che il firewall blocca il collegamento ad un server e mi raccomanda di impostare nel firewall le regole di accesso per il file avp.exe
contemporaneamente emule si disconnette
l'avviso di kaspersky mi dice anche che l'applicazione emule.exe noin riesce a connettersi con il server 86.183.10.88
queste due frasi sono nella stessa finestra come se emule avesse qualcosa a che fare con avp.exe

il file avp.exe è una componente fondamentale del kaspersky che si connette in automatico al suo server per scaricare gli aggiornamenti, è ovvio che se il sygate blocca la comunicazione l'antivirus ti avvisa che c'è qualcosa che nn va e che devi provvedere immediatamente a creare una regola ad hoc.
se vuoi un consiglio spassionato cambia firewall, usa comodo, jetico, zone alarm oppure outpost firewall.

asndc
02-03-2007, 12:18
io con sygate non ho avuto mai problemi e in fondo viene consigliato da tutte le comunità di emule quindi....
avp lo so che è un componente fondamentale di kaspersky e proprio per questo non capisco perchè l'avviso che avp deve essere regolato dal firewall coincida con l'avviso che emule non riesce a connettersi con un server specifico
insomma perchè nello stesso messaggio mi si avvisa che due programmi differenti hanno difficoltà con il firewall e ad avvisarmi è proprio kaspersky?

c.m.g
02-03-2007, 13:05
se vuoi proprio tenerti il sygate fà pure, il mio era solo un consiglio, non un'imposizione!
comunque questa domanda la dovresti fare nella sezione giusta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1388845

asndc
02-03-2007, 13:17
il problema è che non so chi è lo procura il blocco se sygate o kaspersky
ma su sygate cosa c'è che non va è segnalato sempre come uno dei più affidabili e pratici

c.m.g
02-03-2007, 13:35
il sygate freeware non è più sviluppato, quindi è sinonimo di inaffidabilità contro i nuovo tipi di attacchi.
la versione a pagamento è sviluppata da symantec che come noto non è più agli albori come un tempo. dai uno sguardo ai vari siti di comparazione sui firewall e mi darai ragione.
secondo me il problema che hai te dipende da un'errata configurazione del firewall verso avp e emule. siamo sicuri che hai installato il kaspersky antivirus al posto di kaspersky internet security che al suo interno contiene un firewall? in pratica sei sicuro di non aver due firewall installati?

asndc
02-03-2007, 15:02
tranquillo io li monto i pc conosco benissimo configurazioni le suite ecc
si ho messo l'antivirus e basta
ma ti ripeto il problema si è creato all'improvviso dopo mesi di buon funzionamento ecco il fatto strano
certo quello che mi hai detto della symantec effettivamente mi aveva fatto riflettere anche a me sull'affidabilità del sygate ora però non credevo che i firewall avessero bisogno di update continui
gli altri firewall non li conosco benissimo a parte quelli della suite kaspersky e di bitdefender
mi consigli outpost come firewall ne ho sentito sempre parlare bene?

ania
02-03-2007, 15:06
@asndc
dai uno sguardo a questi test, se già non li conosci:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
dopo, credo che sicuramente avrai qualche elemento in più in base al quale decidere e scegliere ;)
ciao

c.m.g
02-03-2007, 15:14
tranquillo io li monto i pc conosco benissimo configurazioni le suite ecc
si ho messo l'antivirus e basta
ma ti ripeto il problema si è creato all'improvviso dopo mesi di buon funzionamento ecco il fatto strano
certo quello che mi hai detto della symantec effettivamente mi aveva fatto riflettere anche a me sull'affidabilità del sygate ora però non credevo che i firewall avessero bisogno di update continui
gli altri firewall non li conosco benissimo a parte quelli della suite kaspersky e di bitdefender
mi consigli outpost come firewall ne ho sentito sempre parlare bene?

purtroppo è così, ogni giorno si studiano nuovi metodi per bypassare i firewalls, ci sono anche un sacco di siti che fanno tests indipendenti per dimostrare la loro affidabilità.
come consigliato prima vai su comodo, jetico, zone alarm, outpost (anche il modulo antihacker, il firewall di kaspersky, è ottimo) ma comunque segui il consiglio di ania che è stata puntuale nel suggerirti un sito che fa tests seri, nel caso volessi avere un quadro più generale.

saluti

c.m.g

asndc
02-03-2007, 22:12
grazie ai vostri consigli ho installato comodo
ho settato come regole le porte per emule che però mi riporta che è firewalled
ho un access point della linksys potrebbe essere quello ?
ovvero con sygate a vevo impostate l'access e tutto andava bene con comodo cambia qualcosa?

rlt
02-03-2007, 22:27
Ho trovato queste istruzioni:
Una descrizione dettagliata per come aprire le porte di emule:
Prima devi andare all panello di controllo "Network Monitor".
la devi cliccare col tasto destro e segliere "Add rule"->"add"
alla nuova finestra devi mettere i seguenti parametri:

1.Regola per TCP

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = In
Source IP = Any
Remote IP = il tuo IP (quello del computer) - (puoi anche mettere "Any", se usi un modem adsl e non un router; cosi non dovrai cambiare il indirizzo IP ogni volta che ti colleghi in internet )
Source port = Any
Remote port = la porta che usi ad Emule per le connesioni TCP

2.Regola per UDP

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = In
Source IP = Any
Remote IP = il tuo IP (quello del computer) (o "Any")
Source port = Any
Remote port = la porta che usi ad Emule per le connesioni UDP

Le regole devono essere spostate in alto sopra la regola predefinita "Block IP in". (non serve di essere in posizione 0 e 1, basta che stanno sopra di quella "Block"; il CPF "legge" le regole dal alto verso il basso)

ps.Ricordati che per CPF come IP sorgente (Source) è l'indirizzo del computer che manda i dati e come IP remoto (Remote) è il computer che li riceve. Quando il vostro computer manda dati è sorgente, quando li riceve è remoto

ania
02-03-2007, 22:28
grazie ai vostri consigli ho installato comodo
ho settato come regole le porte per emule che però mi riporta che è firewalled
ho un access point della linksys potrebbe essere quello ?
ovvero con sygate a vevo impostate l'access e tutto andava bene con comodo cambia qualcosa?

Ciao, la migliore guida on line ad eMule che io conosca è la seguente:
http://www.emule.it/
Ci sono , fra le altre cose delle FAQ molto ben realizzate.
FAQ su eMule (Domande più frequenti)
http://www.emule.it/guida_emule/primi_passi/faq_emule.asp
Ti rimando alla lettura della numero 12


Perchè kademlia ogni tanto risulta firewalled?
Anche se inizialmente la connessione alla rete Kad e' avvenuta regolarmente, puo' capitare di trovarla firewalled.
I motivi possono essere svariati ma in genere sono momentanei.
Innanzi tutto controlla di avere ancora ID alto.
Poi prova a cliccare in finestra Kad su Ricontrolla Firewall; nella maggior parte dei casi dopo un po' lo stato della connessione torna normale (freccia verde sul mondo in basso a destra).
Se dopo qualche minuto non si e' risolto, prova a cambiare server.
In finestra Server fai doppio click su un altro nome di server; questa operazione non influenza i download in corso.
Se ancora non si dovesse risolvere, prova a chiudere e riaprire la connessione a internet.
Altra prova, riavvia il pc, ogni tanto windows lo richiede ...
Se tutto cio' non dovesse dare esito, potrebbe essersi corrotto qualche file di configurazione; sapere quale e' impossibile.
Quindi, chiudi emule, nella cartella config di emule cancella i file known.met, known2.met, server.met, clients.met e nodes.dat, riavvia emule.
Non perderai nulla dei download in corso, ne' i crediti.
All'apertura di emule dovrai aspettare che emule rifaccia l'hashing dei file (operazione lunga e pesante per il pc), e aggiornare la lista server.
Fatto questo, connetti ad un server, aspetta che emule contatti un po' di altri clients per i tuoi download, in finestra kad clicca su bootstrap.

Spero che possa esserti utile, anche se non sono del tutto certa che la tua situazione coincida con quella descritta nella pagina e nella risposta linkata, anzi, ho più che qualche dubbio.

EDIT
Ho trovato -sempre nella medesima guida on line ad eMule- anche la
guida alla configurazione di COMODO
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/comodo.asp
ciao

asndc
02-03-2007, 23:13
impostato come le guide che voi gentilissimi mi avete segnalato ma è ancora firewalled
ho dato allow all al firewall ma la situazione non è cambiata quindi credo che dipenda dal router
o sbaglio?

ania
02-03-2007, 23:22
impostato come le guide che voi gentilissimi mi avete segnalato ma è ancora firewalled
ho dato allow all al firewall ma la situazione non è cambiata quindi credo che dipenda dal router
o sbaglio?
Ciao, devi aprire le porte per eMule anche nel router, sinceramente io non conosco l'access point della linksys, nel mio caso, ad esempio, ho un router Netgate VoIP Pirelli, ed ho dovuto aprire nel router le due porte per eMule, andando in NAT--->virtual server , però nel mio caso sono stata fortunata perchè nelle pagine della guida on line che ti ho linkato ho trovato tutte le indicazioni da seguire passo passo
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/pirelli_netgate_voip.asp
insomma, nel mio caso, è stato un gioco da ragazzi, magari nel tuo caso può essere anche molto più complesso se non hai a disposizione una guida alla quale attingere come ho potuto fare fortunatamente io.

Ecco il primo link che porta alla pagina generale relativa ai router, da questa pagina poi accedi a molti modelli di router fra quelli in commercio :
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp
però non ho visto il modello da te citato, sigh
ciao

asndc
03-03-2007, 00:03
me sto ad arrende
domani passo la lan diretta senza router vediamo un po
però io inizierei da sopra fino all'altro ieri tutto andava bene poi il cambio i problemi
le porte l'ho aperte sul firewall e sul router ma ancora firewalled
cmq comodo mi sembra un gran bel firewall domani lo installo su i pc dei miei amici
grazie

ania
03-03-2007, 00:16
Ti faccio alcune domande:
1_riesci a connetterti ai server con ID alto
2_è solo la Kad Rete che è firewalled ?
3_hai provato a eseguire il test delle porte procedendo da :
Opzioni--->Connessione--->testa porte ?
che esito ti dà?

"arrendersi" ? E' un termine che nel mio vocabolario - e soprattutto nella mia vita- vorrei non esistesse.
ciao

asndc
03-03-2007, 00:27
1)come riconosco i server con id alto da quelli con id basso?
2)si
3)si ed è fallito mentre fino all'altro ieri era positivo

ania
03-03-2007, 00:38
1_Con eMule ti puoi collegare ad un solo server per volta.
Nel momento in cui ti connetti, ricevi un ID che può essere un ID Basso, oppure un ID Alto.
Quindi, ora la domanda è:
nella schermata dei Server, nella finestra a destra, dove leggi "Le mie informazioni":
sotto eD2K Rete risulta "ID Alto" oppure "ID Basso" ?

http://img80.imageshack.us/img80/9092/lemieinformazionibb3.gif (http://imageshack.us)


vai a questa pagina e leggiti un pò di cose, IMHO, la soluzione è lì :
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/idbasso.asp

2_sicuro di avere configurato Comodo ed anche il router come da guida ?

Hai fatto attenzione al fatto che le porte che eMule sceglie in questa ultima release ( 0.47c) NON sono più le solite vecchie porte 4662 e 4672, ma sono porte del tutto casuali, e quindi sono quelle porte "random" che devi aprire sia nel router sia nel firewall ?

Ad una NUOVA installazione (non un aggiornamento) eMule adesso sceglie delle porte TCP ed UDP a caso e non più la 4662 e 4672.
Chi ha un router deve perciò aprire quelle porte, indicate da eMule in opzioni --> connessione

direttamente tratto da:
http://www.emule.it/guida_emule/primi_passi/newversion.asp

ciao ciao

asndc
03-03-2007, 00:44
id basso allora
leporte se sono quelle nelle opzioni sono le solite
ora vado a nanna comunque ti ringrazio molto del tuo aiuto

ania
03-03-2007, 01:00
id basso allora
Allora, secondo me, quando vorrai riprendere in mano la situazione e risolverla, dovrai partire dalla pagina che ti ho indicato, la soluzione -sempre imho- è tutta lì :
http://www.emule.it/guida_emule/conf...te/idbasso.asp

ti ringrazio molto del tuo aiuto
Di nulla.

Su questo forum ho ricevuto infinitamente di più di quanto non abbia donato, sono sempre ed ancora in debito, o se vuoi, puoi vederla come una mia "libera e fantasiosa interpretazione della parabola dei talenti".

'notte

asndc
04-03-2007, 00:13
è da anni che continuo a navigare in questo mare di bit perchè trovo molto più facile paradossalmente umanità davanti ad un monitor che per strada
mah

ania
04-03-2007, 12:15
è da anni che continuo a navigare in questo mare di bit perchè trovo molto più facile paradossalmente umanità davanti ad un monitor che per strada
@asndc
Penso che chi riversa un poco della propria umanità -e saranno solo frammenti e frazioni infinitesimali- in questo oceano di bit, metta infinitamente più umanità nella vita reale e di ogni giorno, in ogni gesto.

Sei proprio sicuro di leggere ed ascoltare ed osservare e prestare la medesima attenzione che presti alle cose che leggi sui forum, anche quando ti relazioni a chi ti circonda nel quotidiano ?

A volte ci passano accanto -fino quasi a sfiorarci- creature meravigliose, ma se noi non le osserviamo, non riusciremo mai a vederle, nè ad apprezzarle.
Eraclito sosteneva che "la Natura ama nascondersi".

P.S.
Ma allora, questo eMule è decollato, o si limita ancora ad arrancare ?
ciao