View Full Version : Aiutatemi a togliermi dai piedi Tele2
Bene, dopo molte letture di casi disperati legati all'incompetenza di tele2, al suo pessimo servizio e al suo "eterno" numero non verde, e dopo essermi ritenuto soddisfatto per ben 18 mesi con l'adsl flat 4 mega, è giunto il momento di dire basta.
Da qualche periodo, nonostante gli avvisi e i reclami, ogni fine settimana e qualche giorno durante la settimana, la rete sembra non esserci. Niente!!! Ore e ore di buco!!!
Mi son fatto due conti!!!
Il mese di febbraio, ormai terminato, io non ho potuto utilizzare la linea per i seguenti giorni:
Sabato 3 - 10 - 17 - 24
Domenica 4 - 11 - 18 - 25
Considerando che pago 28.95€ al mese, e approssimando a un euro al giorno, io questo mese ho pagato 8 € per niente.
Visto che più o meno la cosa va avanti da almeno 3 mesi,e così lo stesso ad un mio amico che ha lo stesso contratto nella stessa mia città, mi sono veramente scocciato.
Tengo a chiarire che, nel momento in cui riesco a navigare, scarico tranquillamente senza problemi e velocissimamente......
http://img502.imageshack.us/img502/2385/405jk1.jpg
Ma ogni we tutto fermo.
Ora sono qui per chiedervi informazioni. Info che decideranno il mio futuro.
Sapete quali sono i tempi per togliere tele2?? quanto prima si deve far la richiesta??
Inoltre, se la tolgo, devo trovare un'altra flat che abbia almeno le stesse prestazioni!!!
Quello che posso dire è che
1) Farei tiscali, ma non sono raggiunto dalla sua rete ( Trieste)
2) Libero lo escludo perche utilizzo p2p 24 ore su 24 quindi capirete che importanza ha per me il poter scaricare senza limitazioni.
3)Fastweb troppo costoso per le mie tasche.
Mi rimane solo alice?????
Non è che mi piace poi molto l'idea di affidarmi a telecom!!!!! :cry:
Per quanto rigurada provider che fanno solo collegamento dati che mi suggerite????
Spero vivamente che possiate aiutarmi perche non ne posso più!!!!!!!
Grazie
Fabulous Muscles
02-03-2007, 19:15
meglio telecom che una wholesale no?
ma vuoi toglierla perché segnalare i disservizi non è servito a nulla? prima di pensare ad altri provider considera che la disdetta devi farla almeno 30 gg prima la scadenza annuale.. dovresti aspettare ancora un bel pò oppure paghi i mesi rimanenti, dunque altri sei mesi te li accolli.. l'unico miracolo sarebbe la fine dei vincoli annuali come previsto dal decreto Bersani ma la cosa è avvolta da un fitto mistero ancora..
good luck! :D
Ma non bastava superare i limiti di 18 mesi minimi previsti per il contratto???
:cry:
Torno a richiedere, si sa niente del decreto bersani??? Ho letto cose discordanti in rete....
Come faccio a levarmi tele2???:cry: :cry: :cry:
morpheus85
18-05-2007, 13:01
Torno a richiedere, si sa niente del decreto bersani??? Ho letto cose discordanti in rete....
Come faccio a levarmi tele2???:cry: :cry: :cry:
Per adesso ancora 60 euro... :(
Si, questa cosa l'ho letta ma pare che il provider non possa rivalersi sul cliente che non li paga, visto il decreto.
Qualcuno sa bene come funziona la cosa?
nico170_2
18-05-2007, 14:32
dipende che devi fare: per p2p esclusivo ti consiglio telecom, ma se vuoi anche giocare allora metti o aruba, o vira, o ngi
Manda la disdetta alla scadenza del naturale del contratto, così non devi pagare i famigerati 60 euro, devi inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo che trovi sul contratto (scaricabile on-line). Dopo ti conviene predere alice 2 mb. Io sono nelle tue stesse condizioni, ho inviato la disdetta alla scadenza del contratto, a breve mi libereranno la ninea e passerò ad alice 2mb. Tanto se non sei coperto direttamente dagli altri operatori finisci come con tele2.
A se la linea proprio non funziona puoi chiedere il recesso immediato per inadempienza contrattuale come previsto dal codice civile, però deve essere proprio inutilizzabile.
Stormblast
18-05-2007, 15:54
dunque io mi sono appena disdetto da tele2. dal giorno in cui ho spedito la raccomandata a quello in cui mi hanno staccato la linea è passato un mese. poi un'altra decina di giorni prima che mi staccassero dalla portante. nel mese di lasco tra l'invio della a/r e la cessazione di linea ho avuto 20 gg di guasti tecnici....:rolleyes:
ho avuto fortuina che l'abbonamento mi scadesse giusto di questi tempi, quindi calcolando i 3 mesi gratuiti che c'erano quando ho fatto l'abbonamento in pratica non ho pagato nulla. se però sforavo dai tempi indicati mi hanno detto che mi sarebbe stato rinnovato l'abbonamento per un anno.
ora per ripicca, dato l'enorme numero di rotture di palle causatemi da tele2, ho cambiato pure la preselezione telefonica.
indipercui soldi da me non ne avranno più.
Il mio problema è che non faccio in tempo in quanto il mio contratto è datato 8 giugno. Quindi, ero molto interessato a capire cosa di buono ha portato il decreto bersani........
Molti utenti di questa sezione seguivano la vicenda, cosa si può fare????
Grazie,...
dunque io mi sono appena disdetto da tele2. dal giorno in cui ho spedito la raccomandata a quello in cui mi hanno staccato la linea è passato un mese. poi un'altra decina di giorni prima che mi staccassero dalla portante. nel mese di lasco tra l'invio della a/r e la cessazione di linea ho avuto 20 gg di guasti tecnici....:rolleyes:
ho avuto fortuina che l'abbonamento mi scadesse giusto di questi tempi, quindi calcolando i 3 mesi gratuiti che c'erano quando ho fatto l'abbonamento in pratica non ho pagato nulla. se però sforavo dai tempi indicati mi hanno detto che mi sarebbe stato rinnovato l'abbonamento per un anno.
ora per ripicca, dato l'enorme numero di rotture di palle causatemi da tele2, ho cambiato pure la preselezione telefonica.
indipercui soldi da me non ne avranno più.
Anche io ho disattivato pure la preselezione. ANCHE DA ME SOLDI NON NE AVRANNO PIù. Ora aspetto solo che stacchino la linea e via. :D
Stormblast
18-05-2007, 22:46
Anche io ho disattivato pure la preselezione. ANCHE DA ME SOLDI NON NE AVRANNO PIù. Ora aspetto solo che stacchino la linea e via. :D
e baffanculo pure a tele2!!! :D
e pensare che il tutto lo avevamo fatto per risparmiare 10 luridi euro al mese..... :muro:
thugzstyle
18-05-2007, 22:59
Tele2 mai + anche a casa di mio padre è stato fatto questo grave errore ed ancora stiamo pagando a casa mi a ho fatto la linea solo dati mclink su la loro fibra ottica una vera bomba e molto professionale pago 30€ al mese e via qualità assicurata
e baffanculo pure a tele2!!! :D
e pensare che il tutto lo avevamo fatto per risparmiare 10 luridi euro al mese..... :muro:
VERAMENTE PER 10 EURO AL MESE CI SIAMO PRESEI UNA FREGATA MAI VISTA. MAI PIù TELE2, MAI PIù.
tra l'altro tele2 è uno di quei provider furboni che utilizzavano i gsm box per la telefonia voce (in pratica una doppia telefonata con la perdita definitiva dei tabulati sul chiamante)........MA VADANO A FARE I FURBI IN SVEZIA O DA DOVE CAVOLO VENGONO
morpheus85
20-05-2007, 15:18
Io non riesco più a liberarmene! :muro:
Ero quasi pronto a pagare i 60 di penale, ora però scopro che sono 120 :rolleyes: perchè da loro non risulta che il contratto che possiedo datato 2003 e sprovvisto del famoso articolo 18.4 (tacito rinnovo) abbia un qualche valore.. Eppure è così, non c'è traccia di questo articolo quindi come possono chiedermi penali pure per l'ADSL?
tra l'altro tele2 è uno di quei provider furboni che utilizzavano i gsm box per la telefonia voce (in pratica una doppia telefonata con la perdita definitiva dei tabulati sul chiamante)........MA VADANO A FARE I FURBI IN SVEZIA O DA DOVE CAVOLO VENGONO
potresti spiegarmi più in dettaglio come funziona questa cosa?
xcdegasp
20-05-2007, 19:54
non esistono solo quei 4 provider..
esiste anche cheapnet, vira, aruba, ngi...
aruba e ngi offrono il contratto di 3 mesi, passati i quali il contratto si rinnova mensilmente :)
basta non fermarsi al primo "giocoliere" che ti blocca al telefono :O
google non esiste solo per cercare virus o negozietti di vestiario ;)
potresti spiegarmi più in dettaglio come funziona questa cosa?
In sintesi:
"Ho trovato molto interessante anche la storia del GSM BOX. Quest'apparecchio è un centralino con all'interno le schede SIM GSM, quelle del cellulare per intenderci. Praticamente società come Tele2 (e non solo), trasformano il traffico fisso-mobile (costoso) in mobile-mobile (più economico). Il consumatore paga una tariffa leggermente più vantaggiosa, mentre l'operatore telefonico incrementa i margini di guadagno a discapito dell'operatore mobile. Praticamente società come Tele2 rastrellano sul mercato schede SIM con offerte, tariffe vantaggiose, bonus ecc per massimizzare i risparmi. Quelle offerte però sarebbero solo per i consumatori finali e non per società a fini di lucro. In questo modo vengono anche sfalsati i numeri di clienti/utilizzatori della telefonia mobile"
SONO INDAGATI E VERRANNO CONDANNATI PER VIOLAZIONE DELLE NORME SULLE TELECOMUNICAZIONI
In sintesi:
"Ho trovato molto interessante anche la storia del GSM BOX. Quest'apparecchio è un centralino con all'interno le schede SIM GSM, quelle del cellulare per intenderci. Praticamente società come Tele2 (e non solo), trasformano il traffico fisso-mobile (costoso) in mobile-mobile (più economico). Il consumatore paga una tariffa leggermente più vantaggiosa, mentre l'operatore telefonico incrementa i margini di guadagno a discapito dell'operatore mobile. Praticamente società come Tele2 rastrellano sul mercato schede SIM con offerte, tariffe vantaggiose, bonus ecc per massimizzare i risparmi. Quelle offerte però sarebbero solo per i consumatori finali e non per società a fini di lucro. In questo modo vengono anche sfalsati i numeri di clienti/utilizzatori della telefonia mobile"
SONO INDAGATI E VERRANNO CONDANNATI PER VIOLAZIONE DELLE NORME SULLE TELECOMUNICAZIONI
grazie per la delucidazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.