PDA

View Full Version : Perche Adobe non pensa anche a linux?


linogiordano
01-03-2007, 20:52
Vorrei sapere perche la software house adobe, non sviluppa i suoi programmi anche per linux, dato che uso intensivamente la suite adobe con photoshop, after effect e premiere pro.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ditemelo:muro: :muro: :muro:

Artemisyu
01-03-2007, 21:14
Vorrei sapere perche la software house adobe, non sviluppa i suoi programmi anche per linux, dato che uso intensivamente la suite adobe con photoshop, after effect e premiere pro.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ditemelo:muro: :muro: :muro:

Del perchè si potrebbe dire molto.
ma una cosa è sicura:

PER FORTUNA!!!

eclissi83
01-03-2007, 21:34
Del perchè si potrebbe dire molto.
ma una cosa è sicura:

PER FORTUNA!!!

lol...

il motivo e' semplice: vedono gnu/linux come una minaccia per il loro lavoro e quindi usano la tattica del "mi usi, ti attraggo", ovvero operano in modo da tenerti legato al loro prodotto e quindi alla piattaforma che scelgono. inoltre e' prassi pensare che software libero equivalga a software gratis, cosa sbagliatissima e che indica la totale incomprensione dello gnu/pensiero. altra prassi comune e' pensare "e' gratis? allora non e' buono", motivo per cui si preferiscono molto spesso soluzioni commerciali a quelle libere.

my 5 cents... (ah, l'inflazione!!!)

zephyr83
01-03-2007, 22:10
bho per me forse è più semplice la questione! Nn hanno voglia di sprecare tempo e risorse per realizzare anche una versione per linux che molto probabilmente userebbero in pochi! Cioè se finora nn hanno ancora rilasciato una versione per osx86 figuriamoci che voglia hanno di farlo per linux! :sofico:

linogiordano
01-03-2007, 22:27
si ma per persone come me, che devono lavorare con la suite adobe, sono obbligati ad usare sta bipppppp di win:muro: .

:muro: :muro: :muro: :muro:

javaboy
01-03-2007, 23:49
Del perchè si potrebbe dire molto.
ma una cosa è sicura:

PER FORTUNA!!!

Beh è proprio una fortuna che si sia costretti a usare gimp.

javaboy
01-03-2007, 23:49
si ma per persone come me, che devono lavorare con la suite adobe, sono obbligati ad usare sta bipppppp di win:muro: .

:muro: :muro: :muro: :muro:

Puoi usare mac os

eclissi83
02-03-2007, 00:16
bho per me forse è più semplice la questione! Nn hanno voglia di sprecare tempo e risorse per realizzare anche una versione per linux che molto probabilmente userebbero in pochi!

beh, anche questo e' un aspetto da considerare...

Cioè se finora nn hanno ancora rilasciato una versione per osx86 figuriamoci che voglia hanno di farlo per linux! :sofico:
in realta' fotosciop cs3 per osx86 e' in universal binary e la versione che puoi downloadare (una demo) funziona molto rapida... vabbe' ma si sa, c'hanno messo tempo perche' la superiorita' dei powerpc e' indubbia :ciapet:

Artemisyu
02-03-2007, 08:22
Beh è proprio una fortuna che si sia costretti a usare gimp.

A parte che si, è già una grande fortuna.
Ma soprattutto non oso solo immaginare la catastrofe che avvrebbe a linux se abobe portasse il grosso delle sue applicazioni li sopra.

Una volta che applicazioni del genere saranno su Linux, il potere della Adobe sarà immenso.
E la spinta a programmare buoni software come gimp sarà molto più bassa.

VICIUS
02-03-2007, 10:51
A parte che si, è già una grande fortuna.
Ma soprattutto non oso solo immaginare la catastrofe che avvrebbe a linux se abobe portasse il grosso delle sue applicazioni li sopra.

Una volta che applicazioni del genere saranno su Linux, il potere della Adobe sarà immenso.
E la spinta a programmare buoni software come gimp sarà molto più bassa.
Non è detto. Un po' di concorrenza potrebbe dare ancora più motivazioni agli sviluppatori di Gimp e amici per migliorare i loro programmi. Perché diciamocelo Gimp ultimamente non è che sia migliorato molto.

Personalmente non mi farebbe che piacere avre programmi Adobe su Linux visto che conosco almeno 4 grafici che trovano gimp scandalosamente limitato per le loro esigenze e si trasferirebbero su Linux se solo ci fosse phoshop.

ciao ;)

ilsensine
02-03-2007, 10:55
Non è detto. Un po' di concorrenza potrebbe dare ancora più motivazioni agli sviluppatori di Gimp e amici per migliorare i loro programmi.
Concordo. Non è limitando i concorrenti che si migliora l'offerta agli utenti.

Ziosilvio
02-03-2007, 10:59
Gimp ultimamente non è che sia migliorato molto.
Non è che si può migliorare molto quello che è già quasi perfetto :D

VICIUS
02-03-2007, 11:17
Non è che si può migliorare molto quello che è già quasi perfetto :D
Non so quanto sia vero visto che io sono un completo ignorante in questo campo, ma stando alla lista di lamentele che sento tra photoshop e gimp c'è la stessa differenza che c'è tra uno Space Shuttle e un V-2. :p

ciao ;)

javaboy
02-03-2007, 12:00
Non è che si può migliorare molto quello che è già quasi perfetto :D

Ciò che è quasi perfetto per le tue esigenze potrebbe essere molto limitante per altri.

Artemisyu
02-03-2007, 12:20
Non so quanto sia vero visto che io sono un completo ignorante in questo campo, ma stando alla lista di lamentele che sento tra photoshop e gimp c'è la stessa differenza che c'è tra uno Space Shuttle e un V-2. :p

ciao ;)

Tutto ciò che si può dire a Gimp è che si usa in modo diverso rispetto a Photoshop.
Se chi fa il grafico deve produrre, è evidente che l'uso di Gimp gli risulta limitante, in quanto non sa usarlo.
Software diverso = software limitato = non produco = che schifo gimp, photoshop è anni avanti.

La verità è che i risultati che si ottengono con Photoshop sono raggiungibili anche con Gimp.
In modi diversi, ovviamente.

Artemisyu
02-03-2007, 12:24
Concordo. Non è limitando i concorrenti che si migliora l'offerta agli utenti.

La concorrenza con un software chiuso, ed in particolarmodo con un software di Adobe non mi sembra molto "aiutante" nei confronti di Gimp.
La pigrizia dell'utente è una cosa indelebile. Se qualcuno ha imparato a ridimensionare le foto con Gimp e scopre che Photoshop è su Linux rimetterà nuovamente photoshop piratandolo, pur di poter tornare a come faceva prima.

Imho una buona concorrenza per Gimp può venire solo da un'altro progetto open.

VICIUS
02-03-2007, 12:37
Tutto ciò che si può dire a Gimp è che si usa in modo diverso rispetto a Photoshop.
Se chi fa il grafico deve produrre, è evidente che l'uso di Gimp gli risulta limitante, in quanto non sa usarlo.
Software diverso = software limitato = non produco = che schifo gimp, photoshop è anni avanti.
Li conosco da anni e fidati che non sono svogliati. Ne abbiamo parlato per mesi della possibilita di togliere Photoshop.

Quando hanno provato in Gimp semplicemente non c'era modo di fare anche cose "banali" come associare effetti e filtri a singoli layer, deformare testo in base a dei path per non parlare di quello che si occupava della stampa che si lamentava del supporto per CMYK praticamente inesistente che sbagliava i livelli del nero durante la stampa, la totale assenza per Pantone.

ciao ;)

Hwupgr
02-03-2007, 12:42
Se non ricordo male tra Photoshop CS e The Gimp ci sono enormi differenze (grazie al kaiser con quello che costa CS), principalmente sulla gestione del colore e relativa stampa (quadricromia/esacromia).

ilsensine
02-03-2007, 13:14
La concorrenza con un software chiuso, ed in particolarmodo con un software di Adobe non mi sembra molto "aiutante" nei confronti di Gimp.
La pigrizia dell'utente è una cosa indelebile. Se qualcuno ha imparato a ridimensionare le foto con Gimp e scopre che Photoshop è su Linux rimetterà nuovamente photoshop piratandolo, pur di poter tornare a come faceva prima.

Imho una buona concorrenza per Gimp può venire solo da un'altro progetto open.
Credo invece che linux abbia solo da guadagnare dall'interesse delle software house. Più che per Photoshop penso ad Autocad, ad esempio.

ilsensine
02-03-2007, 13:19
Non so quanto sia vero visto che io sono un completo ignorante in questo campo, ma stando alla lista di lamentele che sento tra photoshop e gimp c'è la stessa differenza che c'è tra uno Space Shuttle e un V-2. :p

ciao ;)
Anch'io sono ignorante in materia, ma se è successo questo
http://archives.mandrivalinux.com/cooker/2003-10/msg02128.php
forse qualcosa da ritoccare c'è...

cagnaluia
02-03-2007, 13:26
beh se consideriamo che gran parte delle suite adobe è presente su MACOSX...

e consideriamo che OSX nient altro popò di meno è che una derivazione unix con un kernel tutto nuovo e strumenti di gestione in parte proprietari.

consideriamo inoltre che linux nient altro popò di meno che ancora una derivazione di unix con kernel open e strumenti dgi gestione sempre open.


Capiamo che Adobe.. oltre tutto quello che è stato detto.. troverà difficoltà a costruire qualcosa per Linux perchè il prezzo da pagare per il suo sviluppo sarebbe molto alto... perchè il supporto sarebbe difficoltoso.. (in quanto linux è troppo frastagliato e non esiste una distribuzione di riferimento che vada bene per tutto).
Chi si metterebbe a sviluppare qualcosa come i prodotti offerti da adobe, se non il mondo e le comunity dell opensource?
Nessun altro.


Adobe esiste per Apple perchè c'è collaborazione l'uni con gli altri.

Adobe non esiste per Linux perchè la collaborazione è difficile da trovare.. con chi? e perchè dovrebbero?
Una macchina licenziata Apple o Windows che sia costa dai 500Euro in su.
Compratevela.

zephyr83
02-03-2007, 14:32
beh se consideriamo che gran parte delle suite adobe è presente su MACOSX...

e consideriamo che OSX nient altro popò di meno è che una derivazione unix con un kernel tutto nuovo e strumenti di gestione in parte proprietari.

consideriamo inoltre che linux nient altro popò di meno che ancora una derivazione di unix con kernel open e strumenti dgi gestione sempre open.


Capiamo che Adobe.. oltre tutto quello che è stato detto.. troverà difficoltà a costruire qualcosa per Linux perchè il prezzo da pagare per il suo sviluppo sarebbe molto alto... perchè il supporto sarebbe difficoltoso.. (in quanto linux è troppo frastagliato e non esiste una distribuzione di riferimento che vada bene per tutto).
Chi si metterebbe a sviluppare qualcosa come i prodotti offerti da adobe, se non il mondo e le comunity dell opensource?
Nessun altro.


Adobe esiste per Apple perchè c'è collaborazione l'uni con gli altri.

Adobe non esiste per Linux perchè la collaborazione è difficile da trovare.. con chi? e perchè dovrebbero?
Una macchina licenziata Apple o Windows che sia costa dai 500Euro in su.
Compratevela.
bhe se esistono programmi come ansys derivati dal mondo unix (ma stranamente nn c'è per osx) potrebbero benissimo fare i programmi adobe per linux! Mha, sn dell'idea che non vogliono farlo per mancanza di voglia! :fagiano:

cagnaluia
02-03-2007, 14:39
bhe se esistono programmi come ansys derivati dal mondo unix (ma stranamente nn c'è per osx) potrebbero benissimo fare i programmi adobe per linux! Mha, sn dell'idea che non vogliono farlo per mancanza di voglia! :fagiano:

io credo che dietro ad ogni cosa ci deve essere un ritorno economico..

1. o lo sviluppo non conviene.

2. o come dici tu.. ne hanno le tasche piene, e quindi nessuna voglia.

3. o stanno valutando.. in attesa di tempi migliori.

lnessuno
02-03-2007, 17:59
Non è che si può migliorare molto quello che è già quasi perfetto :D


quasi perfetto un paio di ciuffoli :D

per dirne una, in ambito lavorativo per le stampe professionali si usa praticamente sempre la quadricromia, gimp non la supporta.

ArtX
02-03-2007, 18:58
tra photoshop e gimp c'è la stessa differenza che c'è tra uno Space Shuttle e un V-2. :p

ciao ;)
IL V-2:eek: :ave:
Il v-2 è il padre dello space shuttle e per quei tempi era ultraavanzato, per cui inverterei quel paragone;) , oppure intendi dire che gimp è meglio di CS:D
a parte gli scherzi, adobe tiene conto di linux, ma lo posiziona in secondo piano per una questione di $$.
almeno ha fornito il supporto a mozilla per lo sviluppo di firefox3 del web2
Sinceramente trovo anch'io CS2 più evoluto di gimp, daltronde è anche un prodotto, oltre a commerciale e costosissimo, che esiste da molto tempo, mentre gimp è abbastanza giovane.
Comunque se ci fosse anche su linux io sarei felice, anche se non lo uso perchè un programma simile non mi serve e con gimp mi trovo benissimo, tanto che l'ho sostituito anche su win:O
Io non sono un estremista FSF, ma io vorrei vedere un miglior supporto su linux anche dalle software house, è per me l'ideale è avere un sistema operativo GNU, linux o altro che sia, compresi i driver a tutto il resto, sul quale però vengano sviluppati sia software OO che software closed.
L'importante per me è che l'OS sia open, per il software scegli quello che va meglio a pennello per le tue esigienze e un pò di concorrenza non fa mai male:O

zephyr83
02-03-2007, 19:16
Io continuo cn la mia idea della poca voglia :sofico: Nn riesco proprio a spigarmelo diversamente!! Per il "misero" macromedia flash 9 ci hanno messo una vita a tirarlo fuori e la versione precedente è la 7!!!!! Vorranno dire qualcosa tutte ste cose! Possibile che sia un problema realizzare anche flash per linux? Ormai lo fanno per i cellulari e nn per linux?? Neanche da dire che lo vendono....è gratuito!!

VICIUS
02-03-2007, 21:02
IL V-2:eek: :ave:
Il v-2 è il padre dello space shuttle e per quei tempi era ultraavanzato, per cui inverterei quel paragone;) , oppure intendi dire che gimp è meglio di CS:D
:doh: Ecco lo sapevo che passava uno del aerospace.
<ot>Il gioiellino di von braun è affascinante ma preferisco lo shuttle che non è pensato per uccidere la gente.</ot>

ciao ;)

VICIUS
02-03-2007, 21:04
Io continuo cn la mia idea della poca voglia :sofico: Nn riesco proprio a spigarmelo diversamente!! Per il "misero" macromedia flash 9 ci hanno messo una vita a tirarlo fuori e la versione precedente è la 7!!!!! Vorranno dire qualcosa tutte ste cose! Possibile che sia un problema realizzare anche flash per linux? Ormai lo fanno per i cellulari e nn per linux?? Neanche da dire che lo vendono....è gratuito!!
Stando a quanto c'è scritto sul blog di alcuni degli sviluppatori di flash il problema non è stato il porting ma farlo andare sulle 1000 distribuzioni con i 50 DE e i 10 browser che sono presenti sul pinguino.

ciao ;)

zephyr83
02-03-2007, 21:20
Stando a quanto c'è scritto sul blog di alcuni degli sviluppatori di flash il problema non è stato il porting ma farlo andare sulle 1000 distribuzioni con i 50 DE e i 10 browser che sono presenti sul pinguino.

ciao ;)
e perché è così "dipendete" dai vari DE e dai browser (quest'ultimo un pochino potrei capire)? bho per me questa è un'altra dimostrazione che nn hanno proprio voglia di sbattersi un minimo per il pinguino e programmano "alla buona". Ovviamente tutto IMHO. Scommetto che se rilaciassero i sorgenti qualcuno riuscirebbe a fare di meglio (se invece è già così allora ritiro tutto)

ArtX
02-03-2007, 23:32
:doh: Ecco lo sapevo che passava uno del aerospace.
<ot>Il gioiellino di von braun è affascinante ma preferisco lo shuttle che non è pensato per uccidere la gente.</ot>

ciao ;)

non posso che quotare ma è una mia grossa passione;)
cavolo mi hai ricordato che sono dell'aerospace, saranno mesi che non ci faccio un giro la:D